Vai al contenuto
David

Voucher Elettronico

Messaggi raccomandati

DATO CHE QUALCUNO ARATATAMENTE VA DICENDO CHE PER FARE IL VOUCHER OCCORE OBBLIGATORIAMENTE LA FIDELITY CARD, SAPPIATE CHE MENTE SAPENDO DI MENTIRE ...

CI SONO INFINITI LINK CHIARIFICATORI FRA CUI QUELLO DELL'OSSERVATORIO .

 

Parliamo del carnet dei biglietti. Alcune società hanno emesso il carnet una sorta di abbonamento per cui non c’è bisogno della tessera del tifoso. A parte il non poter andare in trasferta, qual’è la differenza fra il carnet e la tdt?

“Non c’è nessuna differenza sotto il profilo della sicurezza, che è garantita nel primo caso e nel secondo. La Tdt dovrebbe dare dei vantaggi (file riservate, trattamenti privilegiati ecc.)che sinora le società non sono riuscite a fornire.”

 

Chi ha scontato un daspo e quindi non può ottenere la tdt, può ottenere il carnet?

“Attualmente, per via della interpretazione che l’ONMS dà dell’art. 9 (interpretazione sempre modificabile finché non cambia la legge), chi ha scontato il daspo può avere la tdt, e quindi anche il carnet ed anche il singolo biglietto, a meno che – per via di una condanna penale per reati da stadio – non rientri nella famosa black list (quinquennale secondo l’ONMS, sine die secondo l’art. 9)”

 

AVVOCATO CONTUCCI - ROMA

 

NON DATE RETTA A STA GENTE PERCHE' FA SOLO I PROPRI CAZZI.

DOCUMENTATEVI. INTERNET SERVE ANCHE A QUESTO NON SOLO A DI LE STRONZATE.

2125412[/snapback]

 

Questi qualcuno lavorano dentro la società ternana calcio e divulgano falsità artatamente e consapevolmente. Basterebbe informarsi per spubblicarli, anche se sarebbe un compito della società in primis. Non ascoltate nemmeno i loro portavoce abilmente mischiati alla tifoseria.

Per il voucher per le partite in casa non serve la tessera o carta fedeltà come l' hanno soprannominata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
DATO CHE QUALCUNO ARATATAMENTE VA DICENDO CHE PER FARE IL VOUCHER OCCORE OBBLIGATORIAMENTE LA FIDELITY CARD, SAPPIATE CHE MENTE SAPENDO DI MENTIRE ...

CI SONO INFINITI LINK CHIARIFICATORI FRA CUI QUELLO DELL'OSSERVATORIO .

 

Parliamo del carnet dei biglietti. Alcune società hanno emesso il carnet una sorta di abbonamento per cui non c’è bisogno della tessera del tifoso. A parte il non poter andare in trasferta, qual’è la differenza fra il carnet e la tdt?

“Non c’è nessuna differenza sotto il profilo della sicurezza, che è garantita nel primo caso e nel secondo. La Tdt dovrebbe dare dei vantaggi (file riservate, trattamenti privilegiati ecc.)che sinora le società non sono riuscite a fornire.”

 

Chi ha scontato un daspo e quindi non può ottenere la tdt, può ottenere il carnet?

“Attualmente, per via della interpretazione che l’ONMS dà dell’art. 9 (interpretazione sempre modificabile finché non cambia la legge), chi ha scontato il daspo può avere la tdt, e quindi anche il carnet ed anche il singolo biglietto, a meno che – per via di una condanna penale per reati da stadio – non rientri nella famosa black list (quinquennale secondo l’ONMS, sine die secondo l’art. 9)”

 

AVVOCATO CONTUCCI - ROMA

 

NON DATE RETTA A STA GENTE PERCHE' FA SOLO I PROPRI CAZZI.

DOCUMENTATEVI. INTERNET SERVE ANCHE A QUESTO NON SOLO A DI LE STRONZATE.

2125412[/snapback]

 

Questi qualcuno lavorano dentro la società ternana calcio e divulgano falsità artatamente e consapevolmente. Basterebbe informarsi per spubblicarli, anche se sarebbe un compito della società in primis. Non ascoltate nemmeno i loro portavoce abilmente mischiati alla tifoseria.

Per il voucher per le partite in casa non serve la tessera o carta fedeltà come l' hanno soprannominata.

2125424[/snapback]

 

Fate nomi e cognomi perché dire a un bugiardo che è bugiardo NON E' REATO!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
DATO CHE QUALCUNO ARATATAMENTE VA DICENDO CHE PER FARE IL VOUCHER OCCORE OBBLIGATORIAMENTE LA FIDELITY CARD, SAPPIATE CHE MENTE SAPENDO DI MENTIRE ...

CI SONO INFINITI LINK CHIARIFICATORI FRA CUI QUELLO DELL'OSSERVATORIO .

 

Parliamo del carnet dei biglietti. Alcune società hanno emesso il carnet una sorta di abbonamento per cui non c’è bisogno della tessera del tifoso. A parte il non poter andare in trasferta, qual’è la differenza fra il carnet e la tdt?

“Non c’è nessuna differenza sotto il profilo della sicurezza, che è garantita nel primo caso e nel secondo. La Tdt dovrebbe dare dei vantaggi (file riservate, trattamenti privilegiati ecc.)che sinora le società non sono riuscite a fornire.”

 

Chi ha scontato un daspo e quindi non può ottenere la tdt, può ottenere il carnet?

“Attualmente, per via della interpretazione che l’ONMS dà dell’art. 9 (interpretazione sempre modificabile finché non cambia la legge), chi ha scontato il daspo può avere la tdt, e quindi anche il carnet ed anche il singolo biglietto, a meno che – per via di una condanna penale per reati da stadio – non rientri nella famosa black list (quinquennale secondo l’ONMS, sine die secondo l’art. 9)”

 

AVVOCATO CONTUCCI - ROMA

 

NON DATE RETTA A STA GENTE PERCHE' FA SOLO I PROPRI CAZZI.

