Vai al contenuto
SIMBOLI E COLORI

COMUNE DI TERNI-TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO

Messaggi raccomandati

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Piazza San Giovanni Decollato n. 12

05100 TERNI

ALL’ILL.MO SIG. SINDACO DI TERNI

ALL’ ECC.MO QUESTORE DI TERNI

ALL’ECC.MO PREFETTO DI TERNI

ALL’ASSESSORE AI LL. PP. COMUNE TERNI

ALL’ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE TERNI

AL CONI PROVINCIALE DI TERNI

AL COMANDO PROV. VIGILI DEL FUOCO DI TERNI

ALL’ASL. N. 4 DI TERNI (DOTT. MICHELE PATAVINO)

AL COMUNE DI TERNI (ING. RENATO PIERDONATI)

ALLA TERNANA CALCIO SPA : c.a. DOTT.SSA E. MANINI

 

COMUNE DI TERNI – TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO?…..PIU’ SI SPENDE E PIU’ SI CHIUDE!

Con lo slogan “sostieni il cambiamento” è finalmente partita la campagna abbonamenti della Ternana Calcio per la stagione 2011-2012 presentata ufficialmente qualche giorno fa.

 

Per il prossimo campionato saranno aperti al pubblico soltanto i seguenti settori dello stadio L. Liberati: Distinti B, Tribuna B,Curva Est e Curva San Martino (quest’ultima riservata alle tifoserie ospiti), per una capienza totale di 6000 posti circa, in evidente contrasto quindi con gli imponenti lavori realizzati dal Comune e relativi alla sicurezza esterna ed interna della struttura per poter mantenere l’impianto alla capienza di 18.000 spettatori circa.

 

L’Amministratore Unico rossoverde ha motivato la propria scelta, arbitraria ed unilaterale (a meno che non sia stata concordata con il Comune…..e ciò sarebbe molto grave), con la necessità di contenere i costi, e quindi la decisione della Ternana Calcio di ridurre la capienza dello stadio del 75% rende di fatto inutili gli imponenti lavori di adeguamento realizzati dal Comune con i soldi dei cittadini Ternani.

 

Il tutto in un periodo in cui le ditte fornitrici del Comune “battono cassa per i ritardi delle spettanze e c’è chi minaccia ingiunzioni e pignoramenti all’Ente”, come riportato in data 22 agosto 2011 dal G.d.U. e mentre leggiamo di cittadini in gravi difficoltà economiche che si incatenano davanti Palazzo Spada per richiamare l’attenzione sui tagli delle utenze che purtroppo non riuscivano ad onorare per poche decine di euro, mentre chi usufruisce dell’impianto non onora da anni la Convenzione in essere (si è superata la soglia del milione di euro di canoni impagati verso il Comune) e non assolve da anni alla manutenzione dell’impianto.

 

Per tornare ai settori che la Ternana Calcio ha scelto di aprire ai tifosi, vogliamo evidenziare ancora una volta che per quanto riguarda i distinti B, sarà a disposizione dell’intero settore (e cioè di circa 2.500 persone) un solo gruppo di servizi igienici (più precisamente quelli del bar al piano primo), oltre ad un solo servizio per i portatori di handicap: vorremmo sapere chi ha dato l’agibilità dell’impianto, che l’Amministratore Unico come riportato al G.d.U. del 24 Agosto dichiara essere estesa a tutti i settori che ad oggi versano nelle condizioni visibili nell’allegato video

.

 

Ci chiediamo a quale privato cittadino verrebbe concessa l’agibilità per un immobile fatiscente, rugginoso, sporco, ammuffito, senza bagni, pieno di infiltrazioni d’acqua, piante cresciute all’interno, gradini delle scale a spigolo vivo e privo dei più elementari requisiti igienico-sanitari, oltre che strutturali in più parti!

 

In tutto ciò vogliamo ricordare all’Amministratore Unico rossoverde che nessun lavoro di ripristino ad oggi è stato eseguito, se si eccettua il taglio dell’erba in alcune scarpate , qualche lavoro negli spogliatoi(realizzati secondo Zadotti “perché chi viene a Terni deve stare comodo”…..e i tifosi Ternani invece??????), una generale botta di ramazza e un operazione di “maquillage” ai derelitti bagni posti al piano terra dei distinti B lato est e che pertanto la situazione all’attualità è quella riportata nel video

, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Amministratore Unico.

 

A questo punto ci rivolgeremo alle preposte autorità di controllo, amministrative e/o giudiziarie, per accertare la necessità delle spese sostenute dal Comune per il mantenimento della capienza del Liberati, visto che la Ternana Calcio intende usufruire della sola capienza ridotta di 6000 posti circa, per la quale non erano necessari adeguamenti e spese da parte dell’Ente pubblico proprietario, nonché per accertare l’effettiva agibilità dell’impianto.

 

Restiamo comunque stupiti dall’indifferenza e dalla cecità di tutta la classe politica che, giustamente, ha individuato e denunciato alcune erbacce nel getto d’acqua della fontana di Piazza Tacito e vandalismi gratuiti in città, ma non si accorge del degrado imperante e dei “vandalismi autorizzati” del Libero Liberati e dintorni.

 

Nell’attesa di quanto sopra, vorremmo chiarire alla Ternana Calcio che il tanto sbandierato “cambiamento” sarà realizzato, per noi, in conseguenza dei seguenti adempimenti:

- pagamento di tutti i canoni arretrati maturati a tutt’oggi in favore del Comune di Terni per l’utilizzo del Liberati, come da Convenzione in essere tra le parti;

- rispristino dello stadio in ogni sua parte, così da poter usufruire dell’impianto nella sua totalità e nelle idonee condizioni strutturali ed igienico-sanitarie;

- ritiro delle denunce, querele e richieste di danni pendenti verso istituzioni, giornalisti e tifosi e scuse per quelle passate.

 

Inoltre restano per noi fondamentali i chiarimenti alla città ed ai tifosi sulle seguenti questioni: quote societarie sequestrate; quote facenti capo alla Fiduciaria San Babila di Milano; concessione in gestione del settore giovanile rossoverde (caso crediamo unico nel panorama nazionale); organigramma e proprietà della Scuola Calcio G. Taddei.

 

Vorremmo poi avere delucidazioni da parte dell’attuale Amministratore Unico su quelle che lui stesso giudica incomprensibili spese e scelte delle precedenti gestioni: crediamo che una volta gettato il sasso nello stagno sia necessario precisare fatti e circostanze…..dopo 7 anni di devastazione, crediamo sia un atto dovuto nei confronti della città.

 

Una volta che la Ternana Calcio abbia ottemperato e/o chiarito i punti sopra esposti si potrà, secondo noi, cominciare a parlare di volontà di cambiamento dimostrata dai fatti e non più da chiacchiere, o da gesti “simbolici” e propagandistici, senza alcun peso specifico.

 

Terni, 27 Agosto 2011.

 

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

che dire...avete fatto un servizio positivo e di verita' alla citta' a tutti i cittadini...non solo quell iche si interessano di calcio o disport, ma a tutti coloro che risiedono nella nostra citta'.

 

io in questi giorni, son oandato personalmente a visionare con i miei occhi la situazione allo stadio e questi video rendono ancora meglio l'idea...con i miei occhi mi e' bastato vedere le cancellate , amio avviso pericolosissime per la sicurezza...poi ho visto i distinti b e li sono davvero rimasto male ( anche in seguito a lvostro video )

 

sinceramente se ero indeciso di ritornare a vedere le fere,ma nn per cambiamenti presunti o inesistenti o reali, ma per vedere le fere, credo che quello che ho visto gli scoris giorni di persona e quello che vedo con i vostri video siano sufficienti per far si che almeno personalmente continuer' a disertare l ostadio per motivi che nn sono sportivi, ma sono di dignita', di civilta', di giustizia, di onesta e di partecipazione attivae costruttiva alla mia citta', di sdegno piu totale per cotanta schifezza e cotanta gestione dei beni pubblici

 

 

ma volgio dire delle cose.

 

ma nn si possono inviare tali video ad emittenti locali e far pubblicare queste cose in modo da renderle visibili e usufruibili a tutti i cittadini?

 

io cmq da cittadino se longarini e la sua gestione le giudico le peggiori della storia della ternana calcio...il comune di terni, seppur nn gestendodirettamente lo stadio, avendo affidato e firmato la convenzione con la ternana calcio per la gestione dell'impianto... credo appunto che il comune e la sua amministrazione debbano vergognarsi di.fronte a tele scempi e dilapidazioni di beni collettivi...xche nn e' possibile che si permetta di mandare alla malora un bene pubblico delle dimensioni dello stadio libero liberati

 

seppur gestito da altri, e nn dal comune , i lcomune se vede che c'e' questa situazione, anche in seguito ad un presunto mancato pagamento dell'affitto, be sinceramente e' veramente grave permettere cio' senza dire e spendere una minima parola in merito

 

 

DA CITTADINO TERNANAO SONO DAVVERO SCONCERTATO X COTANTA SCHIFEZZA.

