Vai al contenuto

wild.duck

Members
  • Numero contenuti

    14301
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Messaggi pubblicati da wild.duck


  1. 57 minuti fa, Kiwi ha scritto:

    Lavare subito il Peccato Originale, appena veniamo al mondo, è di fondamentale importanza.

    comunque sempre per il nostro caro fake, il limbo dei battezzati è stato "abolito" da un po'

    ma in effetti coinvolge il concetto stesso di peccato originale e su di essa si sono misurate alcune delle più rilevanti personalità della Chiesa, da Sant'Agostino a San Tommaso fino allo stesso Ratzinger, che già da cardinale esprimeva le sue forti perplessità circa il concetto di limbo, arrivando a definirlo, nel 1984, «un'ipotesi teologica».
    Le conclusioni alle quali sono giunti i teologi del Vaticano, cioè l'abolizione del limbo per i bambini nati senza battesimo che verranno comunque accolti da Dio, era nell'aria già da qualche tempo, ma il cammino che ha preceduto la scelta è stato lungo. Senza dimenticare che il limbo è anche un momento fondamentale della Divina Commedia: in quel primo cerchio dell'Inferno infatti Dante collocava le grandi personalità dell'antichità e i Padri dell'Antico testamento. Lo stesso Virgilio, la guida che accompagnerà il poeta toscano alle porte del Paradiso, viene appunto dal Limbo.
    Ora la Commissione teologica vaticana ha ristretto ulteriormente lo spazio del limbo, i bimbi morti senza battesimo, ha stabilito, sono innocenti e tanto basta. 

    quindi il battesimo ha effetti solo su altre cose che però non richiedono tanta fretta. Tra l'altro il limbo manco è mai stato un dogma. Ma magari per saperlo toccherebbe essere catechisti veri 


  2. oltretutto ci sono gli annessi e connessi del battesimo, tipo quelli che citavo  l'altro giorno (il prete che si sente in diritto di romperti il cazzo perché ti sposi civilmente perché sei stato battezzato), appunto il caso Mortara

    Il bambino, nato in una famiglia ebraica di Bologna il 27 agosto 1851, era stato battezzato nel suo primo anno di vita, all'insaputa dei genitori, dalla domestica cattolica Anna Morisi, che lo riteneva a rischio di morte imminente a causa di una malattia; quando alla fine del 1857 l'inquisitore di Bologna, padre Pier Feletti, udì la storia, la Santa Inquisizione decretò che il fatto aveva reso Edgardo irrevocabilmente cattolico. Giacché le leggi dello Stato Pontificio vietavano a persone di altre fedi di crescere i cristiani, i genitori del bambino persero la patria potestà. La gendarmeria pontificia entrò in casa della famiglia Mortara e portò via Edgardo, che venne cresciuto in un collegio cattolico al di fuori della famiglia d'origine, diventando poi sacerdote.

    Quando il caso del bambino rapito trapelò, la notizia si diffuse ben presto anche all'estero, suscitando oltraggio per il senso di umanità e uno scandalo internazionale.

    Il caso Mortara, per un periodo dimenticato o sottovalutato dalla storiografia italiana, ricevette nuova eco dopo l'uscita del libro Prigioniero del Papa Re di David Kertzer, ma soprattutto dopo la decisione di papa Giovanni Paolo II di beatificare Pio IX nel 2000, influenzando negativamente le relazioni tra la Chiesa cattolica e le organizzazioni ebraiche.[1]

    ma anche qui ce n'è quanta ne vuoi a chiacchierarci.

    Tra parentesi anche quì è una dottrina venuta fuori tardivamente e poi abbastanza smentita dai fatti (Adamo ed Eva mica sono mai esistiti...) da cui non si capisce la fretta oggi nel 2024.

    Guarda, ci ho parlato in vita mia con dei catechisti, diciamo che quelli veri certi argomenti li evitano quando glieli poni, di sicuro non ci pigliano le palate in faccia come te, falsacchione :D:D

    • Voto Positivo 1

  3. 41 minuti fa, Kiwi ha scritto:

    Ti dirò come Gesù a Tommaso: toccami, tastami, metti qua il tuo dito ahaha 😂

     

    La Chiesa Wild è una realtà dinamica. Non statica. Lo Spirito Santo la sorregge, la guida e la ispira durante i secoli e i millenni. Attraverso gli usi, i costumi e le diverse culture. Lavare subito il Peccato Originale, appena veniamo al mondo, è di fondamentale importanza. Poi, crescendo, lo si impara a vivere sempre più profondamente, il Battesimo.

    talmente di fondamentale importanza che i primi cristiani non lo facevano e Gesù Cristo stesso non ha pensato fosse il caso di dirlo. :D Oltre al fatto che fosse solo per quello non sarebbero successe le cose del film "rapito", appunto, perché lo si farebbe solo per quello e bon.

