Vai al contenuto
alien

ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

Messaggi raccomandati

4 ore fa, FURIOUS ha scritto:

Ormai c’è un imbrutimento da parte della popolazione che definirei imbarazzante… l’altro giorno momenti mi ammazza un coglione mentre attraversavo sulle strisce pedonali… gli ho mandato una serie di paraculate a profusione e questo invece di scusarsi mi è passato davanti ridendo… di che parliamo! 

Concordo, il paradossale è che tutta sta gente difende a spada tratta la legalità, se la piglia con gli stranieri che so tutti delinquenti, con le mignotte che disturbano il decoro delle strade e je rompono il cazzo anche se si prostituiscono dentro casa, con questo e con quello e poi.......loro so i primi a non rispettare le più elementari regole.....tipo quella de annà piano e rispettare il codice della strada..  e se glielo fai notare o te tocca "facce" o te tocca sopportare.

Io so arrivato al limite e la prossima volta che mi succede una cosa tipo la tua lo gonfio come una zampogna.... anche se è una femmina.

Modificato da torquemada

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cambiamo discorso va.... 

Oggi tornado da Orte ho notato una cosa molto simpatica, soprattutto in virtù che se era detto de voler dare impulso al turtismo..... 

Appena passate le gallerie de Montoro ce sta un bel cartellone turistico che promuove Amelia come uno dei borghi più antichi d'Italia, e ci sta. Poi più nulla fino a dopo l'Abacab, li potete ammirare lo stesso cartellone che però pubblicizza Norcia..... De Terni e San Valentino in cazzo. 

Può esse che co sto cazzo de santo ce lucra tutta Italia tranne che noi???? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Porcino ha scritto:

Cambiamo discorso va.... 

Oggi tornado da Orte ho notato una cosa molto simpatica, soprattutto in virtù che se era detto de voler dare impulso al turtismo..... 

Appena passate le gallerie de Montoro ce sta un bel cartellone turistico che promuove Amelia come uno dei borghi più antichi d'Italia, e ci sta. Poi più nulla fino a dopo l'Abacab, li potete ammirare lo stesso cartellone che però pubblicizza Norcia..... De Terni e San Valentino in cazzo. 

Può esse che co sto cazzo de santo ce lucra tutta Italia tranne che noi???? 

Te ne si persi altrettanto de cartelloni..🤣🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Te ne si persi altrettanto de cartelloni..🤣🤣

Ma non me pare, ce stanno solo quelli 2. Mo domattina ce rivojo fa caso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Porcino ha scritto:

Ma non me pare, ce stanno solo quelli 2. Mo domattina ce rivojo fa caso. 

Guarda bene...sulle piazzole di sosta😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Guarda bene...sulle piazzole di sosta😁

Eh ma deve esse come quelli che ho citato, no che me devo fermà e vedello per caso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Porcino ha scritto:

Eh ma deve esse come quelli che ho citato, no che me devo fermà e vedello per caso. 

Scendendo dalla E45 ce ne sono due: uno per la cascata e uno per San Valentino. Salendo da Orte a dire il vero manco io ho fatto caso a chissà quanti cartelloni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Gagarin ha scritto:

Il problema è che Porcino in prossimità delle piazzole cerca altro...

Ma infatti sulla somma non ce ne sono di cartelli, proprio per evitare distrazioni! :lol: 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FURIOUS ha scritto:

Scendendo dalla E45 ce ne sono due: uno per la cascata e uno per San Valentino. Salendo da Orte a dire il vero manco io ho fatto caso a chissà quanti cartelloni. 

C'è anche quello del lago di piediluco....solo che sta più nascosto..infatti mi son detto..lo vedi solo se ti fermi...o se vai piano...

3 sono.

 

 

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vogliamo parlare di quello di Acquasparta messo a cazzo...Todi direzione quelli lassu.

Già segnalato.

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/09/2024 Alle 20:32, Porcino ha scritto:

Cambiamo discorso va.... 

Oggi tornado da Orte ho notato una cosa molto simpatica, soprattutto in virtù che se era detto de voler dare impulso al turtismo..... 

Appena passate le gallerie de Montoro ce sta un bel cartellone turistico che promuove Amelia come uno dei borghi più antichi d'Italia, e ci sta. Poi più nulla fino a dopo l'Abacab, li potete ammirare lo stesso cartellone che però pubblicizza Norcia..... De Terni e San Valentino in cazzo. 

Può esse che co sto cazzo de santo ce lucra tutta Italia tranne che noi???? 

Ci stanno cartelloni su cascata , Piediluco e altro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per Terni c'è la Cascata e il Lago di Piediluco a scendere verso la città.

Per Narni San Cassiano (a scendere verso Terni) e la Rocca di Albornoz (a salire verso Orte).

Sempre a scendere c'è quello di Norcia (probabilmente in considerazione del fatto che Terni è una delle porte della Valnerina).

