Vai al contenuto
sto guasto de fere

PREVEDERE I TERREMOTI

Messaggi raccomandati

LA PRIMA SALA SISMICA PER PREVEDERE I TERREMOTI 6-24 ORE PRIMA

di Eleonora Sasso

 

L'AQUILA - Nascerà nel tunnel sotterraneo di una scuola dell'Aquila la prima sala sismica al mondo per la previsione di terremoti, con un anticipo tra le 6 e le 24 ore in un'area grande quanto l'Abruzzo. Nella sala, 6 metri sotto al piano stradale, sarà collocato un rivelatore gamma che misura la variazione di concentrazione di radon, gas radioattivo da cui è possibile evidenziare precursori sismici. I dati, incrociati con quelli di 4 stazioni sismiche collocate a una distanza massima di 80 km tra loro, consentiranno di prevedere il sisma.

 

L'iniziativa del Comune dell'Aquila, che si concretizzerà a breve, è un primo riconoscimento dell'affidabilità del sistema brevettato da Gioacchino Giuliani, che nel 2005 illustrò la sua rete di monitoraggio in un seminario ai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Negli anni, ogni volta che i suoi tre rivelatori - collocati a Coppito, frazione dell'Aquila, presso i Laboratori di Fisica nucleare del Gran Sasso ad Assergi (L'Aquila) e a Pineto (Teramo) - hanno generato un allarme sismico, puntualmente nel raggio d'azione delle stazioni di monitoraggio è stato registrato un evento sismico. Accadde anche nell'ottobre 2002, prima della tragedia del Molise. Ma il sistema era ancora nella fase sperimentale.

 

Adesso, una quarta stazione sismica si è aggiunta per iniziativa del Comune di Fagnano (L'Aquila) che ha già messo a disposizione un locale interrato di una scuola per monitorare l'area della Valle Aterno, interessante per la sua sismogeneticità. Collaudato di recente nel capoluogo abruzzese dal Dipartimento di ingegneria delle strutture, delle acque e del terreno (Disat) dell'Università dell'Aquila, insieme alla Società di collaborazioni scientifiche Scs, l'impianto di monitoraggio si basa sulle proprietà del radon, gas nobile con vita media di 3,8 giorni: nel suo decadimento i 2 isotopi Piombo 214 e Bismuto 214 emettono fotoni percepiti da uno scintillatore plastico e visualizzabili grazie a fotomoltiplicatori, collocati in un cubo di piombo del peso di 6 quintali, con pareti dello spessore di 7 centimetri.

 

Nell'imminenza di un terremoto, la variazione di concentrazione di radon nell'aria aumenta in un'area che, grazie alla presenza di una rete di rivelatori, può essere individuata con una discreta precisione. La misurazione fornisce anche la magnitudo prevista e tutti i dati possono essere trasmessi alla Protezione Civile per gli opportuni provvedimenti. Esiste la possibilità di inserire nella rete rivelatori sottomarini: Giuliani ha verificato che il radon si misura anche a 25 metri di profondità, portando uno dei suoi apparecchi a 6 miglia dalla costa adriatica al largo di Roseto degli Abruzzi (Teramo). Una parte della comunità scientifica ha avallato i risultati della sperimentazione e l'iniziativa dei due Comuni è segno che si comprende l'utilità sociale del sistema di previsione di eventi sismici. Ogni rivelatore, però, costa circa 60.000 euro e le stazioni di monitoraggio, per fornire dati certi, devono essere disseminate sul territorio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Porca troia e chi se lo ricordava sto topic???? :o  :o

1590068[/snapback]

Il brutto è che "ieri" ha fatto notizia, mentre "oggi" Giuliani viene scacciato. :ph34r:

IO STO' CON LUI :angry:

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Porca troia e chi se lo ricordava sto topic???? :o  :o

1590068[/snapback]

Il brutto è che "ieri" ha fatto notizia, mentre "oggi" Giuliani viene scacciato. :ph34r:

IO STO' CON LUI :angry:

1590070[/snapback]

a Striscia ha detto che non lo hanno voluto ascoltare perchè ci stanno interessi dietro!!!!

