Jump to content

Recommended Posts

2 minuti fa, Robertino ha scritto:

Guarda non per difendere il professore non ne ha bisogno sicuramen! 

Me se fai lo stadio è solo merito de bandecchi con tutto quello che me sta sul cazzo in più siamo iscritti grazie a lui ! Altrimenti stavi co la Spal ... Se aspettavamo d'Alessandro stavamo apposto !  

Si si, appunto se Semprerossoverde solleva delle perplessità ecco che se picca perché logicamente è lesa maestà. 

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, il professore ha scritto:

Tranquillo... andra' tutto bene...😁

Ah per me sicuro, se lo stadio lo fanno bene, altrimenti sticazzi. La partita la vedo pure da sopra un montarozzo de breccia. Poi tra 3 anni potremo davvero ora va bene. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma perchè lo stadio lo fanno????...assolutamente no...non ve illudete che poi quanno ve svejate ve fa maleeeeee😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, il professore ha scritto:

Se posso permettermi... e ovviamente senza offesa... ogni volta che posti, sembra che ce godi se c'e' un intoppo, un problemino o qualcosa che renda piu' difficile la costruziine dello Stadio.

Ho l'impressione - sicuramente sbaglio io - che speri che lo Stadio non si faccia.

Viceversa, anche se non sara' perfetto, Stadio (e Clinica) sarebbero fondamentali per Terni.

Onestamente non te capisco... a me ogni volta che vedo che posti... me pija il magone, e penso:

"mo che cazzo e' successo?"

Pagherei de tasca mia pur di vedere la Stadium S.p.A. che te smemtisce.

 

Sempre senza offesa per Semprerossoverde che reputo molto preparato, però anche a me ha dato la stessa impressione. Ciò nonostante spero che Semprerossoverde, anche se la sensazione che mi dà è che sia contento quando ci sono dei problemi, continui a fare il grillo parlante perchè così ci porta a dubitare e a farci delle domande che non sono mai una cosa negativa. Se poi dietro alle sue perplessità c'è anche dell'altro, questo non lo so e manco mi interessa saperlo.

 

Edited by ruber-viridis draco
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, il professore ha scritto:

Se posso permettermi... e ovviamente senza offesa... ogni volta che posti, sembra che ce godi se c'e' un intoppo, un problemino o qualcosa che renda piu' difficile la costruziine dello Stadio.

Ho l'impressione - sicuramente sbaglio io - che speri che lo Stadio non si faccia.

Viceversa, anche se non sara' perfetto, Stadio (e Clinica) sarebbero fondamentali per Terni.

Onestamente non te capisco... a me ogni volta che vedo che posti... me pija il magone, e penso:

"mo che cazzo e' successo?"

Pagherei de tasca mia pur di vedere la Stadium S.p.A. che te smemtisce.

 

È la mia stessa impressione, detto con il massimo del rispetto possibile.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Porcino ha scritto:

Te sta a spiegà come stanno e vanno le cose, come si può non apprezzare? 

Vabbè mò però non ce ne passamo. E' una voce che apprezzo molto e che leggo sempre volentieri e con interesse, per verificare se effettivamente ci possono essere dei problemi con la vicenda stadio, però che non si possa manco più criticare e debba essere preso tutto come IL VERBO mi sembra una posizione troppo acritica.

Vedremo come andranno le cose, penso che al redde rationem non manchi più tanto. Una ventina di giorni, se come dice Semprerossoverde è tutta una sceneggiata che finirà in un disastro lo capiremo presto. Già penso che la fideiussione da 43 milioni sia uno spartiacque. A me sinceramente dispiacerebbe molto se lo stadio non si dovesse fare. Lo posso dire?

Edited by ruber-viridis draco
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, babylon ha scritto:

ma perchè lo stadio lo fanno????...assolutamente no...non ve illudete che poi quanno ve svejate ve fa maleeeeee😂

Io penso de si, altrimenti perché creare una SPA apposta? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

https://umbria7.it/2025/06/il-nuovo-liberati-lo-fa-la-ternana-ma-lo-stadio-e-del-comune/

Intanto mai una critica o un articolo contro la regina della regione che a Perugia ha inaugurato la nuova sede della clinica privata 

Ma a Perugia ...yes we can 

Mi ricordavo cartelloni e urla con Sanitá pubblica 😂

 

Edited by Markfere
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
34 minuti fa, Porcino ha scritto:

Io penso de si, altrimenti perché creare una SPA apposta? 

Pè cojonacce 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, il professore ha scritto:

Se posso permettermi... e ovviamente senza offesa... ogni volta che posti, sembra che ce godi se c'e' un intoppo, un problemino o qualcosa che renda piu' difficile la costruziine dello Stadio.

Ho l'impressione - sicuramente sbaglio io - che speri che lo Stadio non si faccia.

