Jump to content
Sign in to follow this  
ternano_84

Borghi Viaggi Turismo

Recommended Posts

3 ore fa, SPADA ha scritto:

Guarda, il problema dei nostri borghi (io abito nella zona) sono le strade .. io credo che neanche nei paesi più sottosviluppati hanno strade del genere.. poi ci sono tremila contraddizioni che magari un giorno che ho un minuto di tempo ti elenco volentieri.

Trippini è un'eccellenza a Civitella, certo io preferivo papà Adolfo, ma questa è un'altra storia che magari in pochi intimi qua dentro sogno di fare in una discussione  quando riapre a primavera l'amico nostro Posse a Ficulle.

 

Per problema delle strade che intendi ... che sono tenute male (condizioni, asfalto) o che sono lente mulattiere tortuose... no perché molti borghi toscani del senese quotati e iperturistici hanno strade che sono mulattiere e bisogna prendere le ferie per arrivarci, una volta usciti dalle strade di grande comunicazione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Per problema delle strade che intendi ... che sono tenute male (condizioni, asfalto) o che sono lente mulattiere tortuose... no perché molti borghi toscani del senese quotati e iperturistici hanno strade che sono mulattiere e bisogna prendere le ferie per arrivarci, una volta usciti dalle strade di grande comunicazione.

sono tenute di merda, magari il problema fossero le curve. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, SPADA ha scritto:

sono tenute di merda, magari il problema fossero le curve. 

Una mesata fa tornado da un fine settimana trovo la E45 con uscita obbligatoria a Casigliano , e il ponte per poi fare la tiberina fino ad acquasparta chiuso pure quello.

Ho dovuto fa Casigliano, Rosaro, Colle secco, Castel Todino .. manco a li cani !! 
La strada e tenuta di merda , tra Rosaro e Colle secco un pezzo è de breccione !! Portavo il camper preso nemmeno due mesi prima me ci veniva da piagne … 

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, lustronculino ha scritto:

Una mesata fa tornado da un fine settimana trovo la E45 con uscita obbligatoria a Casigliano , e il ponte per poi fare la tiberina fino ad acquasparta chiuso pure quello.

Ho dovuto fa Casigliano, Rosaro, Colle secco, Castel Todino .. manco a li cani !! 
La strada e tenuta di merda , tra Rosaro e Colle secco un pezzo è de breccione !! Portavo il camper preso nemmeno due mesi prima me ci veniva da piagne … 

hai visto che roba?

dopo non c'ho ragione? quella considera che dovrebbe essere la strada che dovrei fare tutti i giorni per andare a lavoro.. allungo per l'uscita di Montecastrilli per non buttà una macchina all'anno..

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, lustronculino ha scritto:

Una mesata fa tornado da un fine settimana trovo la E45 con uscita obbligatoria a Casigliano , e il ponte per poi fare la tiberina fino ad acquasparta chiuso pure quello.

Ho dovuto fa Casigliano, Rosaro, Colle secco, Castel Todino .. manco a li cani !! 
La strada e tenuta di merda , tra Rosaro e Colle secco un pezzo è de breccione !! Portavo il camper preso nemmeno due mesi prima me ci veniva da piagne … 

Da mo che è un pezzo di breccione quello che doveva diventa lo stradone  😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, LoSballoContinua ha scritto:

Da mo che è un pezzo di breccione quello che doveva diventa lo stradone  😂

Non credo si aver capito … e tipo quelle cose che finiscono con “metti in corpo sto passone” ?😅

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, lustronculino ha scritto:

Non credo si aver capito … e tipo quelle cose che finiscono con “metti in corpo sto passone” ?😅

E' da quando sono bambino che la strada di Collesecco appena dopo Collesecco è in parte brecciata .... quella si presupponeva dovesse diventare la "strada principale" da Casteltodino per proseguire in direzione di Todi perché più diretta ... ma poiché serviva solo Collesecco lasciando fuori il resto dei paesi e frazioni è rimasta allo stato brado come fu concepita. Appena passato Collesecco inizia la breccia.