DOCUMENTATEVI. INTERNET SERVE ANCHE A QUESTO NON SOLO A DI LE STRONZATE.

2125412[/snapback]

 

Questi qualcuno lavorano dentro la società ternana calcio e divulgano falsità artatamente e consapevolmente. Basterebbe informarsi per spubblicarli, anche se sarebbe un compito della società in primis. Non ascoltate nemmeno i loro portavoce abilmente mischiati alla tifoseria.

Per il voucher per le partite in casa non serve la tessera o carta fedeltà come l' hanno soprannominata.

2125424[/snapback]

 

Fate nomi e cognomi perché dire a un bugiardo che è bugiardo NON E' REATO!

2125428[/snapback]

NON E' ORA !

:D

 

P.S. Ma ve rendete conto che voi che fate la tessera manco sapete che dice la legge? ..ma è triste davvero sta cosa ..cazzo ..mò a parte le cazzate ..come se fa a sottoscrive una cosa senza sapè che se sta a sottoscrive ..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
DATO CHE QUALCUNO ARATATAMENTE VA DICENDO CHE PER FARE IL VOUCHER OCCORE OBBLIGATORIAMENTE LA FIDELITY CARD, SAPPIATE CHE MENTE SAPENDO DI MENTIRE ...

CI SONO INFINITI LINK CHIARIFICATORI FRA CUI QUELLO DELL'OSSERVATORIO .

 

Parliamo del carnet dei biglietti. Alcune società hanno emesso il carnet una sorta di abbonamento per cui non c’è bisogno della tessera del tifoso. A parte il non poter andare in trasferta, qual’è la differenza fra il carnet e la tdt?

“Non c’è nessuna differenza sotto il profilo della sicurezza, che è garantita nel primo caso e nel secondo. La Tdt dovrebbe dare dei vantaggi (file riservate, trattamenti privilegiati ecc.)che sinora le società non sono riuscite a fornire.”

 

Chi ha scontato un daspo e quindi non può ottenere la tdt, può ottenere il carnet?

“Attualmente, per via della interpretazione che l’ONMS dà dell’art. 9 (interpretazione sempre modificabile finché non cambia la legge), chi ha scontato il daspo può avere la tdt, e quindi anche il carnet ed anche il singolo biglietto, a meno che – per via di una condanna penale per reati da stadio – non rientri nella famosa black list (quinquennale secondo l’ONMS, sine die secondo l’art. 9)”

 

AVVOCATO CONTUCCI - ROMA

 

NON DATE RETTA A STA GENTE PERCHE' FA SOLO I PROPRI CAZZI.

DOCUMENTATEVI. INTERNET SERVE ANCHE A QUESTO NON SOLO A DI LE STRONZATE.

2125412[/snapback]

 

Questi qualcuno lavorano dentro la società ternana calcio e divulgano falsità artatamente e consapevolmente. Basterebbe informarsi per spubblicarli, anche se sarebbe un compito della società in primis. Non ascoltate nemmeno i loro portavoce abilmente mischiati alla tifoseria.

Per il voucher per le partite in casa non serve la tessera o carta fedeltà come l' hanno soprannominata.

2125424[/snapback]

 

Fate nomi e cognomi perché dire a un bugiardo che è bugiardo NON E' REATO!

2125428[/snapback]

 

Tu non te preoccupà che lo sapemo noi do falli li nomi co li cognomi. Voi informateve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lorenzo Contucci, avvocato ed esperto del pacchetto antiviolenza negli stadi:

 

DOMANDA: In realtà Lega Calcio e Viminale dicono che non possono usufruirne solo chi ha una diffida in corso o chi ha avuto una condanna negli ultimi 5 anni.

 

AVVOCATO CONTCCI - Non è vero. Mentono sapendo di mentire. L'articolo 9 della legge 401 del '89 è chiarissimo: non devi esser stato condannato, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione o causa di manifestazioni sportive. E non c'è scritto negli ultimi 5 anni. Stesso discorso per il daspo. In base all'articolo tutti i soggetti che hanno ricevuto una diffida, in qualunque anno, per qualsiasi ragione e qualsiasi sia stato l'esito del procedimento penale, non potranno avere la tessera. Poi forse le questure faranno una circolare per ammorbidire il provvedimento. Ma la legge rimane quella.

 

DOMANDA - Quindi anche se alla fine uno viene prosciolto non può più accedere negli impianti?

 

AVVOATO CONTUCCI - Certo, la legge non prevede questo caso. C'è un vulnus giuridico, siamo allo azzeramento dei diritti civili di una persona. E malgrado quanto dica il ministero degli Interni a Milano ci sono già alcuni precedenti.

 

A VOSTRO USO E CONSUMO.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A seguito di chiarimenti e precisazioni richiesti da Federsupporter all’Osservatorio, quest’ultimo ha comunicato di aver inviato una lettera alla Lega Calcio di Serie A con la quale, dovendosi intendere “ tessera del tifoso” , al di là della denominazione ad essa conferita, qualsiasi card elettronica che rispetti i requisiti e le procedure di rilascio contenuti nel Programma Tessera del Tifoso, le card elettroniche rilasciate con tali requisiti e tali procedure sono da considerarsi equivalenti, per quanto riguarda le gare interne, alla tessera del tifoso e, quindi, possono caricare elettronicamente i titoli di accesso a tutte le predette gare, senza alcun limite, fatta salva la non validità per gli incontri in trasferta.