Viceversa, anche se non sara' perfetto, Stadio (e Clinica) sarebbero fondamentali per Terni.

Onestamente non te capisco... a me ogni volta che vedo che posti... me pija il magone, e penso:

"mo che cazzo e' successo?"

Pagherei de tasca mia pur di vedere la Stadium S.p.A. che te smemtisce.

 

Caro professore, ovviamente puoi permetterti visto che la tua richiesta è educata e legittima, ci mancherebbe. Io, a mia volta, mi permetto di quotare te per rispondere anche a tutte le freccette verdi e coppe che ha collezionato il tuo post.

Vado al sodo: io spero che QUESTO progetto, con QUESTE persone non si faccia. Se non hai smesso di leggere qui, provo ad argomentare.

Ho più volte affermato che sono favorevolissimo alla costruzione di un nuovo stadio. Per meglio dire, più che essere a favore, penso sia necessario. E' necessario non solo per la comunità, non solo per i tifosi, ma in primis per la Ternana Calcio. Sono anche favorevolissimo alla costruzione di una clinica privata. Ho già detto nel 2021 che fossi stato Latini avrei chiesto a Bandecchi di trasformarla in ospedale universitario e costruirgli a fianco un nuovo campus Unicusano dedicato alle facoltà sanitarie (medicina, infermieristica, biologia, CTF etc) che oggi l'università non ha a catalogo. In cambio gli avrei dato il terreno con tutti gli indici di edificabilità necessari GRATIS. Quindi, non sono affatto contrario alle nuove opere, anzi, più sono grandi opere meglio è.