BAH ME SEMBRA STRANO... :ph34r::ph34r:

 

questo il link del video!!!

 

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/v...o_filevideo.wmv

Modificato da sono il figlio di mio padre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Porca troia e chi se lo ricordava sto topic???? :o  :o

1590068[/snapback]

Il brutto è che "ieri" ha fatto notizia, mentre "oggi" Giuliani viene scacciato. :ph34r:

IO STO' CON LUI :angry:

1590070[/snapback]

a Striscia ha detto che non lo hanno voluto ascoltare perchè ci stanno interessi dietro!!!!

BAH ME SEMBRA STRANO... :ph34r::ph34r:

 

questo il link del video!!!

 

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/v...o_filevideo.wmv

1590093[/snapback]

 

non me se vede :unsure::(

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Porca troia e chi se lo ricordava sto topic???? :o  :o

1590068[/snapback]

Il brutto è che "ieri" ha fatto notizia, mentre "oggi" Giuliani viene scacciato. :ph34r:

IO STO' CON LUI :angry:

1590070[/snapback]

a Striscia ha detto che non lo hanno voluto ascoltare perchè ci stanno interessi dietro!!!!

BAH ME SEMBRA STRANO... :ph34r::ph34r:

 

questo il link del video!!!

 

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/v...o_filevideo.wmv

1590093[/snapback]

 

non me se vede :unsure::(

1590098[/snapback]

strano cmq vai sul sito de striscia l'ho preso da li! ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quando qualcuno riuscirà a prevedere un terremoto con precisione (luogo preciso, data, ora e potenza) allora ci crederò..

per ora il 99,9999999% degli scienziati, studiosi, geologi, sismologi MONDIALI è dell'opinione che il terremoto non si puo prevedere con certezza...

questa di giuliani è stata solo uan casualità, del resto sono mesi che ci sono scosse in abruzzo, e comunque lui l'aveva prevista a sulmona per il 29 marzo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Porca troia e chi se lo ricordava sto topic???? :o  :o

1590068[/snapback]

Il brutto è che "ieri" ha fatto notizia, mentre "oggi" Giuliani viene scacciato. :ph34r:

IO STO' CON LUI :angry:

1590070[/snapback]

a Striscia ha detto che non lo hanno voluto ascoltare perchè ci stanno interessi dietro!!!!

BAH ME SEMBRA STRANO... :ph34r::ph34r:

 

questo il link del video!!!

 

http://www.striscialanotizia.mediaset.it/v...o_filevideo.wmv

1590093[/snapback]

 

non me se vede :unsure::(

1590098[/snapback]

strano cmq vai sul sito de striscia l'ho preso da li! ;)

1590099[/snapback]

 

Risolto.. ;)

 

quando qualcuno riuscirà a prevedere un terremoto con precisione (luogo preciso, data, ora e potenza) allora ci crederò..

per ora il 99,9999999% degli scienziati, studiosi, geologi, sismologi MONDIALI è dell'opinione che il terremoto non si puo prevedere con certezza...

questa di giuliani è stata solo uan casualità, del resto sono mesi che ci sono scosse in abruzzo, e comunque lui l'aveva prevista a sulmona per il 29 marzo....

1590102[/snapback]

 

Mah... io non la vedo proprio così...

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
La fanno e non gli danno retta.

1590058[/snapback]

anocra????

l'aveva previsto a sulmona in un arco temporale di un mese.........pensa un pò se avevano evaquato Sulmona e trasferito gran parte della gente a L'Aquila........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
La fanno e non gli danno retta.

1590058[/snapback]

anocra????

l'aveva previsto a sulmona in un arco temporale di un mese.........pensa un pò se avevano evaquato Sulmona e trasferito gran parte della gente a L'Aquila........

