Jump to content
LoSballoContinua

Posti dove mangiare bene in Umbria

Recommended Posts

27 minuti fa, adriatico ha scritto:

Io non compro e non magno baci da 30 anni... E so goloso forte


vabbe pe magna li baci devi esse golosissimo fortissimo 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Lu Generale ha scritto:

Le battaglie, in primis, sono economiche. Purtroppo. Dal mio punto di vista, cerco di foraggiare le strutture della nostra terra. Gli etruschi non sconfinano quasi mai al di sotto del Tevere. Dovremmo tenerlo sempre a mente, anziché lamentarci e basta. 

Sagrantino? Ci sono tanti ottimi vini delle nostre zone e dell'orvietano. E per sconfinare, allora un buon Brunello, un Amarone, un Barolo, ecc. Avoja a vini! 😁

Capisco perfettamente quello che scrivi, ma penso che nel 2022 parlare ancora di etruschi, celti, umbri, visigoti lo trovo antidiluviano. L'unica strada da percorrere è il riassetto territoriale. Una cacata di regione ripartita in modo sproporzionato a dir poco è un offesa a tutta la regione. 

Chi non sconfina dal proprio giardino, come hai detto te, cioè come fanno i nostri cugini, è un ottuso e ottuso rimarrà. Dopotutto vivono nella più bella collina del continente, ogni cosa a confronto è merda..... l'importante è crederci :)

Per il vino, io vado quasi esclusivamente a Decugnano (Tr), ma sono di parte. :):)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Lu Generale ha scritto:

Birra Bro! O Magester. O Magalotti! Niente birre fuori provincia! Sennò una belga! 😀

Ma che ce faccio co ste mezze seghe...io voglio birre serie,belghe,oppure non posso sconfina manco con queste?

Edited by ternano_84
  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Ma che ce faccio co ste mezze seghe...io voglio birre serie,belghe,oppure non posso sconfina manco con queste?

La belga è permessa...te l'ho scritto! 😀

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

La belga è permessa...te l'ho scritto! 😀

Lo so,è bello scroccare le birre molto facilmente 😄

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 15/10/2022 Alle 10:32, visidivi ha scritto:

Capisco perfettamente quello che scrivi, ma penso che nel 2022 parlare ancora di etruschi, celti, umbri, visigoti lo trovo antidiluviano. L'unica strada da percorrere è il riassetto territoriale. Una cacata di regione ripartita in modo sproporzionato a dir poco è un offesa a tutta la regione. 

Chi non sconfina dal proprio giardino, come hai detto te, cioè come fanno i nostri cugini, è un ottuso e ottuso rimarrà. Dopotutto vivono nella più bella collina del continente, ogni cosa a confronto è merda..... l'importante è crederci :)

Per il vino, io vado quasi esclusivamente a Decugnano (Tr), ma sono di parte. :):)

La cantina del Decugnano è anche per me, come tutta quella zona... il top dell'Umbria .

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, SPADA ha scritto:

La cantina del Decugnano è anche per me, come tutta quella zona... il top dell'Umbria .

 

L'importante è che sia in provincia di Terni 😅😄

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, SPADA ha scritto:

La cantina del Decugnano è anche per me, come tutta quella zona... il top dell'Umbria .

 

Grande! Io lo adoro, rosso o bianco che sia, e quando capito in zona una puntatina la faccio sempre anche al Cardeto, a prendere qualche bottiglia di nero della greca a cui ora hanno cambiato nome e non ricordo come si chiama

Share this post


Link to post
Share on other sites

Chiedo aiuto, tornando a Viterbo da Firenze Lunedì 31 a sera, avevo pensato di fermarmi a cena da qualche parte in Umbria, uscendo dall'autostrada, a metà strada o meglio ancora a non troppa distanza da Viterbo....Qualche idea?

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Dan ha scritto:

Chiedo aiuto, tornando a Viterbo da Firenze Lunedì 31 a sera, avevo pensato di fermarmi a cena da qualche parte in Umbria, uscendo dall'autostrada, a metà strada o meglio ancora a non troppa distanza da Viterbo....Qualche idea?

che zona preferisci, eventualmente?

