Vai al contenuto

Semprerossoverde

Members
  • Numero contenuti

    3269
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di Semprerossoverde

  1. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Se facesse come auspico, potresti tranquillamente togliermi dalla lista, ma sai, i nuovi dopo di lui potrebbero anche regalarglielo lo stadio
  2. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Peccato che non sarebbe più l'affare che si era organizzato con il supporto della precedente maggioranza, ma sarebbe comunque un buon investimento nella norma degli investimenti del genere. Io voto a favore Ps in quel caso lo stadio verrebbe ridimensionato in termini di spesa
  3. Semprerossoverde

    Stadio

    Dubito visto che non sapevano neppure questo https://www.umbria24.it/sport24/sport-palaterni-inadeguato-per-grandi-eventi-di-basket-pallavolo-e-tennis/
  4. Semprerossoverde

    Stadio

    Io non sono contrario ai project. Vanno fatti bene. A terni me ne dici uno fatto bene? Ti ricordo che il comune è andato in dissesto anche per un project... o no?
  5. Semprerossoverde

    Stadio

    No l'alternativa c'era: mettere i 3 milioni e non far guadagnare a salini un extra e ingiusto profitto. Fare un'area a uso pubblico (parco) e non una distesa di asfalto con le righe, recuperare le sponde del nera con una zona commercisle di bar e ristoranti, ottenere il vero recupero dell'area e l'integrazione nel tessuto urbano con una vivibilità h24 mentre ora è rimasta la periferia che era con il deserto dalle 20 in poi, dimensionare il palazzetto sulle reali esigenze della città in sinergia con il nuovo stadio, assicurare uno spazio alle società sportive dilettantistiche locali a prezzi accessibili per supportarne lo sviluppo (obiettivo originario dell'opera), costruire un edificio con seggiolini e una pendenza delle gradinate adatta anche a chi non fa roccia, progettare una struttura realmente polifunzionale senza bisogno di ulteriori spese di adeguamento e allestimento, prevedere un'area di rispetto maggiore di 5 metri di fronte alle uscite, evitare di posizionare i parcheggi delle auto a 2 metri di fronte alle uscite di sicurezza, evitare di avere un gran numero di passività latenti sul bilancio comunale per i prossimi 10 anni. Sono solo alcune delle cose, come vedi si poteva fare diversamente, risparmiando
  6. Semprerossoverde

    Stadio

    Al comune di terni 3 milioni (di cui 2 avrebbe dovuto metterli la fondazione Carit) Alla collettività questo https://umbria7.it/2023/10/palaterni-il-pasticciaccio-delle-tariffe/ Per ora...
  7. Semprerossoverde

    Stadio

    non solo, ma anche con l'affitto dello stesso palasport alla società di gestione di Bandecchi che, mi pare, abbia comprato vuoto per pieno 100 giornate di utilizzo (mi posso sbagliare sulla formula, ma comunque la società di progetto della Salc ha incassato mezzo milione dalla società di Bandecchi per l'affitto del palaterni). Il risultato è questo Terni, palasport: il bilancio 2024 della Pala Ternana Eventi si chiude con meno 1,1 milioni - UmbriaON Mi ha molto colpito il virgolettato di Tagliavento: "Pesano molto gli investimenti fatti per adeguare il PalaTerni ad ospitare eventi di pubblico spettacolo: vedi arredi, palco e ring, strumenti di comunicazione digitale, connettività internet per attività quotidiane – conclude – e controllo accessi, predisposizioni corrente elettrica adeguata, cavidotti per passaggio cavi e parquet removibile" Fatevi due domande... una volta tanto
  8. Semprerossoverde

