Vai al contenuto
Me pizzica me mozzica

Palasport : altro giro altra corsa

Messaggi raccomandati

10 ore fa, Pallina ha scritto:

Il mio citare il link con commenti polemici non significa che io sia d'accordo con quell'articolo ma ansi può essere l'esatto contrario quindi prima di etichettare i commenti chiedi il motivo per cui li postano

ahahahaahahaha 

ma sei seria?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mo se una casca dalle gradinate è colpa delle gradinate troppo ripide.

Se uno a problemi di mobilità fisica si prende un biglietto per il palco al piano terra.

D'altra parte quella testata on line mi sa un po' molto filo-perugina anche se ha la sede a Terni,infatti non lo apro mai nemmeno per dargli la views 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Nambo ha scritto:

Mo se una casca dalle gradinate è colpa delle gradinate troppo ripide.

Se uno a problemi di mobilità fisica si prende un biglietto per il palco al piano terra.

D'altra parte quella testata on line mi sa un po' molto filo-perugina anche se ha la sede a Terni,infatti non lo apro mai nemmeno per dargli la views 

Chi dice quello non credo abbia frequentato troppi concerti. Tra stadi e palazzetti me ne sono fatti diversi (e anche a generi, mio ultimo per dire il concerto dei Muse, ma annovero anche roba come Marilyn Manson… per dire) e devo dire che di gente caduta, inciampata, scopata (sul parter giuro visto con i miei occhi), gente scivolata su piscio e/o vomito, ecc. ne ho vista davvero parecchia. Su 5.000 persone cade un cristiano ed è la fine del mondo... mah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sta di fatto che un palazzetto dello sport moderno e inaugurato nel 2023 e ancora coi gradoni è una roba che va risolta il prima possibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

comunque in una recente intervista del project manager anibaldi su ternitoday viene spiegato che l'installazione dei seggiolini non era stata mai prevista nel bando ma che saranno installati dopo la risposta dei vigili del fuoco ma non c'è al momento il "semaforo verde" per questo intervento. la decisione verrà presa dopo questo. 

 

quindi non sembra affatto scontato se i vigili del fuoco non danno l'ok.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerazioni sparse e spicciole.

 

Vedere il Palaterni gremito in quel modo è una soddisfazione, i ringraziamenti di Loredana (piaccia o non piaccia l'artista) non sono da meno. Spero sia il primo di una lunga serie.

 

Penso fosse palese che a Terni mancava da tempo una struttura del genere e questo ci ha costretto, per anni, a dirottare su Perugia, Foligno, Assisi, Roma.

 

Poi, senza voler passar sopra ad alcune carenze progettuali (le sedute cmq non erano state all'inizio commissionate) dopo anni in giro per concerti:

 

1) esistono strutture anche recenti coi gradoni in cemento, vedere la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica a Roma, dove fanno costantemente concerti, e non mi pare che i romani e la gente che viene da tutta italia a vederli stiano a preoccuparsi più di tanto;

2) bisogna vedere come sono queste sedute; in molti palasport ci sono seggiolini di plasticaccia rigida, ancorché dotati di schienale dopo due ore e passa di concerti ti alzi cmq  con il culo e la schiena rotti;

3) ci sono casi di seggiolini con sola seduta senza schienale, tipo le tribune al liberati  e quella soluzione è peggio dei gradoni, a fine concerto ti devono raccogliere col cucchiaino; tra gli esempi diversi settori del Palaburton, anche su gradinate in ferro che tretticano.

 

Per dire che, se fanno miglioramenti son contento, ma per vedere un concerto ogni tanto, dopo anni di gradinate sugli stadi,  in piedi o su sedute imbarazzanti in giro per l'Italia, me lo faccio andar bene anche così.

 

Modificato da LoSballoContinua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Considerazioni sparse e spicciole.

 

Vedere il Palaterni gremito in quel modo è una soddisfazione, i ringraziamenti di Loredana (piaccia o non piaccia l'artista) non sono da meno. Spero sia il primo di una lunga serie.

