Jump to content
David

Fabio Liverani nuovo allenatore della Ternana

Recommended Posts

14 ore fa, Ma 'ndo vai ma 'ndo corri ha scritto:

Comunque per me quello di breda e' stato un gran ritorno... ce l'aveva quasi fatta..

Grande rammarico, per un cazzo di punto... vincere a Cremona (vittoria esaltante) e poi la domenica dopo perdere contro l'Ascoli. Sarebbe bastato un pareggio...

Edited by Palmiro

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

Tifoso delle Fere senza radici a Terni, ma con il cuore rossoverde. Sono cresciuto a Vicenza con il pallone tra i piedi e l’album delle figurine in mano, ed è così che ho scoperto la Ternana, una squadra di cui mi sono follemente innamorato.

 

A Terni ho trovato una piazza che vive il calcio in modo vero, sociale, ancora della gente. Un calcio che non è solo sport, ma che aiuta e unisce. Mi sono innamorato dei tifosi della Ternana, della città e delle sue tradizioni.

 

L’unica squadra nei grandi campionati europei a portare con orgoglio questi colori magici. Per me, la Ternana è una delle ultime oasi di calcio popolare, caldo, passionale, ancora lontano dal Dio denaro.

 

Fiero di far parte delle Fere del Nord!

 

Nato pe’ tribbolà! Colore che perde ne’ mai rossoverde.

Una presentazione così bella che non hai potuto rovinarla neanche con quel ne' che suona tremendamente etrusco! Da tifoso non ternano a tifoso non ternano te do il benevenuto e aggiungo che adoro il vostro accento quasi al pari del ternano (che però è quasi identico al mio, mentre il veneto c ha quel tocco esotico che me fa scapoccia) :)

  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

Tifoso delle Fere senza radici a Terni, ma con il cuore rossoverde. Sono cresciuto a Vicenza con il pallone tra i piedi e l’album delle figurine in mano, ed è così che ho scoperto la Ternana, una squadra di cui mi sono follemente innamorato.

 

A Terni ho trovato una piazza che vive il calcio in modo vero, sociale, ancora della gente. Un calcio che non è solo sport, ma che aiuta e unisce. Mi sono innamorato dei tifosi della Ternana, della città e delle sue tradizioni.

 

L’unica squadra nei grandi campionati europei a portare con orgoglio questi colori magici. Per me, la Ternana è una delle ultime oasi di calcio popolare, caldo, passionale, ancora lontano dal Dio denaro.

 

Fiero di far parte delle Fere del Nord!

 

Nato pe’ tribbolà! Colore che perde ne’ mai rossoverde.

Grandissimo!

Pensa, a me invece sta simpatico il Vicenza....😃

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque la panini ha fatto proseliti rossoverdi.

Senza l'album avreste l'80% di occasionali in meno :lol:

  • Haha 4
  • Upvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

Tifoso delle Fere senza radici a Terni, ma con il cuore rossoverde. Sono cresciuto a Vicenza con il pallone tra i piedi e l’album delle figurine in mano, ed è così che ho scoperto la Ternana, una squadra di cui mi sono follemente innamorato.

 

A Terni ho trovato una piazza che vive il calcio in modo vero, sociale, ancora della gente. Un calcio che non è solo sport, ma che aiuta e unisce. Mi sono innamorato dei tifosi della Ternana, della città e delle sue tradizioni.

 

L’unica squadra nei grandi campionati europei a portare con orgoglio questi colori magici. Per me, la Ternana è una delle ultime oasi di calcio popolare, caldo, passionale, ancora lontano dal Dio denaro.

 

Fiero di far parte delle Fere del Nord!

 

Nato pe’ tribbolà! Colore che perde ne’ mai rossoverde.

Speriamo di non doverci incrociare con i tuoi conterranei😉

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 hours ago, Tonno Seduto said:

Tifoso delle Fere senza radici a Terni, ma con il cuore rossoverde. Sono cresciuto a Vicenza con il pallone tra i piedi e l’album delle figurine in mano, ed è così che ho scoperto la Ternana, una squadra di cui mi sono follemente innamorato.

