Jump to content
LU FUNGAROLO '78

FUNGHI COMMESTIBILI E VELENOSI

Recommended Posts

artiro su sto topi forse per l'ultima volta(per questa stagione autunnale di merda fungina)per aggionnarvi che di funghi se ne trovano ben pochi.....

 

e' piovuto troppo tardi,ormai l'acqua  non serve piu' a nulla perche' di notte in alta montagna gela e tutto cio' non favorisce la proliferazione dei miceti che necessitano di un ambiente temperato-umido

1986520[/snapback]

qualcuno almeno l'ha trovati seppur pochi,i sanguinelli non sò nemmeno usciti,manco i pinaroli.

Share this post


Link to post
Share on other sites
artiro su sto topi forse per l'ultima volta(per questa stagione autunnale di merda fungina)per aggionnarvi che di funghi se ne trovano ben pochi.....

 

e' piovuto troppo tardi,ormai l'acqua  non serve piu' a nulla perche' di notte in alta montagna gela e tutto cio' non favorisce la proliferazione dei miceti che necessitano di un ambiente temperato-umido

1986520[/snapback]

qualcuno almeno l'ha trovati seppur pochi,i sanguinelli non sò nemmeno usciti,manco i pinaroli.

1986570[/snapback]

appunto,se non sono usciti i pinaroli figuriamoci i sanguinelli...

 

per esserci i sanguinelli devono spuntare prima i pinaroli,dove vado io gia' verso la seconda meta' di settembre cominciavano a trovarsi i pinaroli e poi quando questi iniziavano a decomporsi,dopo una decina di giorni circa spuntavano gli altri.

 

quando i primi di ottobre sono andato a dare un'occhiata per vedere com'era la situazione ho visto immediatamente che non era aria,di pinaroli manco la puzza (pochissimi e tutti piccoli appena spuntati)il che significa che era un brutto segno......

 

ed infatti cosi' e' stato,diversamente ho trovato abbastanza morette e steccherini ma sempre in misura contenuta insomma.

pazienza,sara' per il prossimo anno! :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
artiro su sto topi forse per l'ultima volta(per questa stagione autunnale di merda fungina)per aggionnarvi che di funghi se ne trovano ben pochi.....

 

e' piovuto troppo tardi,ormai l'acqua  non serve piu' a nulla perche' di notte in alta montagna gela e tutto cio' non favorisce la proliferazione dei miceti che necessitano di un ambiente temperato-umido

1986520[/snapback]

qualcuno almeno l'ha trovati seppur pochi,i sanguinelli non sò nemmeno usciti,manco i pinaroli.

1986570[/snapback]

appunto,se non sono usciti i pinaroli figuriamoci i sanguinelli...

 

per esserci i sanguinelli devono spuntare prima i pinaroli,dove vado io gia' verso la seconda meta' di settembre cominciavano a trovarsi i pinaroli e poi quando questi iniziavano a decomporsi,dopo una decina di giorni circa spuntavano gli altri.

 

quando i primi di ottobre sono andato a dare un'occhiata per vedere com'era la situazione ho visto immediatamente che non era aria,di pinaroli manco la puzza (pochissimi e tutti piccoli appena spuntati)il che significa che era un brutto segno......

 

ed infatti cosi' e' stato,diversamente ho trovato abbastanza morette e steccherini ma sempre in misura contenuta insomma.

pazienza,sara' per il prossimo anno! :)

1986588[/snapback]

sinceramente me ce dispiace perchè lo scorso anno non so usciti i licinetti,quest'anno i sanguinelli,quindi se uno vole accenne lu camino e coce chiccosa,de funghi manco la puzza.

Quello che l'esperienza me porta a di che li funghi rispetto agli asparagi so piu pregiati,se piove poco li sparagi li trovi cmq,mentre per i funghi è diventato difficile,questo nell'ultimi anni,significa che il clima è cambiato,e cambierà ancora.

Share this post


Link to post
Share on other sites
artiro su sto topi forse per l'ultima volta(per questa stagione autunnale di merda fungina)per aggionnarvi che di funghi se ne trovano ben pochi.....

 

e' piovuto troppo tardi,ormai l'acqua  non serve piu' a nulla perche' di notte in alta montagna gela e tutto cio' non favorisce la proliferazione dei miceti che necessitano di un ambiente temperato-umido

1986520[/snapback]

qualcuno almeno l'ha trovati seppur pochi,i sanguinelli non sò nemmeno usciti,manco i pinaroli.

1986570[/snapback]

appunto,se non sono usciti i pinaroli figuriamoci i sanguinelli...

 

per esserci i sanguinelli devono spuntare prima i pinaroli,dove vado io gia' verso la seconda meta' di settembre cominciavano a trovarsi i pinaroli e poi quando questi iniziavano a decomporsi,dopo una decina di giorni circa spuntavano gli altri.

 

quando i primi di ottobre sono andato a dare un'occhiata per vedere com'era la situazione ho visto immediatamente che non era aria,di pinaroli manco la puzza (pochissimi e tutti piccoli appena spuntati)il che significa che era un brutto segno......