Modificato da Andrea82

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
che dire...avete fatto un servizio positivo e di verita' alla citta'  a tutti i cittadini...non solo quell iche si interessano di calcio o disport, ma a tutti coloro che risiedono nella nostra citta'.

 

io in questi giorni, son oandato personalmente a visionare con i miei occhi la situazione allo stadio e questi video rendono ancora meglio l'idea...con i miei occhi mi e' bastato vedere le cancellate , amio avviso pericolosissime per la sicurezza...poi ho visto i distinti b e li sono davvero rimasto male ( anche in seguito a lvostro video )

 

sinceramente se ero indeciso di ritornare a vedere le fere,ma nn per cambiamenti presunti o inesistenti o reali, ma per vedere le fere, credo che quello che ho visto gli scoris giorni di persona e quello che vedo con i vostri video siano sufficienti per far si che almeno personalmente continuer' a disertare l ostadio per motivi che nn sono sportivi, ma sono di dignita', di civilta', di giustizia, di onesta e di partecipazione attivae costruttiva alla mia citta', di sdegno piu totale per cotanta schifezza e cotanta gestione dei beni pubblici

 

 

ma volgio dire delle cose.

 

ma nn si possono inviare tali video ad emittenti locali e far pubblicare queste cose in modo da renderle visibili e usufruibili a tutti i cittadini?

io cmq da cittadino se longarini e la sua gestione le giudico le peggiori della storia della ternana calcio...il comune di terni, seppur nn gestendodirettamente lo stadio, avendo affidato e firmato la convenzione con la ternana calcio per la gestione dell'impianto... credo appunto che il comune e la sua amministrazione debbano vergognarsi di.fronte a tele scempi e dilapidazioni di beni collettivi...xche nn e' possibile che si permetta di mandare alla malora un bene pubblico delle dimensioni dello stadio libero liberati

 

seppur gestito da altri, e nn dal comune , i lcomune se vede che c'e' questa situazione, anche in seguito ad un presunto mancato pagamento dell'affitto, be sinceramente e' veramente grave permettere cio' senza dire e spendere una minima parola in merito

 

 

DA CITTADINO TERNANAO SONO DAVVERO SCONCERTATO X COTANTA SCHIFEZZA.

1956338[/snapback]

 

tutti i comunicati e video, dal primo all'ultimo, oltre che ai destinatari indicati sono stati inviati alla carta stampata, ai giornali online e televisioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
che dire...avete fatto un servizio positivo e di verita' alla citta'  a tutti i cittadini...non solo quell iche si interessano di calcio o disport, ma a tutti coloro che risiedono nella nostra citta'.

 

io in questi giorni, son oandato personalmente a visionare con i miei occhi la situazione allo stadio e questi video rendono ancora meglio l'idea...con i miei occhi mi e' bastato vedere le cancellate , amio avviso pericolosissime per la sicurezza...poi ho visto i distinti b e li sono davvero rimasto male ( anche in seguito a lvostro video )

 

sinceramente se ero indeciso di ritornare a vedere le fere,ma nn per cambiamenti presunti o inesistenti o reali, ma per vedere le fere, credo che quello che ho visto gli scoris giorni di persona e quello che vedo con i vostri video siano sufficienti per far si che almeno personalmente continuer' a disertare l ostadio per motivi che nn sono sportivi, ma sono di dignita', di civilta', di giustizia, di onesta e di partecipazione attivae costruttiva alla mia citta', di sdegno piu totale per cotanta schifezza e cotanta gestione dei beni pubblici

 

 

ma volgio dire delle cose.

 

ma nn si possono inviare tali video ad emittenti locali e far pubblicare queste cose in modo da renderle visibili e usufruibili a tutti i cittadini?

io cmq da cittadino se longarini e la sua gestione le giudico le peggiori della storia della ternana calcio...il comune di terni, seppur nn gestendodirettamente lo stadio, avendo affidato e firmato la convenzione con la ternana calcio per la gestione dell'impianto... credo appunto che il comune e la sua amministrazione debbano vergognarsi di.fronte a tele scempi e dilapidazioni di beni collettivi...xche nn e' possibile che si permetta di mandare alla malora un bene pubblico delle dimensioni dello stadio libero liberati

 

seppur gestito da altri, e nn dal comune , i lcomune se vede che c'e' questa situazione, anche in seguito ad un presunto mancato pagamento dell'affitto, be sinceramente e' veramente grave permettere cio' senza dire e spendere una minima parola in merito

 

 

DA CITTADINO TERNANAO SONO DAVVERO SCONCERTATO X COTANTA SCHIFEZZA.

1956338[/snapback]

 

tutti i comunicati e video, dal primo all'ultimo, oltre che ai destinatari indicati sono stati inviati alla carta stampata, ai giornali online e televisioni

1956350[/snapback]

 

pensa un po' <_< e poi me fanno i servizietti ciclostilati, da 3 elementare...bahhh...che pena ragazzi...

qualcuno osa chiamarsi giornalista.....ma credo che a molti sfugga la vera essenza di tale professione..... <_<

 

io rega' nn c'ho parole...non ho piu' parole..e io so uno che seppur con le sue idee sempre chiare e' sempre disposto e ben disposto...ma qui veramente...e' una cosa indecente.

 

 

 

P.S. il mi odiscorso nell'altro topic continuo a sposarlo,la mia diserzione continua ovviamente alle condizioni che dicevo e in piu anche a tutte quelle che so state citate dal vostrocomunicato...

Modificato da Andrea82

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

oltre alla situazione grottesca che lega la società ai risultati sul campo.. noi cittadini ternani paganti tasse bisogna andare a rischiare la nostra incolumità ALLO STADIO?? MA manco se me ce pagano su sopra ce vado.. a rischia da prendermi qualcosa dentro quel porcile..

 

il comune non piglia li sordi e lo stadio casca a pezzi...

 

la ternana non salda il debito..

 

al comune stesso non gli ne frega un cazzo..

 

avanti cosi..grandi tutti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dal sito del Comune di Terni

 

Oltre mezzo milione di euro per le strade cittadine

26.08.2011 - ore 13:55 - Si interverrà sulle pavimentazioni, i marciapiedi, le barriere architettoniche

 

(Direzione Generale/Uff.stampa) – L’assessorato ai Lavori Pubblici rende noto che nei prossimi giorni saranno consegnati a varie imprese aggiudicatarie, a seguito di espletamento di gare, la realizzazione di lavori e interventi che riguardano le strade cittadine. I lavori ammontano complessivamente a 520 mila euro e riguardano il patrimonio stradale, i marciapiedi, l’abbattimento barriere architettoniche. Si inizierà con la ripavimentazione di tratti di strada, nello specifico le rotatorie di via Carrara, di via Guglielmi, di quella situata alla fine di via Garibaldi. Gli interventi, per contenere i disagi al traffico cittadino, saranno effettuati nelle notti del 2 e 3 settembre quando si lavorerà anche alla sede stradali della pineta Centurini con relativo incrocio con viale Brin e via del Centenario.

Sempre per quanto riguarda la paviementazione stradale si interverrà in via del Rivo, alcuni tratti della Valserra, nel tratto che va dall’incrocio di Corso Tacito a via 1° Maggio,via Petrucci, via Istria.

Inoltre la sistemazione di tratti di marciapiedi che vanno dal centro cittadino fino alla periferia della città distribuiti sulle tre circoscrizioni: via Mentana- Borsi- Marzabotto- Marmore – Piediluco -Città Giardino-viale Trieste - Tre Venezie – Rosselli - via Mazzini- San Carlo-T.O.Nobili - F.Cesi-Gabelletta – Campitello. Saranno effettuati anche lavori per la messa in sicurezza da eventi metereologici via Quattro Macine e Piazza D.Fontana e sistemazione dell’accesso viario in loc. S.Carlo.

Nonostante la carenza dei fondi a disposizione – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Silvano Ricci – siamo riusciti a predisporre un piano di interventi che produrrà effetti consistenti sul sistema viario cittadino. Andiamo a rifare le pavimentazioni dei tratti più danneggiati di importanti arterie cittadine, ad eliminare ulteriormente le barriere architettoniche, a potenziare il sistema di captazione delle acque meteoriche. Si tratta di interventi necessari al fine di garantire la sicurezza e la qualità della viabilità cittadina”.

 

 

 

SPA - Ufficio Stampa

 

 

ma riscuotere i canoni della convenzione non aiuterebbe, per caso, a rafforzare i "fondi a disposizione" ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

all'inizio non capivo la Ternana.

poi pensavo che la colpa fosse del Comune.

ora temo che tanti dei problemi nascano dall'incapacità dei Ternani di indignarsi, urlare e far capire che non sono fessi.

e su questa capacità chi ci governa e chi dovrebbe fare opposizione, trasversalmente, fanno il bello e il cattivo tempo.

leggo tanti distinguo, tante scuse per andare allo stadio o restare a casa (scuse che nessuno chiede e che non sono assolutamente necessarie, in quanto ognuno deve fare ciò che ritiene opportuno), tante domande a ritroso (Agarini, Gelfusa, Migliucci, etc. etc.).

