Jump to content
Sign in to follow this  
Orzino

modellismo ferroviario e treni reali

Recommended Posts

4 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

@Lu Generale occhio che ti tengo d'occhio 😂🤣

Vediamo se riconosci questo posto qua

438811673_2765648706925963_2701154293333796148_n.jpg

😃 Boh...qualche zona nei dinDorni? 😃

Faccio lo storico, non il geografo. Mi perdonerai... 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

@Lu Generale occhio che ti tengo d'occhio 😂🤣

 

Vediamo se riconosci questo posto qua

 

 

438811673_2765648706925963_2701154293333796148_n.jpg

Una delle locomotive più care che tengo nella collezione. Tanti ricordi di quando ero piccolo quando attraversava la lunga di Cospea. Che spettacolo 😍😍😍

Non voglio dire una cazzata ma pare il passaggio a livello di Marmore 😊

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Lu Generale ha scritto:

😃 Boh...qualche zona nei dinDorni? 😃

Faccio lo storico, non il geografo. Mi perdonerai... 😁

Eh si ho messo apposta una foto dei dintorni per poterci arrivare 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Scoppea ha scritto:

Una delle locomotive più care che tengo nella collezione. Tanti ricordi di quando ero piccolo quando attraversava la lunga di Cospea. Che spettacolo 😍😍😍

Non voglio dire una cazzata ma pare il passaggio a livello di Marmore 😊

Si è lui, il PL che immette alla stazione di Marmore da Terni.

Peraltro il cartello della progressiva km del PL nasconde una finezza (come anche per le altre progressive della Sulmona - l'Aquila - Terni)

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 minuti fa, Scoppea ha scritto:

Una delle locomotive più care che tengo nella collezione. Tanti ricordi di quando ero piccolo quando attraversava la lunga di Cospea. Che spettacolo 😍😍😍

Non voglio dire una cazzata ma pare il passaggio a livello di Marmore 😊

E' il D345.1118 di La Spezia e quello era il treno storico di Fondazione FS Terni - L'Aquila organizzato i primi di novembre del 2013 per i 130 della ferrovia.

 

Aggiungo che tra la batteria di fotografi giunti da Roma c'era anche Davide "Fera"

Edited by LoSballoContinua

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

E' il D345.1118 di La Spezia e quello era il treno storico di Fondazione FS Terni - L'Aquila organizzato i primi di novembre del 2013 per i 130 della ferrovia.

 

Aggiungo che tra la batteria di fotografi giunti da Roma c'era anche Davide "Fera"

D345 .....not original (si vede bene)..

invece .....qual’ė la finezza della progressiva chilometrico sul cartello?...

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, lu Fraportanu ha scritto:

D345 .....not original (si vede bene)..

invece .....qual’ė la finezza della progressiva chilometrico sul cartello?...

Il cartello indica Km. 216 (che diventano 231 a Terni) quando la Sulmona - Terni è lunga 164 km. Ci ballano i 67 km che sono la distanza tra Sulmona e Pescara, dove originariamente iniziava la linea. Quando hanno aperto la nuova linea Pescara - Sulmona - Roma via Avezzano, costruendo e arretrando la nuova stazione di Sulmona che diventava di diramazione (prima era in curva sulla linea per l'Aquila), hanno mantenuto cmq la progressiva originaria da Pescara.

Edited by LoSballoContinua

Share this post


Link to post
Share on other sites

La locomotiva dovrebbe essere americana costruita su licenza da qualche nazione che adotta lo scartamento “largo” come si evince dalla distanza tra le due rotaie ( Brasile,Pakistan, India, Argentina) ...quella non se capisce che sta a fa la mezzo!

La stazione invece è Pergola...come già risposto dall’amico Losballocontinua😁

Edited by lu Fraportanu

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ci sono stato una volta a Pergola col treno ordinario prima che sopprimessero il servizio (a memoria ci sono andato nel 2013).

Poiché c'erano solo due coppie di treni ad orario studenti (8 e 13) sono salito a Fabriano e mi sono trastullato con un giro fino a Macerata e ritorno.

Ricordo peraltro che quel treno delle 9 e rotti per Macerata non terminava nemmeno a Civitanova Marche, ma proseguiva fino ad Ascoli Piceno.

Un viaggetto della miseria (anche se a me piacciono ste chicche e avessi avuto il tempo ....)

Tornato a Fabriano da Macerata il treno per Pergola (ritorno).

A scendere, da Fabriano a Terni col 450.

 

@BUTTIJETTA sei andato a vedere il treno storico scortato dagli amici di Foligno? 😀

Edited by LoSballoContinua

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, lu Fraportanu ha scritto:

La locomotiva dovrebbe essere americana costruita su licenza da qualche nazione che adotta lo scartamento “largo” come si evince dalla distanza tra le due rotaie ( Brasile,Pakistan, India, Argentina) ...quella non se capisce che sta a fa la mezzo!

La stazione invece è Pergola...come già risposto dall’amico Losballocontinua😁

è ancora attiva la fabriano - pergola?

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, grifo_merda ha scritto:

è ancora attiva la fabriano - pergola?

