Jump to content

Recommended Posts

4 minuti fa, babylon ha scritto:

faccio firma parenti e affini...un esercito Dio bambino

 

4 minuti fa, babylon ha scritto:

faccio firma parenti e affini...un esercito Dio bambino

Guarda, firmo pure a nome de mi nonno morto nel 87

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Post ad uso e consumo dei membri dell'opposizione in consiglio comunale, quelli che votano sempre SI in consiglio comunale al progetto stadio-clinica e, di nascosto, mettono cartelloni, stampano volantini, mandano avanti associazioni improbabili a rivendicare la sanità pubblica, l'ospedale di terni, bla bla bla. Quelli, tanto per intenderci, di corso del popolo, del palaterni, del nuovo ospedale. Quelli li, insomma.

Riassumiamo quanto accaduto, utilizzando le fonti CERTE, cioè le stesse parole del Sindaco Bandecchi

9 giugno 2025: Bandecchi comunica che non ci sono problemi per l'iscrizione al prossimo campiona to di C per la Ternana, in quanto ha visto i bonifici fatti (penso si riferisse a quelli del 6 giugno)

20 giugno 2025: bandecchi ci fa sapere che quest'anno la ternana giocherà nei professionisti grazie a lui

23 giugno 2025: bandecchi annuncia che la ternana potrebbe fallire, ma che lui si sta attivando per trovare una soluzione

30 giugno 2025: Bandecchi dichiara che L'università Nicolò Cusano ha provveduto a delle "anticipazioni sul progetto stadio clinica" a favore della ternana Bandecchi a UmbriaTv: "La Ternana passerà di mano, oggi primo atto. Mammarella? L'ho deciso io" Penso si riferisca a questo:

"si rimarca che in data 14.3.24 è stata sottoscritta una lettera di intenti con la Ternana Women (...) con la quale in sintesi Ternana Calcio SpA e Ternana Women hanno stabilito gli elementi essenziali per avviare un progetto denominato "valorizzazione, gestione in condizioni di equilibrio economico finanziario dello stadio Liberati di Terni", di cui Ternana Calcio è Promotore. (...) In sintesi le parti come sopra descritte hanno convenuto che sia Ternana Women a provvedere alla realizzazione e gestione della Clinica / casa di cura, facendo fronte direttamente al fabbisogno finanziario per la costruzione dell'opera ed in conseguenza di ciò si impegna a riconoscere a Ternana Calcio Spa un corrispettivo di euro 14.000.000 (...)"

Appare quindi pacifico, per ammissione dello stesso Bandecchi, che Università Cusano o Ternana Women abbiano anticipato dei soldi a Ternana Calcio Srl per consentirle di superare scadenze che, se non onorate, avrebbero provocato l'esclusione del club dal campionato, con il probabile seguente fallimento della società.

Siamo nella particolarissima situazione in cui una società riconducibile al Sindaco finanzia una società di terzi, permettendogli di sopravvivere, che, a sua volta, è promotrice di un PPP con il Comune di cui lo stesso Bandecchi è sindaco e dal cui esito positivo il Bandecchi imprenditore avrebbe un beneficio economico in quanto titolare, a seguito di contratto con il proponente Ternana Srl, della gestione della costruenda clinica /casa di cura inserita nel progetto di partenariato pubblico privato.

Ora questo "finanziamento" viene descritto come anticipo su un contratto siglato. Bisognerebbe ovviamente leggere bene il contratto e capire quando sorge l'obbligazione per Ternana Women. Perché, se fossimo in presenza di una obbligazione già in essere, si tratterebbe effettivamente di una anticipazione e non di un finanziamento. Ma se il contratto prevedesse che l'obbligazione di versare i 14 milioni sorge al momento della firma della convenzione da parte di Ternana (ad esempio) e comunque in un momento futuro, allora saremmo in presenza di una anticipazione sulla base di una obbligazione al momento non esistente, quindi di un finanziamento garantito da un futuro verificarsi di un evento (che sarebbe comunque incerto). Sia chiaro, tutto legittimo e logico nel contesto di un rapporto tra privati. Una azienda preferisce anticipare un pagamento, anche se al momento non dovuto, pur di garantirsi un beneficio economico ben maggiore successivamente, che, senza questa anticipazione, non sarebbe possibile. Anche io lo farei. Tuttavia questo non è un mero rapporto tra privati, cioè non è solo quello. Quindi, in questo secondo, caso andrebbe valutato il profilo di conflitto di interessi tra l'imprenditore Bandecchi titolare di Ternana Woman e del suo diritto di edificare e gestire la clinica acquisito dalla Ternana Srl ed il Sindaco Bandecchi, che dovrebbe assicurare la correttezza delle procedure del PPP, rimanere neutro rispetto all'evolversi dei fatti che coinvolgono la parte privata del partenariato e fare, invece, gli interessi della parte pubblica nella negoziazione.

Ai signori che blaterano molto sulla stampa, sarebbe sufficiente una piccola interrogazione in consiglio comunale per sciogliere ogni dubbio. Ce la faranno?

Edited by Semprerossoverde
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Semprerossoverde ha scritto:

Post ad uso e consumo dei membri dell'opposizione in consiglio comunale, quelli che votano sempre SI in consiglio comunale al progetto stadio-clinica e, di nascosto, mettono cartelloni, stampano volantini, mandano avanti associazioni improbabili a rivendicare la sanità pubblica, l'ospedale di terni, bla bla bla. Quelli, tanto per intenderci, di corso del popolo, del palaterni, del nuovo ospedale. Quelli li, insomma.