E’ opportuno ricordare che l’Osservatorio, con le Determinazioni n. 6 dell’8 febbraio e n. 12 ,dell’8 marzo scorso, nell’adottare meccanismi di semplificazione dell’accessibilità agli stadi, ha introdotto la “ fidelity card”, definendola come “ qualsiasi card/tessera realizzata nell’ambito del programma tessera del tifoso”.

Si può, perciò, desumere, alla luce dei chiarimenti e delle precisazioni fornite dall’Osservatorio e delle suesposte argomentazioni , che la messa in vendita, sotto il nome di apposite card,aventi le caratteristiche di una fidelity card, di voucher elettronici recanti i titoli per assistere a tutte le gare casalinghe di una squadra, non incontri più, per il campionato 2012/2013, il limite di un massimo di n. 10 gare casalinghe, di cui alla Determinazione n. 26 del 30 maggio u.s.

D’altronde, una volta riconosciuto da parte dell’Osservatorio che la fidelity card è del tutto equivalente alla tessera del tifoso, almeno per quanto concerne gli incontri in casa, il limite di 10 gare non aveva e non ha più alcun motivo di essere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bologna FC: voucher per la stagione 2012-2013 senza tessera del tifoso

 

Anche il Bologna FC, come molte altre squadre, prevede per la propria campagna abbonamenti la possibilità di sottoscrivere il voucher senza tessera del tifoso......

 

Anche la Lazio prevede per la propria campagna abbonamenti la possibilità di sottoscrivere un voucher elettronico senza tessera del tifoso valevole per le diciannove partite casalinghe.

I non possessori della TESSERA MILLENOVECENTO potranno acquistare un “voucher elettronico”” attraverso l’emissione della tessera S.S. LAZIO HOME CARD (completa di foto, cognome e nome del titolare e posto assegnato allo stadio) che diventerà il titolo di accesso allo stadio.

FONTE: SS Lazio

 

VOUCHER

Da quest'anno e a partire dal 12 luglio sarà possibile acquistare i voucher da 10 e da 9 gare esclusivamente per il settore Curva Nord.

FONTE: Pescara Calcio

 

[attachmentid=82422]

 

Alessandro Cochi, delegato allo Sport di Roma Capitale, in una nota dichiara: “Giudico positivamente la decisione dell’ A.S. Roma di vendere un carnet di biglietti, slegati dal possesso della tessera del tifoso, per tutto il campionato. Tale scelta risponde infatti alla volontà di tanti tifosi di non tesserarsi, senza che questo sia motivo di colpevolizzazione, ma al tempo stesso di poter assistere alla partita sempre dallo stesso posto, evitando così di doversi recare settimanalmente ad acquistare tagliandi singoli. Di calcio si parla sempre tanto, in ogni sua declinazione, ma talvolta si dimentica che la vera ricchezza di questo sport sono i tifosi. Le decisioni che vanno in loro favore, ovviamente nel rispetto delle indicazioni e delle normative, ritengo quindi siano ampiamente condivisibili. Ora spero che anche altre squadre possano presto seguire l’esempio della società giallorossa, e che nel contempo uguali forme di sconto, gradite soprattutto in tempi di recessione economica come questo, possano essere quanto prima applicate al pacchetto famiglia”.

FONTE: AS ROMA CALCIO

 

FIORENTINA CALCIO - Firenze, 10.07.2012

 

ACF Fiorentina

Dopo la pubblicazione del calendario del Campionato di Serie A, sarà possibile attivare il voucher elettronico denominato “IN VIOLA”, prodotto e consegnato in tempo reale dalle biglietterie ufficiali, grazie al quale anche i non possessori della tessera Orgoglio Viola potranno garantirsi l’accesso alle prime dieci gare casalinghe. Tramite l’acquisto di “IN VIOLA”, all’esaurimento del carnet da dieci gare, si potrà ricaricare il voucher per le restanti nove partite a un prezzo totale pari a quello dell’abbonamento annuale.

 

 

SAMPDORIA

[attachmentid=82423]

post-1888-1343126097_thumb.jpg

post-1888-1343126231_thumb.jpg

Modificato da 68rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A seguito di chiarimenti e precisazioni richiesti da Federsupporter all’Osservatorio, quest’ultimo ha comunicato di aver inviato una lettera alla Lega Calcio di Serie A con la quale, dovendosi intendere “ tessera del tifoso” , al di là della denominazione ad essa conferita, qualsiasi card elettronica che rispetti i requisiti e le procedure di rilascio contenuti nel Programma Tessera del Tifoso, le card elettroniche rilasciate con tali requisiti e tali procedure sono da considerarsi equivalenti, per quanto riguarda le gare interne, alla tessera del tifoso e, quindi, possono caricare elettronicamente i titoli di accesso a tutte le predette gare, senza alcun limite, fatta salva la non validità per gli incontri in trasferta.

E’ opportuno ricordare che l’Osservatorio, con le Determinazioni n. 6 dell’8 febbraio e n. 12 ,dell’8 marzo scorso, nell’adottare meccanismi di semplificazione dell’accessibilità agli stadi, ha introdotto la “ fidelity card”, definendola come “ qualsiasi card/tessera realizzata nell’ambito del programma tessera del tifoso”.

Si può, perciò, desumere, alla luce dei chiarimenti e delle precisazioni fornite dall’Osservatorio e delle suesposte argomentazioni , che la messa in vendita, sotto il nome di apposite card,aventi le caratteristiche di una fidelity card, di voucher elettronici recanti i titoli per assistere a tutte le gare casalinghe di una squadra, non incontri più, per il campionato 2012/2013, il limite di un massimo di n. 10 gare casalinghe, di cui alla Determinazione n. 26 del 30 maggio u.s.

D’altronde, una volta riconosciuto da parte dell’Osservatorio che la fidelity card è del tutto equivalente alla tessera del tifoso, almeno per quanto concerne gli incontri in casa, il limite di 10 gare non aveva e non ha più alcun motivo di essere.