 

Penso fosse palese che a Terni mancava da tempo una struttura del genere e questo ci ha costretto, per anni, a dirottare su Perugia, Foligno, Assisi, Roma.

 

Poi, senza voler passar sopra ad alcune carenze progettuali (le sedute cmq non erano state all'inizio commissionate) dopo anni in giro per concerti:

 

1) esistono strutture anche recenti coi gradoni in cemento, vedere la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica a Roma, dove fanno costantemente concerti, e non mi pare che i romani e la gente che viene da tutta italia a vederli stiano a preoccuparsi più di tanto;

2) bisogna vedere come sono queste sedute; in molti palasport ci sono seggiolini di plasticaccia rigida, ancorché dotati di schienale dopo due ore e passa di concerti ti alzi cmq  con il culo e la schiena rotti;

3) ci sono casi di seggiolini con sola seduta senza schienale, tipo le tribune al liberati  e quella soluzione è peggio dei gradoni, a fine concerto ti devono raccogliere col cucchiaino; tra gli esempi diversi settori del Palaburton, anche su gradinate in ferro che tretticano.

 

Per dire che, se fanno miglioramenti son contento, ma per vedere un concerto ogni tanto, dopo anni di gradinate sugli stadi,  in piedi o su sedute imbarazzanti in giro per l'Italia, me lo faccio andar bene anche così.

 

sono quasi del tutto d'accordo se non per il fatto che la struttura è una palasport e costruire oggi un palasport senza sedute ma coi gradoni la vedo come una stranezza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per curiosità ho cercato il palazzetto di Pesaro... Per carità sono contento del ragionamento meglio di niente ma è da impallidire il confronto.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, ride bene ha scritto:

Per curiosità ho cercato il palazzetto di Pesaro... Per carità sono contento del ragionamento meglio di niente ma è da impallidire il confronto.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 

Paragonati con Pesaro impallidiscono tutti...

Forse regge il palaeur e Assago..

È di gran lunga il miglior impianto italiano ma realizzato in una città ancora ricca ma che negli anni 90 era straricca, con una squadra di basket per anni ai vertici del campionato e un paio di scudetti.

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gabbani-Copia.jpeg

 

MILANO-PADOVA-FIRENZE-TERNI-ROMA

 

artista di medio livello vincitore pochi anno fa di Sanremo...............

vedrete che piano piano che comincia a circolare negli ambienti la presenza del Palaterni attirerà sempre più artitsti 

  • Mi Piace 1
  • Voto Positivo 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

comunque seggiolini palaterni se ne riparla nel 2025......

 

ho letto altri post sui social in merito a questione in cui tutto viene lasciato al caso. sempre la solita storia di "qualcuno" che deve occuparsi di questa problematica dei seggiolini. autorità politiche che scrivono "basterebbe che qualcuno li comprasse" ma chi?

li compro io?

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Aghy ha scritto:

comunque seggiolini palaterni se ne riparla nel 2025......

 

ho letto altri post sui social in merito a questione in cui tutto viene lasciato al caso. sempre la solita storia di "qualcuno" che deve occuparsi di questa problematica dei seggiolini. autorità politiche che scrivono "basterebbe che qualcuno li comprasse" ma chi?

li compro io?

 

 

 

Secondo me aspettano che qualche squadra di qualche sport scelga il palaterni per le partite in casa, per avere più garanzie di rientrare nell'investimento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Aghy ha scritto:

comunque seggiolini palaterni se ne riparla nel 2025......

 

ho letto altri post sui social in merito a questione in cui tutto viene lasciato al caso. sempre la solita storia di "qualcuno" che deve occuparsi di questa problematica dei seggiolini. autorità politiche che scrivono "basterebbe che qualcuno li comprasse" ma chi?

li compro io?

 

 

 

Sì, grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sta situazione dei seggiolini sta diventando grottesca quanto almeno quella dello stadio.

capisco sia "appetibile" da un punto di vista politico maggioranza-opposizione ("io ho fatto questo ma non mi hanno fatto fare altro", "i ternani non meritano niente", "meglio levare tutto e lasciare come era prima il foro boario" ecc).