Riassumiamo quanto accaduto, utilizzando le fonti CERTE, cioè le stesse parole del Sindaco Bandecchi

9 giugno 2025: Bandecchi comunica che non ci sono problemi per l'iscrizione al prossimo campiona to di C per la Ternana, in quanto ha visto i bonifici fatti (penso si riferisse a quelli del 6 giugno)

20 giugno 2025: bandecchi ci fa sapere che quest'anno la ternana giocherà nei professionisti grazie a lui

23 giugno 2025: bandecchi annuncia che la ternana potrebbe fallire, ma che lui si sta attivando per trovare una soluzione

30 giugno 2025: Bandecchi dichiara che L'università Nicolò Cusano ha provveduto a delle "anticipazioni sul progetto stadio clinica" a favore della ternana Bandecchi a UmbriaTv: "La Ternana passerà di mano, oggi primo atto. Mammarella? L'ho deciso io" Penso si riferisca a questo:

"si rimarca che in data 14.3.24 è stata sottoscritta una lettera di intenti con la Ternana Women (...) con la quale in sintesi Ternana Calcio SpA e Ternana Women hanno stabilito gli elementi essenziali per avviare un progetto denominato "valorizzazione, gestione in condizioni di equilibrio economico finanziario dello stadio Liberati di Terni", di cui Ternana Calcio è Promotore. (...) In sintesi le parti come sopra descritte hanno convenuto che sia Ternana Women a provvedere alla realizzazione e gestione della Clinica / casa di cura, facendo fronte direttamente al fabbisogno finanziario per la costruzione dell'opera ed in conseguenza di ciò si impegna a riconoscere a Ternana Calcio Spa un corrispettivo di euro 14.000.000 (...)"

Appare quindi pacifico, per ammissione dello stesso Bandecchi, che Università Cusano o Ternana Women abbiano anticipato dei soldi a Ternana Calcio Srl per consentirle di superare scadenze che, se non onorate, avrebbero provocato l'esclusione del club dal campionato, con il probabile seguente fallimento della società.

Siamo nella particolarissima situazione in cui una società riconducibile al Sindaco finanzia una società di terzi, permettendogli di sopravvivere, che, a sua volta, è promotrice di un PPP con il Comune di cui lo stesso Bandecchi è sindaco e dal cui esito positivo il Bandecchi imprenditore avrebbe un beneficio economico in quanto titolare, a seguito di contratto con il proponente Ternana Srl, della gestione della costruenda clinica /casa di cura inserita nel progetto di partenariato pubblico privato.

Ora questo "finanziamento" viene descritto come anticipo su un contratto siglato. Bisognerebbe ovviamente leggere bene il contratto e capire quando sorge l'obbligazione per Ternana Women. Perché, se fossimo in presenza di una obbligazione già in essere, si tratterebbe effettivamente di una anticipazione e non di un finanziamento. Ma se il contratto prevedesse che l'obbligazione di versare i 14 milioni sorge al momento della firma della convenzione da parte di Ternana (ad esempio) e comunque in un momento futuro, allora saremmo in presenza di una anticipazione sulla base di una obbligazione al momento non esistente, quindi di un finanziamento garantito da un futuro verificarsi di un evento (che sarebbe comunque incerto). Sia chiaro, tutto legittimo e logico nel contesto di un rapporto tra privati. Una azienda preferisce anticipare un pagamento, anche se al momento non dovuto, pur di garantirsi un beneficio economico ben maggiore successivamente, che, senza questa anticipazione, non sarebbe possibile. Anche io lo farei. Tuttavia questo non è un mero rapporto tra privati, cioè non è solo quello. Quindi, in questo secondo, caso andrebbe valutato il profilo di conflitto di interessi tra l'imprenditore Bandecchi titolare di Ternana Woman e del suo diritto di edificare e gestire la clinica acquisito dalla Ternana Srl ed il Sindaco Bandecchi, che dovrebbe assicurare la correttezza delle procedure del PPP, rimanere neutro rispetto all'evolversi dei fatti che coinvolgono la parte privata del partenariato e fare, invece, gli interessi della parte pubblica nella negoziazione.

Ai signori che blaterano molto sulla stampa, sarebbe sufficiente una piccola interrogazione in consiglio comunale per sciogliere ogni dubbio. Ce la faranno?

Ci sono molte inesattezze in questo post che vado ad elencare:

 

1) i soggetti che mettono i volantini NON sono presenti in consiglio comunale e non hanno loro rappresentanti

 

2) Nessuno ha votato a favore del progetto stadio clinica, l'ultimo voto all'unanimità ha riguardato solo ed esclusivamente l'inserimento del nuovo stadio interamente a carico dei privati (Ternana Calcio) nel piano triennale dei lavori pubblici dell'ente, operazione indispensabile per procedere con il progetto e con la convenzione

 

3) Quando arriverà in consiglio comunale il progetto stadio-clinica con relative delibere e qualcuno si degnerà finalmente di far vedere pubblicamente chi paga, cosa paga e quando paga sarà cura di tutti valutare attentamente il tutto

 

4) Le paraculate che si è presa una certa parte politica per non aver votato il rinnovo della convenzione annuale per la concessione del Liberati proprio perchè si pretendeva di prendere per buono anche il progetto stadio clinica senza neanche vederlo è cosa nota, basta scorrere gli articoli relativi a quella vicenda

 

5) Nessuno si tirerà indietro quando si tratterà di interrogare e chiedere gli opportuni chiarimenti, su questo mi sento di diffondere tranquillità (proprio come Bandecchi) :) 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, murphi ha scritto:

Ci sono molte inesattezze in questo post che vado ad elencare:

 

1) i soggetti che mettono i volantini NON sono presenti in consiglio comunale e non hanno loro rappresentanti

 

2) Nessuno ha votato a favore del progetto stadio clinica, l'ultimo voto all'unanimità ha riguardato solo ed esclusivamente l'inserimento del nuovo stadio interamente a carico dei privati (Ternana Calcio) nel piano triennale dei lavori pubblici dell'ente, operazione indispensabile per procedere con il progetto e con la convenzione

 

3) Quando arriverà in consiglio comunale il progetto stadio-clinica con relative delibere e qualcuno si degnerà finalmente di far vedere pubblicamente chi paga, cosa paga e quando paga sarà cura di tutti valutare attentamente il tutto

 

4) Le paraculate che si è presa una certa parte politica per non aver votato il rinnovo della convenzione annuale per la concessione del Liberati proprio perchè si pretendeva di prendere per buono anche il progetto stadio clinica senza neanche vederlo è cosa nota, basta scorrere gli articoli relativi a quella vicenda

 

5) Nessuno si tirerà indietro quando si tratterà di interrogare e chiedere gli opportuni chiarimenti, su questo mi sento di diffondere tranquillità (proprio come Bandecchi) :) 

Mi dispiace doverti contraddire, ma non sono solito parlare a vanvera, quindi, anche se qualcosa può sempre sfuggirmi, ti consiglio di documentarti 4 volte (e una quinta per prudenza) prima di affermare che scrivo inesattezze.

 

1) i soggetti che hanno appeso cartelloni sono questi: Sinistra Italiana e AVS. Questi signori, che non sono presenti in consiglio comunale, hanno presentato una lista in coalizione per Kenny sindaco, insieme al PD. Non li conoscete più? Terni, da Sinistra italiana un manifesto contro il progetto stadio-clinica - Umbria 24

Per quanto riguarda, invece, i presenti in Consiglio Comunale:

Terni, il Pd: stadio-clinica non condiviso nemmeno dalla Tesei, progetto non realizzabile. Sullo stadio: si metta in campo un progetto per il rinnovo dell'attuale - Terni in Rete

Stadio-clinica, nodo terreno: «Non è del sindaco Bandecchi». Il lapsus e gli accordi - Umbria 24

Terni, stadio-clinica. I capigruppo di maggioranza in Regione: «Tar definisce concetto chiave» - UmbriaON

Per quanto riguarda poi i comitati (quelli maggiori):

Terni, comitato 'per la difesa dell'ospedale': «Il progetto stadio-clinica è improprio» - UmbriaON Il comitato è formato da Federico Di Bartolo (presidente) ex assessore regionale PD, Gianni Giovannini (vicepresidente), Roberto Ruscica (lunga esperienza in campo sanitario), Gianni Nullo e Pietro Calisti (aspetti economici), l’ingegnere Sandro Corradi e Sergio Angeletti.

TERNI: IL PROGETTO STADIO-CLINICA È IL PIÙ GRANDE TENTATIVO DIPRIVATIZZAZIONE DEI BENI COMUNI CHE SIA MAI STATO IDEATO IN UMBRIA - VAS

Pierluigi Rainone responsabile VAS Terni e Medicina Democratica. 

Mi pare che tutti i contrari vengano da una sola parte politica (ampia) senza che questo si sia mai tradotto in un voto contrario quando serviva.

Infatti:

2) ci sono state ben 2 votazioni in consiglio comunale

13 marzo 2021: Il Consiglio Comunale ha dichiarato il pubblico interesse dello studio di fattibilità presentato dalla Ternana Calcio per la riqualificazione, valorizzazione e gestione dello stadio Liberati. Questo è stato il primo passo fondamentale per l'avvio del progetto. La votazione ha visto 29 favorevoli, 3 astenuti e 0 contrari

5 luglio 2022: Il Consiglio Comunale ha dato il parere favorevole all'approvazione del progetto in variante semplificata allo strumento urbanistico per il progetto stadio-clinica. Questo atto era propedeutico alla conferenza dei servizi decisoria. La votazione ha visto 19 favorevoli, 6 astenuti e 0 contrari

Quindi si è votato eccome in Consiglio Comunale e il progetto non ha MAI preso un voto contrario. Evidentemente ti è sfuggito. (Le votazioni a cui ti riferisci tu non c'entrano e non le ho citate, non tirare in ballo la necessità di proroga della convenzione per favore)

3) mi dispiace che tu sia in attesa di ulteriori passaggi in consiglio comunale, perchè non ce ne saranno più. Quelli necessari ci sono stati e le votazioni sono quelle che ho riportato, Quindi una eventuale vis pugnandi dei consiglieri di opposizione è ormai destinata ai mulini a vento.

5) io non so tu chi sia, se un consigliere o una persona vicina a un gruppo consiliare o un semplice cittadino informato. Purtroppo devo informarti che di occasioni per "interrogare e chiedere chiarimenti" ce ne sono state molte in questi 4 anni. Nessuna finora è stata utilizzata. Ammettendo pure che per i primi 2 anni nessuno ha capito nulla della materia, sarebbe bastato leggere quanto da me scritto (anche pubblicato sulla stampa locale) per procedere ad almeno un centinaio di interrogazioni e richieste di chiarimenti. Invece il nulla cosmico. Comunque, visto che non è mai troppo tardi, se tu fossi "del ramo" hai ancora materiale in abbondanza per "interrogare e chiedere chiarimenti". Non ci vuole molto, basta leggere. Attendo fiducioso 

Edited by Semprerossoverde

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Semprerossoverde ha scritto:

Mi dispiace doverti contraddire, ma non sono solito parlare a vanvera, quindi, anche se qualcosa può sempre sfuggirmi, ti consiglio di documentarti 4 volte (e una quinta per prudenza) prima di affermare che scrivo inesattezze.

