Jump to content

Semprerossoverde

Members
  • Content Count

    3,068
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    11

Semprerossoverde last won the day on October 6 2024

Semprerossoverde had the most liked content!

Community Reputation

475 Excellent

1 Follower

About Semprerossoverde

  • Rank
    Dirigente
  • Birthday 05/17/1967

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Maschio
  • Location
    qua e la, dipende

Recent Profile Visitors

7,964 profile views
  1. https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-84-24-cons-0 Mi piace ricordarlo così
  2. Semprerossoverde

    Stadio

    Quanto sia vincolante per le parti c'è scritto dentro... così non si può sapere. Cmq Guida l'elegante ha fatto più danni della grandine. Questo per chi
  3. Semprerossoverde

    Stadio

    https://www.umbriaon.it/stadio-clinica-nel-bilancio-della-ternana-ecco-la-lettera-dintenti-di-marzo-il-patto-da-14-milioni/ Gli affezionati lettori di queste pagine già lo sapevano.... e senza visure
  4. Semprerossoverde

    Stadio

    Voglio provare a dare una chiave di lettura delle ultime vicende, come sempre senza avere informazioni privilegiate, ma semplicemente mettendo in riga le affermazioni delle parti. Quindi sono tutte IPOTESI. Nel momento in cui Bandecchi vende la Ternana Calcio, non potendo portare con se il titolo sportivo, pensa bene di scorporare dalla società in vendita la ternana woman con in pancia il terreno ex ternanello su cui dovrebbe sorgere la clinica. A suo tempo, mentre i più davano per finita l'influenza di bandecchi sul progetto per il suo conflitto di interessi, qualcun altro (io) faceva rilevare che questa mossa era la garanzia per Bandecchi di continuare a menare il gioco a suo piacimento, costituendo un fattore di blocco con cui chiunque altro sarebbe stato costretto a venire a patti. Questa mossa è costata a Unicusano, i più affezionati lettori di queste pagine lo ricorderanno, la censura del collegio sindacale della ternana calcio, che parlò di un danno patrimoniale per la società del neo proprietario Nicola Guida, che riscosse 1,4 milioni dalla transazione Successivamente il neo sindaco avrà più volte provato a sollecitare Guida per concludere la sottoscrizione della convenzione, trovando però, dall'altra parte un soggetto non economicamente in grado di condurre l'operazione. Qui deve essere maturato il colpo di genio: la clinica la faccio io e in cambio do 14 milioni alla società di scopo per il completamento dello stadio e degli edifici annessi (l'opera pubblica). Lo ammetto, è una genialata. Facciamo due conti: Come i più attenti sanno, la metà circa dei conferimenti li mette il Comune di Terni, mentre i maggiori beneficiari del progetto sono la società veicolo e, a seguire, il titolare dell'attività sanitaria da svolgersi nella clinica. La Ternana Calcio, se va bene, ci va pari, ma evidentemente sin dall'inizio era considerato un socio "a perdere". Finchè le proprietà dei beneficiari erano tutte in capo al medesimo soggetto, non era importante la ripartizione del valore creato. Ma con la cessione della Ternana Calcio a Pharmaguida le cose sono cambiate. Bandecchi al massimo sarebbe stato socio di minoranza della società veicolo e quindi solo parziale proprietario dell'edificio della clinica. Se lo avesse voluto tutto avrebbe dovuto acquistarlo al termine della concessione. Invece ecco il coniglio dal cilindro: lo costruisco io, a mie spese e contribuisco al progetto con un gettone (a rate). Conviene? Diciamo che il VAN dei canoni previsti dal PEF definitivo era circa 42 mln € , mentre tra costo dell'edificio e VAN del gettone ne tirerebbe fuori poco meno di 40 mln e con l'edificio interamente di sua proprietà. quindi si, con questa soluzione ci guadagna. Inoltre Guida avrebbe potuto fare il resto del progetto spendendo "solo" una trentina di milioni, quindi, considerando il credito sportivo, ne doveva tirare fuori al massimo 10. Anche quello un mini affare, per uno che ha disponibilità. Ma Guida non li aveva. Ora Bandecchi ci riprova con d'alessandro, che però sembra più attento. Sa che il ritorno sull'investimento dello stadio è molto basso in assenza di risultati sportivi. Poi, se il nuovo dirigente ne capisce un minimo, gli ha anche spiegato che, per come è progettato, il nuovo stadio, senza ulteriori interventi strutturali, mai permetterà alla Ternana di moltiplicare i ricavi da stadio in maniera sufficiente per ottenere un ritorno di mercato da quell'investimento. Quindi, probabilmente sta valutando che i famosi 14 milioni offerti da Bandecchi sono un gettone un po' troppo basso da versare per cedergli la fetta più redditizia della torta e lasciare alla ternana quella meno succosa. Da qui il teatro che ci stiamo gustando. Si metteranno d'accordo, poi ci penseranno i ricorsi. Alcune considerazioni a latere: 1) Bandecchi chiede 8,5 milioni per il terreno. Quanto vale un terreno edificabile? Circa il 25-30% del valore dell'edificato. Quindi, ad occhio e croce, la clinica (involucro edilizio e impianti tecnologici) dovrebbe costare non meno di 30 mln € e non i 20 mln € previsti nel PEF definitivo. Mi pare che qualcuno avesse già sollevato il tema 2) sempre quel qualcuno, aveva anche anticipato che la variante urbanistica, con cambio di destinazione d'uso ed indice di edificabilità del terreno ex Ternanello, "regalata" (in quanto precedente alla firma della convenzione e non condizionata alla realizzazione del progetto) dalla precedente amministrazione avrebbe trasferito valore dalla società di scopo al proprietario del terreno. Ed infatti, oggi, la ternana calcio se volesse fare in proprio il progetto dovrebbe sborsare 8,5 milioni per un terreno acquistato a 1,4 milioni. Altrimenti accettare lo scorporo della parte più redditizia dell'investimento, con una compensazione magari insufficiente. 3) in tutta la vicenda non si capisce come potrebbe essere firmata la convenzione con un PEF sostanzialmente diverso da quello proposto in conferenza di servizi decisoria. Già quello non aveva i requisiti di sostenibilità economica, questo nuovo chissà? 4) In tutta la storia c'è un coinvitato di pietra: il Comune di Terni. In teoria un project financing è un rapporto tra una parte pubblica ed una privata. Qui vediamo due parti private che litigano su come spartirsi il valore conferito al progetto dalla parte pubblica. 5) infine, perché Bandecchi non costruisce da solo la clinica? Semplicemente perché non può, visto il conflitto di interessi nel dare autorizzazioni edilizie a se stesso, per una impresa sanitaria che non sarebbe più sotto l'ombrello del pubblico interesse per il suo collegamento allo stadio. Mentre, finché è affogata nel contesto di un progetto già approvato dalla passata amministrazione, questo ostacolo è molto più sfumato. E poi gli costerebbe di più. Dovrebbe pagare oneri di urbanizzazione e imposte dalle quali, invece, sarebbe esente (in base alla bozza di convenzione) vita natural durante. Vuoi mettere? Avete sentito d'alessandro? La clinica deve essere funzionale allo stadio e non viceversa. Questo per chi ancora credesse che la clinica ripaghi lo stadio...
  5. Semprerossoverde