    Stadio

    Posto che siamo OT (ed è per colpa mia, me ne scuso con tutti) rispondo a te e poi la chiudo qui Io non ho mai fatto commenti sul successo del Palaterni (finora un fiasco), ma sul contratto di PPP che ha portato alla sua costruzione. A me interessa solo quali sono stati e saranno i costi reali che la comunità (il Comune di Terni) dovrà affrontare a causa di un progetto ancora una volta sbagliato nella sua costruzione, prima di tutto economica e poi architettonica, che ha favorito, come sempre a Terni, la parte privata del partenariato a scapito di quella pubblica. Dopo di che saranno sempre i fatti (cioè il mercato) a parlare e la mia opinione vale zero. Però ti scrivo in rosso nel tuo post un fatto che è indicativo del successo finora ottenuto dalla struttura: il tempo intercorso tra un evento e l'altro tra quelli da te elencati. Infine, ricordo, che in tutti i documenti ufficiali prodotti a supporto del progetto, l'opera era motivata principalmente per soddisfare le esigenze dei club sportivi locali in diverse discipline e, poi, per ospitare eventi di natura extra-sportiva. Finora sport zero ed eventi 0,5. Ma le cose andranno sicuramente meglio in futuro.
  9. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Il degrado dei servizi offerti all'ospedale di terni è cominciato ben prima di Coletto. Vi ricordate Maira?
  10. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Io mi meraviglio sempre di come, nel bene e nel male, sia Bandecchi a polarizzare l'attenzione. Ma qui c'erano un sindaco (latini) e una maggioranza (cdx) che hanno approvato in consiglio comunale la valenza di pubblico interesse per un progetto preliminare chiaramente predatorio. Chi doveva fare queste domande era la conferenza di servizi preliminare nel 2021. Non puoi mettere una attività sanitaria come maggiore fonte di creazione di valore di un PPP e poi dire che si tratta di un fatto privato quando dovresti spiegarne dettagliatamente funzionamento e caratteristiche per valutare correttamente l'impatto complessivo del progetto. Questo gli è stato permesso da Latini. Ci sono state delle ipotesi di specialità sanitarie presentate all'asl umbria 2 per farsi verificare il progetto architettonico. Le obiezioni sollevate allora dall'ASL, evidenziavano chiaramente la carenza di esperienza di progettazione di strutture sanitarie, ma tolto questo passaggio, la clinica, con la scusa dell'opera privata, è sempre stato un buco nero. Però ci facciamo il tifo per il buco nero. Io personalmente tifo solo per un tipo di buco nero 🕳
  11. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    2-0 per lui
  12. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    La mia è una proposta, come lo avrei fatto io fossi stato a posto di Latini. Bandecchi dovrebbe pagare, secondo la mia proposta, per comprare dal comune stadio, area e modifiche urbanistiche favorevoli (compresa quella a favore del terreno di sua proprietà). Cioè tutte quelle cose che oggi avrebbe gratis grazie al partenariato, ma che, secondo molti che scrivono qui, non varrebbero niente, perché tutta l'opera si fa con I soldi dei privati. Ps è in premessa che questa mia proposta è tecnicamente impossibile finché bandecchi è sindaco, ho solo esposto come secondo me avrebbe dovuto essere trattato il progetto nel 2021 e come potrebbe essere attuato dopo che bandecchi avrà dato le dimissioni. Fatto così avrebbe tutto il mio personale consenso da cittadino. Da tifoso mi dispiacerebbe per lo stadio inadeguato a grosse ambizioni, ma alla fine sarebbero fatti della proprietà.
  13. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Ma questo è sempre stato pacifico, non lo avevano capito solo quelli che hanno votato il pubblico interesse nel 2021. Però la puoi costruire e farla autorizzare all'esercizio della attività sanitaria. Si chiama rischio di impresa, questo sconosciuto (poi, diciamoci la verità, ormai l'accreditamento è quasi certo, sempre grazie al TR vs PG dei provinciali ternani, sarebbe solo una questione di tempo)