Per questo motivo a me piace molto l'idea della sistemazione di Corso del Popolo. Io ricordo il vecchio ospedale in rovina, ricordo il parcheggio che c'era. E' meglio oggi o prima? Ovvio che è meglio oggi. Però chi ha pagato e chi sta pagando e chi dovrà ancora pagare? Ho sempre pensato che Terni avesse bisogno di un palasport. Ma posso essere favorevole ad un progetto che è un disastro sia architettonico, che urbanistico e soprattutto economico? Per spiegare meglio il mio pensiero io ero stra-contrario al CMM e agli studios di Papigno. Non perché dica sempre no, o perché sia per il tanto peggio tanto meglio, ma perché era chiaramente un grosso spreco di denaro dietro ad una idea malsana. Non lo scrivevo sul forum, ma in altre sedi. E non dopo, ma prima che venissero attuati quegli interventi. Per gli stessi motivi sono contrario a questo progetto, perché penso che sarà un disastro economico per il Comune di Terni e per la Ternana che rischia la sua sopravvivenza (Reggiana style) con questo intervento. Perchè? Perchè questo progetto non nasce sulla scorta di un progetto sportivo, come dovrebbe essere per uno stadio. Non nasce sulla base di una visione imprenditoriale di una infrastruttura pubblica. Nasce come lo strumento per creare una clinica privata (meglio dire ospedale) convenzionata. Lo stadio non ha alle spalle una idea o una visione di sviluppo proprio. E si vede anche dal progetto architettonico, del tutto inadeguato a generare quel salto nei ricavi che è l’unico motivo per cui si dovrebbe costruire uno stadio nuovo. Solo che, visto che non siamo a Udine, una volta costruito questo, te lo tieni per i prossimi 50 anni, così impedendo, ce ne fosse la possibilità un giorno, il sano sviluppo della Ternana Calcio in mano ad una proprietà sana e professionale. Questo progetto avrebbe dovuto farlo Bandecchi da solo, quello che spendendo decine di milioni non ha fatto progredire la Ternana di 1 cm in 6 anni. Poi avrebbe dovuto farlo Guida. Per fortuna che non aveva neppure il minimo indispensabile per cominciare, sennò professore, ora che cosa faremmo? Ti immagini lo stadio costruito con la Ternana nei dilettanti con 400k euro di canone all’anno da versare? Ti ricorda forse un palasport? Ora dovrebbe farlo d'alessandro, quello che ha costituito Stadium S.p.A. con capitale di 6 milioni versato (almeno la quota della Ternana) in natura (niente contro i versamenti in natura, sono assolutamente legali, sempre soldi sono). Ma soprattutto io sono tanto favorevole agli imprenditori quanto contrario ai furbi. Costruire un ospedale + stadio facendoti regalare la variante urbanistica sul terreno di tua proprietà, pretendendo di non pagare ne oneri ne imposte, volendo acquisire gratis i terreni comunali al termine della concessione, estendendo il credito a tasso agevolato anche alla parte non sportiva, pretendendo il convenzionamento dei posti letto in cambio del presunto regalo dello stadio alla collettività e, il tutto, senza offrire uno straccio di garanzia a chi ti mette in mano un patrimonio immobiliare pubblico del valore compreso tra 7 e 10 milioni di euro, a me non sembra impresa. Tu insegni che questa è impresa? E questo non è così lontano dalle convenzioni di Corso del Popolo e del palasport. Forse solo un po' più sfacciato, ma alla fine le persone sono sempre le stesse. E sono le stesse (tecnici e politici) del project financing del nuovo ospedale pubblico di Terni da € 300 milioni. Pensi che io non sia favorevole e non mi piacerebbe un ospedale pubblico nuovo e ultra moderno per la mia città? Ma allo stesso tempo pensi che non abbia goduto quando l’ASL Umbria 2 ha fatto il dito medio ai benefattori di turno? Vatti a leggere la relazione sul PEF fatta dai consulenti a supporto della parte pubblica, lo stesso metodo di valutazione che ho sempre chiesto fosse applicato al progetto stadio clinica. Indovina quale sarebbe stato il risultato? Ti confesso che anche io sarei contento che Stadium mi smentisse. Ma per farlo non credo che basterebbe pagare di tasca mia. Sarei però molto più contento che un giorno arrivasse un imprenditore serio (non necessariamente ricchissimo), che volesse fare i soldi con la ternana (e si può). Che avesse un progetto sportivo ambizioso, che dotasse il club delle infrastrutture necessarie ed adeguate al suo progetto di sviluppo economico (centro sportivo e stadio), che avesse una idea di futuro che finanzia con soldi veri e suoi. Non dobbiamo fare la champions tipo Atalanta, ma almeno all'Udinese vogliamo ambire? Pisa, Como, Cremona, va bene lo stesso. Professore sono 100 anni di Ternana, stiamo sempre la. 100 cazzo di anni senza fare un passo avanti. Vuoi uno stadio da 43 milioni che alla lunga pagherà la collettività? Io no. Se non posso avere Percassi o Pozzo non voglio neppure le tasse. Bandecchi si faccia la clinica (perchè non la costruisce senza lo stadio? Costa troppo? Non c'ha i permessi?). Un Comune sano fa una bellissima operazione immobiliare sull'area dello stadio (ancora possibile nonostante lo scempio del palasport), con la cessione dell'area, gli oneri di urbanizzazione e le tasse che guadagni costruisci uno stadio da 12.000 posti moderno a maratta. E siamo tutti tranquilli. Ora però una domanda io la faccio a te: come fai a non incazzarti da cittadino ternano di fronte a tutto questo? Come fai a non incazzarti quando vedi l’ente pubblico che dovrebbe garantire il patrimonio della collettività essere, all’unanimità, molto permissivo rispetto a progetti strutturati con il fine di creare un disequilibrio nella distribuzione del valore creato a vantaggio del privato? Tu, da professionista stimato, come fai a non incazzarti di fronte ad una asseverazione di un progetto da € 60 milioni (era così prima) che un tuo studente avrebbe fatto meglio? Come fai a non indignarti di fronte all’arroganza di chi pretende di superare le norme al grido “abbasso Perugia”? Vale così tanto “il pallone” da venire a compromessi con tutto questo? O pensi che le cose si possano fare solo così? Io purtroppo sono allergico ai compromessi e nella mia vita professionale ho fatto le cose bene, almeno ci ho provato. Meno di quelle che avrei potuto fare se fossi stato meno rigoroso. Però, ti assicuro, le cose si possono fare anche bene. E io vorrei che nella mia città le cose si facessero bene. Che dici aspettiamo che Stadium mi smentisca con l’ingresso di Cassa Depositi e Prestiti? D’altronde la legge da questa possibilità. Tanto, come detto in tutti gli articoli, l’intervento è a capitale totalmente privato.

Pa comunque tranquillo che lo faranno. Ho sempre detto che faranno di tutto per farlo, di tutto, a costo di sostituire D'alessandro

 
Edited by Semprerossoverde
  • Thanks 2
  • Upvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
43 minuti fa, Semprerossoverde ha scritto:

Caro professore, ovviamente puoi permetterti visto che la tua richiesta è educata e legittima, ci mancherebbe. Io, a mia volta, mi permetto di quotare te per rispondere anche a tutte le freccette verdi e coppe che ha collezionato il tuo post.

Vado al sodo: io spero che QUESTO progetto, con QUESTE persone non si faccia. Se non hai smesso di leggere qui, provo ad argomentare.

Ho più volte affermato che sono favorevolissimo alla costruzione di un nuovo stadio. Per meglio dire, più che essere a favore, penso sia necessario. E' necessario non solo per la comunità, non solo per i tifosi, ma in primis per la Ternana Calcio. Sono anche favorevolissimo alla costruzione di una clinica privata. Ho già detto nel 2021 che fossi stato Latini avrei chiesto a Bandecchi di trasformarla in ospedale universitario e costruirgli a fianco un nuovo campus Unicusano dedicato alle facoltà sanitarie (medicina, infermieristica, biologia, CTF etc) che oggi l'università non ha a catalogo. In cambio gli avrei dato il terreno con tutti gli indici di edificabilità necessari GRATIS. Quindi, non sono affatto contrario alle nuove opere, anzi, più sono grandi opere meglio è.