Edited by LoSballoContinua
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

Conosco solo il nome del paese, per il resto mai stato, nemmeno in trasferta con le fere 😀

Come te dicevo,le zone sono bellissime.....la cucina che dio la benedica....

Ecco che scappa fuori un weekend..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, ternano_84 ha scritto:

Come te dicevo,le zone sono bellissime.....la cucina che dio la benedica....

Ecco che scappa fuori un weekend..

Tu il week end li ce l'hai sempre in canna. 😀

A proposito sei andato a Cetona o li hai fatti venire a Terni gli amici?

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Tu il week end li ce l'hai sempre in canna. 😀

A proposito sei andato a Cetona o li hai fatti venire a Terni gli amici?

Terni...ma salgo prima di natale.....mi manca un ristorante a Cetona.. ci siamo ripromessi di andarci...

È in discussione il week end sul monte amiata...

Siamo stati alla vecchia trattoria del buongusto li a marmore..

Ha aperto un locale.."foco"..incuriosito dai piatti e dalle recensioni siamo stati li...

Alcune cose positive...alcune negative..a dispetto delle 5 stelle che gli danno..

Cmq è nuovo..può fare strada se migliorano altre cose..

Abbiamo preso 2 calici di montefalco...la bottiglia non ci è stata portata al tavolo..non ci è stato fatto assaggiare....sono arrivati 2 bicchieri.....ecco...non si fa in questa maniera....,anche sul cibo e sulle presentazioni...

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Ci stiamo facendo battere dal viterbese..che aveva strade pietose..e per i borghi..laghi..le sta riasfaltando tutte..

da mò che c'hanno sorpassato.. nella ristorazione  poi.. ciao...

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, SPADA ha scritto:

da mò che c'hanno sorpassato.. nella ristorazione  poi.. ciao...

Io aspetto sempre che tu ti esponga..

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Ci stiamo facendo battere dal viterbese..che aveva strade pietose..e per i borghi..laghi..le sta riasfaltando tutte..

Le bazzico spesso quelle zone sia x svago che lavoro,confermo che le strade da dopo il covid le hanno rimesse a posto parecchie.

Cmq oltre che belle zone hanno anche la fortuna di stare tra la toscana e Roma....in più hanno anche il discorso termale....cioè flussi turistici enormi

Edited by Nambo

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Ci stiamo facendo battere dal viterbese..che aveva strade pietose..e per i borghi..laghi..le sta riasfaltando tutte..

Sulla superstrada Orte - Viterbo sono intervenuti?

Perché li c'erano diversi tratti malridotti ... compresi gli svincoli di ingresso e uscita ... come dalle Terme di Orte per entrare verso Terni o da Faul - Bagni Terme Viterbo per entrare verso Orte - Terni (quelle che solitamente prendevo di solito, le altre non so).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un saluto e un ricordo affettuoso a questo ternano vissuto a città di castello. Ogni volta che sono andato da quelle parti, la tappa nella sua pizzeria era doverosa. Pizza al taglio buonissima, in perfetto stile ternano, venduta in un locale magnifico con tutte quelle foto della Ternana. ❤️💚

https://www.umbriaon.it/addio-a-vincenzo-manni-lu-ternano-di-citta-di-castello/

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Un saluto e un ricordo affettuoso a questo ternano vissuto a città di castello. Ogni volta che sono andato da quelle parti, la tappa nella sua pizzeria era doverosa. Pizza al taglio buonissima, in perfetto stile ternano, venduta in un locale magnifico con tutte quelle foto della Ternana. ❤️💚

https://www.umbriaon.it/addio-a-vincenzo-manni-lu-ternano-di-citta-di-castello/

Noooo 😪

Share this post


Link to post
Share on other sites
38 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Io aspetto sempre che tu ti esponga..

e che mi dimentico poi...

sempre fissato sul pallone e la picchia.. che poi quest'ultima con scarsissimi risultati, ragion per cui tanto vale buttamola sul magnà

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Sulla superstrada Orte - Viterbo sono intervenuti?

Perché li c'erano diversi tratti malridotti ... compresi gli svincoli di ingresso e uscita ... come dalle Terme di Orte per entrare verso Terni o da Faul - Bagni Terme Viterbo per entrare verso Orte - Terni (quelle che solitamente prendevo di solito, le altre non so).

