Jump to content

Recommended Posts

apro un topic originale(come quello per i funghi) per sapere se qualcuno di voi va' ad asparigi  e soprattutto se li trova.

anche se climaticamente e' po' prestino per parlare di periodo degli asparagi volevo soltanto sottolineare che con tutta quest'acqua che ha fatto in questo periodo se ne dovrebbero trovare fitti come la nebbia.

certo,ancora durante la notte e freddo e questo non favorisce sicuramente la crescita dei tanto amati ortaggi selvatici ma basterebbero due o tre giornate di sole per farli spuntare.

1735521[/snapback]

 

non ce capisco un cazzo del periodo, ne li mangio, ma me diverto ad andarci...

famme sapè il momento bono cosi ci vado

1735524[/snapback]

il momento buono e' questo...... ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
ieri e oggi acqua.......................

 

domani e dopodomani se scappa lu sole annatece! ;)

1749622[/snapback]

 

c'è annato mi padre stamattina... mparde kg....

capati :ph34r:

  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
ieri e oggi acqua.......................

 

domani e dopodomani se scappa lu sole annatece! ;)

1749622[/snapback]

 

c'è annato mi padre stamattina... mparde kg....

capati :ph34r:

1749631[/snapback]

2 kg capati significa che grossomodo ne ha trovati minimo 3,5 kg,buono direi................................. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites

ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

Share this post


Link to post
Share on other sites
ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

1750663[/snapback]

la sparaciara non e' altro che un insieme di asparagi selvatici allo stadio adulto ormai cresciuti da molto tempo e diventati duri ed immangiabili.........

 

nel periodo primaverile(ma anche leggermente prima a seconda delle condizioni climatiche,metereologiche e tutto il resto) MARZO-APRILE crescono i germogli(appunto li sparaci) inizialmente molto teneri e commestibili:attenzione per commestibli come per i funghi del resto non significa che io ne devo fare un uso assiduo e quotidiano perche questi vegetali selvatici se consumati in eccesso possono provocare problemi a livello renale e causare all'uomo gli acidi urici,quindi molta cautela,magari due volte alla settimana vanno piu' che bene........

una ASPARAGINA (O SPARACIARA INSOMMA) pou' cacciare un determinata numero di germogli(asparagi) a seconda DELLA SUA POSIZIONE(se e' messa piu' a sole o meno),DELLA QUANTITA' DI ACQUA CHE HA PRESO,DELL'ALTITUDINE in quanto piu' una asparagina si trova in altura piu' e' difficile che cacci asparagi e piu' necessita di una temperatura ideale .........

 

quindi di conseguenza puo' darsi che una ne caccia 10 ed un'altra (perche' e' posizionata in zona d'ombra,riceve poco sole e acqua)non ne caccia manco mezzo....................

 

ad esempio LE SPARACIARE DI MONTAGNA(max 800-1000 m) cacciano gli asparagi piu' tardi rispetto a quelle piu collinari e pianeggianti in quanto le basse temperature notturne impediscono la formazione dei germogli............

....................quindi se uno va a cercare gli asparagi in montagna deve tenere conto che crescono piu' tardi rispetto a quelli che abbiamo qui intorno a terni(ma la regola ovviamente vale per tutti i posti),MAGGIO AL MASSIMO I PRIMI DI GIUGNO e' il periodo ideale

 

con l'avanzare della stagione ESTIVA e con l'aumentare delle tempèrature gli asparagi crescono troppo velocemente diventando troppo duri,ramificati e saliti;CONCLUSIONE:diventano a loro volta delle sparaciare......................

 

 

OCCASIONALMENTE e' successo che in autunno(anche perche' le temperature sono molto simili a quelle primaverili) si sono trovati asparagi;io 3 anni fa sotto cesi ad ottobre inoltrato ne ho trovati diversi.......................non eccessivi come in primavera ma comunque il mio BUON MAZZETTO DI 4-5 ETTI me lo sono fatto

 

 

D'INVERNO poi la crescita si blocca totalmente a causa delle basse temperature.......

Share this post


Link to post
Share on other sites
ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

1750663[/snapback]

ah,ho dimenticato una cosa:se una sparaciara caccia un derminato numero di asparagi e io lo cordi tutti sta tranquillo(finche' ovviamente le condizioni lo permettono) che dopo tre-quattro giorni ce li artrovi.........................

