Vai al contenuto
LU FUNGAROLO '78

FUNGHI COMMESTIBILI E VELENOSI

Messaggi raccomandati

3 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

L’articolo non lo specifica , ma se per i funghi mettessero un tesserino ad una cifra popolare massimo 15/20€ l’anno con l’obbligo di fare il corso con relativo “patentino” io sono strafavorevole. 

Elimini una marea di birrocchi che non li conoscono e ci vanno tanto per , che pigliano a bastonate gli ovuli pensando sia l’amanite, che vanno sbocalando in mezzo alla macchia e si incastrano con macchine inadeguate .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, lustronculino ha scritto:

L’articolo non lo specifica , ma se per i funghi mettessero un tesserino ad una cifra popolare massimo 15/20€ l’anno con l’obbligo di fare il corso con relativo “patentino” io sono strafavorevole. 

Elimini una marea di birrocchi che non li conoscono e ci vanno tanto per , che pigliano a bastonate gli ovuli pensando sia l’amanite, che vanno sbocalando in mezzo alla macchia e si incastrano con macchine inadeguate .

Non puoi speculare sui funghi...siamo al limite della follia....

Spuculassero su chi inquina..getta mondezza dai finistreni della macchina...chi scarica rifiuti in natura ed è un maiale...

Io credo che chi va a funghi,prima di tutto gli piace la natura e la rispetta...poi li mangia...

Scommetto anche tu la rispetti...

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Non puoi speculare sui funghi...siamo al limite della follia....

Spuculassero su chi inquina..getta mondezza dai finistreni della macchina...chi scarica rifiuti in natura ed è un maiale...

Io credo che chi va a funghi,prima di tutto gli piace la natura e la rispetta...poi li mangia...

Scommetto anche tu la rispetti...

Io si , ma non è la norma te lo assicuro !! Anzi …

Mettere un tesserino da 15€ l’anno non è speculare , così come rendere obbligatorio il corso tramite patentino . Però le due cose devono andare a braccetto

Cosi facendo gli appassionati continuano, chi vorrebbe veramente iniziare ma magari è titubante perché non li conosce impara a conoscerli e tutti li cagacazzi che vanno a funghi senza arte ne parte te li levi dai coglioni in un colpo solo.

Nel Lazio o in Toscana dove il tesserino c’è da anni non mi pare ci siano stati problemi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, lustronculino ha scritto:

Io si , ma non è la norma te lo assicuro !! Anzi …

Mettere un tesserino da 15€ l’anno non è speculare , così come rendere obbligatorio il corso tramite patentino . Però le due cose devono andare a braccetto

Cosi facendo gli appassionati continuano, chi vorrebbe veramente iniziare ma magari è titubante perché non li conosce impara a conoscerli e tutti li cagacazzi che vanno a funghi senza arte ne parte te li levi dai coglioni in un colpo solo.

Nel Lazio o in Toscana dove il tesserino c’è da anni non mi pare ci siano stati problemi 

Io non voglio pagare per andare a funghi..tutto qua...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pratarolo fungo problematico.

Agaricus bisporus ad esempio analizzato 20 anni fa all'università di pg dette risultati ambigui sulla tossicità, ci lavorava la collega adiacente a me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, lustronculino ha scritto:

Se non ci metti vicino un riferimento ( tipo la mano ) non si capisce 😅

comunque non credo , ma non so un fan dei prataroli 

Quando stai lì che fai...non te giri dall'altra parte...

3 etti faceva..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 16/10/2024 Alle 23:53, ternano_84 ha scritto:

Quando stai lì che fai...non te giri dall'altra parte...

3 etti faceva..

Se li devo pista li raccolgo ci mancherebbe ma non li vado a cercare di proposito.

Comunque mercoledì pomeriggio per fare mezzo canestro di sanguinelli ne avrò buttati via 5 … 1 lo raccoglievo e 8 li buttavo perché erano fraci 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, lustronculino ha scritto:

Se li devo pista li raccolgo ci mancherebbe ma non li vado a cercare di proposito.