2125547[/snapback]

 

quindi se c'è il voucher è da intendersi rientrante nella famiglia "tessera del Tifoso" con la limitazione della trasferta.

 

In altre parole ora vogliono pararsi il culo dicendo che anche chi si fa il voucher si tessera soltanto che non può andare in trasferta.

 

ps L'articolo 9 della legge 401 del '89 citato dall'avvocato nel tuo precedente post non centra nulla credo sia un errore di battitura del giornalista!!!

Modificato da elfo79

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L' anno scorso alla est non sono mai andato, anzi avevo detto de non andacce piu ma poi 5 /6 partite l' ho viste alla nord e mo' s'ho divertito come quanno eravamo fiji fiji...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A seguito di chiarimenti e precisazioni richiesti da Federsupporter all’Osservatorio, quest’ultimo ha comunicato di aver inviato una lettera alla Lega Calcio di Serie A con la quale, dovendosi intendere “ tessera del tifoso” , al di là della denominazione ad essa conferita, qualsiasi card elettronica che rispetti i requisiti e le procedure di rilascio contenuti nel Programma Tessera del Tifoso, le card elettroniche rilasciate con tali requisiti e tali procedure sono da considerarsi equivalenti, per quanto riguarda le gare interne, alla tessera del tifoso e, quindi, possono caricare elettronicamente i titoli di accesso a tutte le predette gare, senza alcun limite, fatta salva la non validità per gli incontri in trasferta.

E’ opportuno ricordare che l’Osservatorio, con le Determinazioni n. 6 dell’8 febbraio e n. 12 ,dell’8 marzo scorso, nell’adottare meccanismi di semplificazione dell’accessibilità agli stadi, ha introdotto la “ fidelity card”, definendola come “ qualsiasi card/tessera realizzata nell’ambito del programma tessera del tifoso”.

Si può, perciò, desumere, alla luce dei chiarimenti e delle precisazioni fornite dall’Osservatorio e delle suesposte argomentazioni , che la messa in vendita, sotto il nome di apposite card,aventi le caratteristiche di una fidelity card, di voucher elettronici recanti i titoli per assistere a tutte le gare casalinghe di una squadra, non incontri più, per il campionato 2012/2013, il limite di un massimo di n. 10 gare casalinghe, di cui alla Determinazione n. 26 del 30 maggio u.s.

D’altronde, una volta riconosciuto da parte dell’Osservatorio che la fidelity card è del tutto equivalente alla tessera del tifoso, almeno per quanto concerne gli incontri in casa, il limite di 10 gare non aveva e non ha più alcun motivo di essere.

2125547[/snapback]

 

quindi se c'è il voucher è da intendersi rientrante nella famiglia "tessera del Tifoso" con la limitazione della trasferta.

 

In altre parole ora vogliono pararsi il culo dicendo che anche chi si fa il voucher si tessera soltanto che non può andare in trasferta.

 

ps L'articolo 9 della legge 401 del '89 citato dall'avvocato nel tuo precedente post non centra nulla credo sia un errore di battitura del giornalista!!!

2125622[/snapback]

Guarda che stai prendendo una cantonata e ce fai l'avvocato ..questo me preoccupa :D

LEGGE401 DEL 1989 - (in Gazz. Uff., 18 dicembre, n. 294).

 

Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento

di competizioni agonistiche.

 

 

ART. 6 - Art. 6. Divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni agonistiche.

 

1. L’autorità di pubblica sicurezza può sempre ordinare il divieto di accesso ai luoghi dove si

svolgono competizioni agonistiche alle persone che vi si rechino con armi improprie, o che siano state condannate

o che risultino denunciate per aver preso parte attiva a episodi di violenza in occasione o a causa di manifestazioni

sportive, o che nelle stesse circostanze abbiano incitato o inneggiato alla violenza con grida o con scritte.

 

2. Il contravventore al divieto di cui al comma 1 è punito con l’arresto da tre mesi ad un anno.

Art. 7. Turbativa di competizioni agonistiche.

 

1. Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque turba il regolare svolgimento di una competizione agonistica

è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire cinquantamila a lire trecentomila.

 

2. La competenza ad irrogare la sanzione spetta al prefetto ed i proventi sono devoluti allo Stato.

 

Art. 8. Effetti dell’arresto in flagranza durante o in occasione di manifestazioni sportive.

 

1. Nei casi di arresto in flagranza per reato commesso durante o in occasione di manifestazioni sportive, i provvedimenti

di remissione in libertà conseguenti a convalida di fermo e arresto o di concessione della sospensione condizionale

della pena a seguito di giudizio direttissimo possono contenere prescrizioni in ordine al divieto di accedere ai

luoghi ove si svolgono competizioni agonistiche.

 

Art. 9. Abrogazione di norme e disposizioni finali.

 

1. Sono abrogati l’art. 4 della legge 24 marzo 1942, n. 315, l’art. 4 del decreto legislativo 14 aprile 1948,

n. 496, l’art. 17 della legge 2 agosto 1982, n. 528, nonchè il terzo comma dell’art. 88 del regio decreto

18 giugno 1931, n. 773.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Secondo voi la ternana lo fara'???

2125616[/snapback]

BISOGNA SPINGERE E LO DEVE FARE ANCHE CHI FARA' LA TdT PERCHE' A ME PIACE ANDARE ALLO STADIO CO MI FIJO E MI PIACERBBE CHE ANCHE UN CASSAINTEGRATO POSSA FARLO COL FIJO OPPURE UNA FAMIGLIA MONOREDDITO ... E LO POTREBBE FARE PERCHE' TIRARE FUORI LA META' SUBITO E LA SECONDA META' DOPO 5 MESI (10 gare) E' MOLTO PIU' FACILE .