Io più che altro anziché mettere San Cassiano (bella ma chiusa, a meno di non avere chiavi e permessi) avrei messo poco dopo Carsulae in prossimità dell'uscita di San Gemini - Narni Scalo. A quale pro reclamizzare un'abbazia che puoi vedere dalla strada, che al massimo puoi passeggiarci intorno seguendo i sentieri, ma che di fatto non puoi normalmente visitare? Se dovevano reclamizzare altro di Narni potevano mettere la Narni sotterranea o altro, di visitabile.

Modificato da LoSballoContinua
  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, cesenticerqua ha scritto:

Ci stanno cartelloni su cascata , Piediluco e altro

Non San Valentino. So in serie Amelia, San Cassiano, Cascata, Pieduluco e Norcia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Porcino ha scritto:

Non San Valentino. So in serie Amelia, San Cassiano, Cascata, Pieduluco e Norcia. 

Si però alla fine non potendo pubblicizzare tutto meglio la precedenza a Cascata e Piediluco, considerando che come esci a Terni c'è il cartello che reca la dicitura "Città di San Valentino, basilica a .... km".

Prima di San Valentino avrei messo anche Carsulae, sito che dovrebbe emergere al pari degli altri due e che + ancora misconosciuto.

Modificato da LoSballoContinua
  • Voto Positivo 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

Si però alla fine non potendo pubblicizzare tutto meglio la precedenza a Cascata e Piediluco, considerando che come esci a Terni c'è il cartello che reca la dicitura "Città di San Valentino, basilica a .... km".

Prima di San Valentino avrei messo anche Carsulae, sito che dovrebbe emergere al pari degli altri due e che + ancora misconosciuto.

Capsule sta prima della sua uscita...lassu/terni.

Ss3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Ok, quel pezzo non l'ho fatto quindi non ho visto il cartello.

Il problema è quello di Acquasparta che sta a Todi verso lassu...male...l'ho segnalato...vediamo se lo spostano sti caproni.

Avrei tolto quello della valnerina li ad Acquasparta e lo avrei messo in prossimità di terni...

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Si però alla fine non potendo pubblicizzare tutto meglio la precedenza a Cascata e Piediluco, considerando che come esci a Terni c'è il cartello che reca la dicitura "Città di San Valentino, basilica a .... km".

Prima di San Valentino avrei messo anche Carsulae, sito che dovrebbe emergere al pari degli altri due e che + ancora misconosciuto.

Carsule....ci fosse qualcuno che investa...negli scavi...se per tant'è lo fanno trovano il mondo..tipo a Pompei.. 

Ci fosse una amministrazione che valorizzi i siti che abbiamo...

Ascensore alla cascata?no.

Proseguire con gli scavi in quel di carsule?no..

Non valorizzano quello che un territorio può dare...

Carsule va pubblicizzato di più...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Carsule....ci fosse qualcuno che investa...negli scavi...se per tant'è lo fanno trovano il mondo..tipo a Pompei.. 

Ci fosse una amministrazione che valorizzi i siti che abbiamo...

Ascensore alla cascata?no.

Proseguire con gli scavi in quel di carsule?no..

Non valorizzano quello che un territorio può dare...

Carsule va pubblicizzato di più...

A dir la verità comunque carsulae negli ultimi anni, soprattutto nella stagione estiva è andato molto bene sia come eventi e come affluenza.

Anche per via d ticket integrato con la cascata credo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Nambo ha scritto:

A dir la verità comunque carsulae negli ultimi anni, soprattutto nella stagione estiva è andato molto bene sia come eventi e come affluenza.

Anche per via d ticket integrato con la cascata credo

soprattutto per quello. carsulae fuori da terni purtroppo non è conosciuta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sicuramente Carsulae è cresciuta ma per quel che il sito offre dovrebbe fare altri numeri, purtroppo è ancora misconosciuta.

Eppure a ridosso di Roma, a parte la capitale e ostia, non so quanti siti offrano un parco archeologico così completo.

Per questo dico che va spinta, perché la prima caratteristica è che la gente deve conoscerne l'esistenza e la consistenza.

La cascata è d'esempio, nonostante le sue peculiarità fino a qualche anni fa era sconosciuta a mezza italia, ora vuoi che è stata oggetto di tante campagne pubblicitarie istituzionali, vuoi che complice il tam tam on line le notizie e le immagini circolano velocemente, ogni anno registra un record di presenze rispetto a quello precedente.

1 minuto fa, BuFERA ha scritto:

soprattutto per quello. carsulae fuori da terni purtroppo non è conosciuta

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

Sicuramente Carsulae è cresciuta ma per quel che il sito offre dovrebbe fare altri numeri, purtroppo è ancora misconosciuta.

Eppure a ridosso di Roma, a parte la capitale e ostia, non so quanti siti offrano un parco archeologico così completo.

Per questo dico che va spinta, perché la prima caratteristica è che la gente deve conoscerne l'esistenza e la consistenza.

