Vai al contenuto
Andrea82

METEO,FENOMENI NATURALI,GEO-FISICI,SCIENTIFICI

Messaggi raccomandati

56 minuti fa, lustronculino ha scritto:

Non parlare di quota neve in Appennino … sta piovendo su tutti i comprensori 

la misera aria fredda nord atlantica che arriverà stasera-notte lo farà in contesto asciutto, in appennino è fine dei giochi. 

 

il fronte ridicolo appena passato oltre a non aver portato accumuli ( irrisori) nemmeno ha abbassato la temperatura.

 

+14°C 28 gennaio

Modificato da ciuffo_rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, grifo_merda ha scritto:

scusate la domanda off topic , ma anche voi la notte dormite male co sto callu de merda?

a me quello che disturba e il vento che qui soffia furioso con raffica massima di 70 km/h 

 

Per il resto riscaldamenti spenti, o accesi il minimo sindacale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, lustronculino ha scritto:

Non parlare di quota neve in Appennino … sta piovendo su tutti i comprensori 

Oramai se vuoi sciare si deve andare sulla majella.

Li c'è sempre e ci sarà di più di tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Oramai se vuoi sciare si deve andare sulla majella.

Li c'è sempre e ci sarà di più di tutti.

Non vale la pena … da qui per un giorno massimo Roccaraso , ed è una discreta ammazzata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, lustronculino ha scritto:

Non vale la pena … da qui per un giorno massimo Roccaraso , ed è una discreta ammazzata

Che non lo so...però è così come ho detto...in termini di neve.

Infatti quella zona pur avendo fatto roccaraso/Pescocostanzo/Rivisondoli.. la strada è tanto scomoda..

Verso l'abruzzo strade da terzo mondo....

Rifugio pomilio/pacentro/majelletta....mi mancano e farò questo sacrificio.

Mi piacerebbe pure la transiberiana....voglio andare assolutamente a campo di giove..uno dei posti più nevosi dell'appennino.

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, FURIOUS ha scritto:

20 gradi il 29 gennaio è legale? Che disastro. 

Lo stesso periodo dello scorso anno ci stavano le margherite a 400/500mt...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Che non lo so...però è così come ho detto...in termini di neve.

Infatti quella zona pur avendo fatto roccaraso/Pescocostanzo/Rivisondoli.. la strada è tanto scomoda..

Verso l'abruzzo strade da terzo mondo....

Rifugio pomilio/pacentro/majelletta....mi mancano e farò questo sacrificio.

Mi piacerebbe pure la transiberiana....voglio andare assolutamente a campo di giove..uno dei posti più nevosi dell'appennino.

Il problema è anche che quella è la montagna dei campani che salgono su a frotte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Che non lo so...però è così come ho detto...in termini di neve.

Infatti quella zona pur avendo fatto roccaraso/Pescocostanzo/Rivisondoli.. la strada è tanto scomoda..

Verso l'abruzzo strade da terzo mondo....

Rifugio pomilio/pacentro/majelletta....mi mancano e farò questo sacrificio.

Mi piacerebbe pure la transiberiana....voglio andare assolutamente a campo di giove..uno dei posti più nevosi dell'appennino.

Campo di Giove sta un po' infognato.

Mentre per Roccaraso da Sulmona prendi la ss17 a scorrimento che da Pettorano si arrampica fino al Piano delle Cinquemiglia e al quarto di Santa Chiara hai Roccaraso vicino, per Campo di Giove c'è la strada vecchia che sale al Quarto passando per Cansano che è poco più di una mulattiera. A meno che uno non salga al quarto sempre per la SS17 e anziché girare a destra per Roccaraso non va a sinistra costeggiando per un tratto anche la transiberiana (Rivisondoli Pescocostanzo, Palena (stazione non paese) e poi scendi per Campo di Giove, facendo un bel giro.

Modificato da LoSballoContinua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Campo di Giove sta un po' infognato.

Mentre per Roccaraso da Sulmona prendi la ss17 a scorrimento che da Pettorano si arrampica fino al Piano delle Cinquemiglia e al quarto di Santa Chiara hai Roccaraso vicino, per Campo di Giove c'è la strada vecchia che sale al Quarto passando per Cansano che è poco più di una mulattiera. A meno che uno non salga al quarto sempre per la SS17 e anziché girare a destra per Roccaraso non va a sinistra costeggiando per un tratto anche la transiberiana (Rivisondoli Pescocostanzo, Palena (stazione non paese) e poi scendi per Campo di Giove, facendo un bel giro.