 

1) i soggetti che hanno appeso cartelloni sono questi: Sinistra Italiana e AVS. Questi signori, che non sono presenti in consiglio comunale, hanno presentato una lista in coalizione per Kenny sindaco, insieme al PD. Non li conoscete più? Terni, da Sinistra italiana un manifesto contro il progetto stadio-clinica - Umbria 24

Per quanto riguarda, invece, i presenti in Consiglio Comunale:

Terni, il Pd: stadio-clinica non condiviso nemmeno dalla Tesei, progetto non realizzabile. Sullo stadio: si metta in campo un progetto per il rinnovo dell'attuale - Terni in Rete

Stadio-clinica, nodo terreno: «Non è del sindaco Bandecchi». Il lapsus e gli accordi - Umbria 24

Terni, stadio-clinica. I capigruppo di maggioranza in Regione: «Tar definisce concetto chiave» - UmbriaON

Per quanto riguarda poi i comitati (quelli maggiori):

Terni, comitato 'per la difesa dell'ospedale': «Il progetto stadio-clinica è improprio» - UmbriaON Il comitato è formato da Federico Di Bartolo (presidente) ex assessore regionale PD, Gianni Giovannini (vicepresidente), Roberto Ruscica (lunga esperienza in campo sanitario), Gianni Nullo e Pietro Calisti (aspetti economici), l’ingegnere Sandro Corradi e Sergio Angeletti.

TERNI: IL PROGETTO STADIO-CLINICA È IL PIÙ GRANDE TENTATIVO DIPRIVATIZZAZIONE DEI BENI COMUNI CHE SIA MAI STATO IDEATO IN UMBRIA - VAS

Pierluigi Rainone responsabile VAS Terni e Medicina Democratica. 

Mi pare che tutti i contrari vengano da una sola parte politica (ampia) senza che questo si sia mai tradotto in un voto contrario quando serviva.

Infatti:

2) ci sono state ben 2 votazioni in consiglio comunale

13 marzo 2021: Il Consiglio Comunale ha dichiarato il pubblico interesse dello studio di fattibilità presentato dalla Ternana Calcio per la riqualificazione, valorizzazione e gestione dello stadio Liberati. Questo è stato il primo passo fondamentale per l'avvio del progetto. La votazione ha visto 29 favorevoli, 3 astenuti e 0 contrari

5 luglio 2022: Il Consiglio Comunale ha dato il parere favorevole all'approvazione del progetto in variante semplificata allo strumento urbanistico per il progetto stadio-clinica. Questo atto era propedeutico alla conferenza dei servizi decisoria. La votazione ha visto 19 favorevoli, 6 astenuti e 0 contrari

Quindi si è votato eccome in Consiglio Comunale e il progetto non ha MAI preso un voto contrario. Evidentemente ti è sfuggito. (Le votazioni a cui ti riferisci tu non c'entrano e non le ho citate, non tirare in ballo la necessità di proroga della convenzione per favore)

3) mi dispiace che tu sia in attesa di ulteriori passaggi in consiglio comunale, perchè non ce ne saranno più. Quelli necessari ci sono stati e le votazioni sono quelle che ho riportato, Quindi una eventuale vis pugnandi dei consiglieri di opposizione è ormai destinata ai mulini a vento.

5) io non so tu chi sia, se un consigliere o una persona vicina a un gruppo consiliare o un semplice cittadino informato. Purtroppo devo informarti che di occasioni per "interrogare e chiedere chiarimenti" ce ne sono state molte in questi 4 anni. Nessuna finora è stata utilizzata. Ammettendo pure che per i primi 2 anni nessuno ha capito nulla della materia, sarebbe bastato leggere quanto da me scritto (anche pubblicato sulla stampa locale) per procedere ad almeno un centinaio di interrogazioni e richieste di chiarimenti. Invece il nulla cosmico. Comunque, visto che non è mai troppo tardi, se tu fossi "del ramo" hai ancora materiale in abbondanza per "interrogare e chiedere chiarimenti". Non ci vuole molto, basta leggere. Attendo fiducioso 

C'è poco da documentarsi, niente che non ho già visto da molto più vicino di te, e vedo che non conosci bene la geografia politica (niente di male a ognuno il suo "mestiere"), facciamo un ripassino:

 

1) chi ha presentato quella lista dopo le dimissioni di Kenny (avvenute nel Settembre dello scorso anno e che peraltro proprio in qualità di candidato sindaco rappresentava tutta la coalizione e non solo AVS) NON ha attualmente nessun rappresentante, assimilare (nel bene e nel male) il PD con cespugli di AVS (perchè quei soggetti NON rappresentano in toto la posizione di AVS) è politicamente errato. Gli unici rappresentanti della sinistra in Consiglio Comunale (nel bene e nel male) sono i 4 consiglieri comunali del PD e, con tutte le naturali differenze del caso, il candidato a sindaco del M5S. Comunicati ce ne sono stati a iosa anche da parte del PD stesso, le aggressioni subite dai 4 consiglieri del PD dai rappresentanti del sindaco dopo l'astensione in sede di rinnovo della convenzione che citavo sopra (e che mi dispiace ma va citata perchè non è che non conta) con minacce di denunce e altro sono pubbliche e sono leggibili ovunque e sono avvenute perchè in 4 si sono ASTENUTI sul rinnovo della convenzione solo perchè quest'ultima conteneva un esplicito riferimento a "prendere atto che il percorso da seguire è quello indicato dallo stadio-clinica". E' stato chiesto più di un chiarimento in quel dibattimento sul progetto stesso e sulla necessità di infilarlo nel rinnovo della convenzione ma senza ottenere risposta.

