-
Numero contenuti
23787 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Messaggi pubblicati da Lu Generale
-
-
46 minuti fa, Batm4n ha scritto:Altro conflitto d'interessi! Alè!
-
9 ore fa, longarinivattene! ha scritto:Beh deduco che scrivano cazzate.
Il costo della sanità è quello riportato nei bilanci dello Stato ed è su quello che deve parametrarsi tutto.
Parliamo di MILIARDI (miliardi) di euro non di noccioline, e sono le uscite più rilevanti del bilancio nazionale ogni anno, il buco nero dei conti statali.
Con meno della metà di quei costi (intorno al 40%), l’imprenditoria privata farebbe funzionare BENISSIMO tutta la sanità italiana con ingenti guadagni.Tutto ciò che tocca lo Stato italiano, il sistema pubblico, è solo fonte di debiti e servizi pessimi.
Vale per ogni settore e apparato statale.
Preciso che io preferisco il pubblico e mi servo del pubblico.
Quando trovo posto in tempi ragionevoli.Non penso scrivano cazzate, non scrivono opinioni, ma il frutto di ricerche serie e sottoposte a revisione.
Che la sanità assorba molte risorse è normale, avviene ovunque (strutture, personale, strumenti, materiali). Le inefficienze del pubblico non sono una buona ragione per vederlo smantellato. Un argomento, questo dell'inefficienza, che invece è stato usato dalla vulgata privatistica per giustificare lo smantellamento del pubblico e che, purtroppo ha attecchito. Sul neretto, devo tuttavia smentirti: l'imprenditoria privata fa funzionare benissimo solo il proprio profitto. E non è vero che il pubblico offre servizi pessimi (a volte si, a volte no); ma sono invece le gestioni private di cose pubbliche che spesso offrono pessimi servizi, tra inefficienze (anche gravi), precarietà del lavoro, costi alti scaricati su cittadini-utenti. Gli esempi sono tantissimi: le autostrade (crollo di ponti e tariffe sempre più alte), le scuole private, le università private, le mense, la gestione dei servizi a rete (luce, gas, acqua immondizia), gli appalti (basta che pensi alle strade), ecc. Prima di beatificare il privato ci penserei 1000 volte.
E quando dici "con ingenti guadagni" riferito alla sanità, è proprio questa la differenza di visione. Ci sono cose su cui non può prevalere il guadagno, ma devono prevalere soltanto la qualità e l'universalità del servizio, perché la sanità è un diritto universali e non dovrebbe essere business. Ciò vale per la sanità, ma anche ad esempio per la scuola, l'università, ecc.
-
1
-
3
-
-
33 minuti fa, Ciacca pescolle ha scritto:Un operazione folle... Abbiamo pagato un milione di euro il prestito se non erro
Meglio riderci...follia pura per non dire altro.
-
3 minuti fa, Ciacca pescolle ha scritto:Il problema è che in Italia manca il talento e soprattutto chi segna.. Mi pare che anche in under 21 la situazione non cambia
Continua a mancare il bomber e un 10 come ne avevamo tanti in passato, però abbiamo una serie di centrocampisti offensivi di gran valore, tipo Fazzini, Pisilli, Baldanzi, Casadei, Fabbian.
-
9 minuti fa, feroce ha scritto:Si ma che pisello!
Valsecchi e Leone lo pagavano a peso.
-
1 minuto fa, gargallozzu ha scritto:Gol Spagna su suo assist
L'avrei fatto anche io quell'assist!
-
Il 07/06/2025 Alle 00:11, alien ha scritto:Questione di pochissimi chilometri
Si comincia così. Anche ternano_84 all'inizio si limitava a Mezzanelli, Colpetrazzo, Colvalenza e poi...poi sappiamo come è finita!
-
3
-
-
34 minuti fa, babylon ha scritto:intanto su rai2 a chi volesse....italia-spagna under 21 con le furie rosse c'è un certo "raul Moro" che sta letteralmente facendo impazzire i nostri ragazzi
Boh, la sto vedendo da 20 minuti, avrà toccato 2 palloni. Però, sempre in questi 20 minuti, ho visto che ha già fatto 3 mazzi di mintuccia!
