Jump to content

Recommended Posts

È cominciata la festa del peperoncino a Rieti.

Non so se ci andrò domani oppure domenica.

Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati.

Share this post


Link to post
Share on other sites

È cominciata la festa del peperoncino a Rieti.

Non so se ci andrò domani oppure domenica.

Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati.

mejo lu cignale! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per gli appassionati di cipolla, per chi ha pochi amici e meno donne, consiglio anche quella della cipolla a cagnara a metà settembre. Livelli altissimi, chiamarla "sagra di paese" è riduttivo!

 

Ottima veramente! Primo e secondo fine settimana di settembre. Cipolla in tutte le salse: dalla pizza, fino al bombolone alla crema con l'aroma di cipolla, passando per gnocchi, carne, agrodolce e fritte. :sbavo:

Edited by otap

Share this post


Link to post
Share on other sites

infatti! :D

le sagre del ternano stanno almeno una spanna sopra rispetto a quelle etrusche, sia come qualità del cibo che come atmosfera.

Lu Generale Lee c'ha ragione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per gli appassionati di cipolla, per chi ha pochi amici e meno donne, consiglio anche quella della cipolla a cagnara a metà settembre. Livelli altissimi, chiamarla "sagra di paese" è riduttivo!

Cagnara dove si trova?

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aspetta lu giorno dopo pe dillo... Lu senti quando lo mandi giù e lo senti quando esce.... Doppio effetto daje signore dei darling

 

sarebbe la quarta volta che ce vado. gli effetti collaterali del giorno dopo sono assolutamente un prezzo da pagare!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per gli appassionati di cipolla, per chi ha pochi amici e meno donne, consiglio anche quella della cipolla a cagnara a metà settembre. Livelli altissimi, chiamarla "sagra di paese" è riduttivo!

 

È sicuramente la migliore sagra in Umbria, una vera Sagra con il suo significato originario del termine e non una presa per il culo come una parte delle sagre "moderne".

 

Io ci andai con una donna e ne rimasi entusiasta, oltretutto non si ebbero problemi di alitosi (la cipolla non è l'aglio).

Bisogna solo stare un po' attenti a non esagerare perché comunque la cipolla è pesante per la digestione.

Meglio cenare presto e andare a letto tardi.

Andarci almeno due o tre volte per poter assaggiare le varie prelibatezze perché con una volta è impossibile.

Edited by callea

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

È sicuramente la migliore sagra in Umbria, una vera Sagra con il suo significato originario del termine e non una presa per il culo come buona parte delle sagre "moderne".

 

Io ci andai con una donna e ne rimasi entusiasta, oltretutto non si ebbero problemi di alitosi (la cipolla non è l'aglio).

Bisogna solo stare un po' attenti a non esagerare perché comunque la cipolla è pesante per la digestione.

Meglio cenare presto e andare a letto tardi.

Andarci almeno due o tre volte per poter assaggiare le varie prelibatezze perché con una volta è impossibile.

 

 

Ma il problema non è l'alitosi (seppur sia ben chiaro che non è che profumi de saponetta), ma scorreggie e cagate.... è roba assurda, un odore impressionante. Potresti riconosce un goloso de cipolla da una sua scorreggia

Share this post


Link to post
Share on other sites

La cipolla è meravigliosa e, a Cannara, la sanno anche cucinare. Per ciò che concerne la digestione, debbo smentire in parte Callea: non è la cipolla che è pesante, ma il modo in cui viene cucinata (un po' come tutte le cose ;) ). La cipolla fritta è pesantissima, ma se te scrofani un barattolo de cipolle sottaceto ottieni una grande pulizia dell'intestino ed il fatto che i peti assumano quello strano odore dipende anche dal lavoro fatto. Bene bene inZomma! Tutti a Cannara!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per gli appassionati di cipolla, per chi ha pochi amici e meno donne, consiglio anche quella della cipolla a cagnara a metà settembre. Livelli altissimi, chiamarla "sagra di paese" è riduttivo!

vero, livelli altissimi...ci sono stato diverse volte, ma non può essere considerata una sagra...anche solo per le location dove si può mangiare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma il problema non è l'alitosi (seppur sia ben chiaro che non è che profumi de saponetta), ma scorreggie e cagate.... è roba assurda, un odore impressionante. Potresti riconosce un goloso de cipolla da una sua scorreggia

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Occhio che se magni troppa, anche lu gazzu sa de cipolla!!

 

Non dovrebbe esse ma gran cosa!!!

Superficiale e sbrigativo... Se alla picchietta de turno invece Je piace la cipolla te fa un boccasana dantri tempi e se sgargallozza giù tutto sbobba e ricottine de contorno!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa ma sapete dirmi quando c'é la rievocazione storica sul periodo antico romano, ad Otricoli?

Credo questo fine settimana ma non ne sono sicuro...

Si fra poco, a luglio 2016!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

A Cannara, per me, je tocca domani sera; ma, essendo domenica, non mi posso permettere il menù completo, sennò lunedì matina me cacciano via come accadde nel 2011. :lol: mi limiterò ad un primo, un secondo e una porzione de quelle arrosto ripiene.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Chiedo scusa ma sapete dirmi quando c'é la rievocazione storica sul periodo antico romano, ad Otricoli?

Credo questo fine settimana ma non ne sono sicuro...

si, otricoli è questo fine settimana e mi dicono sia molto bella.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.