1590116[/snapback]

 

Cesè, su una cosa semo tutti d'accordo. L'evacuazione programmata, precisa e ordianata è cosa impegnativa quindi nessuno dice che Giuliani avrebbe potuto evitare IL TUTTO, Dio ce ne guardi. ;) L'unica cosa che me sento de dì è che questo qui passi in avanti li ha fatti e invece di riconoscerglieli, si gioca a isolarlo. Boschi sembra quasi innervosito quando parla de lui, nessuno ammette che ci si potrà studiare sopra. Sembra che in Italia i piccoli non debbano mai avere voce.

Inoltre sta' cosa de Sulmona non è chiarissima, a giudicare da sto' video lui non aveva previsto il disastro a Sulmona ma una scossa (media) che si è verificata.

 

http://www.youtube.com/watch?v=u2I3CVnGnCI

 

Comunque una cosa che coincide con l'articolo di QUASI UN ANNO FA è che lui attraverso i vettori calcola il posto... l'ha ridetto anche sul video.

Insomma come cazzo è che questo c'hà un'apparecchiatura nota a tutti, intuisce, ma nessuno se lo vole inculà, manco minimamente? :huh:

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

qualcuno mi dice, a occhio e croce, quali potrebbero essere gli interessi che difende chi non vuole credere a Giuliani?

Mio padre ha detto che ia palazzinari je può fare comodo che qualche volta ci siano i terremoti; però io gli ho risposto che prevedere un terremto non signigifica necessariamente salvare le strutture; ma semmai salvare le persone... e allora perché?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
qualcuno mi dice, a occhio e croce, quali potrebbero essere gli interessi che difende chi non vuole credere a Giuliani?

Mio padre ha detto che ia palazzinari je può fare comodo che qualche volta ci siano i terremoti; però io gli ho risposto che prevedere un terremto non signigifica necessariamente salvare le strutture; ma semmai salvare le persone... e allora perché?

1590122[/snapback]

 

Se ci sono interessi a NON voler prevedere i terremoti questo non lo sò.

Credo de esse sicuro però (e posso anche sbagliamme) che sto' voler scacciare Giuliani con nervosismo (basta sentì le interviste de colossi come Bertolaso e Boschi) sta a significare che Giuliani passi in avanti li ha fatti (magari non è arrivato al top della credibilità e le evacuazioni non erano e possibili) e che quindi non gli va dato peso sennò se sparge voce che la tragedia poteva esse evitata (anche se non è proprio così) e bla bla bla.

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok stogua', ricevuto... la cosa che io mi domando, è che farei io stando a posto di un Bertolaso qualsiasi... fare un'evacuazione di 100.000 persone (mi tengo basso) avrebbe un senso avendo una discreta sicurezza; altrimenti ottengo l'effetto dell' AL LUPO AL LUPO... quindi che dovrebbe fare gente come Boschi o Barberi? Smentire sdegnosamente... con 200 e passa morti su la groppa, te immagini che succederebbe? insomma è una di quelle cose delicate che vanno sviscerate, ma non strumentalizzate... i panni vanno lavati bene e le responsabilità (eventuali) appurate, ma non al pubblico ludibrio... anche perché di sicurezze ce ne stanno ben poche, mi sembra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ok stogua', ricevuto... la cosa che io mi domando, è che farei io stando a posto di un Bertolaso qualsiasi... fare un'evacuazione di 100.000 persone (mi tengo basso) avrebbe un senso avendo una discreta sicurezza; altrimenti ottengo l'effetto dell' AL LUPO AL LUPO... quindi che dovrebbe fare gente come Boschi o Barberi? Smentire sdegnosamente... con 200 e passa morti su la groppa, te immagini che succederebbe? insomma è una di quelle cose delicate che vanno sviscerate, ma non strumentalizzate... i panni vanno lavati bene e le responsabilità (eventuali) appurate, ma non al pubblico ludibrio... anche perché di sicurezze ce ne stanno ben poche, mi sembra...

