-
Numero contenuti
2420 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di sololaternana
-
posso dire che il fatto che dopo 100 pagine di topic non sia uscito un nome certo e confermato, depone per la serietà della trattativa e dell'acquirente?
-
Ricordo che, se mai si arriverà alla firma nella convenzione, il Comune ha imposto la presenza di una fideiussione per l'intero importo della realizzazione dello stadio. Quindi se la Ternana fallisse o fosse inadempiente, il Comune, con I tempi tecnici per riscuotere la fideiussione, avrebbe l'intera somma per terminare lo stadio come da progetto.
-
Stessa impressione. Un concentrato di risposte a quanto scritto qua. Rossoverdi.com sempre TOP!
-
Già che scrivi una delle più grandi e non la più grande, non è Salini o Webuild che dir si voglia. Chi altro c'è a Roma di abbastanza grande?
-
Secondo me qui dentro, e forse anche fuori giornalisti vari, sei l'unico che sa qualcosa di vero. Te lo chiedo direttamente...Salini? Che chiuderebbe il cerchio con palazzetto e altri progetti su Terni. Oppure davvero arriva un pharmaguida quando aspettavamo Angelini?? Seconda domanda: sei Bandecchi??
-
Video del 2023
-
Si. Con in più come attivo i diritti TV e il patrimonio giocatori (partipilo, palumbo, Diakite, mantovani, falletti...) tutti venduti per cash. ha pero ereditato, consapevolmente, tutta la gestione onerosissima della Ternana dell'epoca da oltre 20mln a stagione. pur riducendo le spese, vendendo tutti quanti avessero richieste, non ha finito la stagione lasciando 2/3mln di esposizione e non pagando ultime scadenze da cui i 2 punto di penalità.
-
Ridimensionamento si può discutere. Anche se mi pare che il ridimensionamento ci sia da anni senza la clinica per ben altri motivi. Mentre a pg nessun ridimensionamento, anzi. Anche se li ci sono 5 cliniche.... Ma addirittura chiusura dell'ospedale? Va bene le opinioni ma insomma mesa che hai un tantino esagerato...
-
Per quango è dato sapere, i "debiti" della Ternana sono una somma di esposizioni tra fornitori e soprattutto crediti finanziari da restituire. o rifinanziare ma al momento non c'è disponibilità. I "debiti" vengono: - dalla stagione 23/24 Guida, 2/3mln - da stagione 24/25 d'alessandro 6/7 mln Da qui vengono i 10mln per sanare il vecchio. Più servono 10mln per la stagione 25/26 che inizia in serie C (in B sarebbero stati solo 2/3mln per i contributi). E ovviamente la capacità di credito per decine di mln per avviare il progetto stadio.
-
Sinceramente non capisco perche ridi dei 3/400 posti di lavoro tra diretti e indotto. (stima per difetto, soprattutto lato indotto)
-
Il progetto approvato in conferenza dei servizi comunale, regionale decisoria, inserito nel piano delle opere pubbliche, ecc...ecc...è di proprietà dell'attuale Ternana ed andrebbe comprato dalla procedura fallimentare (anni). La nuova società, a quanto mi risulta professionistica, potrebbe certo chiedere di costruire un nuovo stadio con la legge stadi, volendo anche abbinandolo ad una clinica, ma dovrebbe ripartire con l'iter da zero (anni). Se fallisce la Ternana, questo progetto stadio/clinica finisce qua. Ho capito che per te e qualcuno altro sarebbe un bene. Per me sarebbe certificare che: - la Ternana gioca in Eccellenza - lo stadio non verrà costruito. Poche possibilità, forse, fra (molti) anni - la clinica con i suoi 3/400 posti di lavoro diretti/indiretti non verrà costruita, se non fra (molti) anni
-
