Vai al contenuto
Kabubi

**** FIREFOX ****

Messaggi raccomandati

E' scoppiata una sorta di Firefox mania.

Tutti ne parlano, chi meglio, chi peggio. Se ne stanno occupando La Stampa, TgCom, Cnn, Al jazeera, Repubblica... la stampa non specializzata sta scrivendo pagine e pagine (sul cui contenuto è meglio stendere un velo pietoso) a sostegno di questo Browser.

 

A me non può far altro che piacere. Io lo uso con molta soddisfazione dalla versione 0.6 mi sembra, da quando si chiamava Firebird.

 

Anche qui su rossoverdi voglio invitarvi ad abbandonare Internet Exploder e a scaricare Mozilla Firefox 1.0. Vi copioincollo un po' di sana e partigiana propaganda ;)

 

· Cos'è Firefox?

Firefox è un browser alternativo per navigare su internet. Questa pagina non vuole certamente descriverne tutte le funzionalità. Per capire al meglio cos'è e come funziona vi consigliamo di provarlo voi stessi.

 

· Perché usare Firefox?

Firefox è open-source e gratuito. Offre maggiore sicurezza agli utenti rispetto ad Internet Explorer, il browser predefinito sui sistemi Windows™, oltre che un numero superiore di funzioni ed una più alta possibilità di personalizzazione. Blocca le finestre pop-up, permette la navigazione a schede, dispone di numerose estensioni e temi, ecc.

 

· "Io mi trovo bene con I.E."

Internet Explorer è certamente il browser con maggiore diffusione e sicuramente molti di voi sono abituati ad usarlo, ma a quale prezzo? Cambiare le proprie abitudini non è mai piacevole soprattutto se non si hanno buoni motivi per farlo. Da quando Internet Explorer ha ottenuto il titolo di "browser più diffuso al mondo" il suo sviluppo si è notevolmente rallentato, se non addirittura fermato. Molte funzionalità importanti come il corretto supporto ai CSS ed alla trasparenza delle immagini PNG sono assenti e questo ha limitato e limita notevolmente l'intero sviluppo del web. Come se non bastasse Microsoft ha dichiarato che non aggiornerà più il suo browser per le versioni di Windows™ precedenti ad XP/2000 ed in futuro tenterà di imporre i propri standard, primo tra tutti il linguaggio XAML che limiterà l'accesso alle applicazioni web solamente ai sistemi basati su Windows™+Internet Explorer.

 

· Per il supporto?

Grazie al gruppo di mozillaitalia.org trovate sempre l'ultima versione di Firefox in italiano ed un forum di supporto dove porre le vostre domande o cercare la soluzione ai vostri problemi tra le risposte date ad altri utenti del forum.

 

VOGLIO PROVARE FIREFOX

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che Explorer pozza scoppià.

Quante possibiltà ci sono però che l'open source incorra in una "commercializzazione" nei prossimi anni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Che Explorer pozza scoppià.

Quante possibiltà ci sono però che l'open source incorra in una "commercializzazione" nei prossimi anni?

le stesse che tu ti laurei entro fine anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uso Firefox 0.8 da qualche mese e non tornerei ad IE neanche morto.

 

E' più leggero, rapido e sicuro. In più ha delle funzionalità pazzesche, tipo la navigazione su più sitì con un' unica finestra di Windows aperta.

 

La nuova versione si dice sia ancora meglio. Spero abbiano migliorato la compatibilità con alcuni siti che non era possibile vedere (pochi, in verità), specie nella gestione delle finestre pop up.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quante possibiltà ci sono però che l'open source incorra in una "commercializzazione" nei prossimi anni?

Se ti leggi la GPL (la licenza del software libero) praticamente zero.

Per fortuna una volta che hai messo un software sotto la gpl sei "condannato" a rilasciarlo free ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quante possibiltà ci sono però che l'open source incorra in una "commercializzazione" nei prossimi anni?

Se ti leggi la GPL (la licenza del software libero) praticamente zero.

Per fortuna una volta che hai messo un software sotto la gpl sei "condannato" a rilasciarlo free ;)

dietro l'alleanza Ibm-Linux c'è qualche scopo commerciale?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
dietro l'alleanza Ibm-Linux c'è qualche scopo commerciale?

Si...

