Jump to content
Sign in to follow this  
Kiwi

Qualità della Vita

Recommended Posts

Beh....complimenti bardasci, siete subito dietro di noi.....

 



La nuova edizione 2020 della classifica sulla qualità della vita riservata alle città italiane dove si vive meglio: c'è un cambio al vertice

ItaliaOggi e l’Università La Sapienza di Roma hanno stilato l’annuale classifica sul tenore di vita nelle città italiane.

Quest’anno la graduatoria tiene conto anche della pandemia che ha coinvolto l’Italia, l’Europa e il mondo. Dai dati che emergono dalla classifica, il 42,5% della popolazione italiana abita in territori con una qualità di vita scarsa o insufficiente.

Classifica qualità della vita 2020: le città italiane dove si vive meglio

#1 Pordenone
#2 Trento
#3 Vicenza
#4 Padova
#5 Ascoli
#6 Verona
#7 Treviso
#8 Bolzano
#9 Udine
#10 Siena
#11 Macerata
#12 Verbano-Cuso-Ossola
#13 Aosta
#14 Cuneo
#15 Monza e Brianza
#16 Varese
#17 Como
#18 Fermo
#19 Belluno
#20 Rovigo
#21 Brescia
#22 L’Aquila
#23 Mantova
#24 Biella
#25 Prato
#26 Lecco
#27 Bologna
#28 Sondrio
#29 Forlì-Cesena
#30 Venezia
#31 Firenze
#32 Ancona
#33 Benevento
#34 Modena
#35 Terni
#36 Pisa
#37 Rieti
#38 Reggio Emilia
#39 Parma
#40 Bergamo
#41 Potenza
#42 Novara
#43 Perugia
#44 Gorizia
#45 Milano
#46 Ferrara
#47 Trieste
#48 Arezzo
#49 Pesaro e Urbino
#50 Roma
#51 Ravenna
#52 Genova
#53 Pavia
#54 Matera
#55 Savona
#56 Chieti
#57 Teramo
#58 Grosseto
#59 Vercelli
#60 Nuoro
#61 Pistoia
#62 Massa-Carrara
#63 Asti
#64 Torino
#65 Campobasso
#66 La Spezia
#67 Lucca
#68 Rimini
#69 Livorno
#70 Avellino
#71 Cagliari
#72 Sassari
#73 Piacenza
#74 Cremona
#75 Oristano
#76 Alessandria
#77 Imperia
#78 Reggio Calabria
#79 Isernia
#80 Lodi
#81 Pescara
#82 Catanzaro
#83 Salerno
#84 Viterbo
#85 Latina
#86 Lecce
#87 Frosinone
#88 Bari
#89 Brindisi
#90 Messina
#91 Cosenza
#92 Catania
#93 Caserta
#94 Taranto
#95 Trapani
#96 Sud Sardegna
#87 Caltanissetta
#98 Barletta-Andria-Trani
#99 Palermo
#100 Ragusa
#101 Vibo Valentia
#102 Enna
#103 Napoli
#104 Siracusa
#105 Agrigento
#106 Crotone
#107 Foggia.

https://initalia.virgilio.it/classif...a-italia-42975

Le vostre considerazioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites

È un ottimo segnale e significa che qualcosa di buono è stato fatto. Una leggera percezione, almeno da parte mia, del miglioramento dopo anni di buio cosmico e totale c’è stata negli ultimi 2 anni. Mi meraviglio di come prima non eravamo sprofondati ai livelli delle classiche città del sud che meritatamente occupano le ultime 20/30 posizioni. 

  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, FURIOUS ha scritto:

È un ottimo segnale e significa che qualcosa di buono è stato fatto. Una leggera percezione, almeno da parte mia, del miglioramento dopo anni di buio cosmico e totale c’è stata negli ultimi 2 anni. Mi meraviglio di come prima non eravamo sprofondati ai livelli delle classiche città del sud che meritatamente occupano le ultime 20/30 posizioni. 