L'unico raccordo vomitevole ce l'abbiamo noi..anas laziale è qualcosa di imbarazzante...il raccordo è tutto malridotto e nessuno fa nulla..hanno rattoppato qua e la..lasciando il degrado ovunque...ogni tanto che cerchio/gomma...che schifo.

Non se ne ciecano?

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, SPADA ha scritto:

e che mi dimentico poi...

sempre fissato sul pallone e la picchia.. che poi quest'ultima con scarsissimi risultati, ragion per cui tanto vale buttamola sul magnà

Lo vedo che ti dimentichi..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, ternano_84 ha scritto:

@lustronculino

@Lo SbAlLo CoNtInUa

Possiamo continuare di qua.....

Dove eravamo rimasti?

Mi chiedevi di Palmanova

 

Io ci sono stato nel lontano 2003 nell'ambito di un giro più ampio nel Friuli e in Austria

Era una domenica di agosto appena dopo pranzo in quell'anno ricordato come particolarmente torrido, abbastanza deserta in quell'occasione, non mi sono dilungato troppo, vuoi perché avevo un programma serrato ma anche perché quello che ho visto dentro il paese non mi ha impressionato

 

Palmanova va presa per quello che è, una cittadella di concezione particolare, geometrica, carina per i bastioni, le porte, la piazza ottagonale, in tal senso ha la sua unicità, nata con l'idea della cittadella militare per cui è nata ma poi rimasta a quella concezione senza sviluppare altro

la grande piazza ottagonale è carina a vedersi, l'effetto delle strade che convergono a raggiera

c'è un fossatello che circonda il centro della piazza, una bella chiesa (dall'esterno)

Però come vai a vedere le varie strade interne, era completamente anonima

 

 

Se cerchi il borgo gioiello, inteso in senso turistico con attività particolari, souvenir, non è Palmanova, affascinante a vederla dall'alto, al limite ad ammirarla fuori con le porte, le mura e i bastioni ...  più che a camminarci dentro. Peraltro all'epoca non era nemmeno particolarmente curata. C'erano molti intonaci di palazzi, anche nei pressi delle porte, scrostati. Fuori nel fossato, dove ci sono diversi camminamenti per passeggiare intorno, piuttosto trasandati. All'interno ci sono vari casermoni, chiusi e abbandonati. Non mi ha dato l'idea di un luogo curato, ne di un luogo che facesse alcunché per diventare attrattivo oltre la sua proverbiale conformazione che ovviamente attira la curiosità, anche in virtù del patrocinio Unesco (che non metto in discussione perché come concezione è un borgo frutto di una visione dell'ingegno unica). Magari in venti anni le cose sono cambiate, ora è più curata, hanno aperto dentro qualcosa di più interessante. Magari facendo un giro dei bastioni, qualche percorso, si hanno delle visuali più interessanti che meritano, più che a passeggiarci dentro. Io non ho visitato musei ne fatto altri percorsi, però da quello che ho visto è tutto legato all'idea di città fortezza, ai musei delle guerre. Un cultore del genere sicuramente apprezzerà, un turista medio che pensa di trovarvi dentro chissà quale borgo caratteristico rischia di restare deluso.

 

Ti invito a fare una prova su google earth e vedere

Vedila dall'alto

Calati con l'omino sulla piazza, facci un giro, e poi punta le singole vie che partono dalla piazza

e poi dimmi

 

p.s. A proposito di Unesco in zona, ho apprezzato Aquileia (alla quale sono tornato in un secondo giro in loco portandoci la mia famiglia).