Assolutamente no. Il progetto stadio-clinica, possibile ed approvato solo grazie alla Legge Stadi, è un patrimonio della Ternana calcio spa (ora srl). Una nuova società non avrebbe alcun diritto sul progetto o autorizzazione. Potrebbe, teoricamente, con i tempi dei fallimenti, acquistare l'asset dall'eventuale curatore fallimentare. Considerando però che certe operazioni, legge stadi, sono riservate alle società professionistiche. Se fallisce la Ternana, finisce stadio/clinica. Eventuali altri imprenditori interessati alla clinica dovrebbero ripartire da zero (comunque anni, ammesso che prendano tutte le autorizzazioni). Se la Ternana esiste da qualche anno a questa parte è solo grazie a stadio/clinica. Se la Ternana ha anche solo l'1% di possibilità di continuare ad esistere, è solo grazie a stadio/clinica
-
120 minuti di applausi. Da insegnare nelle scuole
-
Condivido
-
Il valore reale del bene attuale è approssimabile allo 0, considerando che l'anno prossimo è in scadenza l'agibilità statica. Per recuperare l'agibilità ed fruibilità reale della struttura tra manutenzioni straordinarie e ordinarie negli anni seguenti, sicuramente le spese supererebbero di gran lunga il valore restituito al bene. Il valore POTENZIALE del terreno per altra destinazione d'uso sicuramente esiste. In questo caso però, in detrazione al valore, vanno considerati 2 aspetti: - costi di demolizione. Da considerare o a carico del Comune o da scalare dal valore dell'area se lasciati a chi la utilizzerà. - costi per nuovo stadio comunale eurbanizzazioni. A meno che non si pensi che un comune come Terni possa dire ai propri cittadini che non è più opportuno avere uno stadio in città per costruire palazzine a viale dello Stadio..... Ritengo vadano sempre messi sul piatto della bilancia tutti gli aspetti, non solo quelli che apparentemente dimostrano una tesi.
-
Aggiungo che il finanziamento della societa da parte di qualcuno, se fatto secondo le regole, non è mica illegale. Chiunque può donare capitali a una società. Diciamo che però è per lo meno atipico. Anche perché si parla di milioni quindi non è che qualcuno regala questi soldi perché è tifoso o per pubblicità..... Personalmente penso che non sia materialmente arrivato alla Ternana calcio un bonifico da Bandecchi Stefano o da Unicusano. Diciamo che penso che Unicusano o meglio la parte finanziaria dietro Unicusano (unicredit, IOR? ) per non farsi sfuggire stadio/clinica ha concesso credito alla Ternana calcio che altrimenti non avrebbe dato. Se il progetto si blocca, si chiudono i rubinetti. Mi pare chiaro. Come, in quel caso, il campo sportivo dell'Angelana all'orizzonte
-
Credo che il commento alla dichiarazione di Bandecchi vada inserito in questo topic. Chi realizzerà la clinica (Bandecchi o meglio i capitali che rappresenta) ha tenuto in vita la Ternana, dando i soldi per iniziare la stagione. Sono diversi anni ormai che la Ternana calcio esiste a livello professionistico SOLO perché detentrice unica dei diritti del progetto stadio/clinica grazie alla legge stadi. Senza la Ternana calcio, la clinica non la fanno, se non fra 7 o 10 anni ricominciando l'iter da zero. Quel "PER ORA" è molto chiaro. Se si blocca il progetto stadio/clinica, si bloccano i soldi per la Ternana che, se in B poteva costare 3/4mln anno per la salvezza, in C costa 8/10mln. È da quando la GdF ha fatto decidere Unicusano di uscire dal calcio che la Ternana è appesa a un filo, quello di stadio/clinica. Se si blocca il progetto, dopo 3 mesi facciamo un botto che neanche il Taranto quest'anno.......non finiamo il campionato
-
STEFANO D'ALESSANDRO NUOVO PROPRIETARIO DELLA TERNANA
sololaternana ha risposto a FELE Discussione Solo la Ternana!
Poco ma sicuro. Quel "per ora" a cosa era riferito sennò.... -
Eh già. Che tristezza.
-
Fabio Liverani nuovo allenatore della Ternana
sololaternana ha risposto a David Discussione Solo la Ternana!
