-
Content Count
1,001 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
pino last won the day on August 15 2017
pino had the most liked content!
Community Reputation
26 GoodAbout pino
-
Rank
Allenatore
- Birthday 02/18/1977
Profile Information
-
Gender
Maschio
-
Location
terni
Recent Profile Visitors
1,767 profile views
-
Lago Chico Mendes dalla nuova ciclabile Terni i Narni Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Non credo proprio che venga asfaltata Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Troppo diplomatico. devi essere più cattivo le differenze sono troppo basse [emoji23] Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Dai un occhiata al Mugello per esempio o Misano . Ci servono circa 1.5 km per 700 metri. Secondo me non c'è un posto a Maratta così senza rompe le scatole a qualcuno Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Anche a me la notizia ha incuriosito, ma per un tracciato internazionale come dicono i spazi mi sembrano un po' stretti a Maratta. Boh. Ho cercato notizie se ne parla dal 2015 Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Comunque vaccini a parte oggi 10 settembre zona Madonna dell'ulivo abbiamo raccolto un discreto mazzetto di sparaci senza perderci tempo Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Non parlo di sparaci madi un altra prelibatezza della campagna. Ma le more quest'anno non ce ne sta neanche una, che je pijato? Li frattoni non le portano o quelle poche che portano so tutte secche. Manco le bionde ce stanno ( faccio la battuta bio prima che la faccia qualcun altro) Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Il problema è quello che c'è sotto la terra della pineta più che i pini. Se iniziano a scavare famo la fine del parco Rosselli Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
I soldi li ha cacciati unicusano. 40000 euri Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Mentre cazzeggiavo per trovare informazioni su questa foto che avevo postato tempo fa di Bobby Charlton con una maglia rossoverde ho scoperto una squadra di rugby australiana ( South Sidney ) che ha la maglia rossoverde e come simbolo..... non riesco neanche a scriverlo tanto è incredibile Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Scusa ma le serie TV o i film con droga e omicidi sono socialmente non pericolose? Poi se i ragazzini spendono i soldi per guardare (non solo indirettamente tramite pubblicità e visualizzazioni ma anche con abbonamenti o donazioni) di chi è la colpa? Loro , dei genitori o dei youtuber che offrono loro cose che gli piacciono? Se gli influencer possono fare pubblicità senza dirlo chiaramente che stanno facendo pubblicità ad un prodotto come si può capire quale è la verità. Il problema di fondo è che internet deve decidere se è diventato un mezzo di comunicazione e quindi va regolamentato come tale o rimanere un posto libero e democratico dove ognuno fa quel che cazzo je pare Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
I scappellotti non servono a niente se non a sfogare se stessi. Ad un bambino fa più paura una settimana senza telefonino che una tempesta de sganassoni. Solo che tenere un bambino una settimana senza telefonino (o qualsiasi altra cosa) e molto più faticoso per il genitore che dargli uno stiaffo. Fare lo youtuber poi non è una cosa che si improvvisa. Richiede bravura e impegno quello che manca è un controllo su quelloche fanno e che pubblicano. L'incidente che ha coinvolto quel povero bambino è stato causato da una persona che stava lavorando (creava un prodotto multimediale) senza nessuna valutazione dei rischi su quello che stava facendo. Ciò non toglie, anzi aggrava il fatto che la colpa sia la sua, se le cose sono andate come sembra che siano andate Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
https://www.umbriaon.it/terni-maxi-variante-sud-ovest-prescelto-il-tracciato-focus-su-cospea-quadro-economico-da-81-milioni-alfonsine-borzacchini-polymer-sabbione/ Che ne dite? Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Hai ragione tendo sempre a svicolare proprio perché ammetto che le mie idee ( che ripeto sono molto simili alle tue) non siano verità assolute e che per altri possano essere completamente diverse. Premettendo che i truffatori andrebbero perseguiti per legge e che le cazzate non andrebbero amplificate dai media, nell'episodio che racconti dell'antibiotico come racconti tu c'è stato un errore (per fortuna risolto se non ho capito male) fatto da dottori con laurea, specializzazione e un po' di esperienza. Probabilmente la cosa si sarà risolta con un altro dottore con la stessa laurea del primo ma con esperienza diversa che ha azzeccato la diagnosi per bravura o semplicemente perché quello di prima aveva provato la soluzione più probabile che però non era quella giusta quindi ne avrà provata un altra che era quella giusta. Questo per dire che la scienza si muove così per tentativi fino a trovare la soluzione giusta, ma per sistemi complessi, come ti dicevo prima, la soluzione non è sempre la più probabile. La scienza cambia eccome soprattutto in medicina. Ci sono innumerevoli episodi di medicinali o anche esami diagnostici (ad esempio le lastre) che con l'intento di fare bene poi col tempo ci si è reso conto che avevano effetti collaterali pesanti tanto da annullare i benefici. Ed è la scienza stessa che permette di capire quando lei stessa non funziona Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Continuo ad essere d'accordo con te ma anche no[emoji23] Che in giro ci sono tanti ciarlatani e truffatori è vero ma in questi casi io do la colpa anche a chi ci casca perché certe volte basta veramente poco per informarsi e capire che c'è poco di vero dietro. Altro fattore da considerare è che la scienza per fortuna non è un dogma e si mette sempre in discussione quindi quello che è giusto adesso prima poteva essere sbagliato e in futuro chissà. L'esempio dell'antibiotico che fai con il placebo dopo tanti anni dalla loro scoperta/invenzione e dopo che hanno salvato milioni di vite , adesso la scienza dice che invece qualche placebo in più sarebbe stato meglio proprio per l'utilizzo esagerato si sono sviluppati batteri ai quali oramai gli antibiotici fanno un baffo. Poi probabilmente anche tu ( senza offesa) hai comportamenti che vanno contro la scienza o contro quello che statisticamente sarebbe più giusto e meno pericoloso, ma non ne tieni conto. Ed è giusto così sennò non sarebbe vita Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk