Vai al contenuto
Nambo

Formula 1 2025

Messaggi raccomandati

Da 18 manca il piloti, da 17 il costruttori. 

Stavolta il digiuno me lo so pappato tutto, da Scheckter a Schumacher una parte l'ho scanzata perché non stavo manco sui coglioni de papà, famo basta ora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eccoci, tra10gg si ricomincia
in attesa del we di gara facciamo il punto sui team e i relativi piloti
 

  • Scuderia Ferrari: Charles Leclerc, Lewis Hamilton 
  • Red Bull Racing: Max Verstappen, Liam Lawson
  • Mercedes-AMG: George Russell, Andrea Kimi Antonelli 
  • McLaren: Lando Norris, Oscar Piastri 
  • Aston Martin: Fernando Alonso, Lance Stroll 
  • Alpine: Pierre Gasly, Jack Doohan 
  • Williams: Alexander Albon, Carlos Sainz 
  • Haas: Esteban Ocon, Oliver Bearman 
  • Sauber (Audi F1Team dal 2026): Nico Hülkenberg, Gabriel Bortoleto 
  • Racing Bulls: Yuki Tsunoda, Isack Hadjar

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo Red bull e McLaren avanti e appaiate 

Ferrari dietro ma non di molto

Mercedes dietro

Per lo meno i test hanno detto questo,poi ormai parola alla pista

Modificato da Nambo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe stata una gara noiosa a tinte McLaren, il meteo e la SC l'ha movimentata un po'. 

Il passo per quanto riguarda la Ferrari non c'era e quando siamo stati secondi e terzi non ho capito perché non siamo rientrati subito a rimettere le intermedie. 

Potevamo sculare un podio con qualche scelta azzeccata anche se fa fuori e a bocce ferme è sempre facile.

Poi l'epilogo quando siamo rimasti solo noi con le gomme d'asciutto era scontato. 

Ottimo esordio di Antonelli aiutato anche da un po' di fortuna, ma uno se la deve anche cercare e quindi bravo. 

Ottimo Verstappen che è l'unico che per ora tiene in apprensione la McLaren. 

Non credo e spero che questo sia il gap altrimenti pensare al 2026 sperando che il regolamento cambi (qualcuno ha detto che potrebbero ritardare di un anno il cambio regolamento).

Ora arrivano due circuiti che a differenza del cittadino di Melbourne sono veri dal punto di vista aereodinamico e capiremo subito il reale valore.

Emettere sentenze dopo una gara così è sbagliato ma ovviamente i voti sono tutti ampiamente insufficienti per la Rossa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il passo non cera,ma ai box sono dei pirla..il giorno che il box redbull sbagliera'una decisione,nevica.

So riusciti a fa peggio della meclaren dello scorso anno...si poteva sculare un qualcosa di irreale..invece la differenza è già enorme in termini di punti.

affanculo.

Modificato da ternano_84

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

F1 Cina 2025, i risultati delle Qualifiche Sprint

     
1ª fila 1. Lewis Hamilton 1:30.849
Ferrari
 
    2. Max Verstappen 1:30.867
Red Bull
2ª fila 3. Oscar Piastri 1:30.929
McLaren
 
    4. Charles Leclerc 1:31.057
Ferrari
3ª fila 5. George Russell 1:31.169
Mercedes
 
    6. Lando Norris 1:31.393
McLaren
4ª fila 7. Andrea Antonelli 1:31.738
Mercedes
 
    8. Yuki Tsunoda 1:31.773
Racing Bulls
5ª fila 9. Alexander Albon 1:31.852
Williams
 
    10. Lance Stroll 1:31.982
Aston Martin
6ª fila 11. Fernando Alonso 1:31.815
Aston Martin
 
    12. Oliver Bearman 1:31.978
Haas
7ª fila 13. Carlos Sainz 1:32.325
Williams
 
    14. Gabriel Bortoleto 1:32.564
Sauber
8ª fila 15. Isack Hadjar s.t.
Racing Bulls
 
    16. Jack Doohan 1:32.575
Alpine
9ª fila 17. Pierre Gasly 1:32.640
Alpine
 
    18. Esteban Ocon 1:32.651
Haas
10ª fila 19. Nico Hulkenberg 1:32.675
Sauber
 
    20. Liam Lawson 1:32.729
Red Bull

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Da quando è arrivato in Italia cmq ha messo su una discreta panza.....