2) Si è votato si due volte per la manifestazione di interesse del progetto per il nuovo stadio e se ne è votata una terza, qualche settimana fa, sempre per favorire la costruzione di un nuovo stadio e NON per la clinica che non è stata, almeno nella consiliatura Bandecchi, MAI oggetto di voto in consiglio comunale, peraltro nella seconda votazione i voti favorevoli sono stati solo 19, appunto solo i 19 consiglieri comunali di Bandecchi, ci sono state come detto 6 astensioni.

3) Ulteriori passaggi ce ne saranno eccome, andrà discussa tutta la questione clinica, PEF, convenzione e quant'altro, questo non avverrà prima di fine Luglio, anzi con tutta probabilità avverrà in Settembre dopo la pausa dei lavori prevista dal 4 Agosto al 26 Agosto, quindi ulteriori passaggi giocoforza ci saranno e andranno quelli si sottoposti a esame molto attento di tutta la documentazione. Per quanto riguarda la vis pugnandi sai com'è, i consiglieri sono 33 e 21 (ora 19) sono della maggioranza quindi la vis pugnandi delle opposizioni è di default destinata ai mulini a vento, almeno in termini prettamente pratici. Perchè giova ricordarlo ma le minoranze, benchè ci sia chi pensa il contrario, non hanno il potere di far saltare proprio niente (se non facendo emergere palesi irregolarità su un progetto, come successe 20 anni fa per la città dello sport di Agarini)

4) Non ha importanza chi io sia, di materiale da leggere ce n'è molto a prescindere e va letto quello che è ufficiale e che va sottoposto a voto e discussione, io so che molti cittadini accusano la sinistra (e il PD) di voler far saltare il progetto e poi altri la tacciono di non fare nulla per far emergere eventuali magagne e problemi del progetto stesso. Allego l'articolo di riferimento che parla di un voto di astensione e non di chiacchiere e comunicati

 

https://www.umbriaon.it/terni-il-pd-stadio-ricatto-politico-della-giunta-corridore-indegni-di-sedere-qui-schenardi-on-fire/

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, murphi ha scritto:

C'è poco da documentarsi, niente che non ho già visto da molto più vicino di te, e vedo che non conosci bene la geografia politica (niente di male a ognuno il suo "mestiere"), facciamo un ripassino:

 

1) chi ha presentato quella lista dopo le dimissioni di Kenny (avvenute nel Settembre dello scorso anno e che peraltro proprio in qualità di candidato sindaco rappresentava tutta la coalizione e non solo AVS) NON ha attualmente nessun rappresentante, assimilare (nel bene e nel male) il PD con cespugli di AVS (perchè quei soggetti NON rappresentano in toto la posizione di AVS) è politicamente errato. Gli unici rappresentanti della sinistra in Consiglio Comunale (nel bene e nel male) sono i 4 consiglieri comunali del PD e, con tutte le naturali differenze del caso, il candidato a sindaco del M5S. Comunicati ce ne sono stati a iosa anche da parte del PD stesso, le aggressioni subite dai 4 consiglieri del PD dai rappresentanti del sindaco dopo l'astensione in sede di rinnovo della convenzione che citavo sopra (e che mi dispiace ma va citata perchè non è che non conta) con minacce di denunce e altro sono pubbliche e sono leggibili ovunque e sono avvenute perchè in 4 si sono ASTENUTI sul rinnovo della convenzione solo perchè quest'ultima conteneva un esplicito riferimento a "prendere atto che il percorso da seguire è quello indicato dallo stadio-clinica". E' stato chiesto più di un chiarimento in quel dibattimento sul progetto stesso e sulla necessità di infilarlo nel rinnovo della convenzione ma senza ottenere risposta.

2) Si è votato si due volte per la manifestazione di interesse del progetto per il nuovo stadio e se ne è votata una terza, qualche settimana fa, sempre per favorire la costruzione di un nuovo stadio e NON per la clinica che non è stata, almeno nella consiliatura Bandecchi, MAI oggetto di voto in consiglio comunale, peraltro nella seconda votazione i voti favorevoli sono stati solo 19, appunto solo i 19 consiglieri comunali di Bandecchi, ci sono state come detto 6 astensioni.

3) Ulteriori passaggi ce ne saranno eccome, andrà discussa tutta la questione clinica, PEF, convenzione e quant'altro, questo non avverrà prima di fine Luglio, anzi con tutta probabilità avverrà in Settembre dopo la pausa dei lavori prevista dal 4 Agosto al 26 Agosto, quindi ulteriori passaggi giocoforza ci saranno e andranno quelli si sottoposti a esame molto attento di tutta la documentazione. Per quanto riguarda la vis pugnandi sai com'è, i consiglieri sono 33 e 21 (ora 19) sono della maggioranza quindi la vis pugnandi delle opposizioni è di default destinata ai mulini a vento, almeno in termini prettamente pratici. Perchè giova ricordarlo ma le minoranze, benchè ci sia chi pensa il contrario, non hanno il potere di far saltare proprio niente (se non facendo emergere palesi irregolarità su un progetto, come successe 20 anni fa per la città dello sport di Agarini)

4) Non ha importanza chi io sia, di materiale da leggere ce n'è molto a prescindere e va letto quello che è ufficiale e che va sottoposto a voto e discussione, io so che molti cittadini accusano la sinistra (e il PD) di voler far saltare il progetto e poi altri la tacciono di non fare nulla per far emergere eventuali magagne e problemi del progetto stesso. Allego l'articolo di riferimento che parla di un voto di astensione e non di chiacchiere e comunicati

 

https://www.umbriaon.it/terni-il-pd-stadio-ricatto-politico-della-giunta-corridore-indegni-di-sedere-qui-schenardi-on-fire/

 

 

Ti rispondo solo su quello che so, dando per scontato che tutto il resto che tu affermi sia assolutamente corretto.