Beh diciamo che la Ternana calcio srl è indispensabile per il progetto stadio/clinica, ed è anche il motivo per cui esiste da qualche anno a questa parte questa Ternana a livello professionistico. quindi, anche ammettendo che mandare avanti la società sportiva fosse solo un fastidio, un onere, sarebbe comunque meglio farlo in B che in C. Comunque la società devi mandare avanti. In C costa 800k/1mln al mese se vuoi vincere, non meno di 500k al mese (6mln annui) per un campionato normale in una piazza come Terni. In serie B, con obiettivo salvezza ed una gestione un minimo oculata, si può fare un bilancio a zero considerando i 7/8mln di entrate. o in ogni caso aggiungere molto meno che in C. -
Si si, lo so. Hai ragione. Però era per sottolineare che (opinione del tutto personale) prima si butta giù una tra est e nord e meglio è. Poi certo che se principio continuano a non voler fare un gruppo unico, non lo fanno. Piuttosto si mettono in due angoli separati della stessa curva. Ma, parlando con tante persone, ho la sensazione che la mancanza di volontà di unirsi venga più da chi guida la/le curve che dalla "massa" maggioranza dei ragazzi che sono meno interessati a queste divisioni e vorrebbero una bella curva unica, bella tosta. Sono convinto che se ci sarà mai un settore unico, una volta che staranno tutti vicini, l'unione verrebbe da sé...senza tanti pensieri...
-
Farò incazzare qualcuno ma è quello che penso. Io partirei da est/sud oppure nord/dist.B in modo da "obbligare' le curve a unirsi. Partendo da ovest e dist.A avremmo almeno un'altra stagione con le curve divise
-
va in concessione per 44 anni. la proprietà resta sempre del Comune. sono 2 strade diverse per garantire ai propri cittadini di avere una struttura adeguata. come scrivevo una con utilizzo di soldi pubblici, una con soldi privati in cambio di alcune concessioni, come da legge stadi
-
per me il discorso è che: - il Comune di perugia, giustamente, si preoccupa di fornire ai suoi cittadini un impianto adeguato per gli spettacoli calcistici di medio-alto livello. quindi, avendo la struttura dei problemi, ha deciso di fare manutenzione e anche di migliorare la qualità della stessa (la copertura della curva non era indispensabile per i motivi statici). lo fa con risorse del Comune, della Regione e finanziamenti vari. Quindi il miglioramento dello stadio di perugia lo paghiamo tu ed io. Nessuno ha nulla da eccepire. - il Comune di Terni, giustamente, si preoccupa di fornire ai suoi cittadini un impianto adeguato per gli spettacoli calcistici di medio-alto livello. quindi, avendo la struttura dei problemi, ha trovato un imprenditore che realizza un'opera molto migliorativa dell'attuale senza la spesa di un solo euro pubblico. L'imprenditore, in cambio dell'esborso per lo stadio chiede, e forse ottiene, alcune concessioni, sconti ed agevolazioni su futuri oneri. Che poi, può piacere o no, è esattamente il principio fondante dell'ultima legge Stadi. Concedere qualcosa, nei modi e procedure previste, in cambio della realizzazione con risorse private di uno stadio o struttura sportiva in generale. però la situazione di Terni non andrebbe bene perchè qui qualcuno sarebbe un "furbacchione", un "approfittatore". come avere un appartamento in affitto dove il proprietario deve sostituire la caldaia e impianto di riscaldamento: - ipotesi A: il proprietario se la paga tutta con soldi suoi - ipotesi B: l'affittuario è disposto a comprare tutto e fare lavori interamente a sue spese. in cambio chiede di poter parcheggiare nel posto auto condominiale ove prima non poteva e di non pagare le future revisioni della caldaia annuali per qualche anno la moglie rompe i coglioni al marito perchè l'opzione A va bene mentre la B no perchè senno "sto furbacchione non paga le revisioni. e parcheggia pure all'ombra. no no, va a finì che ci guadagna,mica semo scemi noi......."
-
ecco. soldi del Comune di perugia e della REGIONE. ma per loro va bene.a tutti