1590131[/snapback]

 

Ti sei spiegato anche tu. Che te dico... magari Boschi, Bertolaso e comunità scientifica varia, invece de dì: "ci sono imbecilli che vogliono prevedere i terremoti, ogni tanto ne salta fuori uno ma i terremoti NON SI POSSONO PREVEDERE", potrebbero dì: "sono in atto sperimentazioni serie in Abruzzo per raggiungere lo scopo di prevedere con esattezza un terremoto. Il sig. Giuliani per ora non è in grado di farlo ma i suoi studi vengono tenuti in considerazione per il futuro", SE E' VERO che Giuliani esagera e non avrebbe i requisiti di prevedere con esattezza, oltre il fatto che non ha ancora peso come figura. :)

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragionate un attimo, è importante che questa teoria non prenda piede:

se in Italia 4-5 persone si improvvisassero previsori di terremoti alla Giuliani annunciando un terremoto al mese per ogni area geografica di ipotetica competenza: ma vi immaginate le conseguenze? staremmo tutto l'anno tutto il tempo a far evacuare e spostare città intere su, giù, in lungo e in largo per l'Italia?

Ipotizziamo il metodo è giusto e vengono istituiti 5 punti di previsione: uno prevede a febbraio terremoto in zona friuli, l'altro in piemonte ad aprile, l'altro ancora sull'appennino umbro a giugno, l'altro a napoli in estate e l'ultimo a messina a settembre

 

Che famo: passamo tutto l'anno ad evacuare tutto e tutti? non lavoramo più? e i soldi e le strutture per tutti questi movimenti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ragionate un attimo, è importante che questa teoria non prenda piede:

se in Italia 4-5 persone si improvvisassero previsori di terremoti alla Giuliani annunciando un terremoto al mese per ogni area geografica di ipotetica competenza: ma vi immaginate le conseguenze? staremmo tutto l'anno tutto il tempo a far evacuare e spostare città intere su, giù, in lungo e in largo per l'Italia?

Ipotizziamo il metodo è giusto e vengono istituiti 5 punti di previsione: uno prevede a febbraio terremoto in zona friuli, l'altro in piemonte ad aprile, l'altro ancora sull'appennino umbro a giugno, l'altro a napoli in estate e l'ultimo a messina a settembre

 

Che famo: passamo tutto l'anno ad evacuare tutto e tutti? non lavoramo più? e i soldi e le strutture per tutti questi movimenti?

1590141[/snapback]

 

Partimo dal presupposto che io sò un "bardasciacciu" che stò a improvvisà un dibattito estraneo ai più, figurateve a me! :lol: Ce tengo a precisallo.

Detto questo: da quello che dice l'articolo e da quello che dice Giuliani il terremoto se pò prevede' abbastanza precisamente per quanto riguarda il luogo e in un arco temporale preciso. Mettiamo il caso che Giuliani se sbrodola ( :P ) e che tale precisione ancora non l'hanno raggiunta... io direi che si potrebbero fare passi in avanti in questo. L'unica cosa è che servirebbero strumentazioni sparse su tutto il territorio nazionale. Se parliamo di utopia è un conto (non lo sò), se invece in futuro tutto ciò sarebbe possibile, non vedo perché togliersi questa possibilità scientifica. :)

Ovvio che una tecnologia così come l'hai esposta tu non servirebbe... se così fosse fatta. ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ragionate un attimo, è importante che questa teoria non prenda piede:

se in Italia 4-5 persone si improvvisassero previsori di terremoti alla Giuliani annunciando un terremoto al mese per ogni area geografica di ipotetica competenza: ma vi immaginate le conseguenze? staremmo tutto l'anno tutto il tempo a far evacuare e spostare città intere su, giù, in lungo e in largo per l'Italia?

Ipotizziamo il metodo è giusto e vengono istituiti 5 punti di previsione: uno prevede a febbraio terremoto in zona friuli, l'altro in piemonte ad aprile, l'altro ancora sull'appennino umbro a giugno, l'altro a napoli in estate e l'ultimo a messina a settembre

 

Che famo: passamo tutto l'anno ad evacuare tutto e tutti? non lavoramo più? e i soldi e le strutture per tutti questi movimenti?

