Vai al contenuto

LuFranco

Members
  • Numero contenuti

    4304
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Messaggi pubblicati da LuFranco


  1. Il 20/11/2024 Alle 18:15, NINNI ha scritto:

    Assalto alla legge sulla caccia, così FdI vuole “soffiare” alla Lega l’appoggio delle doppiette

     

    FdI vorrebbe riprendere in mano la sua proposta dell'anno scorso: al di là dei fucili in mano ai 16enni, conteneva il depotenziamento di Ispra (nemico numero uno dei cacciatori insieme alle associazioni animaliste e ambientaliste che ricorrono al Tar per fermare i calendari venatori regionali), catturare ai fini di richiamo qualsiasi specie, aumentare le specie cacciabili, allungare la stagione venatoria (dunque anche in periodi sui quali vige il divieto dell’Unione europea), riperimetrare – per difetto – le aree protette.

    lollo.jpg

    Una follia. l'ISPRA è un ente scientifico NON politico.

    Ma tanto la caccia non ha appeal verso i giovani ed è anche molto costosa, per cui mano a mano che i vecchi andranno in "Pensione", i cacciatori diminuiranno ed il loro peso politico idem.

    Ma il problema ripeto: NON sono i cacciatori, ma la Politica. Vedono un bacino di voti numeroso e ci si buttano a capofitto con leggi scellerate e che spesso non vanno nemmeno a loro favore, ma fanno solo casino e danneggiano tutti.

    • Grazie 1

  2. Allora se parliamo di presenze di animali da noi, ci sono alcune specie abbondanti ed altre a rischio alto.

    Seppur non sono mai stato nè mai sarò cacciatore e seppure concordo che ci siano alcune pratiche sbagliate, ma soprattutto un tentativo della politica (soprattutto in quella di destra e in quella leghista umbra) di raccattare voti a discapito di animali, persone e habitat, il problema di alcune specie in pericolo non è dato tanto dalla caccia, ma dalla distruzione di habitat e dall'uso di pesticidi.

    Poi il problema di non potere andare in giro ad osservare animali o di passeggiare in sicurezza, è tutto un problema politico di costruzione dei calendari venatori e di concessioni spesso nemmeno richieste, ma sinceramente trovo molto più invasive e pericolose le moto da cross ormai autorizzate ad andare sempre ed ovunque tutto l'anno ivi compreso lungo i sentieri pedonali in mezzo ai boschi. Una cosa assurda solo umbra . Ringraziamo la LEGA.

    Per quanto riguarda la caccia, basterebbe fare calendari venatori più precisi senza preaperture, prechiusure, giornate eccezionali e allungamenti a cazzo per 100 voti. Ma soprattutto secondo me bisognerebbe spostare le giornate del silenzio venatorio per permettere a tutti di godere della natura. Ora il silenzio è il martedì e il venerdì, cosicchè sabato e domenica la caccia è sempre praticabile con problematiche di ogni tipo.

    Basterebbe ad esempio dire che la caccia al cinghiale ad esempio, non si può fare la Domenica in cambio del venerdì e che alla domenica, alle 10 del mattino deve essere tutto finito per lasciare in sicurezza montagne, campagne e sentieri.

     

    Per quanto riguarda gli animali, ci sono specie tipo ad esempio le allodole e i migratori che soffrono molto la caccia disastrosa dell'Europa dell'est e di altre nazioni, così come soffrono però l'uso di pesticidi da noi o la trasformazione di campi coltivati in noccioleti (disastro ecologico al pari dell'olio di palma in sud est asiatico).

    Bisognerebbe preservare gli habitat, l'agricoltura incentivando quella biologica e il mantenimento dei territori. Smettere di costruire case ovunque che siamo sempre meno e infrastrutture inutili e dannose. Non parliamo poi delle famose pale eoliche che sono solo un riciclo di denaro sporco e distruggono habitat importantissimi tagliando peraltro rotte migratorie di molti uccelli.

     

    Per quanto riguarda gli animali da noi, ci sono. Non come 50 anni fa, ma ci sono. Certo, girano quasi sempre e solo di notte perchè c'è sempre molto troppo casino e troppa gente irrispettosa, ma qualcosa è rimasto.

    Lepri ce ne sono, ma sono per la maggior parte lepri europee da rilascio venatorio, lepri italiche non ci sono più da noi.