1) ho parlato di un'area (quella della sinistra) che si è esposta in vario modo contro il progetto (stampa, volantini, comitati, cartelloni, etc.) senza tuttavia mai votare contro in consiglio nelle 2 occasioni che hanno avuto. Sia chiaro: non ce l'ho con il PD. In consiglio c'è anche una opposizione di centro destra. Questa opposizione è la maggioranza che nella passata consiliatura ha consentito il tutto, quindi francamente poco mi aspetto da loro oggi. Voglio solo sottolineare che una astensione non è un voto contrario. Poi ci sta che i consiglieri comunali possano sostenere il progetto, non è mica obbligatorio essere contro, anche se stai all'opposizione. Quello che non mi piace è l'ipocrisia. Non si può inveire sulla stampa e non votare contro in consiglio. Tutto qua.

2) le votazioni rilevanti per il progetto sono state quelle della scorsa consiliatura, questa non ha nulla da votare se non adempimenti più o meno tecnici, come l'inclusione del progetto nel piano delle opere pubbliche. Anche in questo caso, tuttavia, mi sarei aspettato quantomeno qualche richiesta di chiarimenti sulla qualifica "off balance" del progetto, tanto più che il dirigente scrive, qualora le cose fossero diverse da come mi sono state presentate fatemelo sapere! (citazione non letterale)

3) Ti chiedo la cortesia, perchè ignorante in materia, di spiegarmi quali siano i prossimi passaggi "politici" in consiglio comunale di cui parli. Non mi servono ovviamente le date, ma capire, secondo te, quali atti dovrebbero essere sottoposti all'approvazione del consiglio comunale. A mio avviso nessuno, tuttavia ammetto l'ignoranza in materia e sarei felice di colmarla. Per quanto riguarda la vis pugnandi, è una questione di interpretazione del ruolo. Lo so bene che il consigliere comunale / gruppo di opposizione non ha alcuna possibilità di incidere. Tuttavia l'opposizione serve anche ad impedire che la maggioranza agisca nella totale irresponsabilità. Ad esempio, ritengo che il progetto preliminare presentato per la dichiarazione di pubblico interesse avesse dei gravi profili di illegittimità che andavano al di la della discrezionalità politica dell'organo di indirizzo. Quindi, in quel caso, si poteva validamente far valere una posizione di opposizione finalizzata a far emergere questi aspetti. Altrimenti l'opposizione a che serve se non fa neppure le battaglie di legalità? Venendo ad oggi, quello che ho scritto, secondo me, è una questione di legittimità/conformità alle norme che varrebbe la pena approfondire in sede politica. Poi magari i contratti dicono altro, io non lo so, ma se neppure le forze politiche lo sanno forse sarebbe il caso di chiederlo nelle sedi opportune, cioè in consiglio comunale. Tutto qui.

4) quando dicevo non so chi sei, non era per sfidarti, ma solo per sottolineare che non so che livello di coinvolgimento personale tu abbia nel panorama politico locale. Io, come detto, non accuso nessuno ne di essere a favore ne di essere contro, semplicemente mi piacerebbe vedere forze politiche che si confrontano su posizioni anche di principio e "alte", non sulla carta stampata con frasi populistiche che poi non trovano riscontro nei fatti. La mia personale opinione sul progetto, più o meno condivisibile, è nota. Io fossi stato in consiglio comunale avrei votato contro sin dal 2021. Poi come giustamente dici tu, sicuramente non seguo assiduamente le vicende politiche locali, quindi qualcosa mi sarà sfuggito sicuramente, ma tutto questo dibattito "alto" in consiglio comunale non l'ho visto, ne in questa ne nella passata consiliatura (e nemmeno sulla stampa). Sui dati ufficiali sfondi una porta aperta: se hai avuto modo di leggere qualcosa di quello che scrivo sai che per me contano solo atti ufficiali e fonti certe e verificabili. Attenderò con ansia le occasioni di dibattito che emergeranno nel prossimo futuro

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esempio di come vengono trattati certi argomenti in altre realtà

(E qui parliamo della vendita onerosa dell'area, mica del regalo della stessa ai club)

 

Screenshot_20250701_204747_Samsung Internet.jpg

Edited by Semprerossoverde

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Semprerossoverde ha scritto:

Ti rispondo solo su quello che so, dando per scontato che tutto il resto che tu affermi sia assolutamente corretto.

1) ho parlato di un'area (quella della sinistra) che si è esposta in vario modo contro il progetto (stampa, volantini, comitati, cartelloni, etc.) senza tuttavia mai votare contro in consiglio nelle 2 occasioni che hanno avuto. Sia chiaro: non ce l'ho con il PD. In consiglio c'è anche una opposizione di centro destra. Questa opposizione è la maggioranza che nella passata consiliatura ha consentito il tutto, quindi francamente poco mi aspetto da loro oggi. Voglio solo sottolineare che una astensione non è un voto contrario. Poi ci sta che i consiglieri comunali possano sostenere il progetto, non è mica obbligatorio essere contro, anche se stai all'opposizione. Quello che non mi piace è l'ipocrisia. Non si può inveire sulla stampa e non votare contro in consiglio. Tutto qua.