Invece la curiosità mia, quasi spasmodica ,è improntata tutta al 2026  quando in teoria dovrebbe riaprì la Centrale Umbra...soprattutto per due motivi

1) che treni utilizzeranno/acquisteranno ( penso il Minuetto manco se lo porti giù da Grillo lu vole)

2)...ma soprattutto gli orari , mi auguro  non siano fatti a “ cazzo de cane “

Vediamo, tanto manca un annetto...

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, lu Fraportanu ha scritto:

Invece la curiosità mia, quasi spasmodica ,è improntata tutta al 2026  quando in teoria dovrebbe riaprì la Centrale Umbra...soprattutto per due motivi

1) che treni utilizzeranno/acquisteranno ( penso il Minuetto manco se lo porti giù da Grillo lu vole)

2)...ma soprattutto gli orari , mi auguro  non siano fatti a “ cazzo de cane “

Vediamo, tanto manca un annetto...

credo che i treni che utilizzeranno saranno o i jazz o i rock (ma non sono un professionista del settore ma solamente un appassionato)

speriamo che si organizzino con criterio per non far perdere le coincidenze per roma -ancora ecc

Share this post


Link to post
Share on other sites

So che ai Pinturicchio (Minuetto) stavano rimettendo mano, poi non so.

Rock mi sentirei di escluderlo (sono quelli a due piani per linee trafficate e non ne abbiamo in casa nemmeno uno ne mi risulta che siano in procinto di acquistarli), qualcosa tra Jazz, forse Pop ... boh .... sicuramente ci sarà una transizione considerando le 776 ancora atte.

 

Stiamo acquistando una partita di 12 Pop atti ai 200 (per i regionali in direttissima), in passato hanno più volte sbandierato (se poi lo faranno boh) che volevano organizzare anche diretti da Roma a Perugia utilizzando la FCU (ma le tracce? basterà la presenza dei regio a 200 a trovare dei buchi per infilarci qualcosa?).

 

Io mi domando anche .... riusciremo ad avere in coincidenza il ramo nord e sud della FCU? Abbiamo una ferrovia complementare che attraversa la regione da nord a sud ed era quasi impossibile andare da una parte all'altra perché il servizio era organizzato alla stregua di una metropolitana per il capoluogo. E pensare che un temp avevamo anche le carrozze dirette che venivano sganciate a Terni e inviate su.

Share this post


Link to post
Share on other sites
24 minuti fa, LoSballoContinua ha scritto:

So che ai Pinturicchio (Minuetto) stavano rimettendo mano, poi non so.

Rock mi sentirei di escluderlo (sono quelli a due piani per linee trafficate e non ne abbiamo in casa nemmeno uno ne mi risulta che siano in procinto di acquistarli), qualcosa tra Jazz, forse Pop ... boh .... sicuramente ci sarà una transizione considerando le 776 ancora atte.

 

Stiamo acquistando una partita di 12 Pop atti ai 200 (per i regionali in direttissima), in passato hanno più volte sbandierato (se poi lo faranno boh) che volevano organizzare anche diretti da Roma a Perugia utilizzando la FCU (ma le tracce? basterà la presenza dei regio a 200 a trovare dei buchi per infilarci qualcosa?).

 

Io mi domando anche .... riusciremo ad avere in coincidenza il ramo nord e sud della FCU? Abbiamo una ferrovia complementare che attraversa la regione da nord a sud ed era quasi impossibile andare da una parte all'altra perché il servizio era organizzato alla stregua di una metropolitana per il capoluogo. E pensare che un temp avevamo anche le carrozze dirette che venivano sganciate a Terni e inviate su.

aspe ma quelli a due piani non sono i vivalto? forse mi confondo

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, grifo_merda ha scritto:

aspe ma quelli a due piani non sono i vivalto? forse mi confondo

Vivalto sono le carrozze a due piani, agganciate alla loco E464

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, grifo_merda ha scritto:

aspe ma quelli a due piani non sono i vivalto? forse mi confondo

Non ti confondi sui due piani, ma quelle sono semplici carrozze, è la logica per dire dei ns. reg. Roma Ancona che hanno locomotore + carrozze + vettura semipilota con cabina (o in alternativa un secondo locomotore).

 

I due piani in Italia sono (sono stati):

 

a livello di carrozze:

Casaralta

Vivalto

 

A livello di ETR:

TAF

Rock

 

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

 

@BUTTIJETTA sei andato a vedere il treno storico scortato dagli amici di Foligno? 😀

Fatto nell' estate 2023... Uno dei primi dalla riapertura della linea dopo i danni del maltempo... Non c'erano i folignati... Mi rimarrà indelebile il pensiero di quanto ho mangiato e bevuto su quel treno...😅

Bella organizzazione...

IMG_20250110_105543.jpg

IMG_20250110_105605.jpg

IMG_20250110_105637.jpg

Edited by BUTTIJETTA

Share this post


Link to post
Share on other sites
49 minuti fa, BUTTIJETTA ha scritto:

Ah! A febbraio volevo fare una capatina a Pietrarsa... Avete consigli, info e quant'altro da darmi?

Non saprei...è un posto che anche a me piacerebbe visitare

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.