    Cervidi NON C'E' il cervo in Umbria se non una popolazione in espansione sui sibillini a seguito di programma Life di ripopolamento e qualcosa intorno a Città di Castello proveniente dalle Foreste Casentinesi.

    In Umbria come cervidi abbiamo i caprioli in forte espansione (10 anni fa non li vedevo così spesso, ora li vedo molto molto più freuqentemente) e due piccole popolazioni di Daini (animale alloctono) derivante da vecchie fughe da allevamenti. Una piccolissima popolazione sta da noi in zona Vascigliano e boschi intorno e una buonissima popolazione nell'Orvietano nella zona di Monte Rufeno molto facilmente fotografabili (c'è qualcuno che si fa pagare per farteli fotografare, ma mi dicono che siano tipo pecore quelli, non fatevi spennare).

    Poi abbiamo tutto il resto dal Lupo, volpi (moltissime), istrici, tassi, altri mustelidi, gatti selvatici (pochissimi ma buoni) ecc.. 

    Potrebbe arrivare a breve lo sciacallo dorato già presente in zona pianura padana.

    Il problema principale ad esempio dei Lupi e dei Gatti Selvatici, oltre alla solita ignoranza nella gestione dei carnivori, è la gestione degli animali domestici. L'espansione e il mancato controllo di cani e gatti domestici sta facendo dei danni incommensurabili a tutta la fauna e ovviamente a Lupi e Gatti selvatici per problemi di ibridazione. Ma daltronde ormai le associazioni ambientaliste sono solo dei gruppio social dove si parla di gattini e cagnolini da adottare. La fauna selvatica può anche morire.

     

    Cmq se volete vedere video foto e quant'altro della nostra fauna (non vado mai a fotografare fuori Terni), mi trovate sui vari social https://www.instagram.com/lufranco78/ e da altre parti, così vi togliete ogni sfizio e magari mi aiutate a diffondere un pò di coscienza e conoscenza. 

     

    Ah, da noi ci sono i cinghiali :( :( :( (ma la caccia fatta come è fatta finora non risolve, anzi).

    • Grazie 2

  3. Nel complesso credo Terni quest'anno sia molto molto meglio degli anni scorsi. C'è ancora qualche buco, ma ora è all'altezza se non meglio di molte altre città. Difatti in questi 2 giorni l'ho vista sempre piena.

     

    E se io posso essere di parte o cmq magari poco obiettivo, fa fede mio figlio di 8 anni che fino allo scorso anno voleva andare a vedere il Natale da Spazio Verde, mentre quest'anno non me l'ha chiesto ed è voluto andare per ben 2 volte in centro e girarselo tutto. Mai successo.

    Tralaltro io erano mesi che non andavo in centro.

    Per quanto mi riguarda missione riuscita e se veramente ha speso come Lallo o poco più, quelli de prima dovrebbero sta chiusi dentro casa dalla vergogna.

    • Voto Positivo 1

  4. 17 ore fa, Nambo ha scritto:

    Non sono un esperto ma può servire anche per dei test per case automobilistiche/moto.

     

    Certo, possono fare test auto/moto e le classiche prove libere auto moto, ma quello che dico io è che senza svariati eventi di media dimensione che attirino pubblico, solo con 4 garette e prove libere, come rientri di un investimento iniziale di 60 milioni di euro?
    Come paghi tutto l'ambaradan 


  5. Il 18/9/2023 Alle 19:13, Nambo ha scritto:

    Ho capito ma che volete la F1 o la MotoGP ??

    No però in quei terreni indicati nell'intervista, riesci a fare un autodromo di piccole dimensioni con qualche servizio SOLO se li prendi tutti espropriando 4-5 casali. Ed anche in questo caso, il rettilineo più lungo sarebbe sui 600 metri.
    In pratica verrebbe fuori un autodromo con pista di 3km al massimo e con omologazione per gare minori, molto minori. E quando dico minori non parlo di formula 3, ma di coppa renault clio al massimo o smart elettriche. Ad occhio e croce viene fuori un circuito poco più piccolo di Magione, cioè un grosso kartodromo.
    Per questo mi chiedo a che pro? Come farebbe a reggersi in piedi economicamente? Come attrai pubblico e turismo?
    Sarebbe un mezzo progetto.