 

A Terni ho trovato una piazza che vive il calcio in modo vero, sociale, ancora della gente. Un calcio che non è solo sport, ma che aiuta e unisce. Mi sono innamorato dei tifosi della Ternana, della città e delle sue tradizioni.

 

L’unica squadra nei grandi campionati europei a portare con orgoglio questi colori magici. Per me, la Ternana è una delle ultime oasi di calcio popolare, caldo, passionale, ancora lontano dal Dio denaro.

 

Fiero di far parte delle Fere del Nord!

 

Nato pe’ tribbolà! Colore che perde ne’ mai rossoverde.

Bravo Tonno Assettato! 🇧🇫

  • Thanks 1
  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 ore fa, Fievel ha scritto:

Una presentazione così bella che non hai potuto rovinarla neanche con quel ne' che suona tremendamente etrusco! Da tifoso non ternano a tifoso non ternano te do il benevenuto e aggiungo che adoro il vostro accento quasi al pari del ternano (che però è quasi identico al mio, mentre il veneto c ha quel tocco esotico che me fa scapoccia) :)

Propongo per Tonno seduto come tutte le fere del nord caffé, aperitvo e persino callarone pagato quando vengono a Terni

  • Like 1
  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

Tifoso delle Fere senza radici a Terni, ma con il cuore rossoverde. Sono cresciuto a Vicenza con il pallone tra i piedi e l’album delle figurine in mano, ed è così che ho scoperto la Ternana, una squadra di cui mi sono follemente innamorato.

 

A Terni ho trovato una piazza che vive il calcio in modo vero, sociale, ancora della gente. Un calcio che non è solo sport, ma che aiuta e unisce. Mi sono innamorato dei tifosi della Ternana, della città e delle sue tradizioni.

 

L’unica squadra nei grandi campionati europei a portare con orgoglio questi colori magici. Per me, la Ternana è una delle ultime oasi di calcio popolare, caldo, passionale, ancora lontano dal Dio denaro.

 

Fiero di far parte delle Fere del Nord!

 

Nato pe’ tribbolà! Colore che perde ne’ mai rossoverde.


Giu le mani da Tonno Seduto!!! Garantisco io per lui!!!

Giovane poco più che ventenne, appartenente a quella inspiegabile quanto folle categoria di persone che sono nate e vivono al nord, a centinaia di kilometri da Terni, senza nessun tipo di parente o legame concreto con Terni, ma che tifano appassionatamente per le Fere!!!

Essendo di fatto conterranei veneti, abbiamo già fatto un paio di trasferte insieme….talmente tanto tifoso delle Fere che venne a Pesaro, di venerdì sera, senza la certezza di un mezzo per il ritorno e per convincermi a riportarlo in Veneto (all’epoca non ci conoscevamo) mi disse che era disposto a dormire anche alla stazione di Chioggia…..peccato che la stazione di Chioggia è come quella di Borgorivo e non ha nessuna sala d’aspetto dove dormire di notte, bensì solo una pensilina!!!!!

Se non è amore per le Fere questo….

Nobody touch Tonno Seduto!!!!

 

P.s. Ovviamente l’ho riportato su da Pesaro e ci siamo organizzati con altre Fere del Nord Rodigine per farlo dormire almeno nella ‘confortevole ‘ stazione di Rovigo! ;)

Edited by Ciccio 883
  • Like 1
  • Thanks 3
  • Upvote 5

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, FeroFersTuliLatumFerre ha scritto:

Propongo per Tonno seduto come tutte le fere del nord caffé, aperitvo e persino callarone pagato quando vengono a Terni

Giusto, a 20 anni un bravo bardascio niente callarone. Io ci scherzo ma sono daccordo con  @Ciccio 883  che davvero meritano il massimo rispetto tutti i tifosi piovuti dal cielo. Tutte le Fere del Nord che li vanno a sostnere fuori con tanta fiducia. Per tutti massima riconoscenza. 

Edited by FeroFersTuliLatumFerre
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Ciccio 883 ha scritto:


Giu le mani da Tonno Seduto!!! Garantisco io per lui!!!

