Vai al contenuto
pablito

La Ternana verso la B con una squadra di «precari»

Messaggi raccomandati

io li contratti già li rinnoverei , cmq lo sa lui...

2015781[/snapback]

 

 

Specie considerando che, se ben ricordo, dal 1° marzo chi ha il contratto in scadenza può firmare con altre squadre per la stagione successiva ;)

2015786[/snapback]

 

esatto. Me pare una strategia del cazzo, e manco poco.

2015788[/snapback]

 

 

al contrario. Se ti vuoi liberare della baracca senza troppe spese non appena i tuoi problemi giuridico/finanziari saranno risolti, mi sembra una ottima strategia.

2015894[/snapback]

bocca tua santa :unsure:

2015998[/snapback]

 

non ne sarei felice, intendiamoci.

Ma adesso che "lu pallone ruzzola" (e ruzzola pure bene), tutti sembrano essersi dimenticati delle persone con le quali abbiamo a che fare.

Il risultato sportivo e' stato messo davanti a tutto il resto, ma non dimentichiamoci che sempre Longarini c'e', alla fine.

Non mi soprenderei se, una volta sistemate le sue grane, mollasse tutto mandandoci allo sfacelo.

2016012[/snapback]

infatti non dimentico chi è ancora il proprietario ;)

 

se vuole mollare la ternana a fine anno, spero che la venda altrimenti meglio qualsiasi categoria senza longarini che la B con lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Articolo IL GIORNALE

 

articolo di venerdì 30 dicembre 2011

La Ternana verso la B con una squadra di «precari»

di Vanni Zagnoli

Il ds Cozzella: «Solo contratti annuali e paghiamo gli stipendi ogni 15 del mese»

«Con questo metodo siamo tutti in discussione e, credete, ogni estate non sparirebbero tante società in Lega Pro». Un decennio fa si parlava di piano Baraldi: l’allora dg della Lazio ottenne di spalmare gli stipendi per il crack Cirio. Ora in Prima Divisione piace il metodo Cozzella: la Ternana al vertice del girone A ha preso solo svincolati, firmando contratti annuali. Vittorio Cozzella, napoletano 50enne, buon bomber dal ’78 al ’96, in doppia cifra a Treviso, Mantova e Viterbo, è il ds che ha assemblato il gruppo che vuole la B dopo 6 anni.

«Guai a parlare di rinnovi - dice l’allenatore Domenico Toscano - altrimenti sei finito. Piuttosto siamo grati alla società». Della retrocessione (con ripescaggio) della scorsa stagione sono rimasti in 5, capeggiati dal difensore Camillini e dall’attaccante francese Lacheheb. Il progetto minimalista era del patron Edoardo Longarini, ex editore di molti quotidiani nel centro Italia. Voleva cedere la società, per anni l’aveva affidata in mani sbagliate, nei confronti del comune e della tifoseria il suo impegno non è mai venuto meno, non l’ha concessa ad Angelo Deodati e anzi si è affidato al presidente-manager Zadotti.

L’operazione simpatia fa lievitare gli spettatori del «Liberati»: dai 180 paganti della retrocessione a 5mila. Molti aspettano il rientro della squadra dalle trasferte (è avvenuto dopo Reggio Emilia e Monza), persino dopo la sconfitta di Foggia c’erano 400-500 tifosi. Terni conobbe due volte la A negli anni ’70, senza salvarsi, grazie al gioco corto di Viciani. Nell’88 il fallimento con l’imprenditore Migliucci in C2, cinque anni dopo con Gelfusa, che aveva portato Taglialatela, Maiellaro e Tovalieri, troppo onerosi. Problemi ebbe anche il patron Agarini, inglobato nel crack Parmalat, sino alla cessione a Longarini, atteso a gennaio dall’udienza per estinguere il vecchio debito dei giornali.

In rosa 22 giocatori tra cui il difensore Mariano Stendardo, fratello del laziale Guglielmo, l’esterno Dianda (Burkina Faso), il centrocampista Crocefisso Miglietta e il regista argentino Cejas. «Stiamo cambiando la politica - spiega Cozzella, ex dirigente anche dell’Ancona promosso in B -. Prima le società erano prigioniere dei pluriennali con il relativo montestipendi. Paghiamo tutti i mesi, questa è l’arma vincente, senza attendere la verifica trimestrale. Il 15, ad esempio, hanno preso tutti lo stipendio di novembre». Il budget è inferiore ai due milioni lordi per l’intera gestione. «Altre società da anni spendono 7-8 milioni eppure non salgono. A Terni il più pagato prende 65mila euro, non certo netti. Ma i giocatori, strada facendo, si guadagnano quella credibilità che nel calcio si sta perdendo. L’annuale è la cosa migliore, mai aspettarti regali...».