Share this post


Link to post
Share on other sites
ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

1750663[/snapback]

la sparaciara non e' altro che un insieme di asparagi selvatici allo stadio adulto ormai cresciuti da molto tempo e diventati duri ed immangiabili.........

 

nel periodo primaverile(ma anche leggermente prima a seconda delle condizioni climatiche,metereologiche e tutto il resto) MARZO-APRILE crescono i germogli(appunto li sparaci) inizialmente molto teneri e commestibili:attenzione per commestibli come per i funghi del resto non significa che io ne devo fare un uso assiduo e quotidiano perche questi vegetali selvatici se consumati in eccesso possono provocare problemi a livello renale e causare all'uomo gli acidi urici,quindi molta cautela,magari due volte alla settimana vanno piu' che bene........

una ASPARAGINA (O SPARACIARA INSOMMA) pou' cacciare un determinata numero di germogli(asparagi) a seconda DELLA SUA POSIZIONE(se e' messa piu' a sole o meno),DELLA QUANTITA' DI ACQUA CHE HA PRESO,DELL'ALTITUDINE in quanto piu' una asparagina si trova in altura piu' e' difficile che cacci asparagi e piu' necessita di una temperatura ideale .........

 

quindi di conseguenza puo' darsi che una ne caccia 10 ed un'altra (perche' e' posizionata in zona d'ombra,riceve poco sole e acqua)non ne caccia manco mezzo....................

 

ad esempio LE SPARACIARE DI MONTAGNA(max 800-1000 m) cacciano gli asparagi piu' tardi rispetto a quelle piu collinari e pianeggianti in quanto le basse temperature notturne impediscono la formazione dei germogli............

....................quindi se uno va a cercare gli asparagi in montagna deve tenere conto che crescono piu' tardi rispetto a quelli che abbiamo qui intorno a terni(ma la regola ovviamente vale per tutti i posti),MAGGIO AL MASSIMO I PRIMI DI GIUGNO e' il periodo ideale

 

con l'avanzare della stagione ESTIVA e con l'aumentare delle tempèrature gli asparagi crescono troppo velocemente diventando troppo duri,ramificati e saliti;CONCLUSIONE:diventano a loro volta delle sparaciare......................

 

 

OCCASIONALMENTE e' successo che in autunno(anche perche' le temperature sono molto simili a quelle primaverili) si sono trovati asparagi;io 3 anni fa sotto cesi ad ottobre inoltrato ne ho trovati diversi.......................non eccessivi come in primavera ma comunque il mio BUON MAZZETTO DI 4-5 ETTI me lo sono fatto

 

 

D'INVERNO poi la crescita si blocca totalmente a causa delle basse temperature.......

1750883[/snapback]

spiegazione perfetta fungaro :clap:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

1750663[/snapback]

la sparaciara non e' altro che un insieme di asparagi selvatici allo stadio adulto ormai cresciuti da molto tempo e diventati duri ed immangiabili.........

 

nel periodo primaverile(ma anche leggermente prima a seconda delle condizioni climatiche,metereologiche e tutto il resto) MARZO-APRILE crescono i germogli(appunto li sparaci) inizialmente molto teneri e commestibili:attenzione per commestibli come per i funghi del resto non significa che io ne devo fare un uso assiduo e quotidiano perche questi vegetali selvatici se consumati in eccesso possono provocare problemi a livello renale e causare all'uomo gli acidi urici,quindi molta cautela,magari due volte alla settimana vanno piu' che bene........

una ASPARAGINA (O SPARACIARA INSOMMA) pou' cacciare un determinata numero di germogli(asparagi) a seconda DELLA SUA POSIZIONE(se e' messa piu' a sole o meno),DELLA QUANTITA' DI ACQUA CHE HA PRESO,DELL'ALTITUDINE in quanto piu' una asparagina si trova in altura piu' e' difficile che cacci asparagi e piu' necessita di una temperatura ideale .........

 

quindi di conseguenza puo' darsi che una ne caccia 10 ed un'altra (perche' e' posizionata in zona d'ombra,riceve poco sole e acqua)non ne caccia manco mezzo....................

 

ad esempio LE SPARACIARE DI MONTAGNA(max 800-1000 m) cacciano gli asparagi piu' tardi rispetto a quelle piu collinari e pianeggianti in quanto le basse temperature notturne impediscono la formazione dei germogli............