Nello specifico, però? Alla fine il titolo di Terni today è questo

Qualità della vita, la classifica: Terni sorpassa Perugia. Bene su sanità e istruzione, male su ambiente e popolazione

 

Cosa è stato fatto di buono nel campo sanitario e dell'istruzione, visto che dal punto di vista pratico non è cambiato nulla nell'ultimo anno (niente inaugurazioni, niente di niente)? Covid a parte, chiaramente

 

O, al contrario, secondo me non è stato fatto neanche niente di male per stare in fondo alla voce popolazione o ambiente

  • Upvote 2
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, wild.duck ha scritto:

Nello specifico, però? Alla fine il titolo di Terni today è questo

Qualità della vita, la classifica: Terni sorpassa Perugia. Bene su sanità e istruzione, male su ambiente e popolazione

 

Cosa è stato fatto di buono nel campo sanitario e dell'istruzione, visto che dal punto di vista pratico non è cambiato nulla nell'ultimo anno (niente inaugurazioni, niente di niente)? Covid a parte, chiaramente

 

O, al contrario, secondo me non è stato fatto neanche niente di male per stare in fondo alla voce popolazione o ambiente

Infatti ricordo gli altri anni che con l’asciugamani in spalla mi recavo in viale Brin intento a fare i fumenti. 

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, FURIOUS ha scritto:

Infatti ricordo gli altri anni che con l’asciugamani in spalla mi recavo in viale Brin intento a fare i fumenti. 

Cioè?

  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ricordo anche che andai dal gommista perché disintegrai una gomma su una buca alta 15 centimetri. Che sarà mai, un comune che ancora non era in dissesto non poteva permettersi di asfaltare almeno 1 o 2 delle vie principali della città. 

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, FURIOUS ha scritto:

Ricordo anche che andai dal gommista perché disintegrai una gomma su una buca alta 15 centimetri. Che sarà mai, un comune che ancora non era in dissesto non poteva permettersi di asfaltare almeno 1 o 2 delle vie principali della città. 

Però questo come impatterebbe sulle voci "salute" o "cultura" per migliorarle?

Tra parentesi, quest'anno Roma è salita solo 5 posti dietro Milano come qualità della vita. Io non penso che all'improvviso sala si è rincoglionito e la raggi è diventata un genio. Penso che quest'anno la classifica sia talmente tanto influenzata dal covid da dire perfino meno del solito

  • Upvote 2
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Di fatto, come città siamo sempre lì. Le problematiche restano sempre le stesse...anzi, alcune peggiorano, come ad esempio il lavoro con le vicende Treofan, Sangemini. 

L'unica cosa davvero migliorata sono le buche nelle strade. Ma come si diceva tempo fa, è più una questione "da paese" che da città di medie dimensioni capoluogo di provincia.  

Scaliamo la classifica solo perché tante province che ci precedevano sono sprofondate sotto l'effetto Covid. 

  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, wild.duck ha scritto:

Però questo come impatterebbe sulle voci "salute" o "cultura" per migliorarle?

Tra parentesi, quest'anno Roma è salita solo 5 posti dietro Milano come qualità della vita. Io non penso che all'improvviso sala si è rincoglionito e la raggi è diventata un genio. Penso che quest'anno la classifica sia talmente tanto influenzata dal covid da dire perfino meno del solito

Il paniere somma tanti fattori: servizi, offerta culturale e turistica, gestione dei rifiuti, sostenibilità ambientale, politiche anticovid, sicurezza, ordine pubblico, eccetera.
Io e Kiwa non lo diciamo certo per caso, che ci piacerebbe un giorno trasferirci in Valnerina.
A come Empoli!

