Vai al contenuto
Ma 'ndo vai ma 'ndo corri

Juve in c1...si libera un posto...

Messaggi raccomandati

si e se è vero abbiamo moltissime posib. di ripescaggio in b

860791[/snapback]

Non ci sperate... ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
si e se è vero abbiamo moltissime posib. di ripescaggio in b

860791[/snapback]

Non ci sperate... ;)

860808[/snapback]

 

 

sarebbe una conseguenza logica più che una speranza. staremo a vedere cmq.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ci fosse qualcosa di concreto capirei, ma non c'è assolutamente nulla, per me non arriva neanche il deferimento. E poi, anche per le altre squadre, fra deferimento e condanna ce ne passa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A Milano (ambienti calcio mercato) ieri pomeriggio giravano voci molto pesanti a carico di Juve, Fiorentina, Milan e Lazio. E non è stata ancora affrontata la questione riguardante Messina e Arezzo che stando ai si dice rischianno davvero di brutto la serie C B-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A Milano (ambienti calcio mercato) ieri pomeriggio giravano voci molto pesanti a carico di Juve, Fiorentina, Milan e Lazio. E non è stata ancora affrontata la questione riguardante Messina e Arezzo che stando ai si dice rischianno davvero di brutto la serie C  B-)

860950[/snapback]

 

 

Alla Ternana che je ne verrebbe??

 

P.S. Te sei scordato il sulla faccina ;):D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A Milano (ambienti calcio mercato) ieri pomeriggio giravano voci molto pesanti a carico di Juve, Fiorentina, Milan e Lazio. E non è stata ancora affrontata la questione riguardante Messina e Arezzo che stando ai si dice rischianno davvero di brutto la serie C  B-)

860950[/snapback]

 

 

Alla Ternana che je ne verrebbe??

 

P.S. Te sei scordato il sulla faccina ;):D

860953[/snapback]

 

Hai ragione Miché ma non so come se fa :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A Milano (ambienti calcio mercato) ieri pomeriggio giravano voci molto pesanti a carico di Juve, Fiorentina, Milan e Lazio. E non è stata ancora affrontata la questione riguardante Messina e Arezzo che stando ai si dice rischianno davvero di brutto la serie C  B-)

860950[/snapback]

 

 

Alla Ternana che je ne verrebbe??

 

P.S. Te sei scordato il sulla faccina ;):D

860953[/snapback]

 

Hai ragione Miché ma non so come se fa :P

860956[/snapback]

 

 

:azz::azz:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
avellino e cremonese in pole per i ripescaggi.

860959[/snapback]

 

Insomma la ternana con un po' di culo potrebbe andare direttamente in C2 perchè non ci sono i posti per tutte in C1 :lol::lol::(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
avellino e cremonese in pole per i ripescaggi.

860959[/snapback]

se si tratta di ripescaggi è vero, se per messina e arezzo ci fosse la retrocessione all'ultimo posto del campionato di appartenenza allora avellino e ternana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma quando si sa qualcosa?

me sta a veni' ansia...(se poprio non è per la ternana almeno per godere delle "grandi"....)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
MA SCUSATE... IN TELE DICEVANO CHE NON SI PUO' RIPESCARE UNA SQUADRA X PIU' DI DUE VOLTE.....COM'E' STO FATTO????? :unsure:

861022[/snapback]

 

A Bambolì l'avemo spiegato un sacco de volte!!!!

La Ternana potrebbe essere ripescata solo nel caso in cui alcune squadre di serie B (Arezzo e Crotone + Messina) fossero condannate per illecito sportivo. In questo caso la norma stabilita dalla federazione l'anno scorso che vieterebbe ad una società di essere ripescata per più di una volta in un arco di tempo di 5 anni non verrebbe applicata perché trattasi di situazione diversa rispetto a quella legata al fallimento di una società B-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In anticipo di 24 ore, potrebbero arrivare oggi, mercoledì, i deferimenti per i protagonisti, club e tesserati (oltre ovviamente a Moggi, che tesserato non è più) dello scandalo che ha offuscato da un mese a questa parte il calcio italiano. La procura federale ha sposato la tesi Borrelli: l'illecito strutturato sul campionato 2004-2005 c'è stato e così il potere arbitrale Juventus a cui nel tempo si è contrapposto un potere Milan. E ci sono state pesanti responsabilità dei dirigenti di Lazio e Fiorentina, che per salvare i loro club hanno chiesto aiuti arbitrali. Stefano Palazzi, i suoi tre viceprocuratori e un pugno di sostituti di fiducia stanno lavorando in maniera parallela e simultanea (ognuno nei propri uffici, con gli originali sonori delle intercettazioni a disposizione) ai deferimenti dello scandalo calcistico del secolo e, spiegano fonti della procura federale: "Non ci sarà alcuna distanza tra la relazione del pool Borrelli, un lavoro duro, fatto con grande libertà di pensiero, e le conclusioni della procura. Nella maniera più assoluta". Lo asserisce "Repubblica".

