Vai al contenuto

CCTC

Members
  • Numero contenuti

    45033
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di CCTC

  1. CCTC

    BASKET

    prima partita x la nazionale contro i "temibilissimi" portoghesi
  2. CCTC

    PALLAVOLO MASCHILE

    Tutto facile per il sestetto azzurro L'Italia travolge la Grecia 3-0 (25-15 25-19 25-19) a Catania nella semifinale del preolimpico. In finale domani sfida con l'Olanda che ha nettamente superato 3-0 la Croazia (25-22 25-18 27-25 i parziali). Chi si aggiudica la manifestazione siciliana potrà partecipare al torneo di Smirne (Turchia), in programma a gennaio e dove è in palio un posto per le Olimpiadi di Pechino. Tutto facile per il sestetto di Andrea Anastasi che, a parte un momentaneo rilassamento a metà del terzo set,ha comandato a piacimento la partita.Soddisfatto il ct azzurro:"Successo convincente che fa ben sperare per la finale" DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
  3. CCTC

    GIORGIO TADDEI

    Apro questo topic per ricordare il più grande personaggio della storia calcistica rossoverde: posto un articolo per per far conoscere agli utenti del forum più giovani colui che è stato IL PRESIDENTISSIMO rossoverde Addio Giorgio, presidente storico della serie A Se n'è andato via in una serata fredda e piovosa a poco più di un mese dal suo settantanovesimo compleanno. Giorgio Taddei, l'ex presidente della Ternana degli anni '70-'80, si è spento ieri sera dopo aver dedicato una vita ai colori rossoverdi ottenendo ben tre promozioni in C, due in B e altrettante in serie A. Il presidente storico della Ternana ha infatti dedicato quasi mezzo secolo alla "sua" Ternana entrando a far parte della dirigenza rossoverde nella lontana stagione calcistica del 1967-1968 quando la squadra, allora allenata da mister Viciani, milita nel girone sud della serie C. Taddei ricopre quell'anno la carica di vice presidente insieme a Marsiliani e Pauselli, mentre il massimo dirigente rossoverde è un certo Fernando Creonti che spinge Taddei ad accettare l'incarico e lo fa suo stretto collaboratore. La Ternana, poi, viene promossa in serie B e Taddei ricopre per altri tre anni la carica di vice alle spalle dell'ottimo presidente Giovanni Manini. Sono gli anni di Cardillo, Sciarretta, Marinai, Longobucco, Favoriti, Benatti, Nicolini. Nel '69 viene inaugurato il nuovo stadio il "Libero Liberati". Due anni dopo, nella stagione '71-'72, Taddei prende in mano la dirigenza della Ternana e con qualche giusto acquisto, nonostante le cessione di Longobucco alla Juventus, la Ternana vince il campionato ed approda per la prima volta in serie A. Da quel momento Taddei riscuote molto successo prendendo una parte di cuore dei tifosi che ancora oggi si ricordano la grande festa della promozione per le strade della città. Arrivano a Terni gente del calibro di Traini e Agretti dal Perugia, di Alessandrelli dalla Juventus, Tancredi dal Mantova e di Beatrice dall'Arezzo, ma la Ternana non riesce ad allungare di un altro anno la sua permaneza nella massima serie. In squadra c'è un certo Franco Selvaggi, l'allenatore è ancora Corrado Viciani. Si riprova la scalata l'anno successivo con il nuovo nome di Ternana calcio Spa. In porta viene Nardin dal Napoli e in difesa Masiello dal Torino. La squadra rossoverde arriva terza a quota cinquanta punti e ritorna in serie A. Altra festa e altra gioia immensa per i ternani che nel giro di tre anni possono assaporare la serie A, mai raggiunta nella storia della Ternana. In panchina siede Enzo Riccomini, succeduto in serie B all'inventore del gioco corto Corrado Viciani. L'allenatore esperto, però, non riesce a far salvare la squadra rossoverde e la Ternana ripiomba in serie B. Amareggiato dalle vicissitudini societarie e dalla serie A di nuovo persa, Taddei lascia il posto a Gianfranco Tiberi decidendo di farsi da parte. La Ternana intanto viaggia a vele basse in serie B, nonostante la buona rosa e i tanti ottimi allenatori succeduti come Riccomini, Fabbri e Maldini. Taddei ritorna presidente il 18 dicembre del 1982 quando la Ternana è in lotta per non retrocedere in C1. Taddei centra l'obiettivo della salvezza, ma poi si defila nuovamente fino alla stagione '98-'99 quando entra nel Cda della Ternana nel primo anno della gestione Agarini che subito dopo gli da l'incarico di presidente delle giovanili e di presidente onorario. Carica rinnovata quest'anno dalla nuova dirigenza di Longarini. Taddei ormai da tempo era entrato nel cuore dei ternani ed era visto da tutti come "il presidente", un signore per molti e un "brav'uomo" per altrettanti. La sua scomparsa addolora la famiglia, ma anche un'intera città. Articolo tratto da ternicalcio
  4. CCTC

    Paul Gascoigne

    Da tempo dipendente da alcol e droga Nuova crisi per Paul Gascoigne, protagonista di un tentato suicidio in un elegante albergo al centro di Londra. Dalla ricostruzione del "Sun",l'ex star del calcio inglese, vittima di alcolismo, droga e depressione, avrebbe chiesto al personale del Millennium Hotel, in cui alloggiava, un coltello in camera. L'insolita richiesta e l'evidente stato di ubriachezza dell'ex giocatore della Lazio hanno fatto scattare l'allarme. Gli agenti di polizia hanno trovato "Gazza" nella vasca da bagno mentre tentava di affogarsi. Ora è ricoverato in un ospedale psichiatrico.
  5. CCTC