è una opportunità in più, libertà discegliere, come esistono offerte per le schede telefoniche, ognuno ha un motivo per scegliere, MA VENGA DATA ALMENO L'OPPORTUNITA' DI FARLO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A seguito di chiarimenti e precisazioni richiesti da Federsupporter all’Osservatorio, quest’ultimo ha comunicato di aver inviato una lettera alla Lega Calcio di Serie A con la quale, dovendosi intendere “ tessera del tifoso” , al di là della denominazione ad essa conferita, qualsiasi card elettronica che rispetti i requisiti e le procedure di rilascio contenuti nel Programma Tessera del Tifoso, le card elettroniche rilasciate con tali requisiti e tali procedure sono da considerarsi equivalenti, per quanto riguarda le gare interne, alla tessera del tifoso e, quindi, possono caricare elettronicamente i titoli di accesso a tutte le predette gare, senza alcun limite, fatta salva la non validità per gli incontri in trasferta.

E’ opportuno ricordare che l’Osservatorio, con le Determinazioni n. 6 dell’8 febbraio e n. 12 ,dell’8 marzo scorso, nell’adottare meccanismi di semplificazione dell’accessibilità agli stadi, ha introdotto la “ fidelity card”, definendola come “ qualsiasi card/tessera realizzata nell’ambito del programma tessera del tifoso”.

Si può, perciò, desumere, alla luce dei chiarimenti e delle precisazioni fornite dall’Osservatorio e delle suesposte argomentazioni , che la messa in vendita, sotto il nome di apposite card,aventi le caratteristiche di una fidelity card, di voucher elettronici recanti i titoli per assistere a tutte le gare casalinghe di una squadra, non incontri più, per il campionato 2012/2013, il limite di un massimo di n. 10 gare casalinghe, di cui alla Determinazione n. 26 del 30 maggio u.s.

D’altronde, una volta riconosciuto da parte dell’Osservatorio che la fidelity card è del tutto equivalente alla tessera del tifoso, almeno per quanto concerne gli incontri in casa, il limite di 10 gare non aveva e non ha più alcun motivo di essere.

2125547[/snapback]

 

quindi se c'è il voucher è da intendersi rientrante nella famiglia "tessera del Tifoso" con la limitazione della trasferta.

 

In altre parole ora vogliono pararsi il culo dicendo che anche chi si fa il voucher si tessera soltanto che non può andare in trasferta.

 

ps L'articolo 9 della legge 401 del '89 citato dall'avvocato nel tuo precedente post non centra nulla credo sia un errore di battitura del giornalista!!!

2125622[/snapback]

Guarda che stai prendendo una cantonata e ce fai l'avvocato ..questo me preoccupa :D

LEGGE401 DEL 1989 - (in Gazz. Uff., 18 dicembre, n. 294).

 

Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento

di competizioni agonistiche.

 

 

ART. 6 - Art. 6. Divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni agonistiche.

 

1. L’autorità di pubblica sicurezza può sempre ordinare il divieto di accesso ai luoghi dove si

svolgono competizioni agonistiche alle persone che vi si rechino con armi improprie, o che siano state condannate

o che risultino denunciate per aver preso parte attiva a episodi di violenza in occasione o a causa di manifestazioni

sportive, o che nelle stesse circostanze abbiano incitato o inneggiato alla violenza con grida o con scritte.

 

2. Il contravventore al divieto di cui al comma 1 è punito con l’arresto da tre mesi ad un anno.

Art. 7. Turbativa di competizioni agonistiche.

 

1. Salvo che il fatto costituisca reato, chiunque turba il regolare svolgimento di una competizione agonistica

è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire cinquantamila a lire trecentomila.

 

2. La competenza ad irrogare la sanzione spetta al prefetto ed i proventi sono devoluti allo Stato.

 

Art. 8. Effetti dell’arresto in flagranza durante o in occasione di manifestazioni sportive.

 

1. Nei casi di arresto in flagranza per reato commesso durante o in occasione di manifestazioni sportive, i provvedimenti

di remissione in libertà conseguenti a convalida di fermo e arresto o di concessione della sospensione condizionale

della pena a seguito di giudizio direttissimo possono contenere prescrizioni in ordine al divieto di accedere ai

luoghi ove si svolgono competizioni agonistiche.

 

Art. 9. Abrogazione di norme e disposizioni finali.

 

1. Sono abrogati l’art. 4 della legge 24 marzo 1942, n. 315, l’art. 4 del decreto legislativo 14 aprile 1948,

n. 496, l’art. 17 della legge 2 agosto 1982, n. 528, nonchè il terzo comma dell’art. 88 del regio decreto

18 giugno 1931, n. 773.

2125635[/snapback]

 

è l'art 9 che continuo a pensare che non centri nulla essendo rubricato abrogazione di norme e disposizioni finali

 

ps anche a me preoccupa che faccio l'avvocato!!! :-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cmq a prescindere dell'articolo 9 stante il fatto che considero Maroni un "genio" per aver ideato un sistema praticamente inattaccabile sul piano della legittimità costituzionale la domanda è:

se non ho capito male il voucher rientra nella famiglia "tessera del tifoso"

per ciò mi chiedo quale sia la differenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

http://romanews.eu/it,a86672/Feliziani-Il-...m_campaign=feed

 

 

FELIZIANI: 'Il voucher elettronico ha dato il la per altre iniziative'

 

 

FELIZIANI SULLA 'FIDELTY CARD' - Carlo Feliziani, responsabile della biglietteria della A.S. Roma, è stato intervistato da Radio IES. Ecco le sue dichiarazioni:

 

Si può dire che la dirigenza della Roma è stata la prima contro la tessera?

