Vai al contenuto
Kabubi

Il Nexus 4 è meglio dell'iPhone

Messaggi raccomandati

sono convinto che ci sono una serie di motivi anche validi per cui un 5s costi più del doppio di un n5.

Tra questi mi vengono in mente la migliore assistenza (indiscutibile), materiali migliori (molto probabile) e soprattutto il fatto che faccia molto più figo tenere in mano un prodotto apple che un anonimo nexus di cui almeno l'80% delle persone ne ignora anche l'esistenza...

detto questo e con tutto il rispetto per coloro che continuano a preferire la mela al robottino, vorrei spiegare perchè mi sento di giurare fedeltà a google...

la sera stessa del lancio del 5, che poi lancio non è stato ma sarebbe meglio dire commercializzazione, erano già disponibili i sorgenti di android 4.4

il giorno dopo, era già possibile aggiornare il proprio n4 senza aspettare l'intervento di google.

oggi, a meno di quattro giorni dall'uscita di kit kat è possibile aggiornare il fratello del n4, cioè l'optimus g di LG che dal produttore non ha ancora ricevuto neppure il 4.3...

insomma è la filosofia alla base di android che secondo me va considerata e apprezzata e soprattutto mi convinco sempre di più che confrontare i prodotti nexus con quelli apple sia sbagliato. Hanno filosofie e ambizioni diverse... secondo me

 

Quale sarebbe nel caso specifico che menzioni la differenza con la filosofia di Apple?

Gli aggiornamenti di Apple quando escono, escono in contemporanea mondiale per tutti i dispositivi (iPhone, Ipod, iPad) da quelli vecchi più di tre anni a quelli usciti fino ad oggi.

 

Apple poteva usare IOS 7 in esclusiva sui nuovi modelli (come fa samsung) per spingerne le vendite, ma non lo fa perché è un'azienda seria, e aggiorna tutti i dispositivi anche quelli vecchi.

 

Infatti è stato detto più volte che la Google Experience è la parte di Android che maggiormente si avvicina alla filosofia di Apple.

 

p.s.

Il fatto che con alcuni (quasi tutti) i device android non hai il giusto supporto dalla casa produttrice, ma devi metterti a flashare ROM non ufficiali è uno svantaggio, non un vantaggio.

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io nel mio piccolo, da possessore di 3 terminali android, fino a quando non ho preso il nexus 4 a mia moglie non ero mai riuscito a comprendere veramente cosa volesse dire avere un android. Questa estrema personalizzazione di samsung e di htc di software interfaccia ecc.. per differenziarsi e per dire il mio prodotto è megliodel tuo ha portato solo a peggiorare la qualità del prodotto.

Soprattutto perchè poi alla fine in questo modo o flashi a tuo rischio e pericolo, oppure sei costretto ad aspettare e pietire l'aggiornamento ufficiale del produttore del telefono. E samsung come gli altri produttori rilasciano gli aggiornamenti come quando e SE vuole lei. Assurdo.

Se esce android 4.4 esce per tutti i terminali che lo supportano, non solo per il galaxy s4 normale, mentre per l's4 mini no perchè è di fascia media e non te lo meriti.

 

Detto questo, a breve a mia moglie arriva il N5 e a me passa il N4. Contestualmente butto il galaxy S nel cestino.

 

Il peggior telefono android mai avuto. Crash, blocchi e riavvi continui anche dopo 2-3 "formattazioni". Per contro il N4 dopo 1 anno ancora non si è mai impuntato 1 volta che sia una.

 

Per quanto riguarda i materiali poi, vorrei farvi notare che parliamo di telefoni. A cosa conviene farli in magnesio??? li dovete tirare? buttare in acqua? Un telefono pesa 100-150 grammi non un paio di kg. Anche se cade cambia poco. L'alluminio si deforma e il policarbonato si spezza.

Considerando il fattore peso/costi, direi che l'attuale policarbonato duro, va benissimo. Non è questo che vado a vedere in un telefono.

Modificato da LuFranco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Quale sarebbe nel caso specifico che menzioni la differenza con la filosofia di Apple?

Gli aggiornamenti di Apple quando escono, escono in contemporanea mondiale per tutti i dispositivi (iPhone, Ipod, iPad) da quelli vecchi più di tre anni a quelli usciti fino ad oggi.

 

Infatti è stato detto più volte che la Google Experience è la parte di Android che maggiormente si avvicina alla filosofia di Apple.

 

p.s.