E intanto c'è chi cerca di far passare che longarini non deve pagare lo stadio, non ne deve curare la manutenzione ordinaria, deve tenere la Ternana sotto scacco e sotto sequestro per impicci che non ci sono dati sapere, etc. etc. etc., nel nome di una ipotetica squadra competitiva (cosa che speriamo sia vera tutti quanti, dal primo all'ultimo Ternano).

La realtà mi pare questa, o sbaglio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
all'inizio non capivo la Ternana.

poi pensavo che la colpa fosse del Comune.

ora temo che tanti dei problemi nascano dall'incapacità dei Ternani di indignarsi, urlare e far capire che non sono fessi.

e su questa capacità chi ci governa e chi dovrebbe fare opposizione, trasversalmente, fanno il bello e il cattivo tempo.

leggo tanti distinguo, tante scuse per andare allo stadio o restare a casa (scuse che nessuno chiede e che non sono assolutamente necessarie, in quanto ognuno deve fare ciò che ritiene opportuno), tante domande a ritroso (Agarini, Gelfusa, Migliucci, etc. etc.).

E intanto c'è chi cerca di far passare che longarini non deve pagare lo stadio, non ne deve curare la manutenzione ordinaria, deve tenere la Ternana sotto scacco e sotto sequestro per impicci che non ci sono dati sapere, etc. etc. etc., nel nome di una ipotetica squadra competitiva (cosa che speriamo sia vera tutti quanti, dal primo all'ultimo Ternano).

La realtà mi pare questa, o sbaglio?

1956658[/snapback]

tutto vero

profondamente deluso dal disinteresse e menefreghismo dei miei concittadini

dopo un 5 a 0 poi come scrisse qualche illuminato qualche giorno fa, io piscio llà casa

salvo poi ricavalcare il motto armiamoci e partite alla seconda sconfitta consecutiva

 

come si può sperare in un rinnovamento, anche politico di questa città e questa nazione, se non siamo più in grado di batterci e stare uniti neanche nelle cose più elementari e palesi?

Forse tutto quello che abbiamo è quello che ci meritiamo (la maggioranza, purtrtoppo, vince sempre)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
all'inizio non capivo la Ternana.

poi pensavo che la colpa fosse del Comune.

ora temo che tanti dei problemi nascano dall'incapacità dei Ternani di indignarsi, urlare e far capire che non sono fessi.

e su questa capacità chi ci governa e chi dovrebbe fare opposizione, trasversalmente, fanno il bello e il cattivo tempo.

leggo tanti distinguo, tante scuse per andare allo stadio o restare a casa (scuse che nessuno chiede e che non sono assolutamente necessarie, in quanto ognuno deve fare ciò che ritiene opportuno), tante domande a ritroso (Agarini, Gelfusa, Migliucci, etc. etc.).

E intanto c'è chi cerca di far passare che longarini non deve pagare lo stadio, non ne deve curare la manutenzione ordinaria, deve tenere la Ternana sotto scacco e sotto sequestro per impicci che non ci sono dati sapere, etc. etc. etc., nel nome di una ipotetica squadra competitiva (cosa che speriamo sia vera tutti quanti, dal primo all'ultimo Ternano).

La realtà mi pare questa, o sbaglio?

1956658[/snapback]

tutto vero

profondamente deluso dal disinteresse e menefreghismo dei miei concittadini

dopo un 5 a 0 poi come scrisse qualche illuminato qualche giorno fa, io piscio llà casa

salvo poi ricavalcare il motto armiamoci e partite alla seconda sconfitta consecutiva

 

come si può sperare in un rinnovamento, anche politico di questa città e questa nazione, se non siamo più in grado di batterci e stare uniti neanche nelle cose più elementari e palesi?

Forse tutto quello che abbiamo è quello che ci meritiamo (la maggioranza, purtrtoppo, vince sempre)

1956680[/snapback]

 

qualcuno si muove

magari per obiettivi leggermente diversi ma si muove

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Piazza San Giovanni Decollato n. 12

05100 TERNI

                                                ALL’ILL.MO SIG. SINDACO DI TERNI

    ALL’ ECC.MO QUESTORE DI TERNI

    ALL’ECC.MO PREFETTO DI TERNI

                  ALL’ASSESSORE AI LL. PP. COMUNE TERNI

    ALL’ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE TERNI

    AL CONI PROVINCIALE DI TERNI

    AL COMANDO PROV.  VIGILI DEL FUOCO DI TERNI

                  ALL’ASL. N. 4 DI TERNI (DOTT. MICHELE PATAVINO)

    AL COMUNE DI TERNI (ING. RENATO PIERDONATI)

    ALLA TERNANA CALCIO SPA : c.a.  DOTT.SSA E. MANINI

 

COMUNE DI TERNI – TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO?…..PIU’ SI SPENDE E PIU’ SI CHIUDE!

Con lo slogan “sostieni il cambiamento” è finalmente partita la campagna abbonamenti della Ternana Calcio per la stagione 2011-2012 presentata ufficialmente qualche giorno fa.

 

Per il prossimo campionato saranno aperti al pubblico soltanto i seguenti settori dello stadio L. Liberati: Distinti B, Tribuna B,Curva Est e Curva San Martino (quest’ultima riservata alle tifoserie ospiti), per una capienza totale di 6000 posti circa, in evidente contrasto quindi con gli imponenti lavori realizzati dal Comune e relativi alla sicurezza esterna ed interna della struttura per poter mantenere l’impianto alla capienza di 18.000 spettatori circa.

 

L’Amministratore Unico rossoverde ha motivato la propria scelta, arbitraria ed unilaterale (a meno che non sia stata concordata con il Comune…..e ciò sarebbe molto grave), con la necessità di contenere i costi, e quindi  la decisione  della Ternana Calcio  di ridurre la capienza dello stadio  del 75% rende di fatto inutili gli imponenti lavori di adeguamento realizzati dal Comune con i soldi dei cittadini Ternani.

 

Il tutto in un periodo in cui le ditte fornitrici del Comune “battono cassa per i ritardi delle spettanze e c’è chi minaccia ingiunzioni e pignoramenti all’Ente”, come riportato in data 22 agosto 2011 dal G.d.U. e mentre leggiamo di cittadini in gravi difficoltà economiche che si incatenano davanti Palazzo Spada per richiamare l’attenzione sui tagli delle utenze che purtroppo non riuscivano ad onorare per poche decine di euro, mentre chi usufruisce dell’impianto non onora da anni la Convenzione in essere (si è superata la soglia del milione di euro di canoni impagati verso il Comune) e non assolve da anni alla manutenzione dell’impianto.

 

Per tornare ai settori che la Ternana Calcio ha scelto di aprire ai tifosi, vogliamo evidenziare ancora una volta che per quanto riguarda i distinti B, sarà a disposizione dell’intero settore (e cioè di circa 2.500 persone) un solo gruppo di servizi igienici (più precisamente quelli del bar al piano primo), oltre ad un solo servizio per i portatori di handicap: vorremmo sapere chi ha dato l’agibilità dell’impianto, che l’Amministratore Unico come riportato al G.d.U. del 24 Agosto dichiara essere estesa a tutti i settori che ad oggi  versano nelle condizioni visibili nell’allegato video

.

 

Ci chiediamo a quale privato cittadino verrebbe concessa l’agibilità per un immobile fatiscente, rugginoso, sporco, ammuffito, senza bagni, pieno di infiltrazioni d’acqua, piante cresciute all’interno, gradini delle scale a spigolo vivo e privo dei più elementari requisiti igienico-sanitari, oltre che strutturali in più parti!

 

In tutto ciò vogliamo ricordare all’Amministratore Unico rossoverde che nessun lavoro di ripristino ad oggi è stato eseguito, se si eccettua il taglio dell’erba in alcune scarpate , qualche lavoro negli spogliatoi(realizzati secondo Zadotti “perché chi viene a Terni deve stare comodo”…..e i tifosi Ternani invece??????), una generale botta di ramazza e un operazione di “maquillage” ai derelitti bagni posti al piano terra dei distinti B lato est e che pertanto la situazione all’attualità è quella riportata nel video

, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Amministratore Unico.

 

A questo punto ci rivolgeremo alle preposte autorità di controllo, amministrative e/o giudiziarie, per accertare la necessità delle spese sostenute dal Comune per il mantenimento della capienza del Liberati, visto che la Ternana Calcio intende usufruire della sola capienza ridotta di 6000 posti circa, per la quale non erano necessari adeguamenti e spese da parte dell’Ente pubblico proprietario, nonché per accertare l’effettiva agibilità dell’impianto.