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 ore fa, visidivi ha scritto:

Grande! Io lo adoro, rosso o bianco che sia, e quando capito in zona una puntatina la faccio sempre anche al Cardeto, a prendere qualche bottiglia di nero della greca a cui ora hanno cambiato nome e non ricordo come si chiama

Cardeto non lo metto nella mia scala di gradimento dove invece inserisco (parlo di Cantine naturalmente):

1 DECUGNANO DEI BARBI

2  FALESCO

3  CASTELLO DI CORBARA

 

Ho escluso Barberani perchè nonostante una grandissima tradizione ultimamente mi sono calati.. specialmente con la scelta delle etichette... probabilmente all'estero apprezzeranno di più ... ma il suo Orvieto Classico Luigi e Giovanna rimane strepitoso

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Dan ha scritto:

Chiedo aiuto, tornando a Viterbo da Firenze Lunedì 31 a sera, avevo pensato di fermarmi a cena da qualche parte in Umbria, uscendo dall'autostrada, a metà strada o meglio ancora a non troppa distanza da Viterbo....Qualche idea?

Esci ad Attigliano (uscita autostrada) 

fuori dal casello nelle vicinanze:

- Rosanna

- Il Roscio

 

entrambi ottimo rapporto qualità/prezzo.  il primo leggermente migliore sulla qualità rispetto la quantità, il secondo all'opposto, ma siamo lì..

stile il primo anni 90, il secondo da fuori anni 70, dentro invece ci siamo.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Dan ha scritto:

Chiedo aiuto, tornando a Viterbo da Firenze Lunedì 31 a sera, avevo pensato di fermarmi a cena da qualche parte in Umbria, uscendo dall'autostrada, a metà strada o meglio ancora a non troppa distanza da Viterbo....Qualche idea?

Casa iozzia,trattoria normale,o cena nel locale con una stella michelin

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, SPADA ha scritto:

Cardeto non lo metto nella mia scala di gradimento dove invece inserisco (parlo di Cantine naturalmente):

1 DECUGNANO DEI BARBI

2  FALESCO

3  CASTELLO DI CORBARA

 

Ho escluso Barberani perchè nonostante una grandissima tradizione ultimamente mi sono calati.. specialmente con la scelta delle etichette... probabilmente all'estero apprezzeranno di più ... ma il suo Orvieto Classico Luigi e Giovanna rimane strepitoso

Approfondirò Barberani sicuramente, nn lo conosco, ma mi fido :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, altoforno ha scritto:

che zona preferisci, eventualmente?

Penso che da Fabro fino a un po' prima di Orte va bene qualunque zona, basta che è comoda uscendo dall'autostrada.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Stavo pensando ma zona Fabro, Ficulle o lago di Corbara invece c'è qualche cosa di particolare?

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, Dan ha scritto:

Stavo pensando ma zona Fabro, Ficulle o lago di Corbara invece c'è qualche cosa di particolare?

Vissani..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ultimamente sono stato in questi posti

 

Taverna del contadino. Picchiarelli alla sangeminese stratosferici. Carne buona. Prezzi umanissimi.

 

Classe A. Ottima carne, cotta alla perfezione.

 

Mari e monti. Menu di pesce a 25 €. Non male. Un po' lenti, ma se non vai di corsa va bene. 

 

Pucci. Bellissimo locale. Pasta buona. Non ho preso nient'altro (a parte le patatine fritte fatte da loro, cioè non sono quelle congelate - molto buone). Prezzi non bassissimi. Tornerò, anche per la colazione.

 

 

 

 

Edited by alien

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, alien ha scritto:

Ultimamente sono stato in questi posti

 

Taverna del contadino. Picchiarelli alla sangreminese stratosferici. Carne buona. Prezzi umanissimi.

 

Classe A. Ottima carne, cotta alla perfezione.