....................quindi se uno va a cercare gli asparagi in montagna deve tenere conto che crescono piu' tardi rispetto a quelli che abbiamo qui intorno a terni(ma la regola ovviamente vale per tutti i posti),MAGGIO AL MASSIMO I PRIMI DI GIUGNO e' il periodo ideale

 

con l'avanzare della stagione ESTIVA e con l'aumentare delle tempèrature gli asparagi crescono troppo velocemente diventando troppo duri,ramificati e saliti;CONCLUSIONE:diventano a loro volta delle sparaciare......................

 

 

OCCASIONALMENTE e' successo che in autunno(anche perche' le temperature sono molto simili a quelle primaverili) si sono trovati asparagi;io 3 anni fa sotto cesi ad ottobre inoltrato ne ho trovati diversi.......................non eccessivi come in primavera ma comunque il mio BUON MAZZETTO DI 4-5 ETTI me lo sono fatto

 

 

D'INVERNO poi la crescita si blocca totalmente a causa delle basse temperature.......

1750883[/snapback]

 

:)

 

mi inchino alle illustrazione di fungarolo, in quanto a delizie offerte dalla natura...

 

 

:inchino:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chi vuole venire con me a sparaci basta che me contatta in mp e ci mettiemo d'accordo.............

 

un bo' de postarelli li conosco..

1751030[/snapback]

no dovemo fà troppe,annà su la croce,la scampagnata o sull'appennino abruzzese,o su quello marchigiano,mo a sparaci,va a finì che non ne famo nessune delle tre :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

1750663[/snapback]

la sparaciara non e' altro che un insieme di asparagi selvatici allo stadio adulto ormai cresciuti da molto tempo e diventati duri ed immangiabili.........

 

nel periodo primaverile(ma anche leggermente prima a seconda delle condizioni climatiche,metereologiche e tutto il resto) MARZO-APRILE crescono i germogli(appunto li sparaci) inizialmente molto teneri e commestibili:attenzione per commestibli come per i funghi del resto non significa che io ne devo fare un uso assiduo e quotidiano perche questi vegetali selvatici se consumati in eccesso possono provocare problemi a livello renale e causare all'uomo gli acidi urici,quindi molta cautela,magari due volte alla settimana vanno piu' che bene........

una ASPARAGINA (O SPARACIARA INSOMMA) pou' cacciare un determinata numero di germogli(asparagi) a seconda DELLA SUA POSIZIONE(se e' messa piu' a sole o meno),DELLA QUANTITA' DI ACQUA CHE HA PRESO,DELL'ALTITUDINE in quanto piu' una asparagina si trova in altura piu' e' difficile che cacci asparagi e piu' necessita di una temperatura ideale .........

 

quindi di conseguenza puo' darsi che una ne caccia 10 ed un'altra (perche' e' posizionata in zona d'ombra,riceve poco sole e acqua)non ne caccia manco mezzo....................

 

ad esempio LE SPARACIARE DI MONTAGNA(max 800-1000 m) cacciano gli asparagi piu' tardi rispetto a quelle piu collinari e pianeggianti in quanto le basse temperature notturne impediscono la formazione dei germogli............

....................quindi se uno va a cercare gli asparagi in montagna deve tenere conto che crescono piu' tardi rispetto a quelli che abbiamo qui intorno a terni(ma la regola ovviamente vale per tutti i posti),MAGGIO AL MASSIMO I PRIMI DI GIUGNO e' il periodo ideale

 

con l'avanzare della stagione ESTIVA e con l'aumentare delle tempèrature gli asparagi crescono troppo velocemente diventando troppo duri,ramificati e saliti;CONCLUSIONE:diventano a loro volta delle sparaciare......................

 

 

OCCASIONALMENTE e' successo che in autunno(anche perche' le temperature sono molto simili a quelle primaverili) si sono trovati asparagi;io 3 anni fa sotto cesi ad ottobre inoltrato ne ho trovati diversi.......................non eccessivi come in primavera ma comunque il mio BUON MAZZETTO DI 4-5 ETTI me lo sono fatto

 

 

D'INVERNO poi la crescita si blocca totalmente a causa delle basse temperature.......

1750883[/snapback]

 

ma se allora se cojessero tutti li sparici le sparacine sarebbero estinte? :blink::blink:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ditemi un pò voi che ci capiscete...ma le sparaciare fanno sparici per tutto il periodo oppure c'e quella che li caccia prima, quella dopo ma alla fine ne fanno solo un certo numero e non più

1750663[/snapback]

la sparaciara non e' altro che un insieme di asparagi selvatici allo stadio adulto ormai cresciuti da molto tempo e diventati duri ed immangiabili.........