1590141[/snapback]

 

 

Fortuna che ogni tanto qualcuno ragiona invece di inseguire fantomatiche teorie del complotto e del delirio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lancio un sasso ma vorrei che si parlasse in allegria tra gente INCOMPETENTE, senza litigare o crocifiggerci. Nessuno studia su ste' cose. ;)

 

Provocazione:

oggi pomeriggio circolavano voci di un'altra scossa forte imminente. Nel reatino qualcuno è sceso in strada. Come sempre, le autorità hanno smentito e minimizzato. Ma a fine pomeriggio è arrivata l'altra botta forte (magnitudo 5.3). Possono esse anche stati i soliti imbecilli e la psicosi... ma se fosse stato Giuliani a mettere in giro la voce avrebbe indovinato (direttamente lui non può perché è impossibilitato)! E incaso staremmo a due situazioni incerte in cui questo c'hà messo la mano.

Con questo non voglio assolutamente dire che, INCASO, fa bene a sparge voci al vento o che è un eroe ecc.. ecc.. sò solo ipotesi e constatazioni. Anzi questa è pura fantasia.

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Magari mi sono perso qualche post, però hanno smentito la notizia che annunciava la morte di una persona in seguito alla scossa di questa sera. In questo marasma di merda niente non è.

1590361[/snapback]

Si è smentita e in più:

 

22:10 Si chiama Eleonora la ragazza salvata

Si chiama Eleonora Calesini, 20 anni, ed è di Mondaino (Rimini) la ragazza estratta viva intorno alle 21.30 dalle macerie dell'edificio di cinque piani crollato in via Poggio all'Aquila, dove viveva con altre studentesse. E' in buone condizioni ed è stata trasportata in elicottero insieme a un'amica in un ospedale, probabilmente del teramano: la notizia è stata riferita dal padre della ragazza, all'Aquila da due giorni, direttamente al sindaco di Mondaino, Luigi Casadei, che invece era rimasto in Romagna accanto al resto della famiglia Calesini, con la madre e il fratello della ragazza

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ragionate un attimo, è importante che questa teoria non prenda piede:

se in Italia 4-5 persone si improvvisassero previsori di terremoti alla Giuliani annunciando un terremoto al mese per ogni area geografica di ipotetica competenza: ma vi immaginate le conseguenze? staremmo tutto l'anno tutto il tempo a far evacuare e spostare città intere su, giù, in lungo e in largo per l'Italia?

Ipotizziamo il metodo è giusto e vengono istituiti 5 punti di previsione: uno prevede a febbraio terremoto in zona friuli, l'altro in piemonte ad aprile, l'altro ancora sull'appennino umbro a giugno, l'altro a napoli in estate e l'ultimo a messina a settembre

 

Che famo: passamo tutto l'anno ad evacuare tutto e tutti? non lavoramo più? e i soldi e le strutture per tutti questi movimenti?

1590141[/snapback]

 

 

Fortuna che ogni tanto qualcuno ragiona invece di inseguire fantomatiche teorie del complotto e del delirio.

1590170[/snapback]

 

sono pienamente daccordo parola per parola...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Lancio un sasso ma vorrei che si parlasse in allegria tra gente INCOMPETENTE, senza litigare o crocifiggerci. Nessuno studia su ste' cose. ;)

 

Provocazione:

oggi pomeriggio circolavano voci di un'altra scossa forte imminente. Nel reatino qualcuno è sceso in strada. Come sempre, le autorità hanno smentito e minimizzato. Ma a fine pomeriggio è arrivata l'altra botta forte (magnitudo 5.3). Possono esse anche stati i soliti imbecilli e la psicosi... ma se fosse stato Giuliani a mettere in giro la voce avrebbe indovinato (direttamente lui non può perché è impossibilitato)! E incaso staremmo a due situazioni incerte in cui questo c'hà messo la mano.

Con questo non voglio assolutamente dire che, INCASO, fa bene a sparge voci al vento o che è un eroe ecc.. ecc.. sò solo ipotesi e constatazioni. Anzi questa è pura fantasia.

1590352[/snapback]

 

 

Provo a rispondere in maniera normale anche se alcune argomentazioni mi lasciano basito.