Per questo motivo a me piace molto l'idea della sistemazione di Corso del Popolo. Io ricordo il vecchio ospedale in rovina, ricordo il parcheggio che c'era. E' meglio oggi o prima? Ovvio che è meglio oggi. Però chi ha pagato e chi sta pagando e chi dovrà ancora pagare? Ho sempre pensato che Terni avesse bisogno di un palasport. Ma posso essere favorevole ad un progetto che è un disastro sia architettonico, che urbanistico e soprattutto economico? Per spiegare meglio il mio pensiero io ero stra-contrario al CMM e agli studios di Papigno. Non perché dica sempre no, o perché sia per il tanto peggio tanto meglio, ma perché era chiaramente un grosso spreco di denaro dietro ad una idea malsana. Non lo scrivevo sul forum, ma in altre sedi. E non dopo, ma prima che venissero attuati quegli interventi. Per gli stessi motivi sono contrario a questo progetto, perché penso che sarà un disastro economico per il Comune di Terni e per la Ternana che rischia la sua sopravvivenza (Reggiana style) con questo intervento. Perchè? Perchè questo progetto non nasce sulla scorta di un progetto sportivo, come dovrebbe essere per uno stadio. Non nasce sulla base di una visione imprenditoriale di una infrastruttura pubblica. Nasce come lo strumento per creare una clinica privata (meglio dire ospedale) convenzionata. Lo stadio non ha alle spalle una idea o una visione di sviluppo proprio. E si vede anche dal progetto architettonico, del tutto inadeguato a generare quel salto nei ricavi che è l’unico motivo per cui si dovrebbe costruire uno stadio nuovo. Solo che, visto che non siamo a Udine, una volta costruito questo, te lo tieni per i prossimi 50 anni, così impedendo, ce ne fosse la possibilità un giorno, il sano sviluppo della Ternana Calcio in mano ad una proprietà sana e professionale. Questo progetto avrebbe dovuto farlo Bandecchi da solo, quello che spendendo decine di milioni non ha fatto progredire la Ternana di 1 cm in 6 anni. Poi avrebbe dovuto farlo Guida. Per fortuna che non aveva neppure il minimo indispensabile per cominciare, sennò professore, ora che cosa faremmo? Ti immagini lo stadio costruito con la Ternana nei dilettanti con 400k euro di canone all’anno da versare? Ti ricorda forse un palasport? Ora dovrebbe farlo d'alessandro, quello che ha costituito Stadium S.p.A. con capitale di 6 milioni versato (almeno la quota della Ternana) in natura (niente contro i versamenti in natura, sono assolutamente legali, sempre soldi sono). Ma soprattutto io sono tanto favorevole agli imprenditori quanto contrario ai furbi. Costruire un ospedale + stadio facendoti regalare la variante urbanistica sul terreno di tua proprietà, pretendendo di non pagare ne oneri ne imposte, volendo acquisire gratis i terreni comunali al termine della concessione, estendendo il credito a tasso agevolato anche alla parte non sportiva, pretendendo il convenzionamento dei posti letto in cambio del presunto regalo dello stadio alla collettività e, il tutto, senza offrire uno straccio di garanzia a chi ti mette in mano un patrimonio immobiliare pubblico del valore compreso tra 7 e 10 milioni di euro, a me non sembra impresa. Tu insegni che questa è impresa? E questo non è così lontano dalle convenzioni di Corso del Popolo e del palasport. Forse solo un po' più sfacciato, ma alla fine le persone sono sempre le stesse. E sono le stesse (tecnici e politici) del project financing del nuovo ospedale pubblico di Terni da € 300 milioni. Pensi che io non sia favorevole e non mi piacerebbe un ospedale pubblico nuovo e ultra moderno per la mia città? Ma allo stesso tempo pensi che non abbia goduto quando l’ASL Umbria 2 ha fatto il dito medio ai benefattori di turno? Vatti a leggere la relazione sul PEF fatta dai consulenti a supporto della parte pubblica, lo stesso metodo di valutazione che ho sempre chiesto fosse applicato al progetto stadio clinica. Indovina quale sarebbe stato il risultato? Ti confesso che anche io sarei contento che Stadium mi smentisse. Ma per farlo non credo che basterebbe pagare di tasca mia. Sarei però molto più contento che un giorno arrivasse un imprenditore serio (non necessariamente ricchissimo), che volesse fare i soldi con la ternana (e si può). Che avesse un progetto sportivo ambizioso, che dotasse il club delle infrastrutture necessarie ed adeguate al suo progetto di sviluppo economico (centro sportivo e stadio), che avesse una idea di futuro che finanzia con soldi veri e suoi. Non dobbiamo fare la champions tipo Atalanta, ma almeno all'Udinese vogliamo ambire? Pisa, Como, Cremona, va bene lo stesso. Professore sono 100 anni di Ternana, stiamo sempre la. 100 cazzo di anni senza fare un passo avanti. Vuoi uno stadio da 43 milioni che alla lunga pagherà la collettività? Io no. Se non posso avere Percassi o Pozzo non voglio neppure le tasse. Bandecchi si faccia la clinica (perchè non la costruisce senza lo stadio? Costa troppo? Non c'ha i permessi?). Un Comune sano fa una bellissima operazione immobiliare sull'area dello stadio (ancora possibile nonostante lo scempio del palasport), con la cessione dell'area, gli oneri di urbanizzazione e le tasse che guadagni costruisci uno stadio da 12.000 posti moderno a maratta. E siamo tutti tranquilli. Ora però una domanda io la faccio a te: come fai a non incazzarti da cittadino ternano di fronte a tutto questo? Come fai a non incazzarti quando vedi l’ente pubblico che dovrebbe garantire il patrimonio della collettività essere, all’unanimità, molto permissivo rispetto a progetti strutturati con il fine di creare un disequilibrio nella distribuzione del valore creato a vantaggio del privato? Tu, da professionista stimato, come fai a non incazzarti di fronte ad una asseverazione di un progetto da € 60 milioni (era così prima) che un tuo studente avrebbe fatto meglio? Come fai a non indignarti di fronte all’arroganza di chi pretende di superare le norme al grido “abbasso Perugia”? Vale così tanto “il pallone” da venire a compromessi con tutto questo? O pensi che le cose si possano fare solo così? Io purtroppo sono allergico ai compromessi e nella mia vita professionale ho fatto le cose bene, almeno ci ho provato. Meno di quelle che avrei potuto fare se fossi stato meno rigoroso. Però, ti assicuro, le cose si possono fare anche bene. E io vorrei che nella mia città le cose si facessero bene. Che dici aspettiamo che Stadium mi smentisca con l’ingresso di Cassa Depositi e Prestiti? D’altronde la legge da questa possibilità. Tanto, come detto in tutti gli articoli, l’intervento è a capitale totalmente privato.