 

ma l'open source non significa mica negazione del profitto.

Ibm guadagna con linux e i programmatori open source se ne avvantaggiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
dietro l'alleanza Ibm-Linux c'è qualche scopo commerciale?

Si...

 

ma l'open source non significa mica negazione del profitto.

Ibm guadagna con linux e i programmatori open source se ne avvantaggiano.

e gli utenti ci guadagnerebbero in qualità dei prodotti? Aiutame a capì la compatibilità fra guadagno e open source

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Uso Firefox 0.8 da qualche mese e non tornerei ad IE neanche morto.

 

E' più leggero, rapido e sicuro. In più ha delle funzionalità pazzesche, tipo la navigazione su più sitì con un' unica finestra di Windows aperta.

 

La nuova versione si dice sia ancora meglio. Spero abbiano migliorato la compatibilità con alcuni siti che non era possibile vedere (pochi, in verità), specie nella gestione delle finestre pop up.

Vai tranquillo, installala perche' va come un treno.

 

La gestione delle finestre di popup esiste e funziona bene: di default le blocca tutte, poi puoi decidere di far passere quelle di un determinato sito per sempre o solo per la sessione...

 

I tab (le finestre multiple all'interno di un'unica window) sono una figata clamorosa.

 

Prova pure Thunderbird per quello che riguarda la posta elettronica e i newsgroup.

 

Daje!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
e gli utenti ci guadagnerebbero in qualità dei prodotti? Aiutame a capì la compatibilità fra guadagno e open source

Io programmo in php e me pagano per far questo (php è un linguaggio oper source)

Io amministro sistemi GNU/Linux e me pagano per farlo (GNU/Linux è open source)

Php gira grazie ad Apache (apache è open source)

 

Il 67% dei siti web al mondo gira su apache.

 

Ci sono aziende molto grandi che pagano programmatori locali per personalizzare programmi open source (invece di mandare i soldi a Redmond per pagare delle licenze).

Questa è una cosa poco Globalizzante e che fa molto giustizia sociale. Ecco perche' l'equazione open.source=sinistra è molto facile ma superficiale. Bastipensare che il sito di Forza italia gira su linux e quello dell'unità su windows :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
qualcuno sa come installare il langpack . ho la 1.0 in ing e la voglio in italiano!!

Scaricati la versione in Ita (dal link che sta sul primo post) e sovrascrivi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Menu' Tools -> Options -> Web Features

 

Se l'hai installato in inglese, senno' sara' qualcosa tipo

 

Strumenti -> Opzioni -> Web qualcosa... :)

 

Comunque quando carichi un sito con popup questi vengono automaticamente bloccati (se non lo hai ancora configurato) e sotto la barra degli indirizzi appare una striscia che avverte del blocco, se ci clicchi vai a finire nella gestione degli stessi popup

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
grazie, ma attuamente quella finestra ( di firefox ) è occupata. sto scaricando i plugin per flash.....

ma li scarica in automatico oppure lo devi fare te?

 

 

io pensavo di istallarlo appena vado a casa, ma essenso totalmente all'oscuro del suo funzionamento mi servono consigli da uno che ha iniziato come me da zero. Per di più dovrebbe trattarsi, come me, di un individuo di intelligenza pari ad un piccione urbriaco..... ed ecco che me sei venuto in mente tu Massi...... :lol::lol::lol::lol:

il plugin di flash prima me l'ha scaricato lui, ma poi ho visto che c'era qualcosa che non andava, allora sono andato sul sito della macromedia e ho scaricato il player versione 7 e l'ho installato da solo.

 

 

 

PS: il piccione però lo preferisco tossico. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Modificato da lubiondo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
c'è una cosa che non capisco.....

 

alla prima apertrura mi ha chiesto di importare segnalibri e preferiti, ma questi ultimi non li trovo in Firefox. Dove sono finiti? o al limite... sapete com posso reimportare i miei preferiti?

credo che ci sia un menu' tipo "importati da i.e."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
altro problema: quando provo ad inserire una faccina nel testo dei post  me la inserisce soltanto a fine messaggio, mai nel testo. Da ce cazzo può dipendere? con Ie non m'era mai successo

Questo e' un problema di javascript.

Provo a fare una segnalazione a quelli di firefox e intanto cerco qualche plugin

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.