La Ternana conta di resistere, perlomeno in zona playoff, dopo tanta fatica nel far passare la linea dell’annuale per tutti. «Avranno preso informazioni sulla serietà del club - aggiunge Cozzella - la strategia può andare contro l’interesse personale, soprattutto in caso di infortunio, vari procuratori si erano opposti. Anche il mister ha il suo annuale, io stesso rinunciai a un biennale per alimentare questo progetto».

«È giusto avere tutti lo stesso obiettivo - garantisce mister Toscano - partendo da una base comune. La questione rinnovi non è da affrontare, in questo momento i ragazzi hanno solo bisogno di lavorare». Magari qualcuno firmerà per altre squadre. «È un rischio che devi correre, il mercato comunque offre tranquillamente l’opportunità di ricollocarsi, basta avere pazienza». Ce l’ha Fabio Pisacane, centrale che a 14 anni restò paralizzato, a Ravenna la scorsa stagione denunciò una combine costata 3 anni al ds Buffone.

2015765[/snapback]

 

:rotfl::rotfl::rotfl:

2015768[/snapback]

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso che di questi tempi, le risorse per "progettare" il futuro debbano essere investite nel settore giovanile. La strategia della Ternana ha senso soltanto se il rischio rappresentato dai contratti annuali per la prima squadra è compensato da investimenti importanti a medio e lungo termine sul settore giovanile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io penso che di questi tempi, le risorse per "progettare" il futuro debbano essere investite nel settore giovanile. La strategia della Ternana ha senso soltanto se il rischio rappresentato dai contratti annuali per la prima squadra è compensato da investimenti importanti a medio e lungo termine sul settore giovanile.

2017079[/snapback]

 

Quoto! ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
io li contratti già li rinnoverei , cmq lo sa lui...

2015781[/snapback]

 

 

Specie considerando che, se ben ricordo, dal 1° marzo chi ha il contratto in scadenza può firmare con altre squadre per la stagione successiva ;)

2015786[/snapback]

 

esatto. Me pare una strategia del cazzo, e manco poco.

2015788[/snapback]

 

 

al contrario. Se ti vuoi liberare della baracca senza troppe spese non appena i tuoi problemi giuridico/finanziari saranno risolti, mi sembra una ottima strategia.

2015894[/snapback]

bocca tua santa :unsure:

2015998[/snapback]

 

non ne sarei felice, intendiamoci.

Ma adesso che "lu pallone ruzzola" (e ruzzola pure bene), tutti sembrano essersi dimenticati delle persone con le quali abbiamo a che fare.

Il risultato sportivo e' stato messo davanti a tutto il resto, ma non dimentichiamoci che sempre Longarini c'e', alla fine.

Non mi soprenderei se, una volta sistemate le sue grane, mollasse tutto mandandoci allo sfacelo.

2016012[/snapback]

infatti non dimentico chi è ancora il proprietario ;)

 

se vuole mollare la ternana a fine anno, spero che la venda altrimenti meglio qualsiasi categoria senza longarini che la B con lui

2016040[/snapback]

 

Più che altro vorrei sapere dove stanno tutti questi santi, persone serie nel mondo del calcio, non mi sembra abbondino anzi. Con questo non sto difendendo nessuno, sto solo cercando di mandare un messaggio. Viviamo alla giornata i ragazzi che ci stanno facendo divertire mi sembrano seri e anche brave persone, l'allenatore pure, speriamo duri il più possibile. Anche perchè senza longarini, noi annamo a gioca con il Piediluco!! Sinceramente in mezzo a sta crisi economica, avere la nostra squadra i nostri colori che ci danno delle soddisfazioni, non è cosa da poco. Logicamente è un mio punto di vista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

Tocca ricordacce pure quello che è succeso da 7 anni a ora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

Parli de Zadotti vero???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
diciamo che senz'altro non e' una strategia lungimirante.

e' una strategia che guarda all'immediato.