 

Restiamo comunque stupiti dall’indifferenza e dalla cecità di tutta la classe politica che, giustamente, ha individuato e denunciato alcune erbacce nel getto d’acqua della fontana di Piazza Tacito e vandalismi gratuiti in città, ma  non si accorge del degrado imperante e dei “vandalismi autorizzati” del Libero Liberati e dintorni.

 

Nell’attesa di quanto sopra, vorremmo chiarire alla Ternana Calcio che il tanto sbandierato “cambiamento” sarà realizzato, per noi, in conseguenza dei seguenti adempimenti:

- pagamento di tutti i canoni arretrati maturati a tutt’oggi in favore del Comune di Terni per l’utilizzo del Liberati, come da Convenzione in essere tra le parti;

- rispristino dello stadio in ogni sua parte, così da poter usufruire dell’impianto nella sua totalità e nelle idonee condizioni strutturali ed igienico-sanitarie;

- ritiro delle denunce, querele e richieste di danni pendenti verso istituzioni, giornalisti e tifosi e scuse per quelle passate.

 

Inoltre restano per noi fondamentali i chiarimenti alla città ed ai tifosi sulle seguenti questioni: quote societarie sequestrate; quote facenti capo alla Fiduciaria San Babila di Milano; concessione in gestione del settore giovanile rossoverde (caso crediamo unico nel panorama nazionale); organigramma e proprietà della Scuola Calcio G. Taddei.

 

Vorremmo poi avere delucidazioni da parte dell’attuale Amministratore Unico su quelle che lui stesso giudica incomprensibili spese e scelte delle precedenti gestioni: crediamo che una volta gettato il sasso nello stagno sia necessario precisare fatti e circostanze…..dopo 7 anni di devastazione, crediamo sia un atto dovuto nei confronti della città.

 

Una volta che la Ternana Calcio abbia ottemperato e/o chiarito i punti sopra esposti si potrà, secondo noi, cominciare a parlare di volontà di cambiamento dimostrata dai fatti e non più da chiacchiere, o da gesti “simbolici” e propagandistici, senza alcun peso specifico.

 

Terni, 27 Agosto 2011.

 

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

1956334[/snapback]

 

PONGO UNA DOMANDA E NON SO SE QUALCUNO DELLA TERNANA SE L'E' GIA' POSTA:

MA QUANDO MANDERANNO IN TRIBUNA D'ONORE (CHE ALLA B NON C'E' E QUINDI DEVE ESSERE FATTA) PRESIDENTI, DIRIGENTI, GIOCATORI, ECC. DELLA SQUADRA OSPITE, DOVE LI FARANNO PASSARE, PER ARRIVARCI E/O TORNARE NEGLI SPOGLIATOI, SOTTO LA CURVA EST???? :huh::blink::ph34r:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Piazza San Giovanni Decollato n. 12

05100 TERNI

                                                 ALL’ILL.MO SIG. SINDACO DI TERNI

    ALL’ ECC.MO QUESTORE DI TERNI

    ALL’ECC.MO PREFETTO DI TERNI

                   ALL’ASSESSORE AI LL. PP. COMUNE TERNI

    ALL’ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE TERNI

    AL CONI PROVINCIALE DI TERNI

    AL COMANDO PROV.  VIGILI DEL FUOCO DI TERNI

                   ALL’ASL. N. 4 DI TERNI (DOTT. MICHELE PATAVINO)

    AL COMUNE DI TERNI (ING. RENATO PIERDONATI)

    ALLA TERNANA CALCIO SPA : c.a.  DOTT.SSA E. MANINI

 

COMUNE DI TERNI – TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO?…..PIU’ SI SPENDE E PIU’ SI CHIUDE!

Con lo slogan “sostieni il cambiamento” è finalmente partita la campagna abbonamenti della Ternana Calcio per la stagione 2011-2012 presentata ufficialmente qualche giorno fa.

 

Per il prossimo campionato saranno aperti al pubblico soltanto i seguenti settori dello stadio L. Liberati: Distinti B, Tribuna B,Curva Est e Curva San Martino (quest’ultima riservata alle tifoserie ospiti), per una capienza totale di 6000 posti circa, in evidente contrasto quindi con gli imponenti lavori realizzati dal Comune e relativi alla sicurezza esterna ed interna della struttura per poter mantenere l’impianto alla capienza di 18.000 spettatori circa.

 

L’Amministratore Unico rossoverde ha motivato la propria scelta, arbitraria ed unilaterale (a meno che non sia stata concordata con il Comune…..e ciò sarebbe molto grave), con la necessità di contenere i costi, e quindi  la decisione  della Ternana Calcio  di ridurre la capienza dello stadio  del 75% rende di fatto inutili gli imponenti lavori di adeguamento realizzati dal Comune con i soldi dei cittadini Ternani.

 

Il tutto in un periodo in cui le ditte fornitrici del Comune “battono cassa per i ritardi delle spettanze e c’è chi minaccia ingiunzioni e pignoramenti all’Ente”, come riportato in data 22 agosto 2011 dal G.d.U. e mentre leggiamo di cittadini in gravi difficoltà economiche che si incatenano davanti Palazzo Spada per richiamare l’attenzione sui tagli delle utenze che purtroppo non riuscivano ad onorare per poche decine di euro, mentre chi usufruisce dell’impianto non onora da anni la Convenzione in essere (si è superata la soglia del milione di euro di canoni impagati verso il Comune) e non assolve da anni alla manutenzione dell’impianto.

 

Per tornare ai settori che la Ternana Calcio ha scelto di aprire ai tifosi, vogliamo evidenziare ancora una volta che per quanto riguarda i distinti B, sarà a disposizione dell’intero settore (e cioè di circa 2.500 persone) un solo gruppo di servizi igienici (più precisamente quelli del bar al piano primo), oltre ad un solo servizio per i portatori di handicap: vorremmo sapere chi ha dato l’agibilità dell’impianto, che l’Amministratore Unico come riportato al G.d.U. del 24 Agosto dichiara essere estesa a tutti i settori che ad oggi  versano nelle condizioni visibili nell’allegato video

.

 

Ci chiediamo a quale privato cittadino verrebbe concessa l’agibilità per un immobile fatiscente, rugginoso, sporco, ammuffito, senza bagni, pieno di infiltrazioni d’acqua, piante cresciute all’interno, gradini delle scale a spigolo vivo e privo dei più elementari requisiti igienico-sanitari, oltre che strutturali in più parti!

 

In tutto ciò vogliamo ricordare all’Amministratore Unico rossoverde che nessun lavoro di ripristino ad oggi è stato eseguito, se si eccettua il taglio dell’erba in alcune scarpate , qualche lavoro negli spogliatoi(realizzati secondo Zadotti “perché chi viene a Terni deve stare comodo”…..e i tifosi Ternani invece??????), una generale botta di ramazza e un operazione di “maquillage” ai derelitti bagni posti al piano terra dei distinti B lato est e che pertanto la situazione all’attualità è quella riportata nel video

, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Amministratore Unico.

 

A questo punto ci rivolgeremo alle preposte autorità di controllo, amministrative e/o giudiziarie, per accertare la necessità delle spese sostenute dal Comune per il mantenimento della capienza del Liberati, visto che la Ternana Calcio intende usufruire della sola capienza ridotta di 6000 posti circa, per la quale non erano necessari adeguamenti e spese da parte dell’Ente pubblico proprietario, nonché per accertare l’effettiva agibilità dell’impianto.

 

Restiamo comunque stupiti dall’indifferenza e dalla cecità di tutta la classe politica che, giustamente, ha individuato e denunciato alcune erbacce nel getto d’acqua della fontana di Piazza Tacito e vandalismi gratuiti in città, ma  non si accorge del degrado imperante e dei “vandalismi autorizzati” del Libero Liberati e dintorni.

 

Nell’attesa di quanto sopra, vorremmo chiarire alla Ternana Calcio che il tanto sbandierato “cambiamento” sarà realizzato, per noi, in conseguenza dei seguenti adempimenti:

- pagamento di tutti i canoni arretrati maturati a tutt’oggi in favore del Comune di Terni per l’utilizzo del Liberati, come da Convenzione in essere tra le parti;

- rispristino dello stadio in ogni sua parte, così da poter usufruire dell’impianto nella sua totalità e nelle idonee condizioni strutturali ed igienico-sanitarie;

- ritiro delle denunce, querele e richieste di danni pendenti verso istituzioni, giornalisti e tifosi e scuse per quelle passate.

 

Inoltre restano per noi fondamentali i chiarimenti alla città ed ai tifosi sulle seguenti questioni: quote societarie sequestrate; quote facenti capo alla Fiduciaria San Babila di Milano; concessione in gestione del settore giovanile rossoverde (caso crediamo unico nel panorama nazionale); organigramma e proprietà della Scuola Calcio G. Taddei.