-
-
-
Adesso, Pericle ha scritto:Magari prendono Forte visto i rapporti con Ascoli
Avoja! Come era? Dentone vuole soldi dall'ashguli, oppure l'ashguli vuole soldi da Dentone?
-
1 ora fa, Frank ha scritto:I principi ci devono ispirare, poi c'è il fattore realtà e pragmatico.
In merito alla sanità, per la quale non ho competenze specifiche per un'analisi strutturata, esistono comunque delle realtà private/convenzionate che funzionano.
Se rimanere attaccato a principi, che nei fatti sono superati dagli eventi in ogni dove, ti fa perdere opportunità, allora non stai facendo un buon servizio.
Come chiedere che non ci debba essere la privatizzazione delle comunicazioni e rimanere alla SIP oppure sul consumo energetico.
Mi sembra più una battaglia di retroguardia che non fa bene a Terni.
Il meglio che è nemico del bene insomma
Inutile continuare. L'offensiva privatistica va a gonfie vele. Contenti voi...
-
5 ore fa, longarinivattene! ha scritto:Assodato il business per il privato, pensa che lo stesso esame o intervento chirurgico costa allo stato di più eseguirlo “in house” che rimborsarlo alla struttura convenzionata.
Iperbole: se l’intera sanità nazionale (Asl, Ospedali etc.) fosse gestita da privati pagati dallo Stato, costerebbe alle casse pubbliche meno della metà di quanto costa attualmente e strutture e servizi sarebbero eccellenti.
Stessa cosa vale per le carceri, pari pari.Perdonami, ma non è vero. Basta leggere i rapporti di Fondazione Gimbe, Censis, o gli articoli di Quotidiano Sanità dove scrivono docenti e ricercatori.
-
53 minuti fa, Frank ha scritto:Non mettermi parole in bocca che non ho detto.
Sto parlando del merito della questione per la quale non si dovrebbe andare avanti per concetti ideali che credo mettano tutti d'accordo.
Il merito dovrebbe dire "se" vengono calpestati o "quanto" in rapporto ai possibili benefici.
Di questa impresa nella sanità ne è piena l'Italia e il mondo e la strada è aperta anzi un portone.
Terni sarà un caso unico di integralismo costituzionale...la costituzione la usiamo quando ci pare....
Se credo in certi principi, il primo luogo dove vorrei che fossero rispettati è proprio la mia città.
I benefici della sanità privata o convenzionata sono solo per coloro che aprono le cliniche. Lo dicono tutti i rapporti sul tema. E del resto, se così non fosse, non ci sarebbe la corsa a entrare in questo business in atto negli ultimi anni, in cui provano a infilarsi anche soggetti discutibili come Valsecchi.
-
1
-
-
18 minuti fa, ternano_84 ha scritto:Lassu tutto apposto,qui è un problema...
Stavolta se quella fa salta il progetto voglio ridere.
Anche in etruria ci sono molte proteste contro la privatizzazione della sanità. E la stessa Proietti viene molto attaccata su questo fronte. Le critiche a lei arrivano più dall'etruria che da Terni.
-
10 ore fa, Frank ha scritto:Ti avevo già risposto nel merito su un altro post.
Non vale solo per Terni....concetti "ideali" che purtroppo non trovano riscontro nella realtà in ogni dove.
Inoltre sono assunti troppo generici che andrebbero ben valutati in termini di costo/ benefici altrimenti rischiamo di cadere nella categoria degli slogan
Slogan? Alcuni sono principi costituzionali...altro che slogan!
Sul resto, se stiamo come stiamo, è perché si permette che i concetti "ideali" vengano continuamente calpestati. Ad esempio, in alcune regioni d'Italia la sanità pubblica ancora resiste bene. Anche in Umbria fino a 5 anni fa.
-
1 ora fa, Frank ha scritto:Siamo nel caso che " il meglio è nemico del bene".