    GIOVANNI TRAPATTONI

    Giovanni Trapattoni sara' operato Lacerazioni addominali per il ct dell'Irlanda (ANSA) -DUBLINO, 11 AGO- Giovanni Trapattoni dovra' essere operato a causa di alcune lacerazioni ai tessuti addominali. L'intervento sara' eseguito a Dublino.Il ct dell'Irlanda era stato ricoverato al Mater Hospital lunedi' e in un primo momento si era pensato ad un'intossicazione alimentare. Le lacerazioni addominali sarebbero la conseguenza di un precedente intervento chirurgico. Il Trap sara' quindi sostituito da Marco Tardelli sulla panchina dell'Irlanda che stasera affrontera' in amichevole l'Argentina.
  6. CCTC

    EUROPEI DI NUOTO

    Nuoto: Europei, argento Cleri L'azzurro secondo nella 10 km di fondo, oro al tedesco Lurz (ANSA) - BUDAPEST, 4 AGO - L'azzurro Valerio Cleri ha vinto la medaglia d'argento nella 10 km in acque libere, agli europei di nuoto al via oggi a Budapest. L'oro e' andato al tedesco Thomas Lurz. Per il romano, campione del mondo in carica sulla distanza, si tratta della seconda medaglia conquistata ad un Europeo, dopo l'oro di Dubrovnik nel 2008.
  7. CCTC

    SCHERMA

    7 AGO - Arianna Errigo è in finale nel fioretto ai mondiali di scherma in corso a Budapest. La fiorettista brianzola, che e' vicecampionessa olimpica e ai quarti aveva battuto Valentina Vezzali, ha superato in semifinale la russa Inna Deriglazova 15-11. In finale Errigo affrontera' la tedesca Caroline Golubytskyi che a sua volta ha battuto Elisa Di Francisca. Per la jesina e la Deriglazova medaglia di bronzo. tra poco la finale
  8. CCTC

    EUROPEI UNDER 21

    U21, Italia ai playoff di Euro 2011 Gli azzurri battono il Galles 1-0 con una rete di Mustacchio (ANSA) - ROMA, 7 SET - A Pescara l'Italia ha battuto 1-0 il Galles e si e' qualificata agli spareggi per l'accesso all'Europeo Under 21 di calcio del 2011. Il gol azzurro e' stato segnato da Mustacchio, che al 14' si smarca su lancio lungo, penetra in area e batte Maxell sul secondo palo. La squadra del tecnico Casiraghi ha conquistato il primo posto nel gruppo 3. Gli azzurri hanno raggiunto il Galles in testa alla graduatoria a 16 punti. Gli spareggi si disputeranno il 9 e 13 ottobre.
  9. CCTC

    ROLAND GARROS

    Roland Garros: Schiavone in semifinale Wozniacki ko, 6/2 6/3. Eguagliata dopo 56 anni Silvana Lazzarino (ANSA) - PARIGI, 1 GIU - L'azzurra Francesca Schiavone si e' qualificata per le semifinali del Roland Garros, battendo la danese Caroline Wozniacki 6/2 6/3 in 80'. Erano cinquantasei anni che un'italiana non raggiungeva le semifinali del torneo parigino: nel 1954 l'impresa riusci' a Silvana Lazzarino.
  10. CCTC

    CIAO MARCELLO

    che periodaccio RIP MARCE'
  11. CCTC

    Ciao RAMBO

    CIAO RENZO, RIP
  12. CCTC

    TENNIS

    SEMPLICEMENTE UNICO
  13. CCTC

    FEDERICA PELLEGRINI

    PELLEGRINI RECORD MONDO 200 SL 1'54''47 agli Assoluti primaverili di Riccione (ANSA) - ROMA, 8 MAR - Exploit di Federica Pellegrini: ha stabilito il nuovo primato del mondo dei 200 sl donne agli Assoluti primaverili di Riccione, in 1'54''47. Ha cosi' abbassato il suo precedente primato del mondo, di 1'54''82, fissato a Pechino il 13 agosto 2008 durante le Olimpiadi di Pechino. Appena due giorni fa, l'olimpionica azzurra aveva pero' dovuto affrontare un nuovo episodio del malessere che l'aveva fermata nei mesi post-olimpici: un attacco di panico.
  14. CCTC

    TENNIS

    ROGER NON GIOCA A TENNIS, ROGER E' IL TENNIS
  15. CCTC

    TENNIS

    SEMPLICEMENTE DIVINO
  16. CCTC

    CI HA LASCIATO PAOLO DOTO

    il geniaccio è stato uno dei più amati giocatori rossoverdi, grande talento; mi ricordo in particolare un suo grandissimo gol contro il chieti e fantastico fu l'abbraccio con castaldo, allora allenatore in seconda e che gli predisse il gol nel derby, e infatti paolo segnò "vola con paolo doto vola..................................." ci mancherai, RIP
  17. CCTC

    MOTO GP 2016

    MERAVIGLIOSO
  18. CCTC

    INTER

    PEROOOOOOOOOOOOOOOO
  19. CCTC

    INTER

    WANDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
  20. CCTC

    MOTO GP 2016

    MERAVIGLIOSO
  21. CCTC

    MOTO GP 2016

    neanche una parola sulla 113° vittoria del dottore, che tristezza e x di più in casa delle due merde spagnole
  22. CCTC

    INTER

    EDERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
  23. CCTC

    INTER

    JOJOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  24. CCTC

    INTER

    JOJOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  25. CCTC

    INTER

    BROZOOOOOOOOOOOOOOOOO
×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.