 

Vorremmo poi avere delucidazioni da parte dell’attuale Amministratore Unico su quelle che lui stesso giudica incomprensibili spese e scelte delle precedenti gestioni: crediamo che una volta gettato il sasso nello stagno sia necessario precisare fatti e circostanze…..dopo 7 anni di devastazione, crediamo sia un atto dovuto nei confronti della città.

 

Una volta che la Ternana Calcio abbia ottemperato e/o chiarito i punti sopra esposti si potrà, secondo noi, cominciare a parlare di volontà di cambiamento dimostrata dai fatti e non più da chiacchiere, o da gesti “simbolici” e propagandistici, senza alcun peso specifico.

 

Terni, 27 Agosto 2011.

 

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

1956334[/snapback]

 

PONGO UNA DOMANDA E NON SO SE QUALCUNO DELLA TERNANA SE L'E' GIA' POSTA:

MA QUANDO MANDERANNO IN TRIBUNA D'ONORE (CHE ALLA B NON C'E' E QUINDI DEVE ESSERE FATTA) PRESIDENTI, DIRIGENTI, GIOCATORI, ECC. DELLA SQUADRA OSPITE, DOVE LI FARANNO PASSARE, PER ARRIVARCI E/O TORNARE NEGLI SPOGLIATOI, SOTTO LA CURVA EST???? :huh::blink::ph34r:

1956832[/snapback]

non vorrei sbagliare ma tutti coloro che hai elencato sono sempre andati ai distinti A, nella tribuna numerata quella con i seggiolini (sotto alle cabine di commento) perchè dovrebbero passare sotto la est? al massimo passano sotto la sud (notoriamente piana di soggetti pericolosi :lol: )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Piazza San Giovanni Decollato n. 12

05100 TERNI

                                                 ALL’ILL.MO SIG. SINDACO DI TERNI

    ALL’ ECC.MO QUESTORE DI TERNI

    ALL’ECC.MO PREFETTO DI TERNI

                   ALL’ASSESSORE AI LL. PP. COMUNE TERNI

    ALL’ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE TERNI

    AL CONI PROVINCIALE DI TERNI

    AL COMANDO PROV.  VIGILI DEL FUOCO DI TERNI

                   ALL’ASL. N. 4 DI TERNI (DOTT. MICHELE PATAVINO)

    AL COMUNE DI TERNI (ING. RENATO PIERDONATI)

    ALLA TERNANA CALCIO SPA : c.a.  DOTT.SSA E. MANINI

 

COMUNE DI TERNI – TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO?…..PIU’ SI SPENDE E PIU’ SI CHIUDE!

Con lo slogan “sostieni il cambiamento” è finalmente partita la campagna abbonamenti della Ternana Calcio per la stagione 2011-2012 presentata ufficialmente qualche giorno fa.

 

Per il prossimo campionato saranno aperti al pubblico soltanto i seguenti settori dello stadio L. Liberati: Distinti B, Tribuna B,Curva Est e Curva San Martino (quest’ultima riservata alle tifoserie ospiti), per una capienza totale di 6000 posti circa, in evidente contrasto quindi con gli imponenti lavori realizzati dal Comune e relativi alla sicurezza esterna ed interna della struttura per poter mantenere l’impianto alla capienza di 18.000 spettatori circa.

 

L’Amministratore Unico rossoverde ha motivato la propria scelta, arbitraria ed unilaterale (a meno che non sia stata concordata con il Comune…..e ciò sarebbe molto grave), con la necessità di contenere i costi, e quindi  la decisione  della Ternana Calcio  di ridurre la capienza dello stadio  del 75% rende di fatto inutili gli imponenti lavori di adeguamento realizzati dal Comune con i soldi dei cittadini Ternani.

 

Il tutto in un periodo in cui le ditte fornitrici del Comune “battono cassa per i ritardi delle spettanze e c’è chi minaccia ingiunzioni e pignoramenti all’Ente”, come riportato in data 22 agosto 2011 dal G.d.U. e mentre leggiamo di cittadini in gravi difficoltà economiche che si incatenano davanti Palazzo Spada per richiamare l’attenzione sui tagli delle utenze che purtroppo non riuscivano ad onorare per poche decine di euro, mentre chi usufruisce dell’impianto non onora da anni la Convenzione in essere (si è superata la soglia del milione di euro di canoni impagati verso il Comune) e non assolve da anni alla manutenzione dell’impianto.

 

Per tornare ai settori che la Ternana Calcio ha scelto di aprire ai tifosi, vogliamo evidenziare ancora una volta che per quanto riguarda i distinti B, sarà a disposizione dell’intero settore (e cioè di circa 2.500 persone) un solo gruppo di servizi igienici (più precisamente quelli del bar al piano primo), oltre ad un solo servizio per i portatori di handicap: vorremmo sapere chi ha dato l’agibilità dell’impianto, che l’Amministratore Unico come riportato al G.d.U. del 24 Agosto dichiara essere estesa a tutti i settori che ad oggi  versano nelle condizioni visibili nell’allegato video

.

 

Ci chiediamo a quale privato cittadino verrebbe concessa l’agibilità per un immobile fatiscente, rugginoso, sporco, ammuffito, senza bagni, pieno di infiltrazioni d’acqua, piante cresciute all’interno, gradini delle scale a spigolo vivo e privo dei più elementari requisiti igienico-sanitari, oltre che strutturali in più parti!

 

In tutto ciò vogliamo ricordare all’Amministratore Unico rossoverde che nessun lavoro di ripristino ad oggi è stato eseguito, se si eccettua il taglio dell’erba in alcune scarpate , qualche lavoro negli spogliatoi(realizzati secondo Zadotti “perché chi viene a Terni deve stare comodo”…..e i tifosi Ternani invece??????), una generale botta di ramazza e un operazione di “maquillage” ai derelitti bagni posti al piano terra dei distinti B lato est e che pertanto la situazione all’attualità è quella riportata nel video

, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Amministratore Unico.

 

A questo punto ci rivolgeremo alle preposte autorità di controllo, amministrative e/o giudiziarie, per accertare la necessità delle spese sostenute dal Comune per il mantenimento della capienza del Liberati, visto che la Ternana Calcio intende usufruire della sola capienza ridotta di 6000 posti circa, per la quale non erano necessari adeguamenti e spese da parte dell’Ente pubblico proprietario, nonché per accertare l’effettiva agibilità dell’impianto.

 

Restiamo comunque stupiti dall’indifferenza e dalla cecità di tutta la classe politica che, giustamente, ha individuato e denunciato alcune erbacce nel getto d’acqua della fontana di Piazza Tacito e vandalismi gratuiti in città, ma  non si accorge del degrado imperante e dei “vandalismi autorizzati” del Libero Liberati e dintorni.

 

Nell’attesa di quanto sopra, vorremmo chiarire alla Ternana Calcio che il tanto sbandierato “cambiamento” sarà realizzato, per noi, in conseguenza dei seguenti adempimenti:

- pagamento di tutti i canoni arretrati maturati a tutt’oggi in favore del Comune di Terni per l’utilizzo del Liberati, come da Convenzione in essere tra le parti;

- rispristino dello stadio in ogni sua parte, così da poter usufruire dell’impianto nella sua totalità e nelle idonee condizioni strutturali ed igienico-sanitarie;

- ritiro delle denunce, querele e richieste di danni pendenti verso istituzioni, giornalisti e tifosi e scuse per quelle passate.

 

Inoltre restano per noi fondamentali i chiarimenti alla città ed ai tifosi sulle seguenti questioni: quote societarie sequestrate; quote facenti capo alla Fiduciaria San Babila di Milano; concessione in gestione del settore giovanile rossoverde (caso crediamo unico nel panorama nazionale); organigramma e proprietà della Scuola Calcio G. Taddei.

 

Vorremmo poi avere delucidazioni da parte dell’attuale Amministratore Unico su quelle che lui stesso giudica incomprensibili spese e scelte delle precedenti gestioni: crediamo che una volta gettato il sasso nello stagno sia necessario precisare fatti e circostanze…..dopo 7 anni di devastazione, crediamo sia un atto dovuto nei confronti della città.

 

Una volta che la Ternana Calcio abbia ottemperato e/o chiarito i punti sopra esposti si potrà, secondo noi, cominciare a parlare di volontà di cambiamento dimostrata dai fatti e non più da chiacchiere, o da gesti “simbolici” e propagandistici, senza alcun peso specifico.

 

Terni, 27 Agosto 2011.