Lo stadio è un'infrastruttura necessaria anche per la sopravvivenza della Ternana, in questo momento, e per la sua crescita si spera.
L'infrastruttura potrà consentire anche la sostenibilità e il supporto di altri imprenditori.
La Ternana non è cuzzurare un pallone ma è un bene e un collante per la città.
Chi ne fa una battaglia pro e contro certi politici sbaglia, a volte bisogna accettare anche aspetti positivi da figure a parere di molti indigeribili.
Periremo sotto una montagna di carta e immobilismo nell'attesa dell'imprenditore illuminato che mai si avvicinerà in queste condizioni
Lo sono anche la sanità, il consumo di suolo, il conflitto di interessi del sindaco, il piccolo commercio locale di prossimità. Di più, la sanità è proprio un diritto universale, il conflitto di interessi un reato.
-
2 ore fa, mdmterni ha scritto:Sono dell'idea che non tocca preoccuparci dei perugini ma di certi ternani,che poi almeno i peruginacci fanno tutto alla luce del sole i ternani tramano nell'ombra.
Cmq a Perugia si ristrutturano lo stadio con i soldi pubblici e non ho letto di gente strapparsi le vesti per il danno erariale.
E perché mai danno erariale? Il bene resterà di proprietà pubblica.
-
11 ore fa, Il Cobra ha scritto:Medicina democratica già dice tutto…
Ma li conosci? Sai cosa fanno? Sai cosa hanno fatto per la gente comune a livello sanitario? Ah, certo, loro lu pallo' non lo fanno cuzzolà...
-
Tranquilli, che i bonifici li fa Bedecchi!
-
18 minuti fa, Porcino ha scritto:Di questo non scandializziamoci però, ogni giunta fa e ha fatto magnà qualche amichetto. Me fa strano, non so un esperto però, che si piantino alberi co sto callo.
Si, certo. Ma in questa storia, spesso sono stati tagliati alberi sani, per poi ripiantumare. E parlo a ragion veduta, perché spesso l'associazione Vas ha portato un agronomo ad analizzare le piante prima dell'abbattimento.
-
54 minuti fa, alien ha scritto:https://www.umbriaon.it/terni-addio-ai-pini-di-via-bramante-firmata-lordinanza-per-labbattimento/
Nell' articolo non è specificato che sarà sistemato il manto stradale e che piantumati altri alberi. Non facciamo scherzi.
Alè, purtroppo anche se ripiantumano, spesso le nuove piante non sopravvivono. E anche se dovessero sopravvivere, per svolgere la funzione di quelle abbattute impiegherebbero anni. Una città inquinata come la nostra non può permettersi di smantellare il verde pubblico. E poi c'è chi ci mangia con queste continue operazioni, basti vedere la nota azienda a cui sono affidate le ripiantumazioni e altre opere legate al verde. Sostenitori del sindaco della prima ora. Sarà un caso...?
-
3 minuti fa, L'ultimo dei Mohicani ha scritto:Bho che te dico per me l'ho già detto è un giocatore utile. Sinceramente mi è piaciuto più in B che in c però lo reputo utile
Mi ricordo ancora il cross a pereiro su a Genova ma anche il gol con il Vicenza
Vabbè basta sennò sembra che me lo inculo.la.sera
Col Vicenza in casa ha fatto una partita mostruosa!
-
1 ora fa, FURIOUS ha scritto:Io inizierei a concentrare tutte le forze e le energie sulla cessione di Casasola al primo offerente. Per me ok anche abbandonarlo in superstrada, casomai lo accompagno io se non si trova nessuno.
L'ho incontrato a una festa per bambini qualche tempo fa, in cui era invitata mia figlia. Ho conosciuto anche suo figlio. Da allora, non riesco più ad avercela con lui...e perfino quelle gambe mi sembrano improvvisamente dritte!
Questo per dirti, carissimo: preparati per le feste dei bambini, che fanno anche questi scherzi!
-
1
-
CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026
in Solo la Ternana!
Inviato · Segnala risposta
Ma "nuovo tentativo" sottointende che ci sarebbe stato un primo tentativo che avremmo rifiutato?