Pa comunque tranquillo che lo faranno. Ho sempre detto che faranno di tutto per farlo, di tutto, a costo di sostituire D'alessandro

 

No senti, approfondirò quello che hai scritto,hai detto cose interessanti, ma lo stadio da 12000 posti a Maratta non se po' sentí. Scusa eh ma se il risultato di tanto studio è questo, per me è "No Grazie".

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Markfere ha scritto:

https://umbria7.it/2025/06/il-nuovo-liberati-lo-fa-la-ternana-ma-lo-stadio-e-del-comune/

Intanto mai una critica o un articolo contro la regina della regione che a Perugia ha inaugurato la nuova sede della clinica privata 

Ma a Perugia ...yes we can 

Mi ricordavo cartelloni e urla con Sanitá pubblica 😂

 

La dichiarazione: "grazie alla clinica privata di Perugia che supporta la sanità pubblica regionale" è meravigliosa. A Terni la clinica privata non si deve fare perché distrugge la sanità pubblica a Perugia la supporta. 

I Perugini sono tutti uguali, destra, sinistra, sono perugini e basta. 

  • Thanks 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Con questa mentalità allora non se farà mai un cazzo a terni ,tanto è già una città fiorente dal punto di vista economico.....intanto facciamo qualcosa per questa città che serve come il pane poi si vedrà 

E comunque rega' non è un rimprovero ma un semplice consiglio,  si possono esprimere dei concetti anche scrivendo 10 righe che fare il solito papiro che non si riesce mai a finire di leggere per sfinitezza.

  • Thanks 1
  • Upvote 1
  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 hours ago, gaspare said:

 

 

penso che questo genere di post siano stati il motivo per il quale semprerossoverde avesse chiesto di spostare la discussione nella sezione politica, il problema è che tutti noi siamo tifosi a cui interessa che lo stadio venga fatto, a molti senza che gli interessi nulla come ed in che modo..........

penso che se qualcuno ha dei dubbi riguardo il fatto che possa scrivere sensate, può tranquillamente evitare di leggere e passare oltre

Per curiosità, perché nella sezione politica che cambia?

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 hours ago, Semprerossoverde said:

Un Comune sano fa una bellissima operazione immobiliare sull'area dello stadio (ancora possibile nonostante lo scempio del palasport), con la cessione dell'area, gli oneri di urbanizzazione e le tasse che guadagni costruisci uno stadio da 12.000 posti moderno a maratta. 

Idea interessante.

È stata mai proposta?

Certo in questo modo però diremmo addio all'attuale area sportiva stadio-palazzetto-piscine.

