Vai al contenuto
cesenticerqua

QUESITO IMPORTANTE SULLE TARGE ALTERNE

Messaggi raccomandati

Approposito de sta puttanata: (a parte che coll'acqua de oggi l'odrinanza se poteva sospende)

 

ma per i furgoni da lavoro vale la regola delle targhe alterne o possono circolare liberamente?

 

Cioè se un'artigiano mettiamo lavora da solo con un aiutante e si sposta con l'unico furgone che ha, un giorno non può lavorare???

 

chi mi sa dare info?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

allora altra domanda utile:

ma le targhe alterne valgono per tutto il territorio cittadino o è limitata come al solito al centro e zone limitrofe?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
allora altra domanda utile:

ma le targhe alterne valgono per tutto il territorio cittadino o è limitata come al solito al centro e zone limitrofe?

749653[/snapback]

centro e zone limitrofe, esclusi i centri "minori" (Cesi, Collestatte, Collescipoli, Rocca San Zenone etc)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Approposito de sta puttanata: (a parte che coll'acqua de oggi l'odrinanza se poteva sospende)

 

ma per i furgoni da lavoro vale la regola delle targhe alterne o possono circolare liberamente?

 

Cioè se un'artigiano mettiamo lavora da solo con un aiutante e si sposta con l'unico furgone che ha, un giorno non può lavorare???

 

chi mi sa dare info?

749447[/snapback]

 

Si. I veicoli commerciali catalizzati hanno l'esenzione. Fatti dare dall'ufficio ambiente la delibera completa. I non catalizzati non sono esentati, invece.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè tutto il territorio comunale, tranne:

 

- Papigno, Marmore, Piediluco e zone limitrofe

 

- Cascata, Collestatte, Torre Osrina, San Liberatore

 

- Larviano Miranda.

 

- Valserra (dall'abitato di Rocca San Zenone al confien comunale

 

- Collelicino, La Castagna, Cecalocco e Battiferro

 

- Cesi, Poggio Azzuano, Carsuale

 

- Collescipoli, Strada provinciale collescipolana fino al confine comunale

 

- Tratto ternano della E45

 

- Tratto ternano del raccordo Terni-Orte (fino al confine comunale della statale Flaminia)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a cese' hai visto il sito del comune:

 

Il sindaco Paolo Raffaelli ha firmato l'ordinanza che regolamenta la circolazione al fine di ridurre la concentrazione di polveri sottili che in questi giorni sta tenendo sotto pressione la conca.

E' possibile esprimere la propria opinione partecipando al sondaggio in homepage, oppure inviando una email a retecivica@centromultimediale.it

 

divertite!! :D:D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono esclusi dalle limitazioni  delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

-  i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749641[/snapback]

Sbagliato. Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne:

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali oltre le 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono esclusi dalle limitazioni  delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

-  i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749641[/snapback]

Sbagliato. Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne:

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali oltre le 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749866[/snapback]

 

Giusto!!

 

La cosa più comica dell'ordinanza è che le pompe per calcestruzzo sono esenti ma le autobetoniere no, ditemi come si possono ancora sopportare tali soprusi, se ci mettiamo a complicare la vita anche alle attività produttive (o dobbiamo fare ricorso agli ammortizzatori sociali per quei dipendenti che non possono lavorare), io non so che hanno in mente questi scienziati ma io non mi sento rispettato ne come cittadino ne come imprenditore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono esclusi dalle limitazioni  delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

-  i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749641[/snapback]

Sbagliato. Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne:

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali oltre le 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749866[/snapback]

ok, era un refuso.

 

e me ne scuso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono esclusi dalle limitazioni  delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

-  i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749641[/snapback]

Sbagliato. Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne:

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali oltre le 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749866[/snapback]

 

Giusto!!

 

La cosa più comica dell'ordinanza è che le pompe per calcestruzzo sono esenti ma le autobetoniere no, ditemi come si possono ancora sopportare tali soprusi, se ci mettiamo a complicare la vita anche alle attività produttive (o dobbiamo fare ricorso agli ammortizzatori sociali per quei dipendenti che non possono lavorare), io non so che hanno in mente questi scienziati ma io non mi sento rispettato ne come cittadino ne come imprenditore.