 

l'aggravante è che lo stadio è una struttura praticamente semiabbandonata da mezzo secolo. il palaterni invece è una struttura nuova e inaugurata e già utilizzata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

purtoppo la condanna di noi cittadini ternani è continuare ad essere trattati come ostaggi di rappresentanti politici che si alternano tra maggioranza e opposizione ed è così da decenni, specialmente per quanto concerne le infrastrutture sportive più importanti.

 

il risultato è che si lavora male e le cose o non vengono realizzate (stadio, centro sportivo ternana) o vengono realizzate parzialmente o quasi (palaterni) o vengono realizzate senza pensare alla manutenzione necessaria nei successivi anni (altri esempi sono il ponte sulla stazione o la fontana di piazza tacito).

 

 

 

 

Modificato da Aghy

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono al Madison Square Garden a vedere i Knicks e porto 42 di scarpe. Quasi non riesco a tenere i piedi dritti e paralleli, è vero che ci sono le poltroncine, ma a naso i gradoni del “palazzetto” più famoso del mondo sono corti come al PalaTerni 

Modificato da Fera89

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Fera89 ha scritto:

Sono al Madison Square Garden a vedere i Knicks e porto 42 di scarpe. Quasi non riesco a tenere i piedi dritti e paralleli, è vero che ci sono le poltroncine, ma a naso i gradoni del “palazzetto” più famoso del mondo sono corti come al PalaTerni 

il madison square garden, nonostante tutto, è un palazzetto costruito nel 1968 al di là di ogni restyling. lo spazio è quello, non ci si può fare niente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Aghy ha scritto:

il madison square garden, nonostante tutto, è un palazzetto costruito nel 1968 al di là di ogni restyling. lo spazio è quello, non ci si può fare niente.

 

e aggiungo: costruito nel 1968 sopra una stazione ferroviaria (penn station).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/05/2024 Alle 04:04, wild.duck ha scritto:

 inoltre mancava una struttura per le finali che facesse da complemento al Pala tennistavolo per eventi di un certo livello.

 

Risollevo questo post perché il Pala Tennistavolo torna protagonista con i campionati giovanili italiani

 

https://www.rainews.it/tgr/umbria/video/2025/02/terni-capitale-del-tennistavolo-3de43653-1162-40d4-bd24-dd4de8d91225.html

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Dal minuto 20.00 in poi parlano del palazzetto

e Ivano Mari annuncia che finalmente dal 05/04 si apre una stagione..................

di che parla? qualcuno lo sa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, cesenticerqua ha scritto:

 

Dal minuto 20.00 in poi parlano del palazzetto

e Ivano Mari annuncia che finalmente dal 05/04 si apre una stagione..................

di che parla? qualcuno lo sa?

È dell’anno scorso il video 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il 5 aprile (2024) c'era un evento di danza che si chiamava "Amores"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

https://www.ternitoday.it/attualita/palaterni-eventi-sportivi-schenardi-question-terni-2025.html

 

Fermi tutti, quindi co sto palazzetto non si può nemmeno ospitare una final eight di coppa italia? E nemmeno una partita di basket femminile?

Ma che cazzo lo hanno tirato su a fare? Per fare i concertini di 1000 persone? Io spero vivamente di aver letto male e che i funghi di stasera mi abbiano allucinato 

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Birrocchiu ha scritto:

https://www.ternitoday.it/attualita/palaterni-eventi-sportivi-schenardi-question-terni-2025.html

 

Fermi tutti, quindi co sto palazzetto non si può nemmeno ospitare una final eight di coppa italia? E nemmeno una partita di basket femminile?

Ma che cazzo lo hanno tirato su a fare? Per fare i concertini di 1000 persone? Io spero vivamente di aver letto male e che i funghi di stasera mi abbiano allucinato 

Non capisco perché si cercano questi grandi eventi sportivi che sono costosissimi per le casse del comune quando invece bisogna solo usarlo per quello che è... Trovare squadre o imprenditori che vogliano creare una associazione sportiva nel campo del basket o della pallavolo che possa fare la massima serie nelle rispettive discipline... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.