2) le votazioni rilevanti per il progetto sono state quelle della scorsa consiliatura, questa non ha nulla da votare se non adempimenti più o meno tecnici, come l'inclusione del progetto nel piano delle opere pubbliche. Anche in questo caso, tuttavia, mi sarei aspettato quantomeno qualche richiesta di chiarimenti sulla qualifica "off balance" del progetto, tanto più che il dirigente scrive, qualora le cose fossero diverse da come mi sono state presentate fatemelo sapere! (citazione non letterale)

3) Ti chiedo la cortesia, perchè ignorante in materia, di spiegarmi quali siano i prossimi passaggi "politici" in consiglio comunale di cui parli. Non mi servono ovviamente le date, ma capire, secondo te, quali atti dovrebbero essere sottoposti all'approvazione del consiglio comunale. A mio avviso nessuno, tuttavia ammetto l'ignoranza in materia e sarei felice di colmarla. Per quanto riguarda la vis pugnandi, è una questione di interpretazione del ruolo. Lo so bene che il consigliere comunale / gruppo di opposizione non ha alcuna possibilità di incidere. Tuttavia l'opposizione serve anche ad impedire che la maggioranza agisca nella totale irresponsabilità. Ad esempio, ritengo che il progetto preliminare presentato per la dichiarazione di pubblico interesse avesse dei gravi profili di illegittimità che andavano al di la della discrezionalità politica dell'organo di indirizzo. Quindi, in quel caso, si poteva validamente far valere una posizione di opposizione finalizzata a far emergere questi aspetti. Altrimenti l'opposizione a che serve se non fa neppure le battaglie di legalità? Venendo ad oggi, quello che ho scritto, secondo me, è una questione di legittimità/conformità alle norme che varrebbe la pena approfondire in sede politica. Poi magari i contratti dicono altro, io non lo so, ma se neppure le forze politiche lo sanno forse sarebbe il caso di chiederlo nelle sedi opportune, cioè in consiglio comunale. Tutto qui.

4) quando dicevo non so chi sei, non era per sfidarti, ma solo per sottolineare che non so che livello di coinvolgimento personale tu abbia nel panorama politico locale. Io, come detto, non accuso nessuno ne di essere a favore ne di essere contro, semplicemente mi piacerebbe vedere forze politiche che si confrontano su posizioni anche di principio e "alte", non sulla carta stampata con frasi populistiche che poi non trovano riscontro nei fatti. La mia personale opinione sul progetto, più o meno condivisibile, è nota. Io fossi stato in consiglio comunale avrei votato contro sin dal 2021. Poi come giustamente dici tu, sicuramente non seguo assiduamente le vicende politiche locali, quindi qualcosa mi sarà sfuggito sicuramente, ma tutto questo dibattito "alto" in consiglio comunale non l'ho visto, ne in questa ne nella passata consiliatura (e nemmeno sulla stampa). Sui dati ufficiali sfondi una porta aperta: se hai avuto modo di leggere qualcosa di quello che scrivo sai che per me contano solo atti ufficiali e fonti certe e verificabili. Attenderò con ansia le occasioni di dibattito che emergeranno nel prossimo futuro

1) Capisco il tuo ragionamento, ma ti assicuro che se i soggetti che citavi prima avessero avuto un rappresentante in Consiglio quest'ultimo avrebbe votato contro tutta la vita, il punto è che non ce l'hanno perchè anche se alleati PD e AVS non sono proprio la stessa cosa, un voto di astensione è comunque un dissenso espresso anche se certamente meno forte come dici giustamente te, ma è stato sufficiente a scatenare le reazioni che hai potuto leggere sopra

2) Chiarimenti credimi ne sono stati chiesti a più riprese a più dirigenti che hanno dato risposte adeguate e convincenti, questo te lo dico perchè ovviamente nessuno è disposto a mettere il proprio sederino su questioni dove si rischia grosso se non adeguatamente costruite, tra l'altro i suddetti dirigenti sono molto competenti e di assoluta affidabilità (peraltro è stato chiesto un parere ulteriore anche ai revisori contabili)

3) Condivido pienamente la tua idea di "vis pugnandi" e del ruolo dell'opposizione che vedo al tuo stesso modo, nelle sedi opportune si può sempre fare di più ed è giusto che noi cittadini lo pretendiamo, personalmente mi aspetto che la convenzione, una volta definita, passi al vaglio del consiglio comunale e il PEF venga ovviamente condiviso e valutato in quanto si tratta pur sempre di una concessione a privati di un bene che alla fine rimane tecnicamente sempre pubblico, quindi deve scontare dei passaggi in consiglio comunale e prima nelle relative commissioni, mi aspetto questi passaggi, come ti dicevo, non prima però di Settembre (dubito di un blitz di fine luglio o dell'ultimo consiglio comunale estivo utile del 4 agosto)

4) non l'ho mai pensato, per me è esattamente cosi, le battaglie devono farle perchè attengono alla nostra città e a chi ci vive ed è giusto parlare di politica alta quando serve come di provvedimenti più terra terra quando invece occorre intervenire per facilitare le piccole difficoltà quotidiane delle persone. Personalmente leggo sempre tutti i tuoi post per capire delle nozioni tecniche su questa vicenda che mi interessano molto e che da solo non posseggo, quindi ben vengano per approfondire e per venire a capo di questa storia,

Avremo modo di riparlarne ;) 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, murphi ha scritto:

1) Capisco il tuo ragionamento, ma ti assicuro che se i soggetti che citavi prima avessero avuto un rappresentante in Consiglio quest'ultimo avrebbe votato contro tutta la vita, il punto è che non ce l'hanno perchè anche se alleati PD e AVS non sono proprio la stessa cosa, un voto di astensione è comunque un dissenso espresso anche se certamente meno forte come dici giustamente te, ma è stato sufficiente a scatenare le reazioni che hai potuto leggere sopra