  14. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Che c'entra l'agibilità? Lo deve demolire
  15. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Ci vorrebbe così poco per aggiustare le cose: mettendo da parte il conflitto di interessi, che oggettivamente ha distrutto il progetto stadio clinica, e ragionando solo da un punto di vista prettamente economico, la soluzione è a portata di mano: 1) bandecchi torna proprietario della ternana (la prende a zero) 2) ternana women paga 14 milioni di euro al Comune di Terni e acquista lo stadio e l'area circostante. 7 milioni è la valutazione del bene che aveva fatto Melasecche anni fa, altri 3 milioni è per l'aumento degli indici di edificabilità concesso dal comune (6.000 mq di superficie commerciale autorizzati) e altri 4 milioni per l'incremento di valore del terreno ex ternanello grazie alla veriante urbanistica approvata nel 2022 3) il comune procede alla approvazione di tutti i permessi a costruire necessari a sviluppare il progetto 4) non si fa più alcun partenariato, non si firma nessuna convenzione, si mandano le ruspe il giorno dopo il pagamento per costruire sia lo stadio che la clinica. Tempo previsto per la procedura massimo 5 mesi. 5) il progetto è ricondotto ad unità consentendo tutte le ipotizzate sinergie sia in termini di costi di realizzazione che di distribuzione del valore tra le diverse iniziative. Allora fan di Bandecchi e del progetto facciamo così? Nessun ricorso, nessuna trafila, come a Bergamo. Come a Udine. Non ci vuole tanto, no? Ps percassi ha versato 8,6 milioni al comune di Bergamo per acquistare lo stadio. Nessun centro commerciale (lo stadio è circondato dalle case), e impegno alla riqualificazione dell'area a sue spese.
  16. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    A tutti i fan di Bandecchi vittima del provincialismo ternano (lo stesso provincialismo che gli ha consentito di raccogliere 18.000 firme a sostegno del suo arricchimento personale) faccio una sola domanda: Ora che ha un terreno con la variante urbanistica approvata, un piano sanitario regionale che ha previsto circa 90 posti per acuti convenzionabili nuovi per terni (sempre ottenuti grazie ai provinciali ternani che gridavano a morte PG), perché non se la costruisce da solo la clinica? Ha detto più volte che lo avrebbe fatto, perché non lo fa e insiste con lo stadio? Ps per chi non lo avesse capito, ripeto che personalmente sono FAVOREVOLE alla edificazione della clinica, ma contrario al progetto stadio - clinica così come è.
  17. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Basterebbe chiedergli cose più recenti, per esempio a Cecconi come ha votato nella scorsa consiliatura sul progetto stadio clinica. E non vale dire che allora non c'era il conflitto di interessi, perché hanno votato per la pubblica utilità di un progetto vergognoso rispetto all'interesse pubblico e con chiare note di illegittimità amministrativa in alcune sue parti.
  18. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Scusa, non ce l'ho particolarmente con te, però non capisco perché sia così difficile togliere dalla mente delle persone delle convinzioni anche quando sono chiaramente sbagliate. 1) TAG24 (che possiamo considerare fonte attendibile) ha SEMPRE parlato di SOCI di una società quotata e non dell'acquisto diretto da parte di una società quotata. 2) Una società quotata che avesse firmato una LOI per l'acquisto della Ternana Calcio avrebbe dovuto dare comunicazione alla CONSOB di questo atto. DI comunicazioni di tal genere non ne esistono Smettiamola, per favore, di parlare di società quotate, soprattutto (non è il tuo caso) sparando nomi a caso sul forum, che non è Milano Finanza o Il Sole, ma tuttavia è sempre una fonte aperta che potrebbe ingenerare turbative di mercato (non a caso c'è già stata una smentita ufficiale fatta non certo per protagonismo) NON C'E' ALCUNA SOCIETA' QUOTATA CHE VUOLE COMPRARE LA TERNANA CALCIO PS: Ai tempi delle .com per giocare avevo comprato un po' di azioni Tiscali: anche io ero socio di una società quotata
  19. Semprerossoverde