Giovane poco più che ventenne, appartenente a quella inspiegabile quanto folle categoria di persone che sono nate e vivono al nord, a centinaia di kilometri da Terni, senza nessun tipo di parente o legame concreto con Terni, ma che tifano appassionatamente per le Fere!!!

Essendo di fatto conterranei veneti, abbiamo già fatto un paio di trasferte insieme….talmente tanto tifoso delle Fere che venne a Pesaro, di venerdì sera, senza la certezza di un mezzo per il ritorno e per convincermi a riportarlo in Veneto (all’epoca non ci conoscevamo) mi disse che era disposto a dormire anche alla stazione di Chioggia…..peccato che la stazione di Chioggia è come quella di Borgorivo e non ha nessuna sala d’aspetto dove dormire di notte, bensì solo una pensilina!!!!!

Se non è amore per le Fere questo….

Nobody touch Tonno Seduto!!!!

 

P.s. Ovviamente l’ho riportato su da Pesaro e ci siamo organizzati con altre Fere del Nord Rodigine per farlo dormire almeno nella ‘confortevole ‘ stazione di Rovigo! ;)

Bella li!

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Odoacre Chierico ha scritto:

Grandissimo @Tonno Seduto.

 

Va anche aggiunto a suo favore che un’alternativa più che valida nella squadra della sua città l’avrebbe avuta, per storia e seguito di tutto rispetto.

Sicuramente il Lanerossi è una piazza storica, che nel suo passato è riuscita anche ad arrivare ben più in alto della Ternana (semifinale vs Chelsea in coppa delle coppe) però a Vicenza frequentando lo stadio non ho trovato quella mentalità solidale e di amicizia fraterna tra tifosi e città. A Terni è tutto diverso. Prima del mio esordio in una partita dalla parte delle fere (Vicenza Ternana 3-1, 2022, rigorosamente vista dal settore ospiti con molti amici che mi sfottevano in curva sud) consideravo Terni un’isola che non c’è perché se ne è sempre parlato poco, studiando geografia per esempio, per via della vicinanza con Roma e per qualche perugino che faceva la voce grossa. Di conseguenza se Terni è l’isola che non c’è i ternani prima che ne vedessi uno erano come le amazzoni dell’isola di Themyshira: uomini operai con il profilo basso, grezzi il giusto ma molto accoglienti e simpatici…un po’ influenzati dal Lazio, un po’ dalle Marche ma autentici e concreti, pragmatici direi! L’acciaio migliore si fa solo a Terni e grazie alla fatica di molti ternani nell’industria bellica abbiamo vinto una guerra. Che dire…mi sento per metà ternano, in un futuro mi piacerebbe venirci a vivere…chissà magari trovo una bella ragazza borgatara di Arrone sfegatata delle fere!! 💚❤️

  • Like 3
  • Thanks 3
  • Haha 1
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, Ciccio 883 ha scritto:


Giu le mani da Tonno Seduto!!! Garantisco io per lui!!!

Giovane poco più che ventenne, appartenente a quella inspiegabile quanto folle categoria di persone che sono nate e vivono al nord, a centinaia di kilometri da Terni, senza nessun tipo di parente o legame concreto con Terni, ma che tifano appassionatamente per le Fere!!!

Essendo di fatto conterranei veneti, abbiamo già fatto un paio di trasferte insieme….talmente tanto tifoso delle Fere che venne a Pesaro, di venerdì sera, senza la certezza di un mezzo per il ritorno e per convincermi a riportarlo in Veneto (all’epoca non ci conoscevamo) mi disse che era disposto a dormire anche alla stazione di Chioggia…..peccato che la stazione di Chioggia è come quella di Borgorivo e non ha nessuna sala d’aspetto dove dormire di notte, bensì solo una pensilina!!!!!

Se non è amore per le Fere questo….

Nobody touch Tonno Seduto!!!!