 

Il problema, e l'affanno con cui si sta lavorando per rendere pubblici i deferimenti entro questo pomeriggio, è quello di strutturare l'accusa in modo che tenga di fronte alla controffensiva delle difese al maxi-processo dell'Olimpico. Solo la Lazio schiererà cinque legali, potrebbero puntare sull'illecito presunto. Ecco, la Juventus è in bilico tra la serie C e la B con 9 punti di penalizzazione. Fiorentina, Milan e Lazio restano a rischio B. In questa accusa la gradualità, spiegano i pm del calcio, sarà fondamentale: si è partiti dalla sanzione per la Juventus e da lì si sta scendendo alle successive punizioni. Elemento fin qui poco considerato, si è tenuto conto del "contesto ambientale" in cui l'illecito è avvenuto.

 

Chi ha combinato un finale di campionato perché "strozzato" dalla cupola del calcio, ha colpe inferiori agli inventori della cupola. Resta decisivo il passaggio alla Disciplinare-Caf, la fase processuale, ma i deferimenti della procura saranno duri come lo è stata la relazione Borrelli.

 

Il lavoro dell'Ufficio Indagini e la quantità di intercettazioni hanno permesso di stabilire una graduatoria delle responsabilità dei club. Il primato negativo spetta alla Juve: suo il ruolo centrale nel sistema Moggi. Poi la Fiorentina, vittima costretta a diventare complice dello stesso sistema: telefonate all'ex dg Juve, a Bergamo e Mazzini, incontri a pranzo con il designatore, frasi esplicite di combine. Al terzo posto il Milan: c'è Galliani che chiede al suo dirigente Meani di intervenire sui designatori. Infine, la Lazio di Lotito. Il presidente moralizzatore, pur chiedendo con insistenza arbitri favorevoli e partecipando al lavoro politico di sottobosco con Moggi e Giraudo, ha mantenuto il suo livello di pressione su un vicepresidente federale (Mazzini), uomo dell'istituzione calcistica.

 

Le novità arrivano dal deferimento, già in questa fase, anche dell'Udinese. La società di Pozzo rischia per una conversazione tra Toffolini e Meani: il team manager friulano ringrazia il responsabile per gli arbitri del Milan dopo l'1-1 che spinge l'Udinese in Champions League alla fine del torneo 2004-2005. Le immagini del match aggravano l'ipotesi di reato. La Sampdoria, a rischio deferimento, non dovrebbe subire conseguenze importanti.

 

L'ascolto delle conversazioni registrate ha consentito al "pool Borrelli" di smontare il tentativo di dare un'interpretazione goliardica ad alcuni dialoghi. La posizione di Franco Carraro si è aggravata per i toni usati nella telefonata all'ex designatore Bergamo dopo il discusso Roma-Juve 1-2, arbitro Racalbuto. Il tono minaccioso dell'ex presidente della Federcalcio è un elemento in più per l'accusa, che punterà alla sua radiazione.

 

A stupire l'Ufficio Indagini della Federcalcio è stata la presenza di una sola telefonata tra Galliani e il duo Moggi-Giraudo. Un blackout inspiegabile per l'ex dg della Juve, capace di sostenere centomila telefonate in un anno. Finirà la sua carriera Gianluca Paparesta, uno dei più bravi arbitri italiani, chiuso nello spogliatoio da Moggi dopo Reggina-Juve del 2004. La richiesta di raccomandazione a Galliani e la sua versione sulla telefonata a Moggi il giorno dopo l'incidente di Reggio Calabria - "volevo dirgli di non provarci mai più" - non hanno convinto l'Ufficio Indagini. La procura di Torino intanto ha avviato diverse rogatorie nell'inchiesta sui bilanci Juventus per accertare come sono state saldate le trattative per l'acquisto di calciatori stranieri. Gli indagati, in questo filone, sono Antonio Giraudo e Luciano Moggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.