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, ruber-viridis draco ha scritto:

La dichiarazione: "grazie alla clinica privata di Perugia che supporta la sanità pubblica regionale" è meravigliosa. A Terni la clinica privata non si deve fare perché distrugge la sanità pubblica a Perugia la supporta. 

I Perugini sono tutti uguali, destra, sinistra, sono perugini e basta. 

Sono dell'idea che non tocca preoccuparci dei perugini ma di certi ternani,che poi almeno i peruginacci fanno tutto alla luce del sole i ternani tramano nell'ombra.

Cmq a Perugia si ristrutturano lo stadio con i soldi pubblici e non ho letto di gente strapparsi le vesti per il danno erariale.

  • Upvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Siamo nel caso che " il meglio è nemico del bene".

Lo stadio è un'infrastruttura necessaria anche per la sopravvivenza della Ternana, in questo momento, e per la sua crescita si spera.

L'infrastruttura potrà consentire anche la sostenibilità e il supporto di altri imprenditori.

La Ternana non è cuzzurare un pallone ma è un bene e un collante per la città. 

Chi ne fa una battaglia pro e contro certi politici sbaglia, a volte bisogna accettare anche aspetti positivi da figure a parere di molti indigeribili.

Periremo sotto una montagna di carta e immobilismo nell'attesa dell'imprenditore illuminato che mai si avvicinerà in queste condizioni 

  • Thanks 1
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, mdmterni ha scritto:

Sono dell'idea che non tocca preoccuparci dei perugini ma di certi ternani,che poi almeno i peruginacci fanno tutto alla luce del sole i ternani tramano nell'ombra.

Cmq a Perugia si ristrutturano lo stadio con i soldi pubblici e non ho letto di gente strapparsi le vesti per il danno erariale.

ecco.

soldi del Comune di perugia e della REGIONE.

ma per loro va bene.a tutti

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Il Cobra ha scritto:

Medicina democratica già dice tutto…

Ma li conosci? Sai cosa fanno? Sai cosa hanno fatto per la gente comune a livello sanitario? Ah, certo, loro lu pallo' non lo fanno cuzzolà... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, mdmterni ha scritto:

Sono dell'idea che non tocca preoccuparci dei perugini ma di certi ternani,che poi almeno i peruginacci fanno tutto alla luce del sole i ternani tramano nell'ombra.

Cmq a Perugia si ristrutturano lo stadio con i soldi pubblici e non ho letto di gente strapparsi le vesti per il danno erariale.

E perché mai danno erariale? Il bene resterà di proprietà pubblica. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Frank ha scritto:

Siamo nel caso che " il meglio è nemico del bene".

Lo stadio è un'infrastruttura necessaria anche per la sopravvivenza della Ternana, in questo momento, e per la sua crescita si spera.

L'infrastruttura potrà consentire anche la sostenibilità e il supporto di altri imprenditori.

La Ternana non è cuzzurare un pallone ma è un bene e un collante per la città. 

Chi ne fa una battaglia pro e contro certi politici sbaglia, a volte bisogna accettare anche aspetti positivi da figure a parere di molti indigeribili.

Periremo sotto una montagna di carta e immobilismo nell'attesa dell'imprenditore illuminato che mai si avvicinerà in queste condizioni 

Lo sono anche la sanità, il consumo di suolo, il conflitto di interessi del sindaco, il piccolo commercio locale di prossimità. Di più, la sanità è proprio un diritto universale, il conflitto di interessi un reato. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Semprerossoverde ha scritto:

Caro professore, ovviamente puoi permetterti visto che la tua richiesta è educata e legittima, ci mancherebbe. Io, a mia volta, mi permetto di quotare te per rispondere anche a tutte le freccette verdi e coppe che ha collezionato il tuo post.

Vado al sodo: io spero che QUESTO progetto, con QUESTE persone non si faccia. Se non hai smesso di leggere qui, provo ad argomentare.

Ho più volte affermato che sono favorevolissimo alla costruzione di un nuovo stadio. Per meglio dire, più che essere a favore, penso sia necessario. E' necessario non solo per la comunità, non solo per i tifosi, ma in primis per la Ternana Calcio. Sono anche favorevolissimo alla costruzione di una clinica privata. Ho già detto nel 2021 che fossi stato Latini avrei chiesto a Bandecchi di trasformarla in ospedale universitario e costruirgli a fianco un nuovo campus Unicusano dedicato alle facoltà sanitarie (medicina, infermieristica, biologia, CTF etc) che oggi l'università non ha a catalogo. In cambio gli avrei dato il terreno con tutti gli indici di edificabilità necessari GRATIS. Quindi, non sono affatto contrario alle nuove opere, anzi, più sono grandi opere meglio è.