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 ore fa, FURIOUS ha scritto:

Ricordo anche che andai dal gommista perché disintegrai una gomma su una buca alta 15 centimetri. Che sarà mai, un comune che ancora non era in dissesto non poteva permettersi di asfaltare almeno 1 o 2 delle vie principali della città. 

tranquillo....le buche nelle strade di Terni (specialmente in periferia) stanno ancora tutte li.......da quando se so insediati potevano tranquillamente fare molto di più.

  • Upvote 2
  • Downvote 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, torquemada ha scritto:

tranquillo....le buche nelle strade di Terni (specialmente in periferia) stanno ancora tutte li.......da quando se so insediati potevano tranquillamente fare molto di più.

Non so dove abiti, ma dalle mie parti hanno asfaltato vie che hanno visto il muro di Berlino ancora integro. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per cui se volete dire che rispetto a prima non è cambiato nulla fate pure ci mancherebbe altro, ma mentite sapendo di mentire. 

  • Upvote 1
  • Downvote 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono pienamente d'accordo con Furious: il cambiamento rispetto al passato non solo è evidente ma è proprio netto. 

Io noto una maggior cura della città (facile, visto che per circa 14 anni c'è stato il nulla cosmico).

Potrei fare mille esempi, per ultimo cito il rifacimento della segnaletica orizzontale che non vedevo dal pleistocene.

 

E ora per favore non parlatemi di ambiente, sicurezza e lavoro perché anche su questi temi le vecchie amministrazione hanno latitato (per usare un eufemismo). Sappiamo bene che tali criticità non possono essere risolte a livello locale, o perlomeno non solo.

Quello che mi dà un enorme fastidio è che quelli di prima dicevano "va tutto bene, madama la marchesa".

  • Like 1
  • Upvote 2
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, torquemada ha scritto:

tranquillo....le buche nelle strade di Terni (specialmente in periferia) stanno ancora tutte li.......da quando se so insediati potevano tranquillamente fare molto di più.

Scusa Torque, rispetto il tuo punto di vista, ma non sono assolutamente d'accordo. Prima le buche rimanevano lì per anni, ora la maggior parte di esse viene sistemata. Questo è quello che noto io girando per la città, senza riferirmi a zone specifiche.

Share this post


Link to post
Share on other sites

la classifica del 2020 si rifà al 2019, ovviamente. Comunque ancora non ho visto le voci, Terni rispetto alla classifica dello scorso anno è migliorata di 50 punti. Con lo stesso punteggio nel 2019 eri attorno al 47° posto. Significa che le altre sono peggiorate più di quello che sei migliorato te.

Però bisogna vedere, voce per voce, in cosa siamo migliorati. Al momento si trova solo in edicola, appena arriva online lo posto e si possono fare i paragoni. Ad esempio, un indicatore veramente basso era quello della percezione dei cittadini. Mentre molto alto era la quantità di verde per abitanti.  

Come si può vedere nella classifica 2019

https://static.italiaoggi.it/content_upload/doc/2019/11/201911041344089559/Qdv2019.pdf 

 

il punteggio di terni di quest'anno (625,84) ce lo ha dato direttamente il sindaco https://www.facebook.com/latinisindaco/posts/1029425317559755

Share this post


Link to post
Share on other sites

Questo è il confronto delle macro-aree 

AFFARI E LAVORO da 66 a 60, +80 punti totali

AMBIENTE da 37 a 62 -220 punti

REATI E SICUREZZA da 44 a 40 + 1 punto

SICUREZZA SOCIALE da 86 a 70 +37 punti 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE da 47 a 31 +90 punti

POPOLAZIONE da 92 a 91 -20 punti 

SISTEMA SALUTE da 5 a 2 +200 punti

TEMPO LIBERO come il 2019 

REDDITO E RICCHEZZA da 61 a 63 - 6 punti

 

Le singole voci domani

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, FURIOUS ha scritto:

Per cui se volete dire che rispetto a prima non è cambiato nulla fate pure ci mancherebbe altro, ma mentite sapendo di mentire. 

Ti ripeto fatti un giro nella periferia nei dintorni dell'ospedale e vedrai.

  • Upvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, FURIOUS ha scritto:

Non so dove abiti, ma dalle mie parti hanno asfaltato vie che hanno visto il muro di Berlino ancora integro. 

Nei pressi dell'ospedale, e li le buche, le radici affioranti, i marciapiede distrutti e/o inesistenti o inagibili stanno sempre nelle stesse condizioni in cui l'inutile azzeccagarbugli le ha trovate, è  chi dipinge ora il paradiso in terra che mente sapendo di mentire, spero almeno che lo faccia per un qualche tornaconto.

  • Upvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Ryoga_ ha scritto:

Questo è il confronto delle macro-aree 

AFFARI E LAVORO da 66 a 60, +80 punti totali

AMBIENTE da 37 a 62 -220 punti

REATI E SICUREZZA da 44 a 40 + 1 punto

SICUREZZA SOCIALE da 86 a 70 +37 punti 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE da 47 a 31 +90 punti

POPOLAZIONE da 92 a 91 -20 punti 

SISTEMA SALUTE da 5 a 2 +200 punti

TEMPO LIBERO come il 2019 

REDDITO E RICCHEZZA da 61 a 63 - 6 punti

 

Le singole voci domani

 

 

 

Mi prendo il tempo necessario per rispondere punto su punto, ma la più grossa stronzata già evidente è quella del sistema salute, che da quando si è  instaurata questa gang, prima in comune poi in regione, ha visto peggiorare tutte le prestazioni pubbliche lasciando in braghe di tela tutti quei malati non ancora "abbastanza gravi" per questi servi della sanità privata.

  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, torquemada ha scritto:

Mi prendo il tempo necessario per rispondere punto su punto, ma la più grossa stronzata già evidente è quella del sistema salute, che da quando si è  instaurata questa gang, prima in comune poi in regione, ha visto peggiorare tutte le prestazioni pubbliche lasciando in braghe di tela tutti quei malati non ancora "abbastanza gravi" per questi servi della sanità privata.

Ho dato una sbirciata al volo e dice che abbiano cambiato dei parametri aggiungendo, mi sembra, parametri legati al numero di macchinari per diagnosi procapite e altri. Quindi le cifre non sarebbero realmente paragonabili con un paio di anni fa (se non altro perche non credo abbiamo fatto questo shopping mostruoso di apparecchiature diagnostiche in un anno o due)

  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
48 minuti fa, torquemada ha scritto:

Nei pressi dell'ospedale, e li le buche, le radici affioranti, i marciapiede distrutti e/o inesistenti o inagibili stanno sempre nelle stesse condizioni in cui l'inutile azzeccagarbugli le ha trovate, è  chi dipinge ora il paradiso in terra che mente sapendo di mentire, spero almeno che lo faccia per un qualche tornaconto.

Anche io abito esattamente da quelle parti. Ci sono molte strade da sistemare (alcune sono davvero critiche, è vero), ma almeno sono intervenuti per sistemare le buche in diverse parti. Prima rimanevano per millenni.

Il mio era un discorso molto più generale. Basta fare l'elenco delle numerose vie risistemare (in due anni).

Edited by alien

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, torquemada ha scritto:

Mi prendo il tempo necessario per rispondere punto su punto, ma la più grossa stronzata già evidente è quella del sistema salute, che da quando si è  instaurata questa gang, prima in comune poi in regione, ha visto peggiorare tutte le prestazioni pubbliche lasciando in braghe di tela tutti quei malati non ancora "abbastanza gravi" per questi servi della sanità privata.

La gang? Ma che dici!? Hai un livore mostruoso verso questa giunta, ma con DJ dove campavi, su Saturno invece che dalle parti dell’ospedale? Mi sembra di essere tornato, leggendoti, agli anni di Ciaurro, dove gli si dava addosso perché: “ha rifatto il centro ed ha abbandonato le periferie”... te mi parli delle viuzze intorno all’ospedale, ok, ci vivi, mi pare ovvio, io ti parlo anche di vie come via XX Settembre o ponte Allende che in (almeno) 25 anni non sono MAI state riasfaltate. 
 