2) Chiarimenti credimi ne sono stati chiesti a più riprese a più dirigenti che hanno dato risposte adeguate e convincenti, questo te lo dico perchè ovviamente nessuno è disposto a mettere il proprio sederino su questioni dove si rischia grosso se non adeguatamente costruite, tra l'altro i suddetti dirigenti sono molto competenti e di assoluta affidabilità (peraltro è stato chiesto un parere ulteriore anche ai revisori contabili)

3) Condivido pienamente la tua idea di "vis pugnandi" e del ruolo dell'opposizione che vedo al tuo stesso modo, nelle sedi opportune si può sempre fare di più ed è giusto che noi cittadini lo pretendiamo, personalmente mi aspetto che la convenzione, una volta definita, passi al vaglio del consiglio comunale e il PEF venga ovviamente condiviso e valutato in quanto si tratta pur sempre di una concessione a privati di un bene che alla fine rimane tecnicamente sempre pubblico, quindi deve scontare dei passaggi in consiglio comunale e prima nelle relative commissioni, mi aspetto questi passaggi, come ti dicevo, non prima però di Settembre (dubito di un blitz di fine luglio o dell'ultimo consiglio comunale estivo utile del 4 agosto)

4) non l'ho mai pensato, per me è esattamente cosi, le battaglie devono farle perchè attengono alla nostra città e a chi ci vive ed è giusto parlare di politica alta quando serve come di provvedimenti più terra terra quando invece occorre intervenire per facilitare le piccole difficoltà quotidiane delle persone. Personalmente leggo sempre tutti i tuoi post per capire delle nozioni tecniche su questa vicenda che mi interessano molto e che da solo non posseggo, quindi ben vengano per approfondire e per venire a capo di questa storia,

Avremo modo di riparlarne ;) 

In questo consiglio comunale come vedresti Sotgiu e Capponi?😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
56 minuti fa, Palmiro ha scritto:

In questo consiglio comunale come vedresti Sotgiu e Capponi?😁

Non ho avuto il piacere di conoscerli di persona ma mi basterebbe la soddisfazione di vederci un Campili :) 

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

Annamo a piagne a Roma perché qui non ci si incula nessuno. I 16/19 milioni che Terni dovrebbe togliere dal bilancio comunale se lo rifacessero nuovo da proprio il metro anzi il millimetro di quello di cui stiamo parlando e di come fanno i bilanci questi geni della politica. Dio cane sta sinistra l'ho pure votata qualche volta

  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 minuti fa, posse ha scritto:

Annamo a piagne a Roma perché qui non ci si incula nessuno. I 16/19 milioni che Terni dovrebbe togliere dal bilancio comunale se lo rifacessero nuovo da proprio il metro anzi il millimetro di quello di cui stiamo parlando e di come fanno i bilanci questi geni della politica. Dio cane sta sinistra l'ho pure votata qualche volta

Ma questi sono proprio stupidi perche i soldi per rifare lo stadio invece di farli un privato se salta il progetto dovrebbe pagarli il comune con i soldi di tutti i cittadini. In quel caso non ci sarebbe il danno erariale paventato nella interrogazione? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 hours ago, francesco said:

Ma questi sono proprio stupidi perche i soldi per rifare lo stadio invece di farli un privato se salta il progetto dovrebbe pagarli il comune con i soldi di tutti i cittadini. In quel caso non ci sarebbe il danno erariale paventato nella interrogazione? 

"Danno" non credo sia la parola giusta.

In Italia quasi tutti gli stadi sono di proprieta' pubblica, in genere del comune.

Se il comune fa un'opera pubblica, ovviamente destinata a dura' decenni, la cittadinanza ne usufruisce per decenni.

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Specifico: Interrogazione con richiesta di risposta scritta, così si ha un documento ufficiale. Tempo massimo di risposta 30 giorni 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, NINNI ha scritto:

Mi sembrano domande assolutamente legittime. Altrimenti un'opposizione che cazzo ci sta a fare?

Gli ci è voluto report di ieri sera....i prestanome si sprecano,so scappati fori oggi...

Una classe politica raccapricciante..

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, murphi ha scritto:

Specifico: Interrogazione con richiesta di risposta scritta, così si ha un documento ufficiale. Tempo massimo di risposta 30 giorni 

OT sarà ora di interessare il TAR e la corte dei conti per il Palaterni? OT

Edited by Semprerossoverde

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Semprerossoverde ha scritto:

OT sarà ora di interessare il TAR e la corte dei conti per il Palaterni? OT

Ma io direi di passare direttamente alle ruspe!! Perché no? Ci rifacciamo il foro Boario tale quale a prima!!

 

  • Thanks 1
  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, adriatico ha scritto:

Ma io direi di passare direttamente alle ruspe!! Perché no? Ci rifacciamo il foro Boario tale quale a prima!!

 

Io tornerei a vedere anche la questione del cambio di destinazione d'uso dell'anfiteatro, come hanno fatto a facce le case? E piazza navona?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ormai l'importante è che crepa bandecchi poi se se porta tutto appresso va bene, tanto sta città ce l'ha nelle corde, è un prato che aspetta solo di fiorire dalle ceneri de sputacchio

Edited by posse
  • Upvote 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, adriatico ha scritto:

Ma io direi di passare direttamente alle ruspe!! Perché no? Ci rifacciamo il foro Boario tale quale a prima!!

 

Però con le mignotte annesse eh, sennò non vale la pena mettece mano

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Semprerossoverde ha scritto:

OT sarà ora di interessare il TAR e la corte dei conti per il Palaterni? OT

Scusa SR, un esposto alla CdC può farlo chiunque, anche tu. 
I tempi del ricorso al Tar invece sono belli che scaduti. 

Edited by longarinivattene!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.