Jump to content
Sign in to follow this  
Aghy

-23% CROLLO VENDITE SIGARETTE

Recommended Posts

le vendite di sigarette hanno subìto un drastico crollo.

-23% di sigarette vendute.

 

 

 

 

i tabaccai sono sul piede di guerra.

sarebbero pronti a mobilitarsi per protestare. :ph34r::ph34r::ph34r::muro:

 

 

 

??????????????????????????????????????????????????????????

 

 

ma protestare per che cosa!?

ma in che Paese viviamo!? :flame:

Edited by Aghy

Share this post


Link to post
Share on other sites
Io le masterizzo, se la fanno in culo...

442280[/snapback]

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

 

 

Credo che la diminuzione drastica della vendita dei tabacchi non sia tanto imputabile alla legge antifumo (avrà inciso per una piccolissima quota di questa percentuale), ma soprattutto per i fortissimi aumenti che si sono registrati negli ultimi 4 mesi... Ci sono delle sigarette che prima dell'estate costavano 2,20 euro e oggi costano 2,80. Ce ne sono altre che costavano 2.30 e in pochissimi mesi sono balzate a 3 euro!!! (sono aumenti del 25/30 percento!!!!), non ci dimentichiamo che parlando di centesimi di euro sembrano bazzecole, ma se raffrontato alla vecchia lira, l'aumento è stato di media superiore alle 1.000 (mille!!!) lire in pochi mesi....

Io mi ricordo che qualche anno fa gli incrementi sul costo delle sigarette erano piccolissimi e rari, forse uno all'anno, nell'ordine delle 50/100 lire, e quando furono aumentate di 250 lire ci furono un bel po' di lamentele da parte di tutti i fumatori perchè sembrava una esagerazione!

 

Quindi ecco che molti decidono di non fumare più o fumare molto meno! Anche perchè oggi non ci si arriva più a fine mese con i soldi in tasca!!!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Quindi ecco che molti decidono di non fumare più o fumare molto meno! Anche perchè oggi non ci si arriva più a fine mese con i soldi in tasca!!!!!!!!

442296[/snapback]

 

più soldi e più salute! :fumo:

 

 

non si vende più la morte guarda un pò!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Quindi ecco che molti decidono di non fumare più o fumare molto meno! Anche perchè oggi non ci si arriva più a fine mese con i soldi in tasca!!!!!!!!

442296[/snapback]

 

più soldi e più salute! :fumo:

 

 

non si vende più la morte guarda un pò!

442309[/snapback]

 

 

Pensa un po a tutte quelle famiglie che ci campano vendendo i tabacchi?!??! Poichè i tabacchi sono un monopolio di stato e che per venderli si paga una bella sommetta allo Stato, e poichè le sigarette in Italia costano un botto perchè oltre 1/3 del costo delle sigarette se lo ciuccia proprio lo Stato, quest'ultimo dovrebbe provvedere a garantire ai tabbaccai, che fino oggi hanno garantito loro volta delle somme importanti in ingresso nelle casse statali, quantomeno la "sopravvivenza"!!!! :angry:

Se non ci fossero i monopoli di stato sui tabacchi (come in altri paesi dell'UE) le sigarette da noi costerebbero fino il 35% in meno, e si potrebbe così combattere efficacemente pure il contrabbando che nel sud, il più delle volte, finanzia pure altre "operazioni" malavitose!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'argomento è stimolante:

 

fermo restando il fatto che la legge Sirchia è sacrosanta (migliorabile sicuramente ma sacrosanta!), il calo dele vendite è secondo me dovuto a più motivi (non solo quelo che citava Respiro - per altro le major sono passate da 3.50 a 3.70... solo 0.20 cent): di fronte alle restrizioni imposte dalla nuova legge molti hanno deciso di smettere o di provarci quanto meno; altri hanno gioco forza dovuto ridurre il numero di sigarette fumate per l'impossibilità di fumare in molti momenti della giornata (ufficio, treno, bar, ristorante).

 

Quindi il calo è abbastanza normale che ci sia stato.

In buona sostanza però non è che è calato il consumo del pane bensì di un bene di lusso teso a soddisfare un VIZIO e non un bisogno primario, calo che inoltre è SALUTARE per gli utenti poicè, è inutile negarlo, il fumo fa MALE!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Quindi ecco che molti decidono di non fumare più o fumare molto meno! Anche perchè oggi non ci si arriva più a fine mese con i soldi in tasca!!!!!!!!

442296[/snapback]

 

più soldi e più salute! :fumo:

 

 

non si vende più la morte guarda un pò!

442309[/snapback]

 

 

Pensa un po a tutte quelle famiglie che ci campano vendendo i tabacchi?!??! Poichè i tabacchi sono un monopolio di stato e che per venderli si paga una bella sommetta allo Stato, e poichè le sigarette in Italia costano un botto perchè oltre 1/3 del costo delle sigarette se lo ciuccia proprio lo Stato, quest'ultimo dovrebbe provvedere a garantire ai tabbaccai, che fino oggi hanno garantito loro volta delle somme importanti in ingresso nelle casse statali, quantomeno la "sopravvivenza"!!!! :angry:

Se non ci fossero i monopoli di stato sui tabacchi (come in altri paesi dell'UE) le sigarette da noi costerebbero fino il 35% in meno, e si potrebbe così combattere efficacemente pure il contrabbando che nel sud, il più delle volte, finanzia pure altre "operazioni" malavitose!!!!!

442312[/snapback]

 

di certo non si può dire che i tabaccai, pur vendendo meno, possano patire la fame.