In merito alla sanità ti ripeto, secondo me vedi i mostri, per prima cosa a Terni dove sta tutta questa sanità privata lo sai solo tu o pochi altri (vedi anche che a Bandecchi quando ha proposto la clinica c’è stata la levata di scudi). In seconda battuta per esperienze personali (a gennaio ho subito un intervento di routine) prima del covid le cose all‘Ospedale andavano discretamente bene. In merito alla sanità poi se te la vuoi prendere con qualcuno prenditela con la regione e con quelle due prima di questa. 

  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, torquemada ha scritto:

Mi prendo il tempo necessario per rispondere punto su punto, ma la più grossa stronzata già evidente è quella del sistema salute, che da quando si è  instaurata questa gang, prima in comune poi in regione, ha visto peggiorare tutte le prestazioni pubbliche lasciando in braghe di tela tutti quei malati non ancora "abbastanza gravi" per questi servi della sanità privata.

E infatti col PD volavamo, s'è visto in tutti gli anni precedenti

P.s. So de sinistra ma il PD non è sinistra, so peggio de Berlusconi 

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, FURIOUS ha scritto:

La gang? Ma che dici!? Hai un livore mostruoso verso questa giunta, ma con DJ dove campavi, su Saturno invece che dalle parti dell’ospedale? Mi sembra di essere tornato, leggendoti, agli anni di Ciaurro, dove gli si dava addosso perché: “ha rifatto il centro ed ha abbandonato le periferie”... te mi parli delle viuzze intorno all’ospedale, ok, ci vivi, mi pare ovvio, io ti parlo anche di vie come via XX Settembre o ponte Allende che in (almeno) 25 anni non sono MAI state riasfaltate. 
 

In merito alla sanità ti ripeto, secondo me vedi i mostri, per prima cosa a Terni dove sta tutta questa sanità privata lo sai solo tu o pochi altri (vedi anche che a Bandecchi quando ha proposto la clinica c’è stata la levata di scudi). In seconda battuta per esperienze personali (a gennaio ho subito un intervento di routine) prima del covid le cose all‘Ospedale andavano discretamente bene. In merito alla sanità poi se te la vuoi prendere con qualcuno prenditela con la regione e con quelle due prima di questa. 

Ma infatti la sanità funzionava benissimo. È la lega che ha fatto una campagna contro il disastro della sanità umbra e ternana. Quindi si conferma il concetto che so stati cazzari.

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, alien ha scritto:

Sono pienamente d'accordo con Furious: il cambiamento rispetto al passato non solo è evidente ma è proprio netto. 

Io noto una maggior cura della città (facile, visto che per circa 14 anni c'è stato il nulla cosmico).

Potrei fare mille esempi, per ultimo cito il rifacimento della segnaletica orizzontale che non vedevo dal pleistocene.

 

E ora per favore non parlatemi di ambiente, sicurezza e lavoro perché anche su questi temi le vecchie amministrazione hanno latitato (per usare un eufemismo). Sappiamo bene che tali criticità non possono essere risolte a livello locale, o perlomeno non solo.

Quello che mi dà un enorme fastidio è che quelli di prima dicevano "va tutto bene, madama la marchesa".

almeno te fa il serio :D 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non abito a Terni da tanti, troppi, anni e quindi non posso giudicare se ci siano stati o meno cambiamenti in questo ultimo periodo...

Posso però dire la mia su queste classifiche:

"Fanno ride li polli!!!!!"

Conosco piuttosto bene la realtà delle Marche e pensare che in Ancona (come dicono loro), si viva meglio che a Pesaro... O che Macerata sia uno dei migliori posti in Italia, ha del ridicolo...

Edited by ostinato

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.