    Ma capisci che è questa allucinante superbia che è insopportabile? Dai, non ce credo ma neanche se mi fai vedere il patentino da catechista..


  4. Notare che di norma il commento del brano viene "edulcorato" anche saltando parti a piè pari, tipo dicendo che era venuto un colpo a tutti e due per la vergogna e né Dio né Pietro c'entrano niente. A parte che fai passare comunque Pietro quantomeno per un beota (già è schiattato il marito, ci arfai a umiliare una neovedova in pubblico?) ma anche fosse solo così lui che cazzo ne sapeva che avrebbero "portato via" anche lei? Se era una premonizione poteva salvarla, altrimenti era voluta anche la seconda morte.

    In effetti Francesco taglia la testa al toro dicendo che li aveva fatti morire tutti e due, in pratica, e ha risolto :D

    • Haha 1

  5. Anania e Saffira. Episodiuccio tipo "ammazzane due per educarne 1000" per il quale il tanto gentile Francesco ha avuto a dire Lo scandalo è dall’inizio della Chiesa: pensate ad Anania e Saffira, quei due che volevano truffare la comunità: uno scandalo. Pietro ha risolto in modo chiaro lo scandalo, in quel caso: ha “tagliato la testa” a tutt’e due. Gesù dice che sì, è necessario che ci siano gli scandali per vedere dove sta il tuo cuore, ma anche ammonisce: “Guai, guai a voi se scandalizzate uno di questi”.


  6. 5 minuti fa, torquemada ha scritto:

    Non per difendere Kiwi, ma perché ci sta qualche organizzazione - politica, sindacale, religiosa.....o anche filantropica - al mondo che non fa proselitismo......in una qualche maniera?

    Beh, certo, gli ebrei non fanno proselitismo, perché molti considerano veri ebrei solo i "figli di madre ebrea". Per cui in teoria non entri 

    Gli induisti in teoria non ne fanno, per quanto ne so o nasci nel sistema di caste o non è che poi se sei svedese pigli e co entri.

    Dipende.

    Manco il circolo canottieri di Piediluco fa proselitismo

    Diciamo che lo fanno in quel senso ampio per cui tuo figlio prende la religione di suo padre/madre, ma sempre proselitismo è, effettivamente 

    Ma il discorso che la fede si prende per attrazione è statisticamente assurdo. Che ne so, in Belgio sono 11 milioni, la metà sono cattolici, quanti battesimi di bambini avranno l'anno? Il numero di battesimi di adulti è di 3-400


  7. 8 minuti fa, Kiwi ha scritto:

    Papa Francesco:  “la Chiesa cresce per attrazione, non per proselitismo”. “Cristiani non annunciano se stessi o un’ideologia politica”, quelli che lo fanno sono “pagani travestiti da cristiani”.

     

    Rifletti: che me ne viene a me se ascolti o se rifiuti il Vangelo? Niente.

    La Missione della Chiesa non è quella di convertire le persone, ma quella di annunciare la Buona Novella, Wild Duck. La vittoria sulla Morte, la Vita Eterna, l'Amore di Dio per noi! È questo che dà sapore al mondo. Un pizzico di sale che cos'è? Nulla: ma da' sapore a tutto il minestrone.....

     

    "Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo!"

    Ma tu prendi solo i pezzi che ti pare e li rimonti a casaccio.

    La Chiesa ha cambiato la dottrina iniziale in cui si battezzavano e "convertivano" solo adulti adottando poi l'educazione sin da bambini.

    Sostanzialmente vieni educato solo a quello. Ne miatrimoni misti viene permesso di sposarsi a quello della coppia cattolico solo se gli eventuali figli verranno cresciuti come cattolici.

    Penso che oltre il 95% dei cattolici ci cresce dentro al cattolicesimo, non perché ne viene attratto (non avendo poi realistiche alternative in casa).

    Ribadisco, per me non sei vero e di prendi per il culo.

    Perché di catechisti ne ho conosciuti, ma mai così totalmente e irrimediabilmente fuori dal mondo.


  8. 4 minuti fa, Kiwi ha scritto:

    Molto indegnamente ma lo siamo. Dio non ha bisogno di essere "difeso" a parole, Ninni. La Fede si ha per attrazione, non certo per proselitismo....

    La fede si ha principalmente per proselitismo, lo sanno tutti per primi i catechisti.

    Quelli veri, però.

    Non è che ultimamente stai usando anche un certo utente critico sul Palasport: :D


  9. L'ho vista in diretta, sul movimento di tiro a palla lasciata (con gol) ha beccato lo zigomo del difensore.

    Risultato gol annullato, 4 minuti di inferiorita numerica e rigore per l'ungheria (segnato).

    I telecronisti hanno detto "scandaloso e mai visto", non ne capisco di pallanuoto per sapere se è vero 


  10. 38 minuti fa, polentaccio ha scritto:

    Tra tutte le posizioni discutibili della Chiesa questa me sembra la meno problematica.