La cascata è d'esempio, nonostante le sue peculiarità fino a qualche anni fa era sconosciuta a mezza italia, ora vuoi che è stata oggetto di tante campagne pubblicitarie istituzionali, vuoi che complice il tam tam on line le notizie e le immagini circolano velocemente, ogni anno registra un record di presenze rispetto a quello precedente.

 

Giustissimo.

Non a caso fai parte del gruppo 0744 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Nambo ha scritto:

A dir la verità comunque carsulae negli ultimi anni, soprattutto nella stagione estiva è andato molto bene sia come eventi e come affluenza.

Anche per via d ticket integrato con la cascata credo

Con quello che ho scritto io però che centra?

Bello pure il baravai...giri l'angolo anfiteatro è pudrito e in abbandono..

Che schifo..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Sicuramente Carsulae è cresciuta ma per quel che il sito offre dovrebbe fare altri numeri, purtroppo è ancora misconosciuta.

Eppure a ridosso di Roma, a parte la capitale e ostia, non so quanti siti offrano un parco archeologico così completo.

Per questo dico che va spinta, perché la prima caratteristica è che la gente deve conoscerne l'esistenza e la consistenza.

La cascata è d'esempio, nonostante le sue peculiarità fino a qualche anni fa era sconosciuta a mezza italia, ora vuoi che è stata oggetto di tante campagne pubblicitarie istituzionali, vuoi che complice il tam tam on line le notizie e le immagini circolano velocemente, ogni anno registra un record di presenze rispetto a quello precedente.

 

Sui bus di londra...bella soddisfazione...masterchef tv8...mancano barbieri e borghese...

Possibile non si riescono a portare in Umbria meridionale...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io cmq distinguerei la campagna archeologica (che segue propri canoni, canali e investimenti) dal discorso promozionale del sito e del territorio, dove si può operare già da ora per la bontà del sito esistente, indipendentemente dal fatto che scavando ancora (e come accaduto recentemente hanno trovato altri reperti) si possa trovare altro.

 

Carsulae ha già i presupposti, come sito esistente, per avere un riscontro ben maggiore dell'attuale (seppur in crescita) ma il problema di fondo, ad oggi, è che fuori dal territorio, è ancora poco conosciuta. Poi possiamo ragionare sulla cura dell'intorno (trascurata) sui servizi annessi, ecc ecc ... però il problema primo è che molti non la conoscono e non ci vanno. Queste sono cose su cui devono investire gli enti locali per creare determinati presupposti.

 

Non entro su Borghese e Barbieri perché non so come funzioni la cosa, se sono gli enti a fare richiesta o le singole attività commerciali, ma al di là di quello che è un di più è proprio carente la segnaletica, la diffusione del sito a livello istituzionale.

 

Parlavo della Cascata ...a proposito della sua continua crescita. La Cascata, promozionalmente parlando, per decenni è stata una cosa eminentemente ternana (in quanto tale poco promossa), da qualche anno sono partite campagne ufficiali da parte della Regione Umbria. Molte campagne regionali hanno messo la cascata (che prima non si filavano) tra i siti principali a rappresentazione delle bellezze regionali. Fiere, nutelle, pubblicità su bus e treni, ecc ecc. In questo c'è stato un salto di livello e di visibilità. Poi mettici le foto su internet, oggi trovi le foto ovunque, gente che c'è stata e ci ritorna.

 

Io mi auguro che progetti limitrofi, come a San Gemini, dove si parlava di progetti privati del gruppo che gestisce Montecatini e Saturnia di creare un grande parco termale recuperando l'area abbandonata del Parco delle Fonti a San Gemini trovino realizzazione, perché sarebbe un grande volano per attrarre gente, fermarsi in zona, riqualificare tutta l'area adiacente. Poi Carsulae gli sta affianco. Oggi come oggi a far conoscere i luoghi via internet è un attimo. Io ci metto anche gli investimenti che sono piovuti recentemente a Cesi, che a sua volta hanno generato bandi per l'acquisizione agevolata di case e locali per attività da ristrutturare. Certo poi bisogna essere bravi a creare anche l'intorno, come a Rasiglia, dove sfruttando la ristrutturazione post terremoto del paese, la gente del luogo ha trasformato i lasciti in attività commerciali e musei.

 

Rasiglia fino a qualche anno fa non se la filava nessuno quando si percorreva ancora la strada davanti, sono bastati i tam tam dei blogger e traveller, foto su foto, oggi la gente ci parte apposta per vedere il paese dei ruscelli. Le mole e stifone, nonostante l'assenza dei servizi, anche li foto su foto, la gente inizia a partirci da Roma per andarle a vedere al punto che d'estate non riescono a gestire e devono contingentare, creando disservizi. Eppure un tempo, manco da Terni, passavi li per Stifone e amen.

 

Carsulae deve uscire dal suo cono d'ombra.

Modificato da LoSballoContinua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.