 

ed infatti cosi' e' stato,diversamente ho trovato abbastanza morette e steccherini ma sempre in misura contenuta insomma.

pazienza,sara' per il prossimo anno! :)

1986588[/snapback]

sinceramente me ce dispiace perchè lo scorso anno non so usciti i licinetti,quest'anno i sanguinelli,quindi se uno vole accenne lu camino e coce chiccosa,de funghi manco la puzza.

Quello che l'esperienza me porta a di che li funghi rispetto agli asparagi so piu pregiati,se piove poco li sparagi li trovi cmq,mentre per i funghi è diventato difficile,questo nell'ultimi anni,significa che il clima è cambiato,e cambierà ancora.

1986597[/snapback]

se piove poco gli asparagi si trovano ma sempre in misura ridotta.

 

diversamente per i funghi,se non piove,non trovi un cazzo e se piove tardi idem con patate........

 

o meglio ,se piove tardi come in questa stagione trovi a fine ottobre-novembre funghi che "climaticamente e teoricamente parlando" dovrebbero spuntare gia' dalla seconda meta' di settembre,tipo che ne so',pinaroli-morette,qualche steccherino e galluzzo ecc.....

 

i licinetti e le trombette dei morti sono di norma gli ultimi funghi della stagione che possiamo trovare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

artiro' su il topic di mia creazione e visto che siamo gia' alla fine di agosto facciamo il punto sull'evolversi della stagione:

-affinche' si possano trovare sanguinelli ed altri funghi importanti(galluzzi-trombette dei morti-licinetti e steccherini) in autunno deve piovere adesso e per diversi giorni ma la vedo molto dura.......

si preannuncia un altra stagione di merda fungina-micologica.

Edited by LU FUNGAROLO

Share this post


Link to post
Share on other sites
artiro' su il topic di mia creazione  e visto che siamo gia' alla fine di agosto facciamo il punto sull'evolversi della stagione:

-affinche' si possano trovare sanguinelli ed altri funghi importanti(galluzzi-trombette dei morti-licinetti e steccherini) in autunno deve piovere adesso e per diversi giorni ma la vedo molto dura.......

si preannuncia un altra stagione di merda fungina-micologica.

2138071[/snapback]

ma li Porcini o ancora mejo l' Ovuli ... non li nomini per una sorta di rispetto o non te piaciono ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
artiro' su il topic di mia creazione  e visto che siamo gia' alla fine di agosto facciamo il punto sull'evolversi della stagione:

-affinche' si possano trovare sanguinelli ed altri funghi importanti(galluzzi-trombette dei morti-licinetti e steccherini) in autunno deve piovere adesso e per diversi giorni ma la vedo molto dura.......

si preannuncia un altra stagione di merda fungina-micologica.

2138071[/snapback]

ma li Porcini o ancora mejo l' Ovuli ... non li nomini per una sorta di rispetto o non te piaciono ;)

2138082[/snapback]

no no,a me piacciono moltissimo soltanto che gia' si sarebbero dovuti trovare,visto il periodo....

ci sarebbe ancora Settembre per porcini ed ovuli dopodiche' prenderanno spazio altri funghi(in primis morette e galletti) ,poi cominceranno a spuntare pinaroli e sanguinelli(sempre se piove) ed infine trombette dei morti e licinetti....

Share this post


Link to post
Share on other sites

fatto un giro di perlustrazione stamane in zona Ussita-Frontignano,nonostante il sottobosco sia sufficientemente umido per via delle recenti piogge la stagione e' maledettamente indietro e temo proprio che anche quest'anno sara' una brutta annata..

cominciano adesso a spuntare i primi pinaroli(trovato un solo sanguinello) con la speranza che tra 15-20 giorni si possa trovare qualcosa.

inutile dire che sono necessarie altre piogge,magari abbondanti .

Ciuffo piovera' in zona Sibillini prossimamente?

Edited by LU FUNGAROLO

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

Non c'avessi prescia a fallo che ancora non se trova una sega

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

2153142[/snapback]

Aspè famme capì.... Posso annà a funghi anche senza patentino???? Io so de Terni e ce andrei verso Itieli

Share this post


Link to post
Share on other sites
pardon

me pareva che già fosse comune di Configni

2153793[/snapback]

Configni??? Ma che hai cominciato a fa li preparati in farmacia e li fumi t'hanno stordito??? Ce passano almeno na decina de chilometri...