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Griglia partenza gp  di Cina

Griglia di partenza
Pilota Griglia Tempo qual.  
image.png.60394a1866f601acd2d2aef92d5f8897.png
O. Piastri
McLaren
·
#81
1
1:30.641
 
image.png.e6b55a3cbd207026fc2b7bc8548113b5.png
G. Russell
Mercedes
·
#63
2
1:30.723
 
image.png.8ef67a6cab90b816bb24b9d036bcdf9e.png
L. Norris
McLaren
·
#4
3
1:30.793
 
image.png.e8e21fc4815932b3ad3302813ea5fa6c.png
M. Verstappen
Red Bull
·
#1
4
1:30.817
 
image.png.c27df195cea6efdb68c79d46b38a8157.png
L. Hamilton
Ferrari
·
#44
5
1:30.927
 
image.png.e33103c73e151e977b530a74d64b0a66.png
C. Leclerc
Ferrari
·
#16
6
1:31.021
 
image.png.70543128e7ae6ffa2947b9ec1b702ba0.png
I. Hadjar
Racing Bulls F1 Team
·
#6
7
1:31.079
 
image.png.b11672fa5be0e546a462f964fd5d6663.png
K. Antonelli
Mercedes
·
#12
8
1:31.103
 
image.png.aeb236d418aa8b77a212ae0f642adcd7.png
Y. Tsunoda
Racing Bulls F1 Team
·
#22
9
1:31.638
 
image.png.d1111c5b5e41bea63454d772add0828a.png
A. Albon
Williams
·
#23
10
1:31.706
 
image.png.a70b8f0066bd5ac816f997a20caf500c.png
E. Ocon
Haas
·
#31
11
1:31.625
 
image.png.b49b1b8289629f764a1fd1451a9fcad8.png
N. Hülkenberg
Sauber F1 Team
·
#27
12
1:31.632
 
image.png.4a6a23d95d1304c12536887fc2f7e9dd.png
F. Alonso
Aston Martin
·
#14
13
1:31.688
 
image.png.4a1fd43b3350efae504343e464171f72.png
L. Stroll
Aston Martin
·
#18
14
1:31.773
 
image.png.c82df8a876e27554e142e2947bb07e3b.png
C. Sainz Jr.
Williams
·
#55
15
1:31.840
 
image.png.3e165e8f21983b5f37e8d5d36cd5a4d0.png
P. Gasly
Alpine
·
#10
16
1:31.992
 
image.png.aa9fd046a0e9fdb3bfd3662fde5bac2b.png
O. Bearman
Haas
·
#87
17
1:32.018
 
image.png.c36eba8e5cdce85d551f0097b3f5e55b.png
J. Doohan
Alpine
·
#7
18
1:32.092
 
image.png.bbc00ea4b601b90f27ac19a53f3b4538.png
G. Bortoleto
Sauber F1 Team
·
#5
19
1:32.141
 
image.png.0c3a389a8af1c16ef85cc2f9dc7f1f08.png
L. Lawson
Red Bull
·
#30
20
1:32.174
 
Modificato da ziofranko

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I distacchi sono minimi,sono tutti in mezzo secondo....domani la Ferrari  in gara può dire la sua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In attesa della gara direi che Lewis non è venuto a svernare e non è solo un'operazione di marketing.

Sainz prende paga da Albon e solo Santander e Marca preferirebbero Sainz a Hamilton.

Passo gara della sprint ottimo, gestione gomme nella sprint di Lewis eccezionale. 

Charles un po' sottotono.

Norris male e McLaren come l'anno scorso a giro sbaglia con un pilota sistematicamente. 

La McLaren sembra più forte ma non come in Australia, vediamo con la gara l'usura delle gomme se sarà molto diversa tra i team per rimescolare un po' i valori che per ora sono in ordine, McLaren, Verstappen, Ferrari e Russell.

Se le Ferrari gestiranno ed usureranno le gomme come con la sprint rispetto agli avversari si può anche vincere.

L'anno scorso dopo 4 gare sembrava un monologo redbull, poi è uscita la McLaren che inizialmente era la quarta forza scarsa del mondiale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visti tempi sul giro e distacchi, McLaren avanti ma non proprio imprendibili,si poteva e doveva fare più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.