Vai al contenuto

Lu Generale

Members
  • Numero contenuti

    23818
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    44

Messaggi pubblicati da Lu Generale


  1. 1 ora fa, Odoacre Chierico ha scritto:

    Ho dormito poco e male, l’adrenalina era quella delle occasioni importanti.

    Smaltita verso ora de pranzo, me so rivisto a sangue freddo le azioni dei primi due gol, dall’inizio: sono tra i più belli che abbiamo mai segnato.

    Andateveli a rivedere su RaiPlay, restano per un po’ de giorni.

    Qui c'è tutta la telecronaca Rai.

    E' un canale di vicenza, ma sticazzi. Anzi, stigatti!  😀

     

    • Voto Positivo 1

  2. 11 minuti fa, cascata rossoverde ha scritto:

    mi autocito da solo...forse un'anno quando aveva in diritti di un anticipo/posticipo in chiaro la rai , siamo andati su rai 2 o forse rai 3, ma credo piu'la prima...a mente ricordo una sconfitta interna col sassuolo che ando'in A (forse la sua prima promzione nella massima serie della storia)

    Rai 3, Ternana Genoa di Coppa Italia, credo 1998. Finì 1-1, pareggio nostro di Miccoli nel finale. Avevo la Vhs, bolgia incredibile al Liberati! 

    • Mi Piace 1

  3. 2 minuti fa, MantovaRossoVerde ha scritto:

    Adesso....non è che si possa pretendere la Luna!!!

    Ferrante sta facendo un finale di stagione sorprendente, merito suo che ci crede sempre e di chi ha cambiato il gioco della Ternana. Vedendo le Fere giocare così mi pare di sognare.....Tito sulla 3/4, anziché passare la palla a Vannucchi, la triangola  con Cicerelli e  dopo una serie di passaggi stretti, arriva in area a Ferrante che ha perfino 2 opzioni....ridarla al Cice oppure cercare il centrocampista che si inserisce da dietro......STRABILIANTE!!!!!!!!!!

    Infatti, ho detto "a essere puntigliosi"; il mio era un pour parler, non una polemica. Diciamo che se Aloi non avesse fatto quel gran gol, la valutazione sull'azione sarebbe stata di tono ben diverso, perché credo che concettualmente la cosa giusta da fare era chiudere il triangolo con Cicerelli. Ma ripeto, è andata bene...avanti così! 


  4. 2 minuti fa, mbriacu de viparo ha scritto:

    Stavo rivedendo il secondo goal e mi sono accorto ora che Ferrante si porta con se 4 difensori al guinzaglio prima di appoggiarla ad Aloi.

    Drogato!!!!!!

    Vero. E' stato indubbiamente bravo a tenere palla con 3-4 che lo braccavano. Però, a essere puntigliosi e se non ricordo male, credo che avrebbe dovuto chiudere il triangolo con Cicirelli, che così sarebbe finito in velocità davanti al portiere. Invece Ferrante ha tenuto palla...diciamo che fortunatamente è andata bene!  😁 


  5. 32 minuti fa, Odoacre Chierico ha scritto:

    Mi riferisco ai collegamenti sotterranei: ai tempi di una delle prime Notti bianche, Palazzo Morelli, quello alle spalle della “Carit” per intenderci, era aperto al pubblico, con visita ai sotterranei. Scendono molto, con vari tornanti. Adnun certo punto il suolo diventa sabbioso, ai lati numerose celle che venivano utilizzate come cantine. 
    Poi si proseguiva lungo Via del Tribunale, non so quanti metri sotto il livello stradale, ma comunque parecchi, costeggiando i vari palazzi, presso i quali un tempo si poteva risalire. O scendere.

    Ci fu indicato il palazzo dove ora c’è il Briccialdi, con l’ingresso murato. Poi proseguiva.

    Non so se possa essere attinente col sistema di tunnel che citavate.

    Si, preciso. Erano tutti rifugi. Ovviamente, per i rifugi furono spesso riutilizzati locali sotterranei preesistenti, ai quali si cercava di aggiungere un tunnel che fungesse da uscita secondaria. La ricostruzione della mappa del. Rifugio di Palazzo Mariani (il Briccialdi) è esposta alla mostra all'Archivio di Stato. 

    Ricordi chi fece la. Visita ai sotterranei? Il Cai? 

    • Voto Positivo 1

  6. 7 minuti fa, wild.duck ha scritto:

    Era un libretto che ai tempi lessi in biblioteca a palazzo Carrara. La parte di carsulae era sulle sue teorie sui celti, falli vari e compagnia mi sembra, la parte su Terni sotterranea non c'era molto ma parlava di questo sotterraneo che doveva servire come via di fuga per Narni o Roma tramite fiume ed era collegato, secondo il libro e sempre se non ricordo male, alla chiesa che ora è un rudere nel parcheggio e ad altri palazzi

    Farinacci Manlio, Carsulae svelata e Terni sotterranea. Terni, Stella, stampa 1997
    LOC. B.2333 (sala Farini)

    Grazie. Ma S. Andrea? 


  7. 25 minuti fa, wild.duck ha scritto:

    pure Farinacci in terni sotterranea e carsulae svelata (o il contrario, non mi ricordo) faceva riferimento a quel sotterraneo con più ingressi sparsi in vari palazzi e una chiesa che dava su uno sgrottamento sul Nera, oggi scomparso per via del parcheggio (se non ricordo male c'era la foto dello sgrottamento sul libretto in questione). È che li considerando quanta roba è stata definitivamente attappata o fatta sparire per creare un qualcosa di "interessante" penso sarebbe necessario un lavoro non indifferente anche per capire dove andare a sbattere.

    Già partire da quanto riportato nei documenti non sarebbe poco! 😁

    Il libro di Farinacci non l'ho mai letto. 


  8. Il 24/05/2025 Alle 17:31, wild.duck ha scritto:

    Diciamo che il mio "sogno" in merito sarebbe collegare due - tre - chiamiamole - situazioni per costruire qualcosa di più utilizzabile per visite del rifugio della siviera che è interessante ma proprio piccolo.

    Anche la zona di Cervara con il fatto pure della riscoperta del sentiero di Capri magari potrebbe diventare interessante

    Si, giusto. Da alcuni documenti d'archivio che ho letto del 1940, si faceva riferimento proprio a questo, che alcune "grotte" (come le chiamavano) fossero collegate tra di loro. Anche le tamponature di cui parlavi rimandano a questo scenario. 

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.