 

nel periodo primaverile(ma anche leggermente prima a seconda delle condizioni climatiche,metereologiche e tutto il resto) MARZO-APRILE crescono i germogli(appunto li sparaci) inizialmente molto teneri e commestibili:attenzione per commestibli come per i funghi del resto non significa che io ne devo fare un uso assiduo e quotidiano perche questi vegetali selvatici se consumati in eccesso possono provocare problemi a livello renale e causare all'uomo gli acidi urici,quindi molta cautela,magari due volte alla settimana vanno piu' che bene........

una ASPARAGINA (O SPARACIARA INSOMMA) pou' cacciare un determinata numero di germogli(asparagi) a seconda DELLA SUA POSIZIONE(se e' messa piu' a sole o meno),DELLA QUANTITA' DI ACQUA CHE HA PRESO,DELL'ALTITUDINE in quanto piu' una asparagina si trova in altura piu' e' difficile che cacci asparagi e piu' necessita di una temperatura ideale .........

 

quindi di conseguenza puo' darsi che una ne caccia 10 ed un'altra (perche' e' posizionata in zona d'ombra,riceve poco sole e acqua)non ne caccia manco mezzo....................

 

ad esempio LE SPARACIARE DI MONTAGNA(max 800-1000 m) cacciano gli asparagi piu' tardi rispetto a quelle piu collinari e pianeggianti in quanto le basse temperature notturne impediscono la formazione dei germogli............

....................quindi se uno va a cercare gli asparagi in montagna deve tenere conto che crescono piu' tardi rispetto a quelli che abbiamo qui intorno a terni(ma la regola ovviamente vale per tutti i posti),MAGGIO AL MASSIMO I PRIMI DI GIUGNO e' il periodo ideale

 

con l'avanzare della stagione ESTIVA e con l'aumentare delle tempèrature gli asparagi crescono troppo velocemente diventando troppo duri,ramificati e saliti;CONCLUSIONE:diventano a loro volta delle sparaciare......................

 

 

OCCASIONALMENTE e' successo che in autunno(anche perche' le temperature sono molto simili a quelle primaverili) si sono trovati asparagi;io 3 anni fa sotto cesi ad ottobre inoltrato ne ho trovati diversi.......................non eccessivi come in primavera ma comunque il mio BUON MAZZETTO DI 4-5 ETTI me lo sono fatto

 

 

D'INVERNO poi la crescita si blocca totalmente a causa delle basse temperature.......

1750883[/snapback]

 

ma se allora se cojessero tutti li sparici le sparacine sarebbero estinte? :blink::blink:

1751078[/snapback]

e come fai a coglierli tutti?

neanche il piu' esperto ce la farebbe ad individuarli tutti,senza contare poi che ricrescono in continuazione...............

aggiungo inoltre che molti sparaciari(compreso me)tralasciano quelli piccoli appena nati che non danno all'occhio della gente;di conseguenza quelli indisturbati crescono e diventano sparaciare........

Edited by LU FUNGAROLO

Share this post


Link to post
Share on other sites

finchè sò piccoli non se notano, perchè poi non crescono anche loro?....boh..non te seguo

 

 

comunque io se sò piccoli li pijo uguale, addirittura che faccio la buca pè caccialli da prima che nascono... una vorde un vecchietto ma ditto , ma se tutti facessimo come te che manco li fai scappa sù... jo risposto ma stasera invece da fatte una padellate de sparici fattene una de cazzi tua....ho fatto male? :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
finchè sò piccoli non se notano, perchè poi non crescono anche loro?....boh..non te seguo

 

 

comunque io se sò piccoli li pijo uguale, addirittura che faccio la buca pè caccialli da prima che nascono... una vorde un vecchietto ma ditto , ma se tutti facessimo come te che manco li fai scappa sù... jo risposto ma stasera invece da fatte una padellate de sparici fattene una de cazzi tua....ho fatto male?  :D

1751126[/snapback]

 

se tutti facessero come te...