Roccaraso con un 2 ore e mezza scarse ci arrivi bene . In realta io sempre parcheggiato a Pratello perche è il punto piu vicino a noi.

Escluso il pezzo tra l'uscita di Rieti e Casette , saranno un 5-6 km ? ,  e 4 curve verso Rocca Pia è tutta strada piu che decente , scorrevole e con molti punti per sorpassare se trovi un mezzo lento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, lustronculino ha scritto:

Roccaraso con un 2 ore e mezza scarse ci arrivi bene . In realta io sempre parcheggiato a Pratello perche è il punto piu vicino a noi.

Escluso il pezzo tra l'uscita di Rieti e Casette , saranno un 5-6 km ? ,  e 4 curve verso Rocca Pia è tutta strada piu che decente , scorrevole e con molti punti per sorpassare se trovi un mezzo lento 

Roccaraso si, è Campo di Giove che una volta raggiunta Sulmona sta messa male.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Roccaraso si, è Campo di Giove che una volta raggiunta Sulmona sta messa male.

 

soprattutto a campo di giove che cazzo vai a fare ? :lol::lol: 

hanno 6 mezze piste e ancora li sklift ... una tristezza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, lustronculino ha scritto:

soprattutto a campo di giove che cazzo vai a fare ? :lol::lol: 

hanno 6 mezze piste e ancora li sklift ... una tristezza 

Guarda, io non ho mai sciato per cui non so nemmeno le varie località quante e quali piste e impianti di risalita abbiano, per quanto sappia persino io che in zona Roccaraso sia la più dotata; per contro, a differenza di altri comprensori abruzzesi che hanno un'utenza romana e umbro-laziale-abruzzese, a Roccaraso c'è anche una bella componente campano-napoletana.

 

Ho bazzicato diverse volte quelle zone ma per motivi ferroviari e/o turistici non attinenti allo sci.

 

A @ternano_84 invece allego una piantina della zona, quella rossa è la transiberiana, e vedi come sta infognata Campo di Giove da Sulmona e come invece si salga su belli dritti a Roccaraso seguento la statale 17.

Ferrovia_Sulmona-Isernia.png

Modificato da LoSballoContinua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Guarda, io non ho mai sciato per cui non so nemmeno le varie località quante e quali piste e impianti di risalita abbiano, per quanto sappia persino io che in zona Roccaraso sia la più dotata; per contro, a differenza di altri comprensori abruzzesi che hanno un'utenza romana e umbro-laziale-abruzzese, a Roccaraso c'è anche una bella componente campano-napoletana.

 

domenica ce n'erano solo 10.000 ( oltre ai napoletani soliti ovviamente + tutti quelli che ci vanno per fare il settimana o una giornata sugli sci  ) 

Da napoli , per una serie di post su tik tok fatti da quelle "influencer" che solo da quelle parti conoscono , sono partiti 220 pulmann è diventato un caso nazionale per il caos che si è creato ( gente ci ha messo anche 4 ore a fare Aremogna - Caste di sangro ) e per la discarica che hanno lasciato poi 

Uno schifo immondo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Campo di Giove sta un po' infognato.

Mentre per Roccaraso da Sulmona prendi la ss17 a scorrimento che da Pettorano si arrampica fino al Piano delle Cinquemiglia e al quarto di Santa Chiara hai Roccaraso vicino, per Campo di Giove c'è la strada vecchia che sale al Quarto passando per Cansano che è poco più di una mulattiera. A meno che uno non salga al quarto sempre per la SS17 e anziché girare a destra per Roccaraso non va a sinistra costeggiando per un tratto anche la transiberiana (Rivisondoli Pescocostanzo, Palena (stazione non paese) e poi scendi per Campo di Giove, facendo un bel giro.

Io considera lo feci in moto partendo da Terni prestissimo e tornando alle 21 di sera...è impegnativo..tutto non sono riuscito a vedere..però sono posti magnifici e in moto me li sono gustati..altopiano 5 miglia..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Io considera lo feci in moto partendo da Terni prestissimo e tornando alle 21 di sera...è impegnativo..tutto non sono riuscito a vedere..però sono posti magnifici e in moto me li sono gustati..altopiano 5 miglia..

Anche il quarto di Santa Chiara dove transita la transiberiana che si estende alla fine dell'altopiano di cinque miglia scendendo verso campo di giove è affascinante, quando si scioglie la neve si forma un grande lago. Il cinque miglia ha un po' perso dopo il taglio degli alberi che affiancavano la strada.