 

Se fosse stato Giuliani a mettere in giro le voci di oggi? Andrebbe linciato, non denunciato. Continuare a diffondere allarmismi senza poter stabilire né il luogo, né l'intensità, nè l'ora dell'accadimento di un sisma (e qui sto parlando di CERTEZZE, non di supposizioni o provocazioni deliranti) è DELINQUENZIALE.

 

Quel Giuliani dice di aver messo a punto un metodo per la previsione dei sismi? Bene, lo convalidi scientificamente prima di lanciare allarmi errati (perché di questo si è trattato, dato che aveva previsto il grosso terremoto per il 29 marzo a Sulmona) che generano solo panico. A meno di non evacuare un'intera provincia per un tempo indefinito in un posto incognito.

 

Lancio un sasso ma vorrei che si parlasse in allegria tra gente INCOMPETENTE, senza litigare o crocifiggerci. Nessuno studia su ste' cose. ;)

1590352[/snapback]

 

Senza polemica, ma non c'è nulla di allegro nel discutere di queste cose. E ti assicuro che anche qua c'è gente che conosce l'argomento ed è molto vicino a persone che studiano sismologia per lavoro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Lancio un sasso ma vorrei che si parlasse in allegria tra gente INCOMPETENTE, senza litigare o crocifiggerci. Nessuno studia su ste' cose. ;)

 

Provocazione:

oggi pomeriggio circolavano voci di un'altra scossa forte imminente. Nel reatino qualcuno è sceso in strada. Come sempre, le autorità hanno smentito e minimizzato. Ma a fine pomeriggio è arrivata l'altra botta forte (magnitudo 5.3). Possono esse anche stati i soliti imbecilli e la psicosi... ma se fosse stato Giuliani a mettere in giro la voce avrebbe indovinato (direttamente lui non può perché è impossibilitato)! E incaso staremmo a due situazioni incerte in cui questo c'hà messo la mano.

Con questo non voglio assolutamente dire che, INCASO, fa bene a sparge voci al vento o che è un eroe ecc.. ecc.. sò solo ipotesi e constatazioni. Anzi questa è pura fantasia.

1590352[/snapback]

 

 

Provo a rispondere in maniera normale anche se alcune argomentazioni mi lasciano basito.

 

Se fosse stato Giuliani a mettere in giro le voci di oggi? Andrebbe linciato, non denunciato. Continuare a diffondere allarmismi senza poter stabilire né il luogo, né l'intensità, nè l'ora dell'accadimento di un sisma (e qui sto parlando di CERTEZZE, non di supposizioni o provocazioni deliranti) è DELINQUENZIALE.

 

Quel Giuliani dice di aver messo a punto un metodo per la previsione dei sismi? Bene, lo convalidi scientificamente prima di lanciare allarmi errati (perché di questo si è trattato, dato che aveva previsto il grosso terremoto per il 29 marzo a Sulmona) che generano solo panico. A meno di non evacuare un'intera provincia per un tempo indefinito in un posto incognito.

 

Lancio un sasso ma vorrei che si parlasse in allegria tra gente INCOMPETENTE, senza litigare o crocifiggerci. Nessuno studia su ste' cose. ;)

1590352[/snapback]

 

Senza polemica, ma non c'è nulla di allegro nel discutere di queste cose. E ti assicuro che anche qua c'è gente che conosce l'argomento ed è molto vicino a persone che studiano sismologia per lavoro.

1590400[/snapback]

 

Ao', se tante volte fossi uno che ce capisce alzo le mani! Io parlo da cittadino comune e da una serie de cose che me fanno riflette.

Per esempio, aldilà di tutti i miei dubbi e le riflessioni che ho esposto su entrambi i topic, te chiedo una cosa: prendiamo solo in esame un fatto generale... sto' Giuliani ha detto che ce sarebbe stato un terremoto disastroso. Mettiamo che ha sbagliato giorno e luogo preciso (anche se lui dice di no)... ma il fatto c'è stato. E non me dì che se l'è inventato, perché gli studi li fa. E poi non era così prevedibile da provare a indovinare, perché è da mesi che all'Aquila c'erano scossette.