749885[/snapback]

perché le autobetoniere no? :blink:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono esclusi dalle limitazioni  delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

-  i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749641[/snapback]

Sbagliato. Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne:

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali oltre le 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749866[/snapback]

ok, era un refuso.

 

e me ne scuso.

749896[/snapback]

Evvvvaiiiiiiiiiiiiiiiii 1-0 palla al centro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sono esclusi dalle limitazioni  delle targhe alterne (ma non da quelle per i mezzi NON catalizzati come da ordinanza precedente alla attuale):

 

-  i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749641[/snapback]

Sbagliato. Sono esclusi dalle limitazioni delle targhe alterne:

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali fino a 3,5 tonn. EURO 2 conformi alla direttiva 94/12 CE e immatricolati dopo il 1/1/1997.

 

- i veicoli commerciali e trasporto materiali oltre le 3,5 tonn. EURO 1 conformi alla direttiva 91/542 CE, generalmente immatricolati dopo il 1/10/1993

749866[/snapback]

 

Giusto!!

 

La cosa più comica dell'ordinanza è che le pompe per calcestruzzo sono esenti ma le autobetoniere no, ditemi come si possono ancora sopportare tali soprusi, se ci mettiamo a complicare la vita anche alle attività produttive (o dobbiamo fare ricorso agli ammortizzatori sociali per quei dipendenti che non possono lavorare), io non so che hanno in mente questi scienziati ma io non mi sento rispettato ne come cittadino ne come imprenditore.

749885[/snapback]

perché le autobetoniere no? :blink:

749897[/snapback]

 

 

L'ordinanza esenta le autopompe per il calcestruzzo mentre per le autobetoniere rimanda alle regole per gli autocarri con portata superiore a 3,5 Ton.

 

(esempio: Te devi effettuare un getto a casa tua per una muro di recinzione, il muro è alto 3 metri di devi dotare di un automezzo per portare in elevazione il materiale, mi richiedi la pompa ed ovviamente la quantità di materiale necessario per espletare il getto, lo vuoi gettare venerdì perchè il tuo muratore è disponibile solo quel giorno, a questo punto io ti mando la pompa perchè può circolare, poi verifico nel mio parco automezzi se ho un automezzo disponibile tra quelli che possono circolare, se ce lo ho bene se no,te aspetti o mi mandi a quel paese.Vorrei farti notare che automezzi per un uso specifico come le aurobetoniere percorrono all'anno un massimo di 15.000 Km, per cui un mezzo immatricolato prima del 1993 non è propriamente detto che debba essere venduto perchè ancora efficiente per l'uso;MORALE IL MEZZO POTEVO MANDARLO PER FARE IL GETTO A CASA TUA,PERCHE' C'ERA SIA LO STESSO CHE COLUI CHE LO AVREBBE CONDOTTO, PUTROPPO LO HO DOVUTO LASCIARE AL RIMESSAGGIO E MANDARE A CASA IL MIO DIPENDENTE PERCHE' NON SAPEVO DOVE IMPIEGARLO, TE FORSE TI SEI ANCHE INCAZZATO ED IL MATERIALE FORSE NON LO VORRAI PIU' NEANCHE ACQUISTARE DA ME.

A TE LE CONCLUSIONI...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusa ma le autobetoniere non sono "macchine operatrici complesse"?

 

l'ordinanza dice che sono esentate dalle targhe alterne le "macchine operatrici complesse di portata superiore a 35 q.li (autogru, autopompa per calcestruzzo, etc..

 

Le autobetoniere non rientrano nell' etc.?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
scusate,gli inceneritori hanno targhe pari o dispari?

749759[/snapback]

gli inceneritori non inquinano

lo dice passaparola

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
scusate,gli inceneritori hanno targhe pari o dispari?

749759[/snapback]

gli inceneritori non inquinano

lo dice passaparola

750981[/snapback]

i mistificatori invece inquinano il cervello altrui....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
scusate,gli inceneritori hanno targhe pari o dispari?

749759[/snapback]

gli inceneritori non inquinano

lo dice passaparola

750981[/snapback]

i mistificatori invece inquinano il cervello altrui....

750991[/snapback]

TE (ANZI VOI) COMPRESO QUINDI :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.