Diciamo che avevamo intravisto delle possibilità. Alla fine della stagione scorsa e allinizio di questa, ci sembrava normale che si potesse, almeno nelle partite casalinghe, facilitare la vita ai nostri tifosi. Evidentemente cera bisogno di un po di tempo per i meccanismi di questo nuovo sistema. Lok è arrivato alla fine di febbraio e ci siamo adattati introducento il famoso voucher elettronico. Per noi non è niente di nuovo, abbiamo constatato alla fine che è stato preso in considerazione da altre società.

 

Eravate fiduciosi in una conclusione positiva o non ci speravate troppo?

Non abbiamo mai mollato la presa perché ritenevamo di essere nel giusto. Questa era un iniziativa che ci ha dato il la per altre iniziative, la bontà era evidente, ma era una cosa talmente nuova e rivoluzionaria che cera bisogno di tempo per poterla comprendere meglio. Ci siamo mossi nei vari ambiti in cui ci potevamo muovere e alla fine questo ha pagato perché di fronte allevidenza non si poteva andare avanti nella negazione completa.

 

Dichiarazioni Maroni?

Francamente non vorrei replicare, ma mi allineo assolutamente alle parole di Fenucci. In buona sostanza noi pensavamo che questo fosse uno strumento a vantaggio di tutti i tifosi, senza dividerli in tifosi di Serie A e B. La vita del tifoso non è facilissima tra documenti e verifiche e tutte le iniziative sono andate nella loro direzione.

 

Cosa ha portato e cosa ha tolto la tessera?

Sono conti complicati da fare. Se prendiamo gli stessi dati delle precedenti campagne abbonamenti, cè un impatto forte dallintroduzione della tessera e si registra un evidente calo.

 

Art. 9?

Sicuramente non può competere alle società, è una questione di carattere politico. Devono essere fatti dei passaggi parlamentari e ci sono le difficoltà di una legge che va modificata tramite delle procedure legislative.

 

Proposte per la prossima stagione?

Credo che questanno abbiamo messo in cantiere tantissime cose e per la bontà che hanno portato credo che sia giusto riproporle e potenziarle per la prossima stagione. Grossissime novità non ce ne sono al momento, ma abbiamo ancora alcune cose da mettere in cantiere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
cmq a prescindere dell'articolo 9 stante il fatto che considero Maroni un "genio"  per aver ideato un sistema praticamente inattaccabile sul piano della legittimità costituzionale la domanda è:

se non ho capito male il voucher rientra nella famiglia "tessera del tifoso"

per ciò mi chiedo quale sia la differenza.

2125656[/snapback]

 

non te preoccupà.

lo deve fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
cmq a prescindere dell'articolo 9 stante il fatto che considero Maroni un "genio"  per aver ideato un sistema praticamente inattaccabile sul piano della legittimità costituzionale la domanda è:

se non ho capito male il voucher rientra nella famiglia "tessera del tifoso"

per ciò mi chiedo quale sia la differenza.

2125656[/snapback]

 

Se leggi poco sopra ti viene spiegato che i voucher di società tipo Roma e Lazio non hanno nulla a che vedere con la Tdt. Sono una sorta di mini-abbonamenti ma per l'intera stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Fate nomi e cognomi perché dire a un bugiardo che è bugiardo NON E' REATO!

2125428[/snapback]

 

Tu non te preoccupà che lo sapemo noi do falli li nomi co li cognomi. Voi informateve

2125433[/snapback]

 

Io esprimo solo tutta la mia solidarietà a chi per aver acceso un fumogeno o anche meno si ritrova col DASPO e l'impossibilità di tornare allo stadio per tutta la vita.

 

Non capisco perché ce l'hai con me che sto dalla parte vostra.

 

Puoi darmi del tu visto che sono solo e non ho padroni (e sto anche fuori da ogni giro, ma a 14 anni ho preso da solo il treno dei Freak per assistere a Fermana Ternana finale di andata play-off stagione 1995/1996 e nel 1989 a 10 anni ero a Cesena con mio padre).

 

Io vorrei solo sapere chi è che continua ad andare contro i tifosi ancora oggi, ma da quel che ho capito non è il caso di dirlo in pubblico quindi basta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Fate nomi e cognomi perché dire a un bugiardo che è bugiardo NON E' REATO!

2125428[/snapback]

 

Tu non te preoccupà che lo sapemo noi do falli li nomi co li cognomi. Voi informateve

2125433[/snapback]

 

Io esprimo solo tutta la mia solidarietà a chi per aver acceso un fumogeno o anche meno si ritrova col DASPO e l'impossibilità di tornare allo stadio per tutta la vita.

 

Non capisco perché ce l'hai con me che sto dalla parte vostra.

 

Puoi darmi del tu visto che sono solo e non ho padroni (e sto anche fuori da ogni giro, ma a 14 anni ho preso da solo il treno dei Freak per assistere a Fermana Ternana finale di andata play-off stagione 1995/1996 e nel 1989 a 10 anni ero a Cesena con mio padre).

 

Io vorrei solo sapere chi è che continua ad andare contro i tifosi ancora oggi, ma da quel che ho capito non è il caso di dirlo in pubblico quindi basta.

2125669[/snapback]

;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
cmq a prescindere dell'articolo 9 stante il fatto che considero Maroni un "genio"  per aver ideato un sistema praticamente inattaccabile sul piano della legittimità costituzionale la domanda è:

se non ho capito male il voucher rientra nella famiglia "tessera del tifoso"

per ciò mi chiedo quale sia la differenza.

2125656[/snapback]

L'art. 9 c'entra con la legge sopra in riferimento alla domanda posta all.Avv. Contucci. Rileggi attentamente vedrai che c'entra.