    Un modo arzigogolato per dire che la pena di morte non si applica mai. Sarà pure poco diretto (😃) ma me pare del tutto accettabile.

    Beh in realtà veniva considerato un modo per dire che in certi casi estremi un paese può decidere di usarla e salvare capra e cavoli anche per il passato (e per il presente, data l'abolizione formale del Vaticano molto tardiva).

    Il modo di dirlo senza tanti sofismi è molto semplice ed è quello che ci sta ora.

    D'altra parte in teoria non l'hanno completamente eliminata nella teoria fino al 2001.


  11. 43 minuti fa, Kiwi ha scritto:

    Guardiamo ad oggi, Wild. Guardiamo alla Chiesa di papa Francesco, dei sacerdoti antimafia e anticamorra, dei missionari ai 4 angoli del mondo, delle scuole edificate in Africa, dei pozzi scavati con le loro mani dalle Suore di madre Teresa di Calcutta, dei francescani in Terra Santa eccetera: la Chiesa è anche e soprattutto questo!

     

    Un abbraccio, a domani 

    Comunque stiamo sempre lì.

    Dai una immagine talmente pessima della Chiesa che realisticamente non puoi essere un catechista.

    Praticamente dopo 8000 interventi su come la Chiesa ha rotto il cazzo e rompe il cazzo in Italia tiri fuori una lista di cose buone... Guarda caso ai quattro angoli del mondo dove non gode di vantaggi posizonali per influenzare le leggi locali contro chi vorrebbe solo vivere la propria vita in santa pace.

    Sei farzo come una banconota da 7 euro

    • Voto Positivo 2

  12. 9 minuti fa, Kiwi ha scritto:

    Mi dispiace, coraggio 💪

    “L`insegnamento tradizionale della Chiesa non esclude, supposto il pieno accertamento dell`identità e della responsabilità del colpevole, il ricorso alla pena di morte, quando questa fosse l`unica via praticabile per difendere efficacemente dall`aggressore ingiusto la vita di esseri umani. Se, invece, i mezzi incruenti sono sufficienti per difendere dall`aggressore e per proteggere

    Ho capito che ti dispiace e ti fai coraggio, ma come al solito non hai un cacchio da dire sul punto :D

    Ma dai, manco avessi incarcerato Magneto... Era un testo oggettivente demenziale, come vuoi chiamarlo?


  13. 9 minuti fa, NINNI ha scritto:

    E' stata abolita nel 2001. Hanno i loro tempi.

    Mi pare di ricordare che il passo della dottrina in cui la tenevano in vita era veramente ai limiti del demenziale. Più o meno suonava "si può ricorrere alla pena di morte se è l'unico modo di proteggere gi innocenti" e bla bla.

    Ora, se fossimo in un film Marvel o DC comics, mettiamo che hai catturato Superman traviato dalla kryptonite rossa, se non pensi di poterlo riconvertire allora, beh, ti tocca ammazzarlo finché puoi.

    Ma nel mondo vero come ca@#o è possibile che una persona che tieni in galera sia un pericolo non contenibile?!? È in galera, è implicito nel fatto che sia in galera che è una minaccia contenibile!!

    Magari però ricordo male (in effetti sono passati un po' di anni) però mi pare di ricordare fosse una roba proprio ridicola come cerchiobottismo. Manco avessero visto Hancock, che è un film del 2008

     

    PS scrivo tanto perché ho iniziato il secondo giro di covid stamattina, non ho un cacchio da fa...


  14. Adesso, Kiwi ha scritto:

    È tutto legato, Ninni: da Adamo in poi, l'Uomo ha voluto toccare l'Albero della Vita. Modificare, intaccare, contestare la Vita così come Dio l'aveva pensata.....

    Le pratiche più abiette (aborto, eutanasia, eugenetica, uteri e spermatozoi in affitto, pena di morte, pedofilia, pornografia, gender eccetera) hanno ricevuto cittadinanza. È questo il grande peccato. Il peccato originale che muove tutto verso il Male.

    Lodato si', mi Signore, per averci dato Gesù Cristo. Colui che toglie i peccati del mondo ❤️

     

    Ciao, a domani.

    La Chiesa ha usato la pena di morte praticamente fino a quando ha potuto.

    Così, per dire.


  15. E comunque, sul punto, stiamo sempre lì. Per i preti ti sta bene che non si sposano e non figliano perché trovi un appiglio sulle scritture (che poi erano tutti sposati gli equivalenti dei primi vescovi e del primo papa, i preti si sposano praticamente in tutte le confessioni cattolica compresa ma non nel rito tomano e in altri e bla bla bla)

    Per i gay invece una cosa quasi identica  non è accettabile.

    Se veaente non ci arrivi che è un modo di ragionare allucinante io non so veramente che farci.

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.