Per questo motivo a me piace molto l'idea della sistemazione di Corso del Popolo. Io ricordo il vecchio ospedale in rovina, ricordo il parcheggio che c'era. E' meglio oggi o prima? Ovvio che è meglio oggi. Però chi ha pagato e chi sta pagando e chi dovrà ancora pagare? Ho sempre pensato che Terni avesse bisogno di un palasport. Ma posso essere favorevole ad un progetto che è un disastro sia architettonico, che urbanistico e soprattutto economico? Per spiegare meglio il mio pensiero io ero stra-contrario al CMM e agli studios di Papigno. Non perché dica sempre no, o perché sia per il tanto peggio tanto meglio, ma perché era chiaramente un grosso spreco di denaro dietro ad una idea malsana. Non lo scrivevo sul forum, ma in altre sedi. E non dopo, ma prima che venissero attuati quegli interventi. Per gli stessi motivi sono contrario a questo progetto, perché penso che sarà un disastro economico per il Comune di Terni e per la Ternana che rischia la sua sopravvivenza (Reggiana style) con questo intervento. Perchè? Perchè questo progetto non nasce sulla scorta di un progetto sportivo, come dovrebbe essere per uno stadio. Non nasce sulla base di una visione imprenditoriale di una infrastruttura pubblica. Nasce come lo strumento per creare una clinica privata (meglio dire ospedale) convenzionata. Lo stadio non ha alle spalle una idea o una visione di sviluppo proprio. E si vede anche dal progetto architettonico, del tutto inadeguato a generare quel salto nei ricavi che è l’unico motivo per cui si dovrebbe costruire uno stadio nuovo. Solo che, visto che non siamo a Udine, una volta costruito questo, te lo tieni per i prossimi 50 anni, così impedendo, ce ne fosse la possibilità un giorno, il sano sviluppo della Ternana Calcio in mano ad una proprietà sana e professionale. Questo progetto avrebbe dovuto farlo Bandecchi da solo, quello che spendendo decine di milioni non ha fatto progredire la Ternana di 1 cm in 6 anni. Poi avrebbe dovuto farlo Guida. Per fortuna che non aveva neppure il minimo indispensabile per cominciare, sennò professore, ora che cosa faremmo? Ti immagini lo stadio costruito con la Ternana nei dilettanti con 400k euro di canone all’anno da versare? Ti ricorda forse un palasport? Ora dovrebbe farlo d'alessandro, quello che ha costituito Stadium S.p.A. con capitale di 6 milioni versato (almeno la quota della Ternana) in natura (niente contro i versamenti in natura, sono assolutamente legali, sempre soldi sono). Ma soprattutto io sono tanto favorevole agli imprenditori quanto contrario ai furbi. Costruire un ospedale + stadio facendoti regalare la variante urbanistica sul terreno di tua proprietà, pretendendo di non pagare ne oneri ne imposte, volendo acquisire gratis i terreni comunali al termine della concessione, estendendo il credito a tasso agevolato anche alla parte non sportiva, pretendendo il convenzionamento dei posti letto in cambio del presunto regalo dello stadio alla collettività e, il tutto, senza offrire uno straccio di garanzia a chi ti mette in mano un patrimonio immobiliare pubblico del valore compreso tra 7 e 10 milioni di euro, a me non sembra impresa. Tu insegni che questa è impresa? E questo non è così lontano dalle convenzioni di Corso del Popolo e del palasport. Forse solo un po' più sfacciato, ma alla fine le persone sono sempre le stesse. E sono le stesse (tecnici e politici) del project financing del nuovo ospedale pubblico di Terni da € 300 milioni. Pensi che io non sia favorevole e non mi piacerebbe un ospedale pubblico nuovo e ultra moderno per la mia città? Ma allo stesso tempo pensi che non abbia goduto quando l’ASL Umbria 2 ha fatto il dito medio ai benefattori di turno? Vatti a leggere la relazione sul PEF fatta dai consulenti a supporto della parte pubblica, lo stesso metodo di valutazione che ho sempre chiesto fosse applicato al progetto stadio clinica. Indovina quale sarebbe stato il risultato? Ti confesso che anche io sarei contento che Stadium mi smentisse. Ma per farlo non credo che basterebbe pagare di tasca mia. Sarei però molto più contento che un giorno arrivasse un imprenditore serio (non necessariamente ricchissimo), che volesse fare i soldi con la ternana (e si può). Che avesse un progetto sportivo ambizioso, che dotasse il club delle infrastrutture necessarie ed adeguate al suo progetto di sviluppo economico (centro sportivo e stadio), che avesse una idea di futuro che finanzia con soldi veri e suoi. Non dobbiamo fare la champions tipo Atalanta, ma almeno all'Udinese vogliamo ambire? Pisa, Como, Cremona, va bene lo stesso. Professore sono 100 anni di Ternana, stiamo sempre la. 100 cazzo di anni senza fare un passo avanti. Vuoi uno stadio da 43 milioni che alla lunga pagherà la collettività? Io no. Se non posso avere Percassi o Pozzo non voglio neppure le tasse. Bandecchi si faccia la clinica (perchè non la costruisce senza lo stadio? Costa troppo? Non c'ha i permessi?). Un Comune sano fa una bellissima operazione immobiliare sull'area dello stadio (ancora possibile nonostante lo scempio del palasport), con la cessione dell'area, gli oneri di urbanizzazione e le tasse che guadagni costruisci uno stadio da 12.000 posti moderno a maratta. E siamo tutti tranquilli. Ora però una domanda io la faccio a te: come fai a non incazzarti da cittadino ternano di fronte a tutto questo? Come fai a non incazzarti quando vedi l’ente pubblico che dovrebbe garantire il patrimonio della collettività essere, all’unanimità, molto permissivo rispetto a progetti strutturati con il fine di creare un disequilibrio nella distribuzione del valore creato a vantaggio del privato? Tu, da professionista stimato, come fai a non incazzarti di fronte ad una asseverazione di un progetto da € 60 milioni (era così prima) che un tuo studente avrebbe fatto meglio? Come fai a non indignarti di fronte all’arroganza di chi pretende di superare le norme al grido “abbasso Perugia”? Vale così tanto “il pallone” da venire a compromessi con tutto questo? O pensi che le cose si possano fare solo così? Io purtroppo sono allergico ai compromessi e nella mia vita professionale ho fatto le cose bene, almeno ci ho provato. Meno di quelle che avrei potuto fare se fossi stato meno rigoroso. Però, ti assicuro, le cose si possono fare anche bene. E io vorrei che nella mia città le cose si facessero bene. Che dici aspettiamo che Stadium mi smentisca con l’ingresso di Cassa Depositi e Prestiti? D’altronde la legge da questa possibilità. Tanto, come detto in tutti gli articoli, l’intervento è a capitale totalmente privato.