Il sistema non è inattaccabile, proprio perchè incostituzionale quello iniziale, bocciato e modificato. Resta in piedi questo art.9 ma spett al governo la modifica, le ragioni per cui non lo modifica sono chiare: si troverebbe con migliaia di tesserati vecchi e nuovi d gestire (è lunga ma la riassumo così).

IL VOUCHER -

non rientra nella famiglia TdT come la chiami tu, rientra nelle NORME SULLA SICUREZZA come ci rientra il tagliando. Ovvero specifichiamo che se hai subito un DASPO e l'hai scontato puoi avere tutto, dalla TdT al Voucher al Tagliando.

L'errore, che qualcuno fa sapere mentendo, è che non è automatico invece, quando hai subito una condanna penale qualsiasi (anche ad esempio una denuncia per oltraggio al vigile urbano)

Infatti, per non poter usufruire di alcuna tessera e voucher o tagliando devi RIENTRARE NELLA BLACK LIST della questura. E' infatti per questo che nella regolamentazione è stata inserita la Questura on line, cioè in tempo reale. Quando fai un tagliando, immediatamenyte la questura spulcia il tuo nome, se questo è nella black list, SEI FUORI.

Modificato da 68rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
cmq a prescindere dell'articolo 9 stante il fatto che considero Maroni un "genio"  per aver ideato un sistema praticamente inattaccabile sul piano della legittimità costituzionale la domanda è:

se non ho capito male il voucher rientra nella famiglia "tessera del tifoso"

per ciò mi chiedo quale sia la differenza.

2125656[/snapback]

L'art. 9 c'entra con la legge sopra in riferimento alla domanda posta all.Avv. Contucci. Rileggi attentamente vedrai che c'entra.

Il sistema non è inattaccabile, proprio perchè incostituzionale quello iniziale, bocciato e modificato. Resta in piedi questo art.9 ma spett al governo la modifica, le ragioni per cui non lo modifica sono chiare: si troverebbe con migliaia di tesserati vecchi e nuovi d gestire (è lunga ma la riassumo così).

IL VOUCHER -

non rientra nella famiglia TdT come la chiami tu, rientra nelle NORME SULLA SICUREZZA come ci rientra il tagliando. Ovvero specifichiamo che se hai subito un DASPO e l'hai scontato puoi avere tutto, dalla TdT al Voucher al Tagliando.

L'errore, che qualcuno fa sapere mentendo, è che non è automatico invece, quando hai subito una condanna penale qualsiasi (anche ad esempio una denuncia per oltraggio al vigile urbano)

Infatti, per non poter usufruire di alcuna tessera e voucher o tagliando devi RIENTRARE NELLA BLACK LIST della questura. E' infatti per questo che nella regolamentazione è stata inserita la Questura on line, cioè in tempo reale. Quando fai un tagliando, immediatamenyte la questura spulcia il tuo nome, se questo è nella black list, SEI FUORI.

2125698[/snapback]

 

quindi il voucher non è per tutti!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
cmq a prescindere dell'articolo 9 stante il fatto che considero Maroni un "genio"  per aver ideato un sistema praticamente inattaccabile sul piano della legittimità costituzionale la domanda è:

se non ho capito male il voucher rientra nella famiglia "tessera del tifoso"

per ciò mi chiedo quale sia la differenza.

2125656[/snapback]

L'art. 9 c'entra con la legge sopra in riferimento alla domanda posta all.Avv. Contucci. Rileggi attentamente vedrai che c'entra.

Il sistema non è inattaccabile, proprio perchè incostituzionale quello iniziale, bocciato e modificato. Resta in piedi questo art.9 ma spett al governo la modifica, le ragioni per cui non lo modifica sono chiare: si troverebbe con migliaia di tesserati vecchi e nuovi d gestire (è lunga ma la riassumo così).

IL VOUCHER -

non rientra nella famiglia TdT come la chiami tu, rientra nelle NORME SULLA SICUREZZA come ci rientra il tagliando. Ovvero specifichiamo che se hai subito un DASPO e l'hai scontato puoi avere tutto, dalla TdT al Voucher al Tagliando.

L'errore, che qualcuno fa sapere mentendo, è che non è automatico invece, quando hai subito una condanna penale qualsiasi (anche ad esempio una denuncia per oltraggio al vigile urbano)

Infatti, per non poter usufruire di alcuna tessera e voucher o tagliando devi RIENTRARE NELLA BLACK LIST della questura. E' infatti per questo che nella regolamentazione è stata inserita la Questura on line, cioè in tempo reale. Quando fai un tagliando, immediatamenyte la questura spulcia il tuo nome, se questo è nella black list, SEI FUORI.

2125698[/snapback]

 

quindi il voucher non è per tutti!!

2125700[/snapback]

E'per tutti quelli che non sono in una black list della questura .... è importante capire questa cosa. Fra denuncia e black list ... c'è del tempo tecnico.Anche oggi è così altrimenti taluni non potrebbero aver avuto accesso allo stadio. Tra l'altro è curioso come un PEDOFILO possa assistere alla partita e UNO CHE HA LANCIATO UN FUMOGENO no ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se applicassero queste norme agli evasori fiscali, gli stupratori, etc... l'Italia sarebbe il più bel paese del mondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Se applicassero queste norme agli evasori fiscali, gli stupratori, etc... l'Italia sarebbe il più bel paese del mondo.

2125703[/snapback]

ma questa è una violazione dei diritti civili, come lo sono le autorizzazioni degli striscioni.

Perchè la libertà di espressione è sancita dalla costituzione e la legge interviene dopo.

Voi tutti, anzi NOI tutti, ci siamo lamentati quando denunciarono gli utenti di questo forum per ciò che avevamo scritto.

Ecco, la legge interviene dopo, valutando se quello scritto è un danno perseguibile.

Non prima.

E' come se vi dicessero, per scrivere su internet dovete chiedere prima il permesso alla questura.

