Vai al contenuto

wild.duck

Members
  • Numero contenuti

    14304
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

L'ultima giornata che wild.duck ha vinto risale al 20 Novembre 2024

wild.duck ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

917 Eccellente

Su wild.duck

  • Rango
    Presidente
  • Compleanno 01/02/1979

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Località
    Terni, zona Cardeto

Visite recenti

8218 visite nel profilo
  1. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Rimini e la zona intorno funzionano per questioni infrastrutturali (ci arrivi facile praticamente da ovunque), morfologiche (una spiaggia lunghissima che fa quasi da città unica), di economie di scala. A me non piace particolarmente perché c'è tanta roba ma bene o male tutta simile, e a quel punto mi prendo un posto col mare bello e meno casino. Però l'anno scorso per dire ci ho fatto li vicino una notte in un tre stelle con piscina a 13 euro. Sti prezzi in Italia li trovi solo lì mi sa. Idem per un albergo quattro stelle superiore in camera lusso pagato meno di un b&b da quattro soldi in periferia a Bologna. Poi il fatto che mediamente ti trattano meglio che se vai in Sardegna o nelle Marche aiuta. Altrove una cosa simile semplicemente non la puoi replicare in quella forma
  2. wild.duck

    Palasport : altro giro altra corsa

    Stando a chatgpt per la A3 non dovrebbero proprio bastare i gradoni, numerati o meno. Ci vogliono i seggiolini, secondo lui. Ma non ho proprio voglia di leggermi i documenti che cita...
  3. wild.duck

    Palasport : altro giro altra corsa

    Si, la cosa dei seggiolini pare assurda. Vedremo se si sblocca qualcosina sul tema con la pallavolo, se è vero che ci metteranno una squadra. Per il resto come dimensioni lo scatolone realistico per Terni quello è.
  4. wild.duck

    Palasport : altro giro altra corsa

    4000 e rotti posti per me ci fai tutto quello che è realistico pensare di fare in una città di 100000 abitanti. Un palazzetto da 8-10000 posti per quando dovrai fare l'Eurolega di basket (tra l'altro ipotizzando di quadruplicare gli abitanti) o per ospitare le finali di coppa Italia di basket forse una volta ogni 50 anni sarebbe stato assurdo
  5. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Si, mi sembra si parlasse di quella chiesa che in effetti è lì vicino
  6. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Era un libretto che ai tempi lessi in biblioteca a palazzo Carrara. La parte di carsulae era sulle sue teorie sui celti, falli vari e compagnia mi sembra, la parte su Terni sotterranea non c'era molto ma parlava di questo sotterraneo che doveva servire come via di fuga per Narni o Roma tramite fiume ed era collegato, secondo il libro e sempre se non ricordo male, alla chiesa che ora è un rudere nel parcheggio e ad altri palazzi Farinacci Manlio, Carsulae svelata e Terni sotterranea. Terni, Stella, stampa 1997 LOC. B.2333 (sala Farini)
  7. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    pure Farinacci in terni sotterranea e carsulae svelata (o il contrario, non mi ricordo) faceva riferimento a quel sotterraneo con più ingressi sparsi in vari palazzi e una chiesa che dava su uno sgrottamento sul Nera, oggi scomparso per via del parcheggio (se non ricordo male c'era la foto dello sgrottamento sul libretto in questione). È che li considerando quanta roba è stata definitivamente attappata o fatta sparire per creare un qualcosa di "interessante" penso sarebbe necessario un lavoro non indifferente anche per capire dove andare a sbattere.
  8. wild.duck

    Palasport : altro giro altra corsa

    https://www.ivolleymagazine.it/2025/05/26/pallavolo-news-il-pala-terni-rinasce-sara-la-casa-di-una-squadra-di-serie-a3-maschile/
  9. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Diciamo che il mio "sogno" in merito sarebbe collegare due - tre - chiamiamole - situazioni per costruire qualcosa di più utilizzabile per visite del rifugio della siviera che è interessante ma proprio piccolo. Anche la zona di Cervara con il fatto pure della riscoperta del sentiero di Capri magari potrebbe diventare interessante
  10. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Ai tempi mi dissero che diverse tamponature a mattoni (quindi diciamo in teoria rimovibili) furono fatte pure dal genio civile banalmente per non fare perdere la gente durante l'uso come rifugi. Altri immagino semplicemente ci si saranno fatti la cantina, come in situazioni simili tipo a Camerano in cui hanno tirato giù queste divisioni.
  11. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Tra l'altro Paolo ci ho fatto due chiacchiere proprio ieri al volo sul tema che l'ho incrociato ma mi pare di capire che non ci sia molto di nuovo su quanto chiedevo. Certo, da qualche parte tocca pure cominciare
  12. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Ma in termini pratici com'è la situazione a oggi? Mi ricordo che anni fa ci facemmo alcune cose, tipo fare ricerche archivistiche per andare a ritrovare qualche pezzo del "vetusto canale" detto protocervino sul bergui, qualcosa ritrovammo noi, qualcosa poi il ggp, che poi un po' di anni fa ho visto che hanno fatto quella mappa sul colle delle grotte (diciamo zona fino al cervino). Si era pure tentato qualcosa in centro ma tanti anni fa e trovandosi a scontrarsi con mille muri (e sotto a un palazzo non ti danno le chiavi, e sotto l'altro non si sa a chi chiedere per togliere una tamponatura etc.etc.). Insomma per farla breve non creo sia mai venuto fuori niente di buono o di veramente progettuale e di "visione", diciamo. Non ho idea di come sia la situazione attuale. Anche nell'ottica di una mappatura integrale della situazione attuale che immagino sia fondamentale, ma della quale in effetti non ho mai saputo nulla
  13. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Un altro ragionamento che ho sentito fare è che la gente "vuole dormire" in Valnerina. Ora, per me dormire in Valnerina significa una serata in cui ti fai due palle così. Detta con un francesismo. Che in un "sistema turistico della conca" Terni non potrebbe lavorare sulle sue serate (mettendoci in mezzo anche anfiteatro, teatri con il nuovo verdi etc ) non ci credo E non sto dicendo che camperemo mai di turismo, ma se non altro avresti più locali, centro magari tenuto meglio, un po' più di lavoro e così via
  14. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    no , vabbe' non siamo rimini per San Valentino, di quelle due cose che scrivi per me toccherebbe averne più consapevolezza. Soprattutto del fatto che sta in un posto parecchio brutto di suo e la chiesa stessa non è niente di che. Il fatto che sta in un mese "morto" può pure essere un vantaggio in qualche modo ma più per minivacanze di due-tre giorni che altro, magari un festival o simile
  15. wild.duck

    ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

    Il problema non è stare una settimana, il problema è stare due giorni Se ho ospiti in due giorni (diciamo venerdì pomeriggio domenica a pranzo) li porto a piediluco, cascata, Narni, stifone, carsulae, serata per locali a terni o giri simili. Nessuno si annoia, tutti contenti. Secondo me si potrebbe fare notevolmente di più sfruttando il volano della cascata come attrattore sul territorio. E tenendo San Valentino per quello che è, una vetrina sfruttabile massimo un mese l'anno se fai eventi
×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.