    Stadio

    OT sarà ora di interessare il TAR e la corte dei conti per il Palaterni? OT
  20. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Il terreno di cospea è della ternana calcio almeno dal 2012. Da chi lo abbia comprato non lo so, Quello che è certo è che nel 2012 la Ternana ha chiesto (ed ottenuto) dal comune una variante al PRG per trasformare la destinazione d'uso a impianti sportivi con una cubatura sufficiente per costruirci una palazzina di 2 piani, Non contenti i proprietari di allora (Longarini) architettarono la speculazione su quel terreno: proposero al comune di terni, nel quadro di un partenariato pubblico privato (ma pensa te), di approvare una ulteriore variante che trasformasse 4.000 mq di quel terreno in residenziale con gli stessi indici di edificabilità dei terreni confinanti, per costruire due palazzine di 6 piani fuori terra i cui appartamenti sarebbero stati destinati ai giocatori della Ternana. In cambio la Ternana avrebbe ceduto gratuitamente la proprietà del terreno al Comune che, però, contestualmente, avrebbe riconosciuto alla Ternana il diritto di superficie per almeno 36 anni rinnovabili. Il costo dell'intero progetto era previsto in circa 7,4 milioni di euro a carico della Ternana (nelle intenzioni finanziati interamente dal credito sportivo), Tutto questo sarebbe stato attuato al momento della firma della convenzione con il Comune. Sebbene il Comune di Terni avesse approvato con delibera 108 del 26 marzo 2014 questo progetto e lo schema di convenzione, la Ternana di Simone Longarini rinunciò al progetto per la allora difficile situazione economica e del mercato immobiliare a Terni (parole sue, a dimostrazione di quanto fosse importante il progetto sportivo anche allora). Va da se che se costruisci abitazioni per i giocatori il mercato immobiliare non dovrebbe essere rilevante. Tuttavia avranno pensato che riempire 2 palazzine di 6 piani (6.900 m3 cioè oltre 2.000 mq calpestabili, cioè una trentina di appartamenti) con soli giocatori sarebbe stato difficile, però il finanziamento previsto era per il 100% a carico del credito sportivo. Non essendo mai stata firmata quella convenzione, il terreno è rimasto di proprietà della Ternana calcio con la destinazione d'uso a impianti sportivi ed un indice di edificabilità basso. Fino alla variante al PRG approvata dalla passata consiliatura, i cui dettagli tecnici potrete trovare nei miei papelli sul tema.
  21. Semprerossoverde

    Stadio

    Un passo avanti... non tutto, ma piuttosto che niente meglio piuttosto.
  22. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    I ricorsi possono essere proposti per partigianeria o interesse, ma si vincono o si perdono in base al rispetto delle regole. Non dipende, almeno non dovrebbe dipendere, dalla discesa in politica di Bandecchi, ma solo da quanto la sua proposta sia conforme alle regole. Io spero che il RUP firmi.... e spero che tutta l'amministrazione Latini sia prima o poi chiamata in causa.
  23. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    Io ho utilizzato l'attuale ripartizione delle quote di stadium, che, non mi stancherò mai di ripeterlo, è solo una scatola senza cash. Chi prenderà stadium dovrà, per iniziare, metterci dentro svariati milioni di euro. Dopo di che dirottare eventuali profitti di stadium (molto difficili) alla Ternana calcio sarà a sua volta impresa aurdua. Quindi, difficile x arduo = quasi zero ritorni per la Ternana nell'ipotesi migliore, perdite in quella più realistica
  24. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    I costi previsti per la ternana nella bozza di convenzione sono un canone di 450k euro l'anno a fronte di un costo attuale di meno di 100k I ricavi degli affitti saranno di Stadium non della ternana, cosi come i naming rights Per come è progettato il nuovo stadio produrrà incrementi marginali dei ricavi da stadio a favore della ternana I profitti di stadium (che per il 48% andranno ad altri e non alla ternana) serviranno comunque a ripagare i debiti assunti per finanziare lo stadio. L'investimento nello stadio ha un rendimento prossimo a 0 per stadium, il vero guadagno sarebbe l'aumento dei ricavi da stadio per la ternana, che però non ci sarà. Infine i ricavi per stadium derivanti dall'utilizzo dell'impianto per eventi saranno irrilevanti, come ci insegna il PAlaterni Solo un significativo contributo pubblico a fondo perduto potrebbe cambiare la situazione
  25. Semprerossoverde

    TERNANA IN VENDITA

    La ternana ci rimetterà circa 300K euro l'anno, in crescita con il tempo
×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.