Jump to content

Recommended Posts

Sbaglio o ha ripreso l'attività sismica (non che abbia mai smesso) tra visso-macerata-norcia? Ultimamente si sono registrate scosse abbastanza importanti che oscillano tra il 3.0 e il 3.6

 

che immensa pugnetta ..... va bene che dobbiamo conviverci pero'.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sbaglio o ha ripreso l'attività sismica (non che abbia mai smesso) tra visso-macerata-norcia? Ultimamente si sono registrate scosse abbastanza importanti che oscillano tra il 3.0 e il 3.6

 

che immensa pugnetta ..... va bene che dobbiamo conviverci pero'.....

 

Oggi ha ripreso, dopo un periodo di calma, con otto scosse superiori al 3 grado, di cui due di 3.6, tutte nei pressi di Fiastra/Fiordimonte.

post-3564-0-66612700-1491938394_thumb.png

Edited by callea

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Oggi ha ripreso, dopo un periodo di calma, con otto scosse superiori al 3 grado, di cui due di 3.6, tutte nei pressi di Fiastra/Fiordimonte.

La zona nord e la zona sud sono attive,speriamo si parli di assestamento,anche se sono faglie nuove.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Assolutamente sì. Percepita molto bene. Nonostante TV acceso sulla partita.

Epicentro a 3 km d'altronde.

Devo dire che su FB traspare un certo nervosismo, aggravato di sicuro dall'effetto social, ma anche dal fatto che 'ste scossette sembra che te prendano sempre de sera o de notte. Qui da noi ci siamo abituati, sin da piccoli, ma è un casino da metabolizzare dal 24 agosto a veni' qua. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tra Pizzoli e l'aquila male male con le scosse fortunatamente la più alta si è fermata ad un 3,4..

 

Stanotte 3.1 a Pizzoli.

La faglia che genera questo sciame dovrebbe essere la stessa che generò un 6.7 nel 1703 che rase al suolo l'Aquila, ma secondo alcuni esperti per ricaricare una tale energia potrebbero volerci almeno mille anni, quindi possiamo stare relativamente tranquilli.

Edited by callea

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Stanotte 3.1 a Pizzoli.

La faglia che genera questo sciame dovrebbe essere la stessa che generò un 6.7 nel 1703 che rase al suolo l'Aquila, ma secondo alcuni esperti per ricaricare una tale energia potrebbero volerci almeno mille anni, quindi possiamo stare relativamente tranquilli.

Si ma a volte le statistiche lasciano il tempo che trovano , basti pensare al fatto che non si possono prevedere i terremoti e non puoi prevedere anche la potenza di essa in caso di una scossa , speriamo che questi esperti ci azzecchino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si ma a volte le statistiche lasciano il tempo che trovano , basti pensare al fatto che non si possono prevedere i terremoti e non puoi prevedere anche la potenza di essa in caso di una scossa , speriamo che questi esperti ci azzecchino

 

Il geologo Moretti proprio ieri ha ribadito la sua posizione e si è dimostrato molto sicuro di sé: sotto l'Aquila al momento NON c'è energia sufficiente a scatenare un sisma distruttivo.

Ci vorranno moltissimi anni prima che tale energia sarà ricaricata.

 

Più cauto il geologo Amato che invece afferma che non possiamo escludere nulla al 100%.

 

Speriamo abbia ragione Moretti che peraltro sembra avere una profonda conoscenza delle faglie aquilane.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Il geologo Moretti proprio ieri ha ribadito la sua posizione e si è dimostrato molto sicuro di sé: sotto l'Aquila al momento NON c'è energia sufficiente a scatenare un sisma distruttivo.

Ci vorranno moltissimi anni prima che tale energia sarà ricaricata.

 

Più cauto il geologo Amato che invece afferma che non possiamo escludere nulla al 100%.

 

Speriamo abbia ragione Moretti che peraltro sembra avere una profonda conoscenza delle faglie aquilane.

Speriamo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Appena avvertita una strana scossa. Direi locale, ma un rumore sordo, quasi lontano... boh...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aho... mi sono arrivate le notifiche: 4.0 e 4.1 Visso.

Che deve fa? Dio cristo rincominciamo?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pensa un po,quella di 4,1 mi pare di averla sentita,leggera ma di averla sentita,la lampada alogena ha ballato..però credevo di dire cavolate..dai non può essere..

Invece è stato...poi in una zona dove ha già dato..ma che ricominciamo?assestamento un corno,anche se lo è...

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi sono appena svegliato ed ho letto de "sto casino". Non l'ho proprio avvertite. Eppure ero sveglio. Qui nello spoletino ci sta un vento de madonne con scrosci di pioggia ed è tutto confuso.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque non sapevo minimamente l'esistenza di questo crostaceo addirittura endemico:" il Chirocefalo del Marchesone" , ed il nome me fa letteralmente crepà! :lol:

Scusate.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.