Comunque mercoledì pomeriggio per fare mezzo canestro di sanguinelli ne avrò buttati via 5 … 1 lo raccoglievo e 8 li buttavo perché erano fraci 

 

Sara'il muschio..non se spiega sennò.....anche io..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Sara'il muschio..non se spiega sennò.....anche io..

 

Dove sono andato io muschio zero , il versante guarda ad est/sud est . Il versante che guarda a nord li è ottimo per i lecinetti le morette le lingue di bove .. a cataste se ne trovano quando è periodo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, lustronculino ha scritto:

. a cataste se ne trovano quando è periodo

Una venticinquina di anni fa ci arzassimo alle 11 di sabato e alle 11.30 stavamo nella pineta davanti a Stroncone lato fosso.

Alle 1.30 ristavamo a Terni perché avevamo trovato tante lingue di bove quelli gialli un poco più grandi di quelli arancioni. 

Così tante che avevamo riempito canestri buste saccocce e cappello, non sapevamo più dove metterli e scegliendo solo i più belli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lu Trejo ha scritto:

Una venticinquina di anni fa ci arzassimo alle 11 di sabato e alle 11.30 stavamo nella pineta davanti a Stroncone lato fosso.

Alle 1.30 ristavamo a Terni perché avevamo trovato tante lingue di bove quelli gialli un poco più grandi di quelli arancioni. 

Così tante che avevamo riempito canestri buste saccocce e cappello, non sapevamo più dove metterli e scegliendo solo i più belli. 

Quello è lu torellu , io parlavo del versante di San Benedetto che guarda verso nord diciamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, lustronculino ha scritto:

Quello è lu torellu , io parlavo del versante di San Benedetto che guarda verso nord diciamo

A metà strada era, la montagna che sovrasta il ponticello sopra il Fossato tra il torello e la macchia verso san Simeone.

Ci stanno tanti pini ma sti steccherini avevano invaso tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Lu Trejo ha scritto:

A metà strada era, la montagna che sovrasta il ponticello sopra il Fossato tra il torello e la macchia verso san Simeone.

Ci stanno tanti pini ma sti steccherini avevano invaso tutto.

 

semplificando :
Lu torello sta a sinistra del fosso e guarda Stroncone

Se scavalli di la ci sta lo schioppo morto e guardi verso San Simeone , se sali a destra c’hai macchia riservata e a sinistra , salendo, ancora più su la forcella e sotto le carpanette

La montagna sopra colle è San benedetto che ha due versanti uno che guarda Stroncone e l’atro Cesi . 
Sia lo stioppo morto che San Benedetto riscappano su le cimitelle, da San Benedetto volendo vai a anche a Miranda o a Perticara ( ma quest’ultimo si fa solo a piedi )

 

Modificato da lustronculino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

premetto che di funghi non solo non ne capisco ma nemmeno li mangio volentieri e non mi piacciono un granché, però dove lavoro ogni tanto mi ci imbatto e mi rimane la curiosità più che altro di saperne il nome, q uindi allego foto per saperne di più
 

20241017_110408.jpg

20241017_151659.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lustronculino ha scritto:

per me il discorso finisce qui. 

 

:lol: 

quando ero piccolo mio cugino coi funghi momenti ci rimane, corsa al ps e lavanda gastrica immediata.
discreto trauma se ce pensi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ziofranko ha scritto:

quando ero piccolo mio cugino coi funghi momenti ci rimane, corsa al ps e lavanda gastrica immediata.
discreto trauma se ce pensi.

non vorrei risultare cinico ma di a tuo cugino che se non li conosce non li magnasse ... e cmq anche il mio ex medico di famiglia , nonche amico di famiglia, è rimasto sotto all'amante a 56 anni , ma io una scopata ogni tanto me la faccio uguale :lol: 

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.