pero' in un momento di crisi totale, che investe anche il calcio, nel breve periodo puo' dare risultati, come in effetti sta succedendo.

poi sono possibili tutti i retroscena (la cessione, ad esempio), pero' almeno non sei schiavo dei contratti pluriennali.

io ho sempre pensato che fosse assurdo dover rinnovare un contratto pluriennale in scadenza a un calciatore quasi due anni PRIMA della scadenza.

questi sono giochetti che rendono le società schiave dei calciatori e, peggio, dei loro procuratori, e che alla fine le fanno fallire.

non a caso, il principale artefice di questa strategia "illuminata" dei rinnovi un anno e piu' prima della scadenza fu Cragnotti, se ben vi ricordate.

e ho detto tutto.

2015898[/snapback]

:quoto::quoto::quoto::quoto:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

Tocca ricordacce pure quello che è succeso da 7 anni a ora

2017122[/snapback]

Quello credo sia impossibile dimenticarlo !!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

Tocca ricordacce pure quello che è succeso da 7 anni a ora

2017122[/snapback]

Quello credo sia impossibile dimenticarlo !!!!

2017139[/snapback]

noi tifosi non dimenticheremo mai le tortorate e le prese per il culo di questi ultimi 7 anni....ma se stò baraccone ce dovesse riportà in serie B...almeno io sono contento...ricordiamoci che i successi della squadra"purtroppo" fanno dimenticare tutto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordamoce che oggi "c'è grossa crisi" e personalmente se continua così come questi ultimi mesi, l'unica cosa che me preoccupa è l'età de zio Edo. Io, non dimenticando i 7 anni, coi tempi che corrono me lo terrei stretto, senza sordi se fa na finaccia e io non vedo la fila pe accaparrasse la Ternana, almeno de chi ce pò fa respirà un pò de calcio che conta.

Sul discorso della strategia, anche io inizialmente ero scettico sulla politica adottata e sul fatto di non reinvestire decisamente sul settore giovanile, ma in realtà se ci pensate bene in questo momento storico, almeno per la Lega Pro e se non cambieranno le regole sui giovani, ciò che ha fatto la Ternana quest'anno è inappuntabile. Le poche società sane economicamente oggi hanno molto più potere contrattuale di quello che potrebbe sembrare, garantendo semplicemente il pagamento regolare degli stipendi a differenza di tanti altri club (vedi Taranto). Quindi tra fallimenti, giocatori che si svincolano perchè le prorpie società sono morose o comunque vendono messi sul mercato per liberarsi da ingaggi onerosi, c'è talmente tanto da sciegliere che per uno a cui tale politica non andasse bene, se ne trovano parecchi altri pronti a venire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ricordamoce che oggi "c'è grossa crisi" e personalmente se continua così come questi ultimi mesi, l'unica cosa che me preoccupa è l'età de zio Edo. Io, non dimenticando i 7 anni, coi tempi che corrono me lo terrei stretto, senza sordi se fa na finaccia e io non vedo la fila pe accaparrasse la Ternana, almeno de chi ce pò fa respirà un pò de calcio che conta.

Sul discorso della strategia, anche io inizialmente ero scettico sulla politica adottata e sul fatto di non reinvestire decisamente sul settore giovanile, ma in realtà se ci pensate bene in questo momento storico, almeno per la Lega Pro e se non cambieranno le regole sui giovani, ciò che ha fatto la Ternana quest'anno è inappuntabile. Le poche società sane economicamente oggi hanno molto più potere contrattuale di quello che potrebbe sembrare, garantendo semplicemente il pagamento regolare degli stipendi a differenza di tanti altri club (vedi Taranto). Quindi tra fallimenti, giocatori che si svincolano perchè le prorpie società sono morose o comunque vendono messi sul mercato per liberarsi da ingaggi onerosi, c'è talmente tanto da sciegliere che per uno a cui tale politica non andasse bene, se ne trovano parecchi altri pronti a venire.

2017213[/snapback]

l'unico appunto e' che io, comunque, sul settore giovanile investirei a prescindere.

secondo me e' l'unico settore dove sarebbe ECONOMICAMENTE CONVENIENTE buttare qualche soldo in piu'.

credo, pero', che, se dovessimo salire di categoria, sarà obbligatorio fare la squadra Primavera e, a quel punto, partiranno anche investimenti adeguati. penso.... :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ricordamoce che oggi "c'è grossa crisi" e personalmente se continua così come questi ultimi mesi, l'unica cosa che me preoccupa è l'età de zio Edo. Io, non dimenticando i 7 anni, coi tempi che corrono me lo terrei stretto, senza sordi se fa na finaccia e io non vedo la fila pe accaparrasse la Ternana, almeno de chi ce pò fa respirà un pò de calcio che conta.