    Stadio

    Se si parla di quel progetto si, se si tratta di un nuovo progetto no. Quel progetto non è vincolante. Nel momento in cui non si arriva alla firma della convenzione in tempo congruo il Comune di Terni ha il diritto di percorrere altre strade. Considera che è passato un anno e mezzo dall'ultimo atto che è stato il verbale di concordamento PS senza la clinica il Comune di Terni potrebbe approvare in autonomia un nuovo progetto in 6 mesi
  6. Semprerossoverde

    Stadio

    Ma ovviamente non è così D'alessandro che dice che "la concessione" è della Ternana afferma una chiara sciocchezza, visto che la concessione non c'è. Il terreno e lo stadio sono di proprietà del Comune di Terni che può farci quello che vuole. Per adesso c'è una proposta della Ternana Calcio di realizzare il nuovo stadio, le superfici commerciali e la clinica. Il comune di terni con la dichiarazione di pubblico interesse ha solo affermato un interesse di massima. La conferenza di servizi decisoria poi ha approvato con prescrizioni che non sono mai state soddisfatte. Quindi direi che il Comune potrebbe, quando vuole, lanciare un suo progetto e metterlo a gara, senza ovviamente coinvolgere un'area privata come ternanello Direi che è questo il problema
  7. Semprerossoverde

    Stadio

    Non ho ben capito da dove escono questi 14 milioni in 10 anni, pagati da chi a chi. Il titolare dell'attività sanitaria dovrebbe pagare 2 milioni l'anno per l'affitto dell'immobile per 40 anni (la durata della concessione), questo da PEF. È un versamento aggiuntivo, oppure con 14 milioni pensa di farsi la clinica? Secondo me con Guida avevano preparato qualche alchimia strana....
  8. Semprerossoverde

    Stadio

    https://www.umbriaon.it/tensione-comune-ternana-sindaco-terni-bandecchi-se-la-societa-non-fa-stadio-clinica-gli-faccio-causa/
  9. Semprerossoverde

    Stadio

    Il neretto era solo per differenziare dal testo originale, magari prossima volta lo faccio di altro colore. Sbagliato è maiuscolo solo per evidenziare il concerto non per "urlare". Il termine "sbagliato" viene usato solo per sottolineare la differenza con il dato oggettivo, non una diversità di opinione. Non ho mai considerato alcuna opinione "sbagliata", ma alcune cose da te scritte sono contrarie alla oggettività delle cose, siano esse di natura economica o giuridica. Mi scuso per l'equivoco
  10. Semprerossoverde

    Stadio

  11. Semprerossoverde

    Stadio

    Io no... sono sveglio da parecchio. Tu invece sogni, mentre qualcun altro dorme Ps ovviamente la mia non è una critica a te
  12. Semprerossoverde

    Stadio

  13. Semprerossoverde

    Ex Rossoverdi

  14. Semprerossoverde

    Stadio

    Questo non lo so, è materia prettamente giuridica. Vedremo se CIDAT andrà fino al Consiglio di Stato. In ogni caso sarà un soggetto interessato a presentare i ricorsi in caso di firma della convenzione per il progetto stadio clinica. Personalmente non vedo l'ora
  15. Semprerossoverde

    Stadio

    Mi sembra di aver scritto un totale di circa 60 pagine di numeri e linguaggio tecnico con tutti i dubbi e le critiche del caso elencate una ad una. Quindi lungi da me trattare gli utenti del forum da fessi o ignoranti (sono accusato del contrario). Capisco che la materia sia ostica, ma a mio avviso banalizzarla significherebbe offendere il lettore trattandolo da ignorante. Tutto si puo studiare. Anche a me capita di leggere qualcosa di interessante su materie per me ignote. Studio e imparo quello che posso. E lungi da me avere segreti. Quello che so io sapete voi. Come ho sempre detto non ho fonti privilegiate, cugini, ganci. Vivo fuori e non sento neppure le chiacchiere. Detto ciò ovviamente si può non condividere e ci mancherebbe. Ps grazie per il ragazzo, quando ci arriverai capirai che a 57 anni fa piacere sentirlo
×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.