 

Mari e monti. Menu di pesce a 25 €. Non male. Un po' lenti, ma se non vai di corsa va bene. 

 

Pucci. Bellissimo locale. Pasta buona. Non ho preso nient'altro (a parte le patatine fritte fatte da loro, cioè non sono quelle congelate - molto buone). Prezzi non bassissimi. Tornerò, anche per la colazione.

 

 

 

 

La taverna del contadino davvero ottima. Ci sono stato a pranzo prima del derby ed è sempre una piacevole conferma. Ma Classe A mai più, non tanto per la carne in se (buona) quanto per il servizio e per i prezzi... li ricordo esagerati anche per quel tipo di carne lì

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 29/10/2022 Alle 10:35, Dan ha scritto:

Stavo pensando ma zona Fabro, Ficulle o lago di Corbara invece c'è qualche cosa di particolare?

A Fabro proprio addosso al Casello c'è la Bettola del Buttero. Ci sono stato un paio di volte diversi anni fa, niente male. Unico problema che ce poi incontrà Spalletti ogni tanto. 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 ore fa, alien ha scritto:

Mari e monti. Menu di pesce a 25 €. Non male. Un po' lenti, ma se non vai di corsa va bene

Mari monti e pesce, non so perchè ma l'istinto mi dice di evitare:)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 30/10/2022 Alle 20:21, alien ha scritto:

Ultimamente sono stato in questi posti

 

Taverna del contadino. Picchiarelli alla sangreminese stratosferici. Carne buona. Prezzi umanissimi.

 

Classe A. Ottima carne, cotta alla perfezione.

 

Mari e monti. Menu di pesce a 25 €. Non male. Un po' lenti, ma se non vai di corsa va bene. 

 

Pucci. Bellissimo locale. Pasta buona. Non ho preso nient'altro (a parte le patatine fritte fatte da loro, cioè non sono quelle congelate - molto buone). Prezzi non bassissimi. Tornerò, anche per la colazione.

 

 

 

 

Taverna del contadino dove sei stato a Terni o a Acquavogliera?


 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
51 minuti fa, Il Cobra ha scritto:

Taverna del contadino dove sei stato a Terni o a Acquavogliera?


 

 

Terni. Nell'ultimo mese ci sono stato 3-4 volte 😄

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 29/10/2022 Alle 10:35, Dan ha scritto:

Stavo pensando ma zona Fabro, Ficulle o lago di Corbara invece c'è qualche cosa di particolare?

se te serve un consiglio fa un fischio, so de zona 

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Dicce mpo...

Da Corbara a Fabro Ficulle ce ne stanno in mezzo de ristoranti boni...per altro a Ficulle ce sta il ristorante di @POSSE

Edited by feroce

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, feroce ha scritto:

Da Corbara a Fabro Ficulle ce ne stanno in mezzo de ristoranti boni...per altro a Ficulle ce sta il ristorante di @POSSE

Che si timido...dicce mpaio de nomi..e quello de @POSSE

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Che si timido...dicce mpaio de nomi..e quello de @POSSE

Posse vedo che l' ultima volta che è entrato su sto forum era il 2019 quindi dubito risponda...il suo si chiama La Gumera e sta proprio a Ficulle. Me ne hanno parlato tutti bene io non ho ancora avuto occasione di andarci ma a breve rimedio. Zona Fabro La bettola del buttero come dicevano alcuni, molto frequentato da personaggi famosi perché sta vicino all' uscita dell' autostrada. Consigliato anche Il Felcino...per me anche meglio della Bettola ma so gusti personali, so entrambi buoni. Specialità in entrambi i casi ovviamente ciccia. Io so di Allerona, li vicino, so posti che frequento ma per il resto dell' Orvietano so ugualmente competente. In zona Allerona per una classica magnata da trattoria, in mezzo al bosco, spartana e a prezzi medio bassi consiglio Hosteria di Villalba: praticamente per sbaglio non ce capiti mai ma per una domenica diversa per me il viaggio vale la pena 

Edited by feroce
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.