Trejo... :(:(:(

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

2153142[/snapback]

Aspè famme capì.... Posso annà a funghi anche senza patentino???? Io so de Terni e ce andrei verso Itieli

2153761[/snapback]

un attimo,tu sei nato a terni ma sei residente ad Orte,quindi se vuoi venire a funghi in Umbria ti serve per forza il tesserino obbligatorio per i residenti fuori regione....

dovresti effettuare un corso di micologia di 18 ore presso una struttura adeguata,dopodiche' ti lasceranno un attestato di frequenza :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

2153142[/snapback]

Aspè famme capì.... Posso annà a funghi anche senza patentino???? Io so de Terni e ce andrei verso Itieli

2153761[/snapback]

un attimo,tu sei nato a terni ma sei residente ad Orte,quindi se vuoi venire a funghi in Umbria ti serve per forza il tesserino obbligatorio per i residenti fuori regione....

dovresti effettuare un corso di micologia di 18 ore presso una struttura adeguata,dopodiche' ti lasceranno un attestato di frequenza :)

2153930[/snapback]

in realtà io so nato a Napoli e so residente a Terni.... mo pe la residenza stamo apposto.... spiegame se per il luogo di nascita ce posso avè qualche preclusione....

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

2153142[/snapback]

Aspè famme capì.... Posso annà a funghi anche senza patentino???? Io so de Terni e ce andrei verso Itieli

2153761[/snapback]

un attimo,tu sei nato a terni ma sei residente ad Orte,quindi se vuoi venire a funghi in Umbria ti serve per forza il tesserino obbligatorio per i residenti fuori regione....

dovresti effettuare un corso di micologia di 18 ore presso una struttura adeguata,dopodiche' ti lasceranno un attestato di frequenza :)

2153930[/snapback]

in realtà io so nato a Napoli e so residente a Terni.... mo pe la residenza stamo apposto.... spiegame se per il luogo di nascita ce posso avè qualche preclusione....

2153939[/snapback]

e quante pippe però :lol::lol:

comprali giu la coop :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

2153142[/snapback]

Aspè famme capì.... Posso annà a funghi anche senza patentino???? Io so de Terni e ce andrei verso Itieli

2153761[/snapback]

un attimo,tu sei nato a terni ma sei residente ad Orte,quindi se vuoi venire a funghi in Umbria ti serve per forza il tesserino obbligatorio per i residenti fuori regione....

dovresti effettuare un corso di micologia di 18 ore presso una struttura adeguata,dopodiche' ti lasceranno un attestato di frequenza :)

2153930[/snapback]

in realtà io so nato a Napoli e so residente a Terni.... mo pe la residenza stamo apposto.... spiegame se per il luogo di nascita ce posso avè qualche preclusione....

2153939[/snapback]

il luogo di nascita non c'entra una cippa

se sei residente a terni (perche' la tua dimora e' in Umbria)non devi fare alcun tesserino ,anche se sei nato a pantelleria......

puoi andare dove vuoi purche' in ambito regionale :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ragazzi volevo sapere se per la raccolta di funghi nella provincia di Terni serve un apposito tesserino o nn serve nulla?

2153130[/snapback]

se sei residente nella regione umbria e pensi di raccogliere i funghi nella regione Umbria non serve alcun tesserino :)

2153142[/snapback]

Aspè famme capì.... Posso annà a funghi anche senza patentino???? Io so de Terni e ce andrei verso Itieli

2153761[/snapback]

un attimo,tu sei nato a terni ma sei residente ad Orte,quindi se vuoi venire a funghi in Umbria ti serve per forza il tesserino obbligatorio per i residenti fuori regione....

dovresti effettuare un corso di micologia di 18 ore presso una struttura adeguata,dopodiche' ti lasceranno un attestato di frequenza :)

2153930[/snapback]

in realtà io so nato a Napoli e so residente a Terni.... mo pe la residenza stamo apposto.... spiegame se per il luogo di nascita ce posso avè qualche preclusione....

2153939[/snapback]

il luogo di nascita non c'entra una cippa

se sei residente a terni (perche' la tua dimora e' in Umbria)non devi fare alcun tesserino ,anche se sei nato a pantelleria......

puoi andare dove vuoi purche' in ambito regionale :)

2154003[/snapback]

effettivamente voleva essere una battuta... comunque grazie per la info!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
[attachmentid=82901]

 

 

 

che fungo è questo?

 

visto stamattina nei boschi sotto Miranda

2156613[/snapback]

appartenente al genere dei Boleti e' indubbiamente un Boleto tossico o quantomeno non commestibile in quanto possiede pori rossi......

puo' trattarsi di un Boletus porpureus o Rodoxanthus......

Share this post


Link to post
Share on other sites
Non c'entra niente, ma volevo comunicare al mondo che oggi ho buttato giù da solo 4 etti di ciriole fatte in casa con i funghi di pioppo.  :wub:  :wub:  :wub:

2156694[/snapback]

effettivamente per la pasta sono tra i piu' buoni anche se ce sta di meglio........

 

galletti,finferli,trombette dei morti e steccherini a parte.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ieri mattina in zona Frontignano-Ussita ritornati a casa con canestro quasi pieno:

pinaroli in quantita' industriale,ce riempivi un canestro in 3 metri quadrati.....

pochi sanguinelli,per quelli sempre se ci saranno altre piogge ,bisognera' aspettare almeno una quindicina di giorni e luna calante....

rinvenute diversi esemplari di mazze di tamburo,molto belle e fresche.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.