 

P.s. Ovviamente l’ho riportato su da Pesaro e ci siamo organizzati con altre Fere del Nord Rodigine per farlo dormire almeno nella ‘confortevole ‘ stazione di Rovigo! ;)

Sei un grande @Tonno Seduto, me ricordi me alla tua età, grandissimo!!! Un giorno ricorderai ste follie e i sacrifici con affetto e nostalgia!

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

Sicuramente il Lanerossi è una piazza storica, che nel suo passato è riuscita anche ad arrivare ben più in alto della Ternana (semifinale vs Chelsea in coppa delle coppe) però a Vicenza frequentando lo stadio non ho trovato quella mentalità solidale e di amicizia fraterna tra tifosi e città. A Terni è tutto diverso. Prima del mio esordio in una partita dalla parte delle fere (Vicenza Ternana 3-1, 2022, rigorosamente vista dal settore ospiti con molti amici che mi sfottevano in curva sud) consideravo Terni un’isola che non c’è perché se ne è sempre parlato poco, studiando geografia per esempio, per via della vicinanza con Roma e per qualche perugino che faceva la voce grossa. Di conseguenza se Terni è l’isola che non c’è i ternani prima che ne vedessi uno erano come le amazzoni dell’isola di Themyshira: uomini operai con il profilo basso, grezzi il giusto ma molto accoglienti e simpatici…un po’ influenzati dal Lazio, un po’ dalle Marche ma autentici e concreti, pragmatici direi! L’acciaio migliore si fa solo a Terni e grazie alla fatica di molti ternani nell’industria bellica abbiamo vinto una guerra. Che dire…mi sento per metà ternano, in un futuro mi piacerebbe venirci a vivere…chissà magari trovo una bella ragazza borgatara di Arrone sfegatata delle fere!! 💚❤️

Che bella descrizione! A volte dovremmo essere un po' più orgogliosi della nostra storia e di quello che siamo. Certo, leggendo il tuo bel post, mi chiedo se siamo ancora come ci descrivi o se stiamo cambiando (temo non in meglio). Ma qui il discorso si fa più complesso. Grazie e forza Fere!

  • Like 1
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 04/04/2025 Alle 20:47, Tonno Seduto ha scritto:

Tifoso delle Fere senza radici a Terni, ma con il cuore rossoverde. Sono cresciuto a Vicenza con il pallone tra i piedi e l’album delle figurine in mano, ed è così che ho scoperto la Ternana, una squadra di cui mi sono follemente innamorato.

 

A Terni ho trovato una piazza che vive il calcio in modo vero, sociale, ancora della gente. Un calcio che non è solo sport, ma che aiuta e unisce. Mi sono innamorato dei tifosi della Ternana, della città e delle sue tradizioni.

 

L’unica squadra nei grandi campionati europei a portare con orgoglio questi colori magici. Per me, la Ternana è una delle ultime oasi di calcio popolare, caldo, passionale, ancora lontano dal Dio denaro.

 

Fiero di far parte delle Fere del Nord!

 

Nato pe’ tribbolà! Colore che perde ne’ mai rossoverde.

💚❤️

sei un grande!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

Sicuramente il Lanerossi è una piazza storica, che nel suo passato è riuscita anche ad arrivare ben più in alto della Ternana (semifinale vs Chelsea in coppa delle coppe) però a Vicenza frequentando lo stadio non ho trovato quella mentalità solidale e di amicizia fraterna tra tifosi e città. A Terni è tutto diverso. Prima del mio esordio in una partita dalla parte delle fere (Vicenza Ternana 3-1, 2022, rigorosamente vista dal settore ospiti con molti amici che mi sfottevano in curva sud) consideravo Terni un’isola che non c’è perché se ne è sempre parlato poco, studiando geografia per esempio, per via della vicinanza con Roma e per qualche perugino che faceva la voce grossa. Di conseguenza se Terni è l’isola che non c’è i ternani prima che ne vedessi uno erano come le amazzoni dell’isola di Themyshira: uomini operai con il profilo basso, grezzi il giusto ma molto accoglienti e simpatici…un po’ influenzati dal Lazio, un po’ dalle Marche ma autentici e concreti, pragmatici direi! L’acciaio migliore si fa solo a Terni e grazie alla fatica di molti ternani nell’industria bellica abbiamo vinto una guerra. Che dire…mi sento per metà ternano, in un futuro mi piacerebbe venirci a vivere…chissà magari trovo una bella ragazza borgatara di Arrone sfegatata delle fere!! 💚❤️