La basilica in sitle romanica con la cripta, ci sono estesi pavimenti a mosaico pazzeschi

Il battistero a forma ottagonale

Poi fuori c'è l'antico porto fluviale, il foro, il sepolcreto, vari musei (io non ho nemmeno visto tutto quello che offre)

 

Metto un link per dare un'idea

 

https://www.fondazioneaquileia.it/it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

Mi chiedevi di Palmanova

 

Io ci sono stato nel lontano 2003 nell'ambito di un giro più ampio nel Friuli e in Austria

Era una domenica di agosto appena dopo pranzo in quell'anno ricordato come particolarmente torrido, abbastanza deserta in quell'occasione, non mi sono dilungato troppo, vuoi perché avevo un programma serrato ma anche perché quello che ho visto dentro il paese non mi ha impressionato

 

Palmanova va presa per quello che è, una cittadella di concezione particolare, geometrica, carina per i bastioni, le porte, la piazza ottagonale, in tal senso ha la sua unicità, nata con l'idea della cittadella militare per cui è nata ma poi rimasta a quella concezione senza sviluppare altro

la grande piazza ottagonale è carina a vedersi, l'effetto delle strade che convergono a raggiera

c'è un fossatello che circonda il centro della piazza, una bella chiesa (dall'esterno)

Però come vai a vedere le varie strade interne, era completamente anonima

 

 

Se cerchi il borgo gioiello, inteso in senso turistico con attività particolari, souvenir, non è Palmanova, affascinante a vederla dall'alto, al limite ad ammirarla fuori con le porte, le mura e i bastioni ...  più che a camminarci dentro. Peraltro all'epoca non era nemmeno particolarmente curata. C'erano molti intonaci di palazzi, anche nei pressi delle porte, scrostati. Fuori nel fossato, dove ci sono diversi camminamenti per passeggiare intorno, piuttosto trasandati. All'interno ci sono vari casermoni, chiusi e abbandonati. Non mi ha dato l'idea di un luogo curato, ne di un luogo che facesse alcunché per diventare attrattivo oltre la sua proverbiale conformazione che ovviamente attira la curiosità, anche in virtù del patrocinio Unesco (che non metto in discussione perché come concezione è un borgo frutto di una visione dell'ingegno unica). Magari in venti anni le cose sono cambiate, ora è più curata, hanno aperto dentro qualcosa di più interessante. Magari facendo un giro dei bastioni, qualche percorso, si hanno delle visuali più interessanti che meritano, più che a passeggiarci dentro. Io non ho visitato musei ne fatto altri percorsi, però da quello che ho visto è tutto legato all'idea di città fortezza, ai musei delle guerre. Un cultore del genere sicuramente apprezzerà, un turista medio che pensa di trovarvi dentro chissà quale borgo caratteristico rischia di restare deluso.

 

Ti invito a fare una prova su google earth e vedere

Vedila dall'alto

Calati con l'omino sulla piazza, facci un giro, e poi punta le singole vie che partono dalla piazza

e poi dimmi

 

p.s. A proposito di Unesco in zona, ho apprezzato Aquileia (alla quale sono tornato in un secondo giro in loco portandoci la mia famiglia).

La basilica in sitle romanica con la cripta, ci sono estesi pavimenti a mosaico pazzeschi

Il battistero a forma ottagonale

Poi fuori c'è l'antico porto fluviale, il foro, il sepolcreto, vari musei (io non ho nemmeno visto tutto quello che offre)

 

Metto un link per dare un'idea

 

https://www.fondazioneaquileia.it/it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie per la testimonianza...Aquileia, Grado..sono nell'agenda...ma bisogna avere più giorni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
47 minuti fa, lustronculino ha scritto:

Ragionandoci è piu appropriato "Veneto Dxx can"

Una cosa che non ti ho chiesto..

Hai visto le vere fioriere di Padova attaccate in centro..prato della valle..bellissime che arricchiscono/abbelliscono la città...

Non quelle state messe falsamente,orrende da chi purtroppo gestisce palazzo spada...sono vergognose.

I politici in generale si fanno tutti i cazzi propri..poi però..c'è chi se li fa..e fa le cose fatte..anche  bene..e chi fa male entrambe le cose..

La classe politica ternana è imbarazzante da questo punto di vista..e il fantoccio che sotto elezione ha trasformato dando autorizzazione da tutor ad autovelox...quello sulla valnerina dopo che la maggior parte gliel'aveva detto prima di installarlo...

È veramente penoso un comportamento del genere...solo per fare un esempio banale ,stupido..

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.