 

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

1956334[/snapback]

 

PONGO UNA DOMANDA E NON SO SE QUALCUNO DELLA TERNANA SE L'E' GIA' POSTA:

MA QUANDO MANDERANNO IN TRIBUNA D'ONORE (CHE ALLA B NON C'E' E QUINDI DEVE ESSERE FATTA) PRESIDENTI, DIRIGENTI, GIOCATORI, ECC. DELLA SQUADRA OSPITE, DOVE LI FARANNO PASSARE, PER ARRIVARCI E/O TORNARE NEGLI SPOGLIATOI, SOTTO LA CURVA EST???? :huh::blink::ph34r:

1956832[/snapback]

non vorrei sbagliare ma tutti coloro che hai elencato sono sempre andati ai distinti A, nella tribuna numerata quella con i seggiolini (sotto alle cabine di commento) perchè dovrebbero passare sotto la est? al massimo passano sotto la sud (notoriamente piana di soggetti pericolosi :lol: )

1956833[/snapback]

 

la tribuna A è chiusa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Piazza San Giovanni Decollato n. 12

05100 TERNI

                                                 ALL’ILL.MO SIG. SINDACO DI TERNI

    ALL’ ECC.MO QUESTORE DI TERNI

    ALL’ECC.MO PREFETTO DI TERNI

                   ALL’ASSESSORE AI LL. PP. COMUNE TERNI

    ALL’ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE TERNI

    AL CONI PROVINCIALE DI TERNI

    AL COMANDO PROV.  VIGILI DEL FUOCO DI TERNI

                   ALL’ASL. N. 4 DI TERNI (DOTT. MICHELE PATAVINO)

    AL COMUNE DI TERNI (ING. RENATO PIERDONATI)

    ALLA TERNANA CALCIO SPA : c.a.  DOTT.SSA E. MANINI

 

COMUNE DI TERNI – TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO?…..PIU’ SI SPENDE E PIU’ SI CHIUDE!

Con lo slogan “sostieni il cambiamento” è finalmente partita la campagna abbonamenti della Ternana Calcio per la stagione 2011-2012 presentata ufficialmente qualche giorno fa.

 

Per il prossimo campionato saranno aperti al pubblico soltanto i seguenti settori dello stadio L. Liberati: Distinti B, Tribuna B,Curva Est e Curva San Martino (quest’ultima riservata alle tifoserie ospiti), per una capienza totale di 6000 posti circa, in evidente contrasto quindi con gli imponenti lavori realizzati dal Comune e relativi alla sicurezza esterna ed interna della struttura per poter mantenere l’impianto alla capienza di 18.000 spettatori circa.

 

L’Amministratore Unico rossoverde ha motivato la propria scelta, arbitraria ed unilaterale (a meno che non sia stata concordata con il Comune…..e ciò sarebbe molto grave), con la necessità di contenere i costi, e quindi  la decisione  della Ternana Calcio  di ridurre la capienza dello stadio  del 75% rende di fatto inutili gli imponenti lavori di adeguamento realizzati dal Comune con i soldi dei cittadini Ternani.

 

Il tutto in un periodo in cui le ditte fornitrici del Comune “battono cassa per i ritardi delle spettanze e c’è chi minaccia ingiunzioni e pignoramenti all’Ente”, come riportato in data 22 agosto 2011 dal G.d.U. e mentre leggiamo di cittadini in gravi difficoltà economiche che si incatenano davanti Palazzo Spada per richiamare l’attenzione sui tagli delle utenze che purtroppo non riuscivano ad onorare per poche decine di euro, mentre chi usufruisce dell’impianto non onora da anni la Convenzione in essere (si è superata la soglia del milione di euro di canoni impagati verso il Comune) e non assolve da anni alla manutenzione dell’impianto.

 

Per tornare ai settori che la Ternana Calcio ha scelto di aprire ai tifosi, vogliamo evidenziare ancora una volta che per quanto riguarda i distinti B, sarà a disposizione dell’intero settore (e cioè di circa 2.500 persone) un solo gruppo di servizi igienici (più precisamente quelli del bar al piano primo), oltre ad un solo servizio per i portatori di handicap: vorremmo sapere chi ha dato l’agibilità dell’impianto, che l’Amministratore Unico come riportato al G.d.U. del 24 Agosto dichiara essere estesa a tutti i settori che ad oggi  versano nelle condizioni visibili nell’allegato video

.

 

Ci chiediamo a quale privato cittadino verrebbe concessa l’agibilità per un immobile fatiscente, rugginoso, sporco, ammuffito, senza bagni, pieno di infiltrazioni d’acqua, piante cresciute all’interno, gradini delle scale a spigolo vivo e privo dei più elementari requisiti igienico-sanitari, oltre che strutturali in più parti!

 

In tutto ciò vogliamo ricordare all’Amministratore Unico rossoverde che nessun lavoro di ripristino ad oggi è stato eseguito, se si eccettua il taglio dell’erba in alcune scarpate , qualche lavoro negli spogliatoi(realizzati secondo Zadotti “perché chi viene a Terni deve stare comodo”…..e i tifosi Ternani invece??????), una generale botta di ramazza e un operazione di “maquillage” ai derelitti bagni posti al piano terra dei distinti B lato est e che pertanto la situazione all’attualità è quella riportata nel video

, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Amministratore Unico.

 

A questo punto ci rivolgeremo alle preposte autorità di controllo, amministrative e/o giudiziarie, per accertare la necessità delle spese sostenute dal Comune per il mantenimento della capienza del Liberati, visto che la Ternana Calcio intende usufruire della sola capienza ridotta di 6000 posti circa, per la quale non erano necessari adeguamenti e spese da parte dell’Ente pubblico proprietario, nonché per accertare l’effettiva agibilità dell’impianto.

 

Restiamo comunque stupiti dall’indifferenza e dalla cecità di tutta la classe politica che, giustamente, ha individuato e denunciato alcune erbacce nel getto d’acqua della fontana di Piazza Tacito e vandalismi gratuiti in città, ma  non si accorge del degrado imperante e dei “vandalismi autorizzati” del Libero Liberati e dintorni.

 

Nell’attesa di quanto sopra, vorremmo chiarire alla Ternana Calcio che il tanto sbandierato “cambiamento” sarà realizzato, per noi, in conseguenza dei seguenti adempimenti:

- pagamento di tutti i canoni arretrati maturati a tutt’oggi in favore del Comune di Terni per l’utilizzo del Liberati, come da Convenzione in essere tra le parti;

- rispristino dello stadio in ogni sua parte, così da poter usufruire dell’impianto nella sua totalità e nelle idonee condizioni strutturali ed igienico-sanitarie;

- ritiro delle denunce, querele e richieste di danni pendenti verso istituzioni, giornalisti e tifosi e scuse per quelle passate.

 

Inoltre restano per noi fondamentali i chiarimenti alla città ed ai tifosi sulle seguenti questioni: quote societarie sequestrate; quote facenti capo alla Fiduciaria San Babila di Milano; concessione in gestione del settore giovanile rossoverde (caso crediamo unico nel panorama nazionale); organigramma e proprietà della Scuola Calcio G. Taddei.

 

Vorremmo poi avere delucidazioni da parte dell’attuale Amministratore Unico su quelle che lui stesso giudica incomprensibili spese e scelte delle precedenti gestioni: crediamo che una volta gettato il sasso nello stagno sia necessario precisare fatti e circostanze…..dopo 7 anni di devastazione, crediamo sia un atto dovuto nei confronti della città.

 

Una volta che la Ternana Calcio abbia ottemperato e/o chiarito i punti sopra esposti si potrà, secondo noi, cominciare a parlare di volontà di cambiamento dimostrata dai fatti e non più da chiacchiere, o da gesti “simbolici” e propagandistici, senza alcun peso specifico.

 

Terni, 27 Agosto 2011.

 

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

1956334[/snapback]

 

PONGO UNA DOMANDA E NON SO SE QUALCUNO DELLA TERNANA SE L'E' GIA' POSTA:

MA QUANDO MANDERANNO IN TRIBUNA D'ONORE (CHE ALLA B NON C'E' E QUINDI DEVE ESSERE FATTA) PRESIDENTI, DIRIGENTI, GIOCATORI, ECC. DELLA SQUADRA OSPITE, DOVE LI FARANNO PASSARE, PER ARRIVARCI E/O TORNARE NEGLI SPOGLIATOI, SOTTO LA CURVA EST???? :huh::blink::ph34r:

1956832[/snapback]

non vorrei sbagliare ma tutti coloro che hai elencato sono sempre andati ai distinti A, nella tribuna numerata quella con i seggiolini (sotto alle cabine di commento) perchè dovrebbero passare sotto la est? al massimo passano sotto la sud (notoriamente piana di soggetti pericolosi :lol: )

1956833[/snapback]

 

AH, FORSE NON HAI ANCORA CAPITO, MA QUEST'ANNO LA "A" E' CHIUSA!