Sul discorso della strategia, anche io inizialmente ero scettico sulla politica adottata e sul fatto di non reinvestire decisamente sul settore giovanile, ma in realtà se ci pensate bene in questo momento storico, almeno per la Lega Pro e se non cambieranno le regole sui giovani, ciò che ha fatto la Ternana quest'anno è inappuntabile. Le poche società sane economicamente oggi hanno molto più potere contrattuale di quello che potrebbe sembrare, garantendo semplicemente il pagamento regolare degli stipendi a differenza di tanti altri club (vedi Taranto). Quindi tra fallimenti, giocatori che si svincolano perchè le prorpie società sono morose o comunque vendono messi sul mercato per liberarsi da ingaggi onerosi, c'è talmente tanto da sciegliere che per uno a cui tale politica non andasse bene, se ne trovano parecchi altri pronti a venire.

2017213[/snapback]

 

c'avemo un concetto opposto riguardo le preoccupazioni sull'età de zio e sul fatto di essere precisi nei pagamenti.

lu comune e quelli che hanno fatto sequestrà le quote pure

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

 

Aridanghede.

Ultimamente va de moda...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

 

Aridanghede.

Ultimamente va de moda...

2017296[/snapback]

Insieme all'applausi? :unsure:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ricordamoce che oggi "c'è grossa crisi" e personalmente se continua così come questi ultimi mesi, l'unica cosa che me preoccupa è l'età de zio Edo. Io, non dimenticando i 7 anni, coi tempi che corrono me lo terrei stretto, senza sordi se fa na finaccia e io non vedo la fila pe accaparrasse la Ternana, almeno de chi ce pò fa respirà un pò de calcio che conta.

Sul discorso della strategia, anche io inizialmente ero scettico sulla politica adottata e sul fatto di non reinvestire decisamente sul settore giovanile, ma in realtà se ci pensate bene in questo momento storico, almeno per la Lega Pro e se non cambieranno le regole sui giovani, ciò che ha fatto la Ternana quest'anno è inappuntabile. Le poche società sane economicamente oggi hanno molto più potere contrattuale di quello che potrebbe sembrare, garantendo semplicemente il pagamento regolare degli stipendi a differenza di tanti altri club (vedi Taranto). Quindi tra fallimenti, giocatori che si svincolano perchè le prorpie società sono morose o comunque vendono messi sul mercato per liberarsi da ingaggi onerosi, c'è talmente tanto da sciegliere che per uno a cui tale politica non andasse bene, se ne trovano parecchi altri pronti a venire.

2017213[/snapback]

quelo.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
de sti tempi..e con la crisi che c'è....teniamoci stretto sto' presidente.(almeno per adesso) se vogliamo vedere ancora calcio a terni....guardate che fine stà facendo la triestina.....

2017121[/snapback]

Tocca ricordacce pure quello che è succeso da 7 anni a ora

2017122[/snapback]

Quello credo sia impossibile dimenticarlo !!!!

2017139[/snapback]

noi tifosi non dimenticheremo mai le tortorate e le prese per il culo di questi ultimi 7 anni....ma se stò baraccone ce dovesse riportà in serie B...almeno io sono contento...ricordiamoci che i successi della squadra"purtroppo" fanno dimenticare tutto..

2017151[/snapback]

A me no' me fanno dimentica' gnende e finché LONGARINI in persona no' me chiede umilmente scusa per tutto ciò che ci ha fatto insieme agli eroi ed affini no' ce armetto piede. Tu e l'andri tifosi direte: "Sci lallero sa che cazzu je frega a Longarini de chiede scusa a te!!!". Benissimo te risponno io, ma comunque no' me ne fotte unu gazzu e no' ce vado, la domenica pijo la moto e bonanotte. Naturalmente so' sempre contento se vince ovviolo!!! :):)

Modificato da Borgobellooooo!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ricordamoce che oggi "c'è grossa crisi" e personalmente se continua così come questi ultimi mesi, l'unica cosa che me preoccupa è l'età de zio Edo. Io, non dimenticando i 7 anni, coi tempi che corrono me lo terrei stretto, senza sordi se fa na finaccia e io non vedo la fila pe accaparrasse la Ternana, almeno de chi ce pò fa respirà un pò de calcio che conta.