 

La foto è una visuale del Quarto di Santa Chiara dalla stazione di Palena verso Roccaraso

 

10214044033_5219bdc21e_k.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

Guarda, io non ho mai sciato per cui non so nemmeno le varie località quante e quali piste e impianti di risalita abbiano, per quanto sappia persino io che in zona Roccaraso sia la più dotata; per contro, a differenza di altri comprensori abruzzesi che hanno un'utenza romana e umbro-laziale-abruzzese, a Roccaraso c'è anche una bella componente campano-napoletana.

 

Ho bazzicato diverse volte quelle zone ma per motivi ferroviari e/o turistici non attinenti allo sci.

 

A @ternano_84 invece allego una piantina della zona, quella rossa è la transiberiana, e vedi come sta infognata Campo di Giove da Sulmona e come invece si salga su belli dritti a Roccaraso seguento la statale 17.

Ferrovia_Sulmona-Isernia.png

@lustronculino,Io se vado,vado per conoscere e vedere i posti...se ce neve ancora meglio..giro turistico...

Che me frega se non ci sta niente...vado a ristorante a magna....

È una zona attrattiva turisticamente,che va vista.

Poi,se cambi versante dalla parte di lanciano/majella/monte amaro ecc....pur non sciando che gli vuoi dire?mica uno se deve sposta solo per sciare...

@LoSballoContinua,ricordo che arrivato a Roccaraso.. ero di fronte a un bivio...

Avrei voluto vedere tutti..campo di Giove.. palena, non sono assolutamente lontani..ma in moto....è stata già una impresa essere lì...

Mi sarebbe piaciuto andare a capracotta...castel di Sangro...cera il cartello Isernia.. si faceva davvero pesante...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Anche il quarto di Santa Chiara dove transita la transiberiana che si estende alla fine dell'altopiano di cinque miglia scendendo verso campo di giove è affascinante, quando si scioglie la neve si forma un grande lago. Il cinque miglia ha un po' perso dopo il taglio degli alberi che affiancavano la strada.

 

La foto è una visuale del Quarto di Santa Chiara dalla stazione di Palena verso Roccaraso

 

10214044033_5219bdc21e_k.jpg

Nooooo perché li hanno tagliati?😳

Dovrei esserci passato al quarto di Santa Chiara.. ma parliamo di 10 anni fa...non ricordo.

So solo che sono posti do la neve la fa a bizzeffe..e d'inverno con la inversioni fanno temperature record.

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

@lustronculino,Io se vado,vado per conoscere e vedere i posti...se ce neve ancora meglio..giro turistico...

Che me frega se non ci sta niente...vado a ristorante a magna....

È una zona attrattiva turisticamente,che va vista.

Poi,se cambi versante dalla parte di lanciano/majella/monte amaro ecc....pur non sciando che gli vuoi dire?mica uno se deve sposta solo per sciare...

@LoSballoContinua,ricordo che arrivato a Roccaraso.. ero di fronte a un bivio...

Avrei voluto vedere tutti..campo di Giove.. palena, non sono assolutamente lontani..ma in moto....è stata già una impresa essere lì...

Mi sarebbe piaciuto andare a capracotta...castel di Sangro...cera il cartello Isernia.. si faceva davvero pesante...

 

 

Capracotta è uno dei posti più nevosi d'Italia.

C'è anche una bella riserva naturale con museo a Montemezzo in Molise non molto distanze da Castel di Sangro, con tanto di museo naturalistico.

Castel di Sangro ci sono stato, ho dormito su nella parte alta al lavatoio, una bella dimora storica costruita intorno ad un lavatoio restaurato, peraltro accanto c'è anche la Basilica di Santa Maria Assunta che avvisti già da fuori dal basso a dominare il paese. 

Se dovessi un giorno decidere di pernottare in loco (anche per fare magari un giro più ampio) il lavatoio te lo consiglio.

 

https://www.lavatoio.com/

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Nooooo perché li hanno tagliati?😳

 

C'è stata una bella battaglia per la tutela, però nei periodi di abbondanti nevicate erano pericolosi per il transito stradale.

Oggi l'altopiano è spoglio, ha perso molto fascino.

In questo articolo vedi le foto del dopo e del prima.

 

https://www.ilcentro.it/l-aquila/tagliati-gli-storici-alberi-dell-altopiano-delle-5-miglia-1.2065795

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

@lustronculino,Io se vado,vado per conoscere e vedere i posti...se ce neve ancora meglio..giro turistico...

Che me frega se non ci sta niente...vado a ristorante a magna....

È una zona attrattiva turisticamente,che va vista.