E' APERTA SOLO PER LA STAMPA E TV

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

Piazza San Giovanni Decollato n. 12

05100 TERNI

                                                 ALL’ILL.MO SIG. SINDACO DI TERNI

    ALL’ ECC.MO QUESTORE DI TERNI

    ALL’ECC.MO PREFETTO DI TERNI

                   ALL’ASSESSORE AI LL. PP. COMUNE TERNI

    ALL’ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE TERNI

    AL CONI PROVINCIALE DI TERNI

    AL COMANDO PROV.  VIGILI DEL FUOCO DI TERNI

                   ALL’ASL. N. 4 DI TERNI (DOTT. MICHELE PATAVINO)

    AL COMUNE DI TERNI (ING. RENATO PIERDONATI)

    ALLA TERNANA CALCIO SPA : c.a.  DOTT.SSA E. MANINI

 

COMUNE DI TERNI – TERNANA CALCIO: CONNUBIO PERFETTO?…..PIU’ SI SPENDE E PIU’ SI CHIUDE!

Con lo slogan “sostieni il cambiamento” è finalmente partita la campagna abbonamenti della Ternana Calcio per la stagione 2011-2012 presentata ufficialmente qualche giorno fa.

 

Per il prossimo campionato saranno aperti al pubblico soltanto i seguenti settori dello stadio L. Liberati: Distinti B, Tribuna B,Curva Est e Curva San Martino (quest’ultima riservata alle tifoserie ospiti), per una capienza totale di 6000 posti circa, in evidente contrasto quindi con gli imponenti lavori realizzati dal Comune e relativi alla sicurezza esterna ed interna della struttura per poter mantenere l’impianto alla capienza di 18.000 spettatori circa.

 

L’Amministratore Unico rossoverde ha motivato la propria scelta, arbitraria ed unilaterale (a meno che non sia stata concordata con il Comune…..e ciò sarebbe molto grave), con la necessità di contenere i costi, e quindi  la decisione  della Ternana Calcio  di ridurre la capienza dello stadio  del 75% rende di fatto inutili gli imponenti lavori di adeguamento realizzati dal Comune con i soldi dei cittadini Ternani.

 

Il tutto in un periodo in cui le ditte fornitrici del Comune “battono cassa per i ritardi delle spettanze e c’è chi minaccia ingiunzioni e pignoramenti all’Ente”, come riportato in data 22 agosto 2011 dal G.d.U. e mentre leggiamo di cittadini in gravi difficoltà economiche che si incatenano davanti Palazzo Spada per richiamare l’attenzione sui tagli delle utenze che purtroppo non riuscivano ad onorare per poche decine di euro, mentre chi usufruisce dell’impianto non onora da anni la Convenzione in essere (si è superata la soglia del milione di euro di canoni impagati verso il Comune) e non assolve da anni alla manutenzione dell’impianto.

 

Per tornare ai settori che la Ternana Calcio ha scelto di aprire ai tifosi, vogliamo evidenziare ancora una volta che per quanto riguarda i distinti B, sarà a disposizione dell’intero settore (e cioè di circa 2.500 persone) un solo gruppo di servizi igienici (più precisamente quelli del bar al piano primo), oltre ad un solo servizio per i portatori di handicap: vorremmo sapere chi ha dato l’agibilità dell’impianto, che l’Amministratore Unico come riportato al G.d.U. del 24 Agosto dichiara essere estesa a tutti i settori che ad oggi  versano nelle condizioni visibili nell’allegato video

.

 

Ci chiediamo a quale privato cittadino verrebbe concessa l’agibilità per un immobile fatiscente, rugginoso, sporco, ammuffito, senza bagni, pieno di infiltrazioni d’acqua, piante cresciute all’interno, gradini delle scale a spigolo vivo e privo dei più elementari requisiti igienico-sanitari, oltre che strutturali in più parti!

 

In tutto ciò vogliamo ricordare all’Amministratore Unico rossoverde che nessun lavoro di ripristino ad oggi è stato eseguito, se si eccettua il taglio dell’erba in alcune scarpate , qualche lavoro negli spogliatoi(realizzati secondo Zadotti “perché chi viene a Terni deve stare comodo”…..e i tifosi Ternani invece??????), una generale botta di ramazza e un operazione di “maquillage” ai derelitti bagni posti al piano terra dei distinti B lato est e che pertanto la situazione all’attualità è quella riportata nel video

, contrariamente a quanto dichiarato dallo stesso Amministratore Unico.

 

A questo punto ci rivolgeremo alle preposte autorità di controllo, amministrative e/o giudiziarie, per accertare la necessità delle spese sostenute dal Comune per il mantenimento della capienza del Liberati, visto che la Ternana Calcio intende usufruire della sola capienza ridotta di 6000 posti circa, per la quale non erano necessari adeguamenti e spese da parte dell’Ente pubblico proprietario, nonché per accertare l’effettiva agibilità dell’impianto.

 

Restiamo comunque stupiti dall’indifferenza e dalla cecità di tutta la classe politica che, giustamente, ha individuato e denunciato alcune erbacce nel getto d’acqua della fontana di Piazza Tacito e vandalismi gratuiti in città, ma  non si accorge del degrado imperante e dei “vandalismi autorizzati” del Libero Liberati e dintorni.

 

Nell’attesa di quanto sopra, vorremmo chiarire alla Ternana Calcio che il tanto sbandierato “cambiamento” sarà realizzato, per noi, in conseguenza dei seguenti adempimenti:

- pagamento di tutti i canoni arretrati maturati a tutt’oggi in favore del Comune di Terni per l’utilizzo del Liberati, come da Convenzione in essere tra le parti;

- rispristino dello stadio in ogni sua parte, così da poter usufruire dell’impianto nella sua totalità e nelle idonee condizioni strutturali ed igienico-sanitarie;

- ritiro delle denunce, querele e richieste di danni pendenti verso istituzioni, giornalisti e tifosi e scuse per quelle passate.

 

Inoltre restano per noi fondamentali i chiarimenti alla città ed ai tifosi sulle seguenti questioni: quote societarie sequestrate; quote facenti capo alla Fiduciaria San Babila di Milano; concessione in gestione del settore giovanile rossoverde (caso crediamo unico nel panorama nazionale); organigramma e proprietà della Scuola Calcio G. Taddei.

 

Vorremmo poi avere delucidazioni da parte dell’attuale Amministratore Unico su quelle che lui stesso giudica incomprensibili spese e scelte delle precedenti gestioni: crediamo che una volta gettato il sasso nello stagno sia necessario precisare fatti e circostanze…..dopo 7 anni di devastazione, crediamo sia un atto dovuto nei confronti della città.

 

Una volta che la Ternana Calcio abbia ottemperato e/o chiarito i punti sopra esposti si potrà, secondo noi, cominciare a parlare di volontà di cambiamento dimostrata dai fatti e non più da chiacchiere, o da gesti “simbolici” e propagandistici, senza alcun peso specifico.

 

Terni, 27 Agosto 2011.

 

Associazione “Per i Simboli e i Colori di Terni”

1956334[/snapback]

 

PONGO UNA DOMANDA E NON SO SE QUALCUNO DELLA TERNANA SE L'E' GIA' POSTA:

MA QUANDO MANDERANNO IN TRIBUNA D'ONORE (CHE ALLA B NON C'E' E QUINDI DEVE ESSERE FATTA) PRESIDENTI, DIRIGENTI, GIOCATORI, ECC. DELLA SQUADRA OSPITE, DOVE LI FARANNO PASSARE, PER ARRIVARCI E/O TORNARE NEGLI SPOGLIATOI, SOTTO LA CURVA EST???? :huh::blink::ph34r:

1956832[/snapback]

non vorrei sbagliare ma tutti coloro che hai elencato sono sempre andati ai distinti A, nella tribuna numerata quella con i seggiolini (sotto alle cabine di commento) perchè dovrebbero passare sotto la est? al massimo passano sotto la sud (notoriamente piana di soggetti pericolosi :lol: )

1956833[/snapback]

 

AH, FORSE NON HAI ANCORA CAPITO, MA QUEST'ANNO LA "A" E' CHIUSA!

E' APERTA SOLO PER LA STAMPA E TV

1956837[/snapback]

cala da sta cerasa <_<

 

non me ricordavo...

 

faranno un sottopassaggio che ve devo di :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gran parte dell'articolo è condivisibile ma c'è un errore di fondo.

Non è stata ridotta l'agibilità dello stadio.

In sostanza la Ternana in qualsiasi partita della stagione può decidere di aprire tutto lo stadio.

Per ora apre soltanto 3 settori per risparmiare sui costi vivi di ogni partita.

Per favve capì meglio, tenere aperto un settore in più tutto l'anno significano circa 3500/4000 euro de più che moltiplicato per tutto lo stadio fanno diversi soldini.

Vi ricordo che per la normativa ogni 250 spettatori occorre 1 steward e per un settore ne servono 10/12. Il costo seppure minimo moltiplicato per il numero di partite e per i settori aperti non è una stupidaggine......

In sostanza: finchè ce vene poca gente bastano due settori, se la gente va allo stadio ne aprono altri visto che comunque sono agibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Gran parte dell'articolo è condivisibile ma c'è un errore di fondo.