Pa comunque tranquillo che lo faranno. Ho sempre detto che faranno di tutto per farlo, di tutto, a costo di sostituire D'alessandro

 

Se fai lo stadio a maretta ti basta da 5000 posti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, sololaternana ha scritto:

ecco.

soldi del Comune di perugia e della REGIONE.

ma per loro va bene.a tutti

Però scusa, mi sembra una cosa diversa.

Il comune di perugia aggiusta un bene suo. Da noi si parla di un bene, nuovo stadio, che alla fine va a un soggetto privato.

Immagino sia questo il punto

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

25 minuti fa, LoDan ha scritto:

Però scusa, mi sembra una cosa diversa.

Il comune di perugia aggiusta un bene suo. Da noi si parla di un bene, nuovo stadio, che alla fine va a un soggetto privato.

Immagino sia questo il punto

 

per me il discorso è che: 

- il Comune di perugia, giustamente, si preoccupa di fornire ai suoi cittadini un impianto adeguato per gli spettacoli calcistici di medio-alto livello. quindi, avendo la struttura dei problemi, ha deciso di fare manutenzione e anche di migliorare la qualità della stessa (la copertura della curva non era indispensabile per i motivi statici). lo fa con risorse del Comune, della Regione e finanziamenti vari. Quindi il miglioramento dello stadio di perugia lo paghiamo tu ed io. Nessuno ha nulla da eccepire.

 

- il Comune di Terni, giustamente, si preoccupa di fornire ai suoi cittadini un impianto adeguato per gli spettacoli calcistici di medio-alto livello. quindi, avendo la struttura dei problemi, ha trovato un imprenditore che realizza un'opera molto migliorativa dell'attuale senza la spesa di un solo euro pubblico. L'imprenditore, in cambio dell'esborso per lo stadio chiede, e forse ottiene, alcune concessioni, sconti ed agevolazioni su futuri oneri.

Che poi, può piacere o no, è esattamente il principio fondante dell'ultima legge Stadi. Concedere qualcosa, nei modi e procedure previste, in cambio della realizzazione con risorse private di uno stadio o struttura sportiva in generale.

 

però la situazione di Terni non andrebbe bene perchè qui qualcuno sarebbe un "furbacchione", un "approfittatore".

 

come avere un appartamento in affitto dove il proprietario deve sostituire la caldaia e impianto di riscaldamento:

 

- ipotesi A: il proprietario se la paga tutta con soldi suoi

- ipotesi B: l'affittuario è disposto a comprare tutto e fare lavori interamente a sue spese. in cambio chiede di poter parcheggiare nel posto auto condominiale ove prima non poteva e di non pagare le future revisioni della caldaia annuali per qualche anno

 

la moglie rompe i coglioni al marito perchè l'opzione A va bene mentre la B no perchè senno "sto furbacchione non paga le revisioni. e parcheggia pure all'ombra. no no, va a finì che ci guadagna,mica semo scemi noi......."

 

 

Edited by sololaternana
  • Thanks 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.