Sul discorso della strategia, anche io inizialmente ero scettico sulla politica adottata e sul fatto di non reinvestire decisamente sul settore giovanile, ma in realtà se ci pensate bene in questo momento storico, almeno per la Lega Pro e se non cambieranno le regole sui giovani, ciò che ha fatto la Ternana quest'anno è inappuntabile. Le poche società sane economicamente oggi hanno molto più potere contrattuale di quello che potrebbe sembrare, garantendo semplicemente il pagamento regolare degli stipendi a differenza di tanti altri club (vedi Taranto). Quindi tra fallimenti, giocatori che si svincolano perchè le prorpie società sono morose o comunque vendono messi sul mercato per liberarsi da ingaggi onerosi, c'è talmente tanto da sciegliere che per uno a cui tale politica non andasse bene, se ne trovano parecchi altri pronti a venire.

2017213[/snapback]

 

c'avemo un concetto opposto riguardo le preoccupazioni sull'età de zio e sul fatto di essere precisi nei pagamenti.

lu comune e quelli che hanno fatto sequestrà le quote pure

2017283[/snapback]

 

Effettivamente su questo non annamo tanto d'accordo e ce mancherebbe che ognuno non la possa pensà come glie pare però voglio precisà:

1) a me , solo pensando alle perle della passata stagione, me viene ancora adesso da vomità, anche perchè, forse per compie un processo de espiazione, so stato assiduo frequentatore al Liberati in questi anni bui e quindi me ricordo bene il senso di rabbia, vergogna, umiliazione e schifo che per tante domeniche avemo dovuto passà;

2) quest'anno, da un lato c'è stato un innegabile cambio de rotta, è tornato un clima decisamente positivo almeno intorno alla squadra e tanta gente s'è riavvicinata allo stadio, dall'altro i risultati positivi, frutto in parte di quanto detto prima, ci fanno risentire orgogliosi della Ternana quando se ne parla bene in giro o per l'attaccamento che la squadra dimostra per la maglia. Insomma se ricreato quel feeling, primo ingrediente per combinà qualcosa di buono;

3) Longarini c'ha tanti bocchi e a me da Agosto ad oggi che non ha fatto danni, ma fa solo quello per cui pò esse bono (e cioè caccià li sordi), me va più che bene, pensando alla fine che potremmo fare dal punto di vista della solidità economica, altra base per vedè il calcio a cui aspiriamo come piazza di un certo prestigio, se dovesse mollà e dovessero arrivà fantomatici imprenditori in un momento storico nel quale non c'è più un Euro;

4) Sulla questione della Convenzione. Può esse anche scritto che prima la Ternana deve pagà e poi chiede quello che ha speso e io su questo te faccio na domanda? Hai mai avuto a che fa con la Pubblica Amministrazione come impresa o semplice cittadino? Come contribuente te chiedono i soldi in anticipo e se devi piglià un rimborso aspetti anni, come impresa stesso discorso, prima cacci quello che è tuo dovere e poi se te devono pagà qualcosa te devi fa il segno della croce. Io ho un esempio sulla mia pelle clamoroso. Ho pagato con la mia azienda per un servizio in anticipo all'areonautica militare e loro hanno pagato la mia azienda per una fornitura dopo 24 mesi! Insomma se la Ternana aspetta che si facciano bene i conti prima di dare quello che deve e viene assicurata dall'Amministrazione su come riavrà poi i soldi che le dovessero spettare, sta solo ragionando da impresa. E poi fatte na domanda su come verrebbe speso sto famoso milione per la collettività (proprio ieri ho visto che malgrado la crisi se so decisi de premià co 5/600.000 dirigenti e altri dipendenti).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ricordamoce che oggi "c'è grossa crisi" e personalmente se continua così come questi ultimi mesi, l'unica cosa che me preoccupa è l'età de zio Edo. Io, non dimenticando i 7 anni, coi tempi che corrono me lo terrei stretto, senza sordi se fa na finaccia e io non vedo la fila pe accaparrasse la Ternana, almeno de chi ce pò fa respirà un pò de calcio che conta.