  6. Il 13/9/2023 Alle 19:11, ternano_84 ha scritto:

    Se vabbè ciao. Se si parla di una piccola pista da kart, motocross e minimoto ok, ci sta benissimo in quella zona, ma una pista seria omologata per manifestazioni di rilievo, manco se asfalti tutta Maratta. Ma voglio dire, ma sta gente che ha fatto il business plan, do le ha viste tutte ste possibilità?
    Tra l'altro l'autodromo di Magione che è pure bello grossetto e riconosciuto, nonostante negli anni abbia ospitato eventi di rilievo, fatica a bestia a tenersi in vita, e di certo non fa lavorare 50 persone, ma al massimo 5-6 e per il resto sono tutti volontari della domenica e con rimborso spese. (commissari, antincendio, medici ecc...)
    Per me è una boiata pazzesca e lì parlano di Formula E e superbike. Manco Vallelunga è in grado di ospitarli...


  7. 12 ore fa, CAPPUCCINO KID ha scritto:

    Negli anni 80 come amore impossibile avevo Isabella rossellini

     

    Come zozzette sabrina Salerno e Samantha Fox 

    Samantha Fox (di cui avevo il poster rubato da un numero di Cioè di mia sorella), è stata ospite sabato sulla RAI ed è diventata veramente un mezzo cesso, oltre che stonata.

    Felice di aver mantenuto la barra dritta (in tutti i sensi) verso l'italico pelo.


  8. Leclerc non se ne andrà mai.

    Lui vuole vincere il mondiale e per farlo può solo prendere la prima guida in RedBull, Ferrari o Mercedes, ma attualmente e probabilmente anche per il 2024 Ferrari e Mercedes non saranno in grado di lottare con RB.

    Per cui se non si libera il posto di Verstappen o di Perez per lui restare in Ferrari (dove ora ha fatto in modo di mettere tutti i suoi uomini) o andare in Mercedes, non cambierebbe nulla. Arriverebbe sempre terzo o quarto.


  9. Dopo un paio di anni dal mio ultimo messaggio in questo forum, anche rivedendo il mio nome su questo thread, mi trovo costretto a ritornare a scriverci:

     

    Grazie ragazzi. Ci state facendo vivere un sogno. Ora la Coppa Italia e la qualificazione per la prossima CL. 


  10. Nelle ultime partite vedendo giocare Barella ho rivisto il Cambiasso dei tempi migliori. Gli manca solo qualche inserimento e di stare più attento nel fare fallo.

    De Vrj e Skriniar eccellenti, Lautaro incredibile ed EPICBROZO beh, che dire.....


  11. 13 ore fa, Nambo ha scritto:

    Tocca richiamare Kimi...tra tutti i profili non e che ci stia molto in giro,forse appunto Ricciardo sarebbe il giusto compromesso.

    Anche Felipe Massa o Barrichello non sarebbero male a sto punto!

    • Haha 1

  12. Considerando che ad OGGI Vettel ha un contratto da circa 40-45 milioni di euro all'anno (fino al 2020 compreso) e che LeClerc ne prende attualmente 3,5 non è difficile ipotizzare che si cerchi qualcuno più economico (magari un buon giovane) da affiancare a Leclerc al quale verrà fatto un contratto migliore.


  13. Ok che in questo gran premio Vettel probabilmente aveva un passo migliore.

    Ma guardate bene la partenza e vi convincerete del fatto che Leclerc gli ha fatto prendere tutta la scia volontariamente per fargli sorpassare Hamilton.

    Se leclerc avesse voluto, si sarebbe spostato a destra a coprire l'interno in staccata e a togliere un pò di scia a vettel (e darne un pò ad Hamilton) ed avrebbe mantenuto la prima posizione.

     

    Evidentemente era una mossa studiata a tavolino per tentare di fare primo e secondo o quantomeno per mettere un tappo davanti alle mercedes e far vincere facile Leclerc.

    Ma sono stati sfortunati. Punto.


  14. Stasera a Mezzanotte su Rai Uno TV7 (gli stessi della valle dei veleni) una mega intervista (fatta sulle meravigliose montagne ternane) su me e la mia follia, la natura, gli animali e con qualche inevitabile domandina su Terni e l'inquinamento (speriamo le taglino perchè non ne avrei voluto parlare). 6 minuti spero molto intensi (visto che abbiamo girato oltre 6 ore).
     

    https://www.facebook.com/Tvsette.paginaufficiale/videos/vb.526520170724189/330646120892325/?type=2&theater

    • Voto Positivo 1
×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.