Vorrei vedervi....

La libertà di espressione è fondamentale, altrimenti siamo non più in uno stato di diritto ma di polizia .... quello che si chiama REGIME.

E se si abbassano le orecchie appresso ad una palla, portando striscioni autorizzati, QUESTO è IL SENSO DI CHI VI CRITICA, si è COMPLICI di un REGIME.

Pensate che per esprimere un pensiero su un lenzuolo, dedicato ad un amico scomparso dovete farvi autorizzare e inventarvi frasi suddivise .... se non è REGIME QUESTO quale è il regime

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premesso che io non mi farò mai autorizzare per esercitare quello che è un mio DIRITTO ( tutt'al più risponderò poi se tale esercizio dovesse risultare illegittimo o illegale ), io direi che a questo punto sta tutto nelle mani della TERNANA CALCIO.

 

E' certo che oggi le società di calcio hanno la facoltà di istituire questo VOUCHER. A parte il discorso sui tifosi e sugli infami, io concentrerei l'attenzione sulla Ternana calcio.

Non so quanto possa risultare conveniente un atteggiamento tendente all'ostracismo verso una certa parte della tifoseria.

 

 

PS: tornando al discorso di principio ( autorizzazione necessaria all'esercizio di un diritto ), è come se un utente di rossoverdi.com per scrivere un post dovesse ottenere l'autorizzazione ( una sorta di visto ) da parte della Questura o della società ( mettiamola così ).

Lui pubblica il post e questo va in stand-by fino a quando qualche puffo non lo valida, inserendolo nel forum.

A voi starebbe bene?

A me manco per il cazzo.

 

Io scrivo il post, io mi assumo la responsabilità di ciò che ci sta scritto. E così deve valere, secondo me, per quel che concerne gli striscioni.

 

.ciaps

Modificato da lubiondo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Se applicassero queste norme agli evasori fiscali, gli stupratori, etc... l'Italia sarebbe il più bel paese del mondo.

2125703[/snapback]

ma questa è una violazione dei diritti civili, come lo sono le autorizzazioni degli striscioni.

Perchè la libertà di espressione è sancita dalla costituzione e la legge interviene dopo.

Voi tutti, anzi NOI tutti, ci siamo lamentati quando denunciarono gli utenti di questo forum per ciò che avevamo scritto.

Ecco, la legge interviene dopo, valutando se quello scritto è un danno perseguibile.

Non prima.

E' come se vi dicessero, per scrivere su internet dovete chiedere prima il permesso alla questura.

Vorrei vedervi....

La libertà di espressione è fondamentale, altrimenti siamo non più in uno stato di diritto ma di polizia .... quello che si chiama REGIME.

E se si abbassano le orecchie appresso ad una palla, portando striscioni autorizzati, QUESTO è IL SENSO DI CHI VI CRITICA, si è COMPLICI di un REGIME.

Pensate che per esprimere un pensiero su un lenzuolo, dedicato ad un amico scomparso dovete farvi autorizzare e inventarvi frasi suddivise .... se non è REGIME QUESTO quale è il regime

2125720[/snapback]

 

Visto che la comunicazione per uno striscione va fatta con una settimana di anticipo l' eventuale amico scomparso dovrebbe morì co li tempi giusti altrimenti non se fa in tempo a faje du righe.

 

Capito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Secondo voi la ternana lo fara'???

2125616[/snapback]

BISOGNA SPINGERE E LO DEVE FARE ANCHE CHI FARA' LA TdT PERCHE' A ME PIACE ANDARE ALLO STADIO CO MI FIJO E MI PIACERBBE CHE ANCHE UN CASSAINTEGRATO POSSA FARLO COL FIJO OPPURE UNA FAMIGLIA MONOREDDITO ... E LO POTREBBE FARE PERCHE' TIRARE FUORI LA META' SUBITO E LA SECONDA META' DOPO 5 MESI (10 gare) E' MOLTO PIU' FACILE .

è una opportunità in più, libertà discegliere, come esistono offerte per le schede telefoniche, ognuno ha un motivo per scegliere, MA VENGA DATA ALMENO L'OPPORTUNITA' DI FARLO

2125637[/snapback]

 

Non fà una piega.

 

Visto che gli argomenti in oggetto sono regolamentati da leggi e decreti di competenza

 

nazionale, non vedo perchè l'iniziativa Voucher non possa essere recepita a Terni come già

 

fatto a Pescara o a Padova o a Roma ecc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Secondo voi la ternana lo fara'???

2125616[/snapback]

BISOGNA SPINGERE E LO DEVE FARE ANCHE CHI FARA' LA TdT PERCHE' A ME PIACE ANDARE ALLO STADIO CO MI FIJO E MI PIACERBBE CHE ANCHE UN CASSAINTEGRATO POSSA FARLO COL FIJO OPPURE UNA FAMIGLIA MONOREDDITO ... E LO POTREBBE FARE PERCHE' TIRARE FUORI LA META' SUBITO E LA SECONDA META' DOPO 5 MESI (10 gare) E' MOLTO PIU' FACILE .

è una opportunità in più, libertà discegliere, come esistono offerte per le schede telefoniche, ognuno ha un motivo per scegliere, MA VENGA DATA ALMENO L'OPPORTUNITA' DI FARLO

2125637[/snapback]

 

Non fà una piega.

 

Visto che gli argomenti in oggetto sono regolamentati da leggi e decreti di competenza

 

nazionale, non vedo perchè l'iniziativa Voucher non possa essere recepita a Terni come già

 

fatto a Pescara o a Padova o a Roma ecc.

2125860[/snapback]

A Terni la Società l'haa RECEPITA nella Triade primaria .... è la coppia del preservativo CONTROL che non se infila bene ...

Modificato da 68rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.