Partendo da st'argomento generale (dal fatto), io già sarei incuriosito per quello che fa Giuliani. Ma non per chissà quali evacuazioni e salvataggi: non sarà arrivato a prevedere per bene, magari. Però perché dire che è un matto? Solo questo vorrei sapere... poi del resto già ho parlato abbastanza e ho maturato convinzioni personali...

 

(Sul fatto che non c'è nulla di allegro non discuto! "Allegria" lo intendevo come "in serenità"... ecco...)

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' ovvio che quello che fa potrebbe essere considerato interessante. Ma non è certo tirando fuori allarmismi in questo modo che si fa ricerca. I tempi di ritorno del sistema di faglie abruzzese lasciavano prevedere la possibilità di un grande sisma, ma non era certo possibile stabilire con esattezza dove e quando sarebbe successo. Le scosse precedenti potevano essere un segno, ma non c'è una certezza matematica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
E' ovvio che quello che fa potrebbe essere considerato interessante. Ma non è certo tirando fuori allarmismi in questo modo che si fa ricerca. I tempi di ritorno del sistema di faglie abruzzese lasciavano prevedere la possibilità di un grande sisma, ma non era certo possibile stabilire con esattezza dove e quando sarebbe successo. Le scosse precedenti potevano essere un segno, ma non c'è una certezza matematica.

1590407[/snapback]

 

Su una cosa de BASE allora me potete dì che non dico una stupidaggine: cioè quando dico che Giuliani deve essere preso in considerazione, anziché fare come Boschi e Bertolaso che erigono muri contro di lui e dicono: "è un imbeccille non si può prevedere niente".

Casomai è uno che ha sbagliato il modo di proporsi, che è impreciso e che deve ancora raggiungere certezze prima di fare il previsore.

 

Però resta il fatto che oltre a ciò, Giuliani ha spiegato le sue ragioni e dice che saprebbe indovinare orario e luogo. Dirà cazzate, facciamo così. Però restano dichiarazioni pesanti e un cittadino si chiede il perché non credergli o il perché credergli.

A sentirlo parlare sembra convincente e intelligente... :unsure:

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bertolaso dice che è un imbecille perché è un allarmista che pretende di prevedere un terremoto: esistono una marea di ricercatori che fanno normalissima ricerca prendendo in considerazione anche la storia del Radon. Non dimenticarti comunque che quel Giuliani è un semplice perito industriale che lavora in un centro che si occupa di tutt'altro. Mi permetti di avere qualche dubbio sulla sua attendibilità? C'è gente che per dimostrare una teoria scientifica passa la vita a pubblicare articoli e a fare studio, arriva questo signor nessuno a sparare profezie e non deve essere considerato un imbecille?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Bertolaso dice che è un imbecille perché è un allarmista che pretende di prevedere un terremoto: esistono una marea di ricercatori che fanno normalissima ricerca prendendo in considerazione anche la storia del Radon. Non dimenticarti comunque che quel Giuliani è un semplice perito industriale che lavora in un centro che si occupa di tutt'altro. Mi permetti di avere qualche dubbio sulla sua attendibilità? C'è gente che per dimostrare una teoria scientifica passa la vita a pubblicare articoli e a fare studio, arriva questo signor nessuno a sparare profezie e non deve essere considerato un imbecille?

1590419[/snapback]

 

Se hai dubbi sulla sua attendibilità ok, come no! Anchio! Solo che per me non è un mitomane pazzo come avevi detto (mi sembra).

Volevo dire solo, come già detto, che Bertolaso o Boschi potevano dire che in Abruzzo esiste quest'idea di voler prevedere i terremoti (vedi articolo in cima al topic), che Giuliani non è un pazzo e che magari deve crescere. Punto. Però capisco ciò che vuoi dire. Evidentemente sto' Giuliani prima de lancià allarmi dannosi dovrebbe trovare certezze, se è constatato che non l'ha trovate e dice stronzate.

Modificato da stò guasto de fere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.