Sul discorso della strategia, anche io inizialmente ero scettico sulla politica adottata e sul fatto di non reinvestire decisamente sul settore giovanile, ma in realtà se ci pensate bene in questo momento storico, almeno per la Lega Pro e se non cambieranno le regole sui giovani, ciò che ha fatto la Ternana quest'anno è inappuntabile. Le poche società sane economicamente oggi hanno molto più potere contrattuale di quello che potrebbe sembrare, garantendo semplicemente il pagamento regolare degli stipendi a differenza di tanti altri club (vedi Taranto). Quindi tra fallimenti, giocatori che si svincolano perchè le prorpie società sono morose o comunque vendono messi sul mercato per liberarsi da ingaggi onerosi, c'è talmente tanto da sciegliere che per uno a cui tale politica non andasse bene, se ne trovano parecchi altri pronti a venire.

2017213[/snapback]

 

c'avemo un concetto opposto riguardo le preoccupazioni sull'età de zio e sul fatto di essere precisi nei pagamenti.

lu comune e quelli che hanno fatto sequestrà le quote pure

2017283[/snapback]

 

Effettivamente su questo non annamo tanto d'accordo e ce mancherebbe che ognuno non la possa pensà come glie pare però voglio precisà:

1) a me , solo pensando alle perle della passata stagione, me viene ancora adesso da vomità, anche perchè, forse per compie un processo de espiazione, so stato assiduo frequentatore al Liberati in questi anni bui e quindi me ricordo bene il senso di rabbia, vergogna, umiliazione e schifo che per tante domeniche avemo dovuto passà;2) quest'anno, da un lato c'è stato un innegabile cambio de rotta, è tornato un clima decisamente positivo almeno intorno alla squadra e tanta gente s'è riavvicinata allo stadio, dall'altro i risultati positivi, frutto in parte di quanto detto prima, ci fanno risentire orgogliosi della Ternana quando se ne parla bene in giro o per l'attaccamento che la squadra dimostra per la maglia. Insomma se ricreato quel feeling, primo ingrediente per combinà qualcosa di buono;

3) Longarini c'ha tanti bocchi e a me da Agosto ad oggi che non ha fatto danni, ma fa solo quello per cui pò esse bono (e cioè caccià li sordi), me va più che bene, pensando alla fine che potremmo fare dal punto di vista della solidità economica, altra base per vedè il calcio a cui aspiriamo come piazza di un certo prestigio, se dovesse mollà e dovessero arrivà fantomatici imprenditori in un momento storico nel quale non c'è più un Euro;

4) Sulla questione della Convenzione. Può esse anche scritto che prima la Ternana deve pagà e poi chiede quello che ha speso e io su questo te faccio na domanda? Hai mai avuto a che fa con la Pubblica Amministrazione come impresa o semplice cittadino? Come contribuente te chiedono i soldi in anticipo e se devi piglià un rimborso aspetti anni, come impresa stesso discorso, prima cacci quello che è tuo dovere e poi se te devono pagà qualcosa te devi fa il segno della croce. Io ho un esempio sulla mia pelle clamoroso. Ho pagato con la mia azienda per un servizio in anticipo all'areonautica militare e loro hanno pagato la mia azienda per una fornitura dopo 24 mesi! Insomma se la Ternana aspetta che si facciano bene i conti prima di dare quello che deve e viene assicurata dall'Amministrazione su come riavrà poi i soldi che le dovessero spettare, sta solo ragionando da impresa. E poi fatte na domanda su come verrebbe speso sto famoso milione per la collettività (proprio ieri ho visto che malgrado la crisi se so decisi de premià co 5/600.000 dirigenti e altri dipendenti).

2017544[/snapback]

:quoto::quoto::quoto: in tutto e per tutto .Anch'io faccio parte de quelli pochi che COMUNQUE sò sempre andati al Liberati,nonostante longarini,nonostante le umiliazioni,nonostante tutto. Però me sò reso conto di una cosa...Sò convinto che se noi avemo passato sette anni de merda, la colpa de longarini è quella di essersi affidato a quei quattro coglioni che l'hanno gestita .adesso che ci sta zadotti,cozzella,toscano... (competenti) la musica è cambiata eppure lu padrone è sempre lo stesso!

...poi come tutte le cose hanno un ciclo anche quello di longarini finirà e me auguro(anche se ce credo poco) de andà a meglio.. visto mai!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.