Un altro passo proprio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, Tonno Seduto ha scritto:

i ternani prima che ne vedessi uno erano come le amazzoni

:) momenti moro

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, Ciccio 883 ha scritto:

venne a Pesaro, di venerdì sera, senza la certezza di un mezzo per il ritorno

era disposto a dormire anche alla stazione di Chioggia…..

Ammetto: lo avevo sottovalutato!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho sempre pensato che avevo 9 anni quando ho cominciato ad amare questi colori e che da grande mi sarei anche potuto ritrovare a dover condividere questo amore con dei naziskin.

Poi è andata peggio e vedo le partite con altoforno.

  • Haha 1
  • Confused 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Smile ha scritto:

Io ho sempre pensato che avevo 9 anni quando ho cominciato ad amare questi colori e che da grande mi sarei anche potuto ritrovare a dover condividere questo amore con dei naziskin.

Poi è andata peggio e vedo le partite con altoforno.

Ti poteva andare peggio 😄😁

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sconfitta salutare in vista play off. Magari finalmente si capisce che siamo in debito d'ossigeno e che anche non siamo la squadra di fenomeni che qualche tifoso da album panini voleva prefigurare 

  • Thanks 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minute ago, chetestraceki said:

Sconfitta salutare in vista play off. Magari finalmente si capisce che siamo in debito d'ossigeno e che anche non siamo la squadra di fenomeni che qualche tifoso da album panini voleva prefigurare 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Squadra fisicamente morta, mi pare di vedere e di capire dalle parole del nuovo mister: https://www.calciofere.it/2025/04/06/ternana-liverani-scarichi-senza-i-migliori-e-con-pochi-cambi-ora-sotto-coi-playoff/

 

In 45 giorni credo che c'è tutto il tempo di recuperare tutti (tolti Loiacono e Romeo immagino). 

 

Non tutto il male viene per nuocere.

Share this post


Link to post
Share on other sites

....a liverani je se vole bene pero' purtroppo dopo la bella avventura col lecce  (conclusasi comunque con la retrocessione dalla  a alla b) solo esoneri ....

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, gia67 ha scritto:

....a liverani je se vole bene pero' purtroppo dopo la bella avventura col lecce  (conclusasi comunque con la retrocessione dalla  a alla b) solo esoneri ....

Quando alleni in piazze importanti in A o B... spesso finisce cosi'...

A Cagliari un esonero frettoloso e sappiamo che in Societa' aveva uno che non lo amava... A Parma hanno caccuato anche Maresca....ora al Chelsea... 

Insomma piazze complesse dove non e' semplice "resistere" ecco...

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
41 minuti fa, gia67 ha scritto:

....a liverani je se vole bene pero' purtroppo dopo la bella avventura col lecce  (conclusasi comunque con la retrocessione dalla  a alla b) solo esoneri ....

Gli auguro di concludere l'esperienza con noi con una retrocessione dalla A alla B, vedi un po' tu...

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
56 minuti fa, gia67 ha scritto:

....a liverani je se vole bene pero' purtroppo dopo la bella avventura col lecce  (conclusasi comunque con la retrocessione dalla  a alla b) solo esoneri ....

 

13 minuti fa, Palmiro ha scritto:

Gli auguro di concludere l'esperienza con noi con una retrocessione dalla A alla B, vedi un po' tu...

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, gia67 ha scritto:

....a liverani je se vole bene pero' purtroppo dopo la bella avventura col lecce  (conclusasi comunque con la retrocessione dalla  a alla b) solo esoneri ....

A Parma, mi pare che riuscì a salvare la squadra in serie A, e nel campionato successivo fu esonerato. No? A Cagliari, effettivamente, non trovó mai la quadra. Salerno manco la considero: società e squadra allo sbando completo. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.