Share this post


Link to post
Share on other sites
i Tabaccai che protesta vorrebbero fare scusa? ridicoli

442362[/snapback]

Ridicoli....una sega!E daje Klaus, se c'avevi una tabaccheria,voglio vedere se parlavi così!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
i Tabaccai che protesta vorrebbero fare scusa? ridicoli

442362[/snapback]

Ridicoli....una sega!E daje Klaus, se c'avevi una tabaccheria,voglio vedere se parlavi così!!!!

442371[/snapback]

 

 

allora tra un po famo pure lu sciopero de li spacciatori de fumo e erba?????

 

E daje no?

 

Questa è una legge che tutela la salute della gente. Sui pacchetti c'è scritto: IL FUMO PROVOCA IL CANCRO.

 

Si può fare uno sciopero perchè con una nuova legge a tutela della salute di ogni cittadino, la vendita di prodotti (che SICURAMENTE PROVOCANO MALATTIE POLMONARI ECC. ECC. E MORTE PER TUMORE DI TANTE PERSONE) è diminuita e quindi i tabaccai hanno meno introiti????

 

Si può?

Edited by cesenticerqua

Share this post


Link to post
Share on other sites

Parlo da fumatore incallito.

Prima delle legge fumavo in ufficio; risultato: 1,5 pacchetti/24h

Ora per fumare devo vestirmi e uscire; risultato: 16 sigarette/24h

Consuntivo: -14 sigarette al giorno, circa il 50%!!!!!!

 

Come me tanti, per cui il calo delle vendite è sicuramente attribuibile agli effetti delle legge.

Mi dispiace per i tabaccai ma io tossisco di meno e quando fumo me l'aggusto de più!!!!

E non mi vergogno di ammettere che c'è voluta la coercizione per diminuire, almeno, l'intensità del vizio che, comunque rimane.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quello che dice Oscarwilde64 è una verità sacrosanta che si rispecchia anche sul sottoscritto...

Share this post


Link to post
Share on other sites

E scommetto che un calo del numero de sigarette vi migliora un po' anche il fiato ;)

 

Per i tabbaccai.... è una cazzata che fanno la fame.

Prendete un tabbaccaio medio. 20 Anni fa vendeva le sigarette l'accendini, e il sale.

Mo vendono:

Ricariche per cellulari

Tessere varie

Ombrelli

Carte da gioco

articoli da regalo vari

lotto

superenalotto

penne

caramelle

gomme

carta da scrivere

carta da pacchi

cancelleria

........

ah già pure le sigarette

 

La verità è che gli incassi di un tabbaccaio so molto aumentati gradualmente, da quando hanno liberalizzato le licenze (un mio collega ha una tabaccheria a Roma) ed è ovvio che mo si incazzano (s'erano abituati bene).

Il progresso va avanti. E una società con pochi fumatori che lo fanno per scelta e non per dipendenza è un segno di progresso (secondo me)

Share this post


Link to post
Share on other sites

si, si.....fermo restando che non credo ad una società scevra da vizi e distrazioni.....il fumo, comunque, resta un vizio legato molto al "piacere", come tanti altri di cui, a turno, ognuno di noi soggiace immancabilmente nell'arco di una vita....che so', è un po' come fare l'amore senza preservativo......tra voi non ce n'è manco uno che, pur non fumando, ha tralasciato l'utilizzo del condom in occasioni particolari? avete rischiato la vita come me che fumo.....non siete mai andati a 220 all'ora? avete rischiato la vita come me che fumo......non bevete puntualmente aperitivi, drinks e vinello buono? state rischiando la vita come me che fumo.....perciò, ferma restando l'educazione e la civiltà nel cercare di non danneggiare o infastidire chi mi sta vicino, rivendico la mia debolezza che mi rende (ci rende) la vita un po' più piacevole........basta che lo stato si fermi qua e non cominci ad imporre la salute per "decreto", sarebbe fastidioso e controproducente......per tutti, compresi i miei cari amici "non fumatori" ma sicuramente, bevitori, trombatori, motocicllisti e cosi via.....

Share this post


Link to post
Share on other sites
si, si.....fermo restando che non credo ad una società scevra da vizi e distrazioni.....il fumo, comunque, resta un vizio legato molto al "piacere", come tanti altri di cui, a turno, ognuno di noi soggiace immancabilmente nell'arco di una vita....che so', è un po' come fare l'amore senza preservativo......tra voi non ce n'è manco uno che, pur non fumando, ha tralasciato l'utilizzo del condom in occasioni particolari? avete rischiato la vita come me che fumo.....non siete mai andati a 220 all'ora? avete rischiato la vita come me che fumo......non bevete puntualmente aperitivi, drinks e vinello buono? state rischiando la vita come me che fumo.....perciò, ferma restando l'educazione e la civiltà nel cercare di non danneggiare o infastidire chi mi sta vicino, rivendico la mia debolezza che mi rende (ci rende) la vita un po' più piacevole........basta che lo stato si fermi qua e non cominci ad imporre la salute per "decreto", sarebbe fastidioso e controproducente......per tutti, compresi i miei cari amici "non fumatori" ma sicuramente, bevitori, trombatori, motocicllisti e cosi via.....

442507[/snapback]

 

 

trombare senza preservativo non da dipendenza

il vino come lo bevo io non da dipendenza

i 220 all'ora non danno dipendenza

la moto non da dipendenza

 

le sigarette danno dipendenza, anche poche al giorno, ho un ben preciso motivo per dirlo. Fidateve.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.