Non è stata ridotta l'agibilità dello stadio.

In sostanza la Ternana in qualsiasi partita della stagione può decidere di aprire tutto lo stadio.

Per ora apre soltanto 3 settori per risparmiare sui costi vivi di ogni partita.

Per favve capì meglio, tenere aperto un settore in più tutto l'anno significano circa 3500/4000 euro de più che moltiplicato per tutto lo stadio fanno diversi soldini.

Vi ricordo che per la normativa ogni 250 spettatori occorre 1 steward e per un settore ne servono 10/12. Il costo seppure minimo moltiplicato per il numero di partite e per i settori aperti non è una stupidaggine......

In sostanza: finchè ce vene poca gente bastano due settori, se la gente va allo stadio ne aprono altri visto che comunque sono agibili.

1956881[/snapback]

Come al solito cerchi di mistificare.

Uno degli accordi imprescindibili della convenzione era il mantenimento della capienza per cui si sono resi indispensabili i lavori esterni ed interni sulla "sicurezza". Lavori fatti con i soldi dei Ternani anche di quelli non interessati al calcio. Centinaia di migliaia di euro spesi inutilmente perchè il ragioniere del cambiamento si arroga il diritto di diminuire la capienza per risparmiare i soldi di chi ha assassinato la Ternana e ha denunciato tanti nostri concittadini. E poi guarda i filmati e forse capirai perchè non aprono certi settori.

Ma tu sei quello che appare e scompare e che conosce ed intervista alti esponeti della Ternana che si fanno le domande e si rispondono da soli. Fanno la festa e se la godono.

Scusa non ti avevo riconosciuto .........

Se sei uno di loro pure pure, altrimenti c'è da preoccuparsi.

Modificato da Comitato Spontaneo Rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse a lorsignori sfugge qualcosa.

 

Sono andato allo stadio ininterrottamente dal settembre 1967 al 2004. Poi ho smesso.

Dopo sette anni mi era quasi balenata in mente la folle idea di rimettervi piede.

Poi ho sentito 'sta storia dei due settori aperti e ho cambiato idea.

 

Certo tenere aperti due settori su sei è conveniente. Anche se non so quanto sia razionale, perché basta mettere più di tremila persone tra distinti B e curva est per farle star scomode e per farle incazzare ben bene, alla faccia della customer satisfaction.

 

Ma il punto non è neanche questo.

 

Io la partita l'ho sempre vista dalla mia curva. Quella che mi sceglievo io. (...a parte a viale Brin, dove sceglieva mio padre!).

 

Il mio calcio è fatto di sentimenti, di amicizia, di ricordi, di gruppi di amici che si ritrovavano in un bar e andavano tutti insieme a vedere la partita sempre in quel settore, dietro quello striscione.

 

Il mio calcio è appartenenza, è (ingenua) identità, è il caffé Borghetti appoggiato sulla ringhiera della curva Nord.

 

Il mio calcio è la gioia di arrivare due ore prima e vedere lo stadio riempirsi un po' alla volta.

Il mio calcio è dire agli amici: "Guardate quanti striscioni oggi qui alla nord". E sentirmi rispondere: "E' una bombonera, è una bombonera il Liberati: che spettacolo!".

 

Due settori su sei: un bel risparmio. Complimenti ragioniere. Ma qui si gioca a pallone e non col pallottoliere!

RIDATEMI IL MIO CALCIO!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Forse a lorsignori sfugge qualcosa.

 

Sono andato allo stadio ininterrottamente dal settembre 1967 al 2004. Poi ho smesso.

Dopo sette anni mi era quasi balenata in mente la folle idea di rimettervi piede.

Poi ho sentito 'sta storia dei due settori aperti e ho cambiato idea.

 

Certo tenere aperti due settori su sei è conveniente. Anche se non so quanto sia razionale, perché basta mettere più di tremila persone tra distinti B e curva est per farle star scomode e per farle incazzare ben bene, alla faccia della customer satisfaction.

 

Ma il punto non è neanche questo.

 

Io la partita l'ho sempre vista dalla mia curva. Quella che mi sceglievo io. (...a parte a viale Brin, dove sceglieva mio padre!).

 

Il mio calcio è fatto di sentimenti, di amicizia, di ricordi, di gruppi di amici che si ritrovavano in un bar e andavano tutti insieme a vedere la partita sempre in quel settore, dietro quello striscione.

 

Il mio calcio è appartenenza, è (ingenua) identità, è il caffé Borghetti appoggiato sulla ringhiera della curva Nord.

 

Il mio calcio è la gioia di arrivare due ore prima e vedere lo stadio riempirsi un po' alla volta.

Il mio calcio è dire agli amici: "Guardate quanti striscioni oggi qui alla nord". E sentirmi rispondere: "E' una bombonera, è una bombonera il Liberati: che spettacolo!".

 

Due settori su sei: un bel risparmio. Complimenti ragioniere. Ma qui si gioca a pallone e non col pallottoliere!

RIDATEMI IL MIO CALCIO!

1956911[/snapback]

 

 

:(:(:(:(

 

che indecenza.

passare in viale dello stadio e vedere prima la piscina e poi il Liberati in quel modo non so se mi faccia più piangere o vomitare!!!

ma come sta ridotta sta pora Terni nostra!!! ma dentro palazzo spada,dalla giunta alla destra passando per il centro, che sonniferi hanno preso???????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Gran parte dell'articolo è condivisibile ma c'è un errore di fondo.

Non è stata ridotta l'agibilità dello stadio.

In sostanza la Ternana in qualsiasi partita della stagione può decidere di aprire tutto lo stadio.

Per ora apre soltanto 3 settori per risparmiare sui costi vivi di ogni partita.

Per favve capì meglio, tenere aperto un settore in più tutto l'anno significano circa 3500/4000 euro de più che moltiplicato per tutto lo stadio fanno diversi soldini.

Vi ricordo che per la normativa ogni 250 spettatori occorre 1 steward e per un settore ne servono 10/12. Il costo seppure minimo moltiplicato per il numero di partite e per i settori aperti non è una stupidaggine......

In sostanza: finchè ce vene poca gente bastano due settori, se la gente va allo stadio ne aprono altri visto che comunque sono agibili.

1956881[/snapback]

 

Visto che fai tutti sti calcoli matematici, fanne un po' uno molto semplice: moltiplica li canoni non pagati per l'importo di ognuno; considera che una piccola parte de quello che scappa fori so' sordi tua!

Sempre che tu sia ternano (e qui me vengono tanti dubbi)!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

COMUNQUE MO' VIALE DELLO STADIO SEMBRA BUCAREST:

 

SCHELETRO DIROCCATO DELLA CUPOLA E MAXICANCELLI DA CARCERE DE MASSIMA SICUREZZA SULLA STRADA

 

E' LA STRADA D'ACCESSO AL CENTRO CITTA'...MA DO' CAZZO HANNO STUDIATO ST' ARCHITETTI E PROGGETTISTI ? IN SIBERIA 30 ANNI FA ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

su Terninrete c'è un articolo che dice chiaramente che l'Associazione Simboli e Colori dovrebbe rivolgersi non soltanto alla Ternana e al Liberati ma anche verso altre situazioni di grave disagio che Terni ha. Evidentemente state cominciando a stufà o me sbajo? Me pare tanto che state andando sempre a senso unico!!!! saluti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
su Terninrete c'è un articolo che dice chiaramente che l'Associazione Simboli e Colori dovrebbe rivolgersi non soltanto alla Ternana e al Liberati ma anche verso altre situazioni di grave disagio che Terni ha. Evidentemente state cominciando a stufà o me sbajo? Me pare tanto che state andando sempre a senso unico!!!! saluti

1957227[/snapback]

 

allora digli (e ti dico)che l'Associazione per ora ha questo obiettivo: tenere alta l'attenzione sulla questione stadio (canoni e devastazione).

Alle altre cose, per ora, ci pensasse chi dovrebbe segnalarle per mestiere.

Dell'associazione fanno parte persone che hanno un lavoro e una famiglia: il tempo che dedicano alla questione completa le loro 24 ore.

Quando (e se) saranno risolte le problematiche di cui sopra si penserà ad altro.

A meno che nel frattempo altri cittadini volenterosi non movano lu culo per altre questioni che ritengono degne di nota

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
su Terninrete c'è un articolo che dice chiaramente che l'Associazione Simboli e Colori dovrebbe rivolgersi non soltanto alla Ternana e al Liberati ma anche verso altre situazioni di grave disagio che Terni ha. Evidentemente state cominciando a stufà o me sbajo? Me pare tanto che state andando sempre a senso unico!!!! saluti

1957227[/snapback]

 

Certo che tu e compagnia siete proprio degli strateghi......

Avemo stufato? chissà ....basta che non ce stufamo noi

La forza della ragione .....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.