Share this post


Link to post
Share on other sites
finchè sò piccoli non se notano, perchè poi non crescono anche loro?....boh..non te seguo

 

 

comunque io se sò piccoli li pijo uguale, addirittura che faccio la buca pè caccialli da prima che nascono... una vorde un vecchietto ma ditto , ma se tutti facessimo come te che manco li fai scappa sù... jo risposto ma stasera invece da fatte una padellate de sparici fattene una de cazzi tua....ho fatto male?  :D

1751126[/snapback]

e' normale che quelli piccoli dopo qualche giorno crescono e diventano abbastanza alti da spuntare oltre la sparaciara,di conseguenza risultano ben visibili a tutti i cercatori e quindi raccolti............

 

ma ce ne sono diversi che ,pur essendo abbastanza grandi ,stanno messi in una posizione che a prima vista non si riesce a vedelli bene;voglio dire stanno imboscati all'interno di cespugli oppure si riesce a vedere solo il gambo e non la punta caratteristica,a volte si confondono con piccoli arbusti di colore similare e solo un attenta osservazione permette di individuarli...........

 

ma comunque sia quello che ti voglio dire e' che in una zona dove crescono asparagi ce ne sono sempre alcuni che riescono "a sopravvivere" alla mano dell'uomo vuoi perche' sono posizionati tale da essere difficilmente visibili vuoi anche per distrazione dell'occhio umano che OVVIAMENTE NON RIESCE A VEDERLI TUTTI!!!MA MANCO SE C'AVESSI LU RADAR E LA VISTA DA AQUILA RIESCO a coglierli tutti.......................

 

sul fatto del vecchietto che t'ha risposto in quella maniera non so che dirti:non ce sta una regola ben precisa sul limite di taglia per gli asparagi selvatici diversamente invece da quanto deve essere osservato per i funghi...................

 

il fatto che parecchi sparaciari lasciano quelli piccoli che sono appena spuntati e' soltanto una buona norma etica e civile da imparare ,non "OBBLIGATORIAMENTE DA RISPETTARE"............

 

il germoglio piccolo non da gusto nel raccoglierlo diversamente invece per uno piu' bello alto e fresco...................tutto qui.........

 

se a te ti va di raccolgiere quelli piccoli raccoglili senza problemi ma ti perdi il gusto della raccolta di un bel mazzo e sappi che nessuno ti puo' dire nulla in merito.............

 

sarebbe meglio pero' che invece di estirpare direttamente la radice dell'asparagio (perche' in questo modo,una volta tolta la radice non ci nasce piu') lo dovresti tagliare con un coltellino o con un apposito tagliasparagi;la radice cosi' rimane nel sottosuolo e dopo qualche giorno nasce un nuovo germoglio................

 

tutto sta nell'imparare le norme e leggi che governano la natura ;)

Edited by LU FUNGAROLO

Share this post


Link to post
Share on other sites
finchè sò piccoli non se notano, perchè poi non crescono anche loro?....boh..non te seguo

 

 

comunque io se sò piccoli li pijo uguale, addirittura che faccio la buca pè caccialli da prima che nascono... una vorde un vecchietto ma ditto , ma se tutti facessimo come te che manco li fai scappa sù... jo risposto ma stasera invece da fatte una padellate de sparici fattene una de cazzi tua....ho fatto male?  :D

1751126[/snapback]

:rotfl::rotfl::rotfl:

Share this post


Link to post
Share on other sites
finchè sò piccoli non se notano, perchè poi non crescono anche loro?....boh..non te seguo

 

 

comunque io se sò piccoli li pijo uguale, addirittura che faccio la buca pè caccialli da prima che nascono... una vorde un vecchietto ma ditto , ma se tutti facessimo come te che manco li fai scappa sù... jo risposto ma stasera invece da fatte una padellate de sparici fattene una de cazzi tua....ho fatto male?  :D

1751126[/snapback]

 

se tutti facessero come te...

1751130[/snapback]

sci ma lui se magna le radiche mica li sparaci! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
apro un topic originale(come quello per i funghi) per sapere se qualcuno di voi va' ad asparigi  e soprattutto se li trova.

anche se climaticamente e' po' prestino per parlare di periodo degli asparagi volevo soltanto sottolineare che con tutta quest'acqua che ha fatto in questo periodo se ne dovrebbero trovare fitti come la nebbia.

certo,ancora durante la notte e freddo e questo non favorisce sicuramente la crescita dei tanto amati ortaggi selvatici ma basterebbero due o tre giornate di sole per farli spuntare.