Poi,se cambi versante dalla parte di lanciano/majella/monte amaro ecc....pur non sciando che gli vuoi dire?mica uno se deve sposta solo per sciare...

 

forse mi sono espresso male , come zone piacciono anche a me, come annche la valle del saggittario , la zona di Pescasseroli  .. in estate però

l'inverno da quelle parti ci vado solo a sciare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Capracotta è uno dei posti più nevosi d'Italia.

C'è anche una bella riserva naturale con museo a Montemezzo in Molise non molto distanze da Castel di Sangro, con tanto di museo naturalistico.

Castel di Sangro ci sono stato, ho dormito su nella parte alta al lavatoio, una bella dimora storica costruita intorno ad un lavatoio restaurato, peraltro accanto c'è anche la Basilica di Santa Maria Assunta che avvisti già da fuori dal basso a dominare il paese. 

Se dovessi un giorno decidere di pernottare in loco (anche per fare magari un giro più ampio) il lavatoio te lo consiglio.

 

https://www.lavatoio.com/

 

 

Spettacolare,grazie..è inserito pure nella guida michelin.

Si,Capracotta è uno dei paesi più nevosi dell'appennino.

In generale la majella lo è con l'abruzzo in generale.

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, lustronculino ha scritto:

forse mi sono espresso male , come zone piacciono anche a me, come annche la valle del saggittario , la zona di Pescasseroli  .. in estate però

l'inverno da quelle parti ci vado solo a sciare 

la valle del Sagittario l'ho fatta spesso questi ultimi due tre anni .... un paio di volte ho fatto il giro ad anello per Scanno Barrea alfedena per riscendere a Castel di Sangro Roccaraso Sulmona e poi Terni.

A Villetta Barrea costeggiando il lago ha attraversato una famiglia di cervi 😁

Modificato da LoSballoContinua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, lustronculino ha scritto:

forse mi sono espresso male , come zone piacciono anche a me, come annche la valle del saggittario , la zona di Pescasseroli  .. in estate però

l'inverno da quelle parti ci vado solo a sciare 

No va bhe..ma che zona è pure quella..a me Pescasseroli mi è piaciuta tantissimo..fatte in moto pure queste fino a villetta barrea/barrea....

Mi manca Alfadena per le stesse motivazioni di tempo..

Certo senza navigatore in moto andarci tanta roba....

Ho ritrovato questa foto..

Screenshot_20250129-204205_Photos.jpg

Modificato da ternano_84
  • Voto Positivo 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 28/01/2025 Alle 10:54, grifo_merda ha scritto:

scusate la domanda off topic , ma anche voi la notte dormite male co sto callu de merda?

Si dorme male solo se dormi col riscaldamento acceso 😱

 

P.S.

È un annoso problema che io ho da sempre ogni volta in cui debbo soggiornare su alberghi di alto livello nei mesi invernali. Temperatura folle di notte per colpa del riscaldamento che non si riesce in nessun modo a spegnere. Unica soluzione è aprire la finestra ma non sempre è possibile e comunque è assurdo. Sta cosa mi manda in bestia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, callea ha scritto:

Si dorme male solo se dormi col riscaldamento acceso 😱

 

P.S.

È un annoso problema che io ho da sempre ogni volta in cui debbo soggiornare su alberghi di alto livello nei mesi invernali. Temperatura folle di notte per colpa del riscaldamento che non si riesce in nessun modo a spegnere. Unica soluzione è aprire la finestra ma non sempre è possibile e comunque è assurdo. Sta cosa mi manda in bestia.

Alberghi di alto livello(4 stelle?)...il callea in versione sceicco....

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, ternano_84 ha scritto:

No va bhe..ma che zona è pure quella..a me Pescasseroli mi è piaciuta tantissimo..fatte in moto pure queste fino a villetta barrea/barrea....

Mi manca Alfadena per le stesse motivazioni di tempo..

Certo senza navigatore in moto andarci tanta roba....

Ho ritrovato questa foto..

Screenshot_20250129-204205_Photos.jpg

Risalendo da Villetta Barrea in quella zona grigia in mezzo alla V della mappa risali per il passo Godi (poco prima c'è il centro dei daini) e riscendi per Scanno, bivio Frattura Vecchia (il paese disabitato distrutto dal terremoto del 1915), Lago di Scanno, Bivio Villalago, Lago di San Domenico, Bivio Castrovalva, Bivio Anversa degli Abruzzi, bivio per Sulmona (a destra) e Cocullo, paese dei serpari, a sinistra (poco  prima di Cocullo c'è lo svincolo della A24).

Modificato da LoSballoContinua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.