Jump to content
Sign in to follow this  
ruber-viridis draco

INDOVINELLO LOGICO

Recommended Posts

altri pistoleri:

 

due pistoleri si sfidano a duello. Sono rivolti in direzioni opposte, eppure sparandosi si uccidono a vicenda.

 

Com'è possibile?

 

PS non fanno mosse strane non è Matrix...

Share this post


Link to post
Share on other sites
ma Carlo colpisce qualcuno SEMPRE nel 50 % dei casi oppure su st'indovinello c'è la fregatura?  :blink:

 

vabbè visto che non c'eri me lo so andato a guardà... c'è veramente la fregatura :)... più che un indovinello di logica è di 'pensiero laterale'  :D

Carlo spara per aria

Questa è la strategia migliore, lascio a te i calcoli.

Share this post


Link to post
Share on other sites
...cmq tutti e 3 sanno tutto degli altri due

Ehmmm.... scusa e questo quando ce lo dici?

 

Senza questa info avevo scartato tutte le domande del tipo "se chiedo a quello se mi dice si come mi risponde?", domande che probbabilmente portano alla soluzione.

 

Ma mo devo anda' via, ci pensero' stasera

Share this post


Link to post
Share on other sites
altri pistoleri:

 

due pistoleri si sfidano a duello. Sono rivolti in direzioni opposte, eppure sparandosi si uccidono a vicenda.

 

Com'è possibile?

 

PS non fanno mosse strane non è Matrix...

Stanno uno difronte all'altro

che sono appunto direzioni opposte

Share this post


Link to post
Share on other sites

la vuoi sapere la soluzione dei tre tizi?

perchè sennò secondo me ti conviene risolvere prima quello di pesteAmaranto & C.

Cioè quello che stai risolvendo minimo minimo ti ci parte un'ora partendo da zero, quello di pesteAmaranto possono bastare 10 minuti, le domande da fare sono più semplici, è possibile andare a recchia provando domande e vedendo che succede, e una volta risolto ti fornisce un grosso indizio sulla 'situazione' che ti devi creare dopo la prima domanda per risolvere l'altro

Share this post


Link to post
Share on other sites

bravo!

questo è sempre un indovinello di pensiero laterale, cioè quelli sola in cui i dati impliciti ti portano fuori strada (per esempio quello del nero sulla macchina nera..., quello tuo dei pistoleri etc.)

 

ps scusa Kabu è che di solito su sti indovinelli si suppone semplicemente che i tizi abbiano una conoscenza universale, e poi un pò do per scontato che tutti conoscano il vecchio indovinello delle due porte che funziona in quel modo

Edited by wild.duck

Share this post


Link to post
Share on other sites

io non ho capito una cosa: quando ho messo il liquido nel tubo ho modo di chiuderlo?

cioè io non lo so che liquido è ma se il gas è libero di uscire dal tubo a 2 atmosfere non ci arriva mai a meno che il buco non sia piccolo...

se ho modo di chiuderlo non so posso ipotizzare che ti calcoli le moli di aria contenute nel tubo e ce ne metti un quantitativo equivalente di aria liquida o azoto liquido... e all'equilibrio (cioè col sistema a T ambiente) se apri il tubo la pressione è doppia...

però se non hai modo di contenere il gas dentro al tubo non ho proprio idea...

se la soluzione è un liquido specifico che se inventa qualche mostro dimmelo perchè tanto non ce posso arrivà :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

te l'ho detto per me, a meno che è il liquido stesso che in qualche modo fa da tappo, e non c'ho proprio idea di quale possa essere un liquido che ha un effetto del genere, non vedo proprio come la pressione possa aumentare nel tubo senza che l'aria esca dal buco da cui entra il liquido. Cioè se un lato del tubo rimane aperto come cacchio fa la pressione dentro ad aumentare... il liquido cmq, quando vado a misurare la pressione, necessariamente non ce dve più essere perchè la P di un liquido in un tubo dipende dalla quota quindi non può generare una P uniforme su delle pareti

boh

Share this post


Link to post
Share on other sites
Su ub e it ancora non so rispondere, ma su quello che risponde a cazzo non c'è dubbio è Saioni perchè è Perugino!!! C'ho azzeccato?

A Ruber, ma vaffff..... :angry::P

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.