1735521[/snapback]

siamo arrivati a 3 sparaci sulla sparaciara che ho in giardino :clap4:

1737794[/snapback]

de stu passo te li magni il giorno del cazzo :lol:

1748719[/snapback]

te voi fa du risate,quelli tre sparaci erano arrivati talmente alti al livello della rete che divide casa mia,da casa de lu vicino,è successo che il figlio piccolo vedendo sti 3 sparaci cosi alti invece de gioca come tutti li figli normali,s'è avvicinato alla rete,me l'ha strappati tutti e tre :(:(:lol::( .Va a pensà che li figli piccoli possono avecce già le corna cosi lunghe.......

1748897[/snapback]

pijalo pe li piedi e sbattilo qua e la tra du paletti

1748899[/snapback]

mo vedemo è.....la sparaciara in giardino porta due sparagi medi che io farò crescere il piu possibile,piu altri tre piccolini,vedemo se il figlio de lu vicino mio de casa ce mette le mani pe strappalli via,stavolta ie le tronco ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
apro un topic originale(come quello per i funghi) per sapere se qualcuno di voi va' ad asparigi  e soprattutto se li trova.

anche se climaticamente e' po' prestino per parlare di periodo degli asparagi volevo soltanto sottolineare che con tutta quest'acqua che ha fatto in questo periodo se ne dovrebbero trovare fitti come la nebbia.

certo,ancora durante la notte e freddo e questo non favorisce sicuramente la crescita dei tanto amati ortaggi selvatici ma basterebbero due o tre giornate di sole per farli spuntare.

1735521[/snapback]

siamo arrivati a 3 sparaci sulla sparaciara che ho in giardino :clap4:

1737794[/snapback]

de stu passo te li magni il giorno del cazzo :lol:

1748719[/snapback]

te voi fa du risate,quelli tre sparaci erano arrivati talmente alti al livello della rete che divide casa mia,da casa de lu vicino,è successo che il figlio piccolo vedendo sti 3 sparaci cosi alti invece de gioca come tutti li figli normali,s'è avvicinato alla rete,me l'ha strappati tutti e tre :(:(:lol::( .Va a pensà che li figli piccoli possono avecce già le corna cosi lunghe.......

1748897[/snapback]

pijalo pe li piedi e sbattilo qua e la tra du paletti

1748899[/snapback]

mo vedemo è.....la sparaciara in giardino porta due sparagi medi che io farò crescere il piu possibile,piu altri tre piccolini,vedemo se il figlio de lu vicino mio de casa ce mette le mani pe strappalli via,stavolta ie le tronco ;)

1751637[/snapback]

compra DA GRANOCCHIA(VIALE CESARE BATTISTI) un sensore ad infrarossi PER SPARACIARE! ;)

 

come alternativa e variante(ma costa di piu') c'e anche quello direttamente collegato con la centrale operativa della questura 24h su 24H!!e' una garanzia ,il piccolo moccioso non si avvicinera' piu'!!garantito...

Share this post


Link to post
Share on other sites

...so li genitori che co la scusa della candida creatura innocente mannano la lu potto pe fregatte li sparaci...

 

:lol::lol::ph34r:

 

;)

Edited by ANDREA82

Share this post


Link to post
Share on other sites
...so li genitori che co la scusa della candida creatura innocente mannano la lu potto pe fregatte li sparaci...

 

:lol:  :lol:  :ph34r:

 

  ;)

1751645[/snapback]

:rotfl::rotfl::rotfl:

Share this post


Link to post
Share on other sites

oggi butto l'occhi alla sparaciara :D che sta in giardino,me trovo due sparaci belli alti :o scappati per cresce cosi qualche giorno fà,so quelli servatici :D che se trovano su la macchia, non da giardino,poi pensi un mese di anticipo,e l'inverno finito in quel maledetto 17 dicembre....

Share this post


Link to post
Share on other sites
oggi butto l'occhi alla sparaciara :D che sta in giardino,me trovo due sparaci belli alti :o scappati per cresce cosi qualche giorno fà,so quelli servatici :D che se trovano su la macchia, non da giardino,poi pensi un mese di anticipo,e l'inverno finito in quel maledetto 17 dicembre....

1887645[/snapback]

sicuramente la sparaciara in questione sta in una posizione dove batte il sole,quindi appena spunta un po' de luce,anche se fioca in quanto stamo a fine gennaio,qualche sparacio timidamente ce prova a scappa' fori.............

 

ma so casualita'

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.