Jump to content
Sign in to follow this  
The jellicle

Warnews.it

Recommended Posts

allora, siccome io son un testa di cazzo, mi son andato a documentare sul sito warnews.it (tempo fa citato anche dal buon salottiere vespa)....

 

questi sono i paesi dove si continua a combattere, vi risparmio le schede, tranne qualcuna:

 

Kurdistan

Quello kurdo è il popolo senza terra più numeroso del pianeta: 30 milioni di persone che vivono in un'area (da loro chiamata Kurdistan) che si estende in Turchia, Iraq, Iran, Armenia e Siria. La maggior parte dei kurdi (12 milioni) è comunque concentrata nel territorio della Turchia orientale. Qui essi combattono dal 1920 per il riconoscimento del loro diritto di autodeterminazione. La lotta si è intensificata da quando, nel 1974, i kurdi turchi si sono organizzati nel Partito del Lavoratori del Kurdistan (PKK). Da allora l'esercito di Ankara, appoggiato dall'Occidente (Usa in particolare), ha intrapreso un vero e proprio genocidio teso alla eliminazione culturale e fisica del popolo kurdo. I continui bombardamenti aerei dei villaggi kurdi hanno provocato fin'ora 35mila morti e 3 milioni di rifugiati. La repressione politica contro il PKK ha le dimensioni di 10mila prigionieri politici (compreso il leader del partito Ocalan). Lo scorso anno il PKK ha ritirato la maggiorparte dei suoi combattenti dalla Turchia annunciando la fine dei combattimenti nel sud-est del Paese. Ma il governo di Ankara ha rifiutato il cessate il fuoco dicendo di voler continuare a combattere fino alla resa totale dei ribelli.

In Iraq i kurdi, organizzati nel Partito Democratico del Kurdistan (KDP) portano avanti dal 1961 la stessa lotta contro il regime di Saddam Hussein, che contro i villaggi kurdi dell'Iraq settentrionale ha usato addirittura le armi chimiche, causando 100mila morti e 2 milioni e mezzo di profughi. Dal 1991, con l'imposizione americana della "No Fly Zone" sul nord dell'Iraq, la situazione è migliorata, ma non di molto.

In Iran, infine, i kurdi dell'Unione Patriottica del Kurdistan (PUK) sono combattuti dal regime di Teheran dal 1972, in una guerra che ha causato fino ad oggi 17mila morti.

Non mancano purtroppo tensioni e scontri anche tra le diverse fazioni curde, in primis quelle tra il PUK guidato da Jalal Talabani (e sostenuto dalla Turchia) e il PKK.

 

Papuasia Occidentale

La parte occidentale della grande isola della Nuova Guinea è stata annessa all'Indonesia nel 1969. Subito la popolazione indigena locale ha organizzato una resistenza armtata (di archi e frecce): il Movimento Papuasia Libera (OPM). Dal 1977 le truppe speciali dell'esercito di Giacarta, con il sostegno finanziario della compagnia mineraria Usa "Freeport McMoRan" (che lì estrate oro, argento e rame) hanno cominciato a massacrare i ribelli separatisti. Negli anni '80 il governo indonesiano ha iniziaito un programma di ripopolamento etnico, condotto in un'ottica di vera e propria pulizia etnica.

L'OPM risponde ormai solo con il sequestro politico di cittadini stranieri, soprattutto americani impiegati nella compagnia mineraria. Centinaia i morti di questa "guerra a bassa intensità" negli utlimi tre anni.

 

Filippine

Mindanao, l'isola più meridionale dell'arcipelago filippino, è la zona musulmana del Paese, che per il resto è abitato da popolazioni di fede cristiana.

Dal 1971 i musulmani di Mindanao hanno iniziato una lotta armata per l'indipendenza dell'isola. La guerra tra l'esercito di Manila e i militanti del Fronte di Liberazione Islamico dei Moro (MILF) ha causato fino ad oggi 150mila morti.

I combattimenti sono calati di intensità dal 1987, quando sono cominciate trattative di pace tra ribelli e governo. Trattative osteggiate dal nuovo gruppo armato islamico Abu Sayaf, fazione estremista finanziata dal famigerato sceicco Osama Bin Laden, che agisce principalmente con sequestri politici di cittadini occidentali.

Nel Paese agiscono poi anche movimenti politici di estrema sinistra che conducono da decenni lotta armata contro il regime filippino, primo fra tutti il Nuovo Esercito Popolare-Partito Comunistra Filippino (NPA-PCP)

 

 

 

Cecenia

R.D.Congo

Uganda

Iraq

Nepal

Paese Basco

Colombia

Ruanda

Kashmir

Aceh

Irlanda

del Nord

Abkhazia

Burundi

Sudan

Afghanistan

Angola

Algeria

Medio Oriente

Filippine

Birmania

Liberia

Somalia

Eritrea-Etiopia

India

Macedonia

Sri Lanka

Molucche

Nigeria

Sierra Leone

Papuasia

Occidentale

Kurdistan

Senegal

Chiapas

Congo

Brazzaville

Costa d'Avorio

Rep.Centrafricana

 

solo quando in questi 38 paesi saranno realizzati gli obiettivi di democrazia e libertà, allora sarò anch'io felice come voi...

Share this post


Link to post
Share on other sites

no no tranquillo, è che provo tanta pena per quella gente. Si sforzano tanto di procurarci i vizietti e poi ce stanno l'americani ( solite teste de cazzo ) che je rovinano i giardini.......ma guarda un po te sti americani del cazzo!!! :lol::lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites

A parte gli scherzi, trovo che le parole di Marcuse siano incontrovertibili. Oppure devo pensare che qualcuno è in possesso della verità divina ed è in grado di stabilire quando una guerra è giusta e quando non lo è.

 

Vittoria? Al limite possono cantarla gli americani, ma voi che lo fate qui in Italia fate davvero crepar dal ridere. Come il nostro governo che per 2 mesi si è arrampicato sugli specchi, prima ponendosi di fianco agli U.s.a. e poi togliendosi di mezzo (all'italiana, appunto) per non rischiare un giudizio letale da parte dell'opinione pubblica. Vittoria? Maddeché!

Share this post


Link to post
Share on other sites

anche l'americani c'hanno abbastanza roba pe combatte.....ma chissà.....

domenica pomeriggio a massa martana c'è una conferenza sulla "strana guerra" organizzata dall'università.....pubblicità occulta.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

tra l'altro in Nepal i ribelli Maosti combattono contro l'unica monarchia assoluta del pianeta, finanziata e aiutata militarmente dagli Stati Uniti, che tendono ad esportare la democrazia dove vogliono.

 

Ma non sono i soli, anche i Russi esportano democrazia in Cecenia, prima biasimati, poi "compresi" dagli americani dopo l'11 settembre, dato che le milizie cecene sono islamiche.

 

potrei anche continuare..

Share this post


Link to post
Share on other sites

per quello che riguarda la guerra in cecenia:

 

cecenia

 

per quello che riguarda altre guerre dimenticate:

 

guerre

 

su quest'ultimo post ci sono anche vari siti, tipo quello delle Farc, o degli hezbollah libanesi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
tra l'altro in Nepal i ribelli Maosti combattono contro l'unica monarchia assoluta del pianeta

[Precisazione dotta e inutile]

C'e' anche un altro stato dove c'e' la monarchia assoluta. E' la Citta' del Vaticano.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.