Il fatto che con alcuni (quasi tutti) i device android non hai il giusto supporto dalla casa produttrice, ma devi metterti a flashare ROM non ufficiali è uno svantaggio, non un vantaggio.

mi riferivo al concetto di software libero che sta alla base di android

gli aggiornamenti di cui parlo io non sono ufficiali, google rilascia i sorgenti istantaneamente, cosa che apple non fa neppure dopo anni e se io avessi voglia tempo e capacità potrei crearmi la mia versione di android personale, unica... che nessun altro al mondo potrebbe avere

 

capisco che per molti questa cosa possa anche essere insignificante e che per te flashare ROM custom sembri uno svantaggio, a me personalmente piace sia come passatempo che come modo di dare più longevità a prodotti che diversamente sarebbero già finiti nel cestino

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La batteria è da 2200, ma a parte questo non capisco come si faccia a giudicare un dispositivo dalla capacità della batteria senza ancora aver visto alcun test di autonomia.

È come giudicare una macchina dalla capacità del serbatoio, che poi magari con 20 litri fa 1000km...

 

I display di oggi rispetto ad un anno fa sono molto meno dispendiosi di energia, vedi ad esempio quello dell'iPad Air che ha permesso di utilizzare una batteria molto meno capiente aumentando addirittura l'autonomia.

E poi c'è la questione dell'ottimizzazione del software, magari kitkat è più ottimizzato di JB e anche la nuova CPU può fare la differenza.

 

Aspettate i primi test.

 

android 4.4 consumerà meno così come il processore, il display sarà meno dispendioso ma ha sempre il doppio dei pixel che devono essere spostati.

Non farà meno ore del nexus 4 ma nemmeno di più.

Sarei felice di essere smentito ma sinceramente me so rotto de cellulari che c'hanno bisogno de portasse dietro i caricabatteria dovunque vai.

Per questo io aspetto i primi test e semmai vado di G2

Modificato da COL-UMBRO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io nel mio piccolo, da possessore di 3 terminali android, fino a quando non ho preso il nexus 4 a mia moglie non ero mai riuscito a comprendere veramente cosa volesse dire avere un android. Questa estrema personalizzazione di samsung e di htc di software interfaccia ecc.. per differenziarsi e per dire il mio prodotto è megliodel tuo ha portato solo a peggiorare la qualità del prodotto.

Soprattutto perchè poi alla fine in questo modo o flashi a tuo rischio e pericolo, oppure sei costretto ad aspettare e pietire l'aggiornamento ufficiale del produttore del telefono. E samsung come gli altri produttori rilasciano gli aggiornamenti come quando e SE vuole lei. Assurdo.

Se esce android 4.4 esce per tutti i terminali che lo supportano, non solo per il galaxy s4 normale, mentre per l's4 mini no perchè è di fascia media e non te lo meriti.

 

Detto questo, a breve a mia moglie arriva il N5 e a me passa il N4. Contestualmente butto il galaxy S nel cestino.

 

Il peggior telefono android mai avuto. Crash, blocchi e riavvi continui anche dopo 2-3 "formattazioni". Per contro il N4 dopo 1 anno ancora non si è mai impuntato 1 volta che sia una.

 

Per quanto riguarda i materiali poi, vorrei farvi notare che parliamo di telefoni. A cosa conviene farli in magnesio??? li dovete tirare? buttare in acqua? Un telefono pesa 100-150 grammi non un paio di kg. Anche se cade cambia poco. L'alluminio si deforma e il policarbonato si spezza.

Considerando il fattore peso/costi, direi che l'attuale policarbonato duro, va benissimo. Non è questo che vado a vedere in un telefono.

/chat on

ma hai ancora il buon vecchio optimus one?

sai che grazie alla tua recensione l'ho acquistato più di un anno fa e l'ho portato ad andorid 4.2.2?

/chat off

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi riferivo al concetto di software libero che sta alla base di android

gli aggiornamenti di cui parlo io non sono ufficiali, google rilascia i sorgenti istantaneamente, cosa che apple non fa neppure dopo anni e se io avessi voglia tempo e capacità potrei crearmi la mia versione di android personale, unica... che nessun altro al mondo potrebbe avere

 

capisco che per molti questa cosa possa anche essere insignificante e che per te flashare ROM custom sembri uno svantaggio, a me personalmente piace sia come passatempo che come modo di dare più longevità a prodotti che diversamente sarebbero già finiti nel cestino

 

Ok, ho capito il tuo punto di vista per il quale giustamente android è la scelta migliore.

 

Il mio punto di vista è quello che mette il "It just works" prima di tutto.

A me non interessa smanettare con le rom, interessa prima di tutto un dispositivo sicuro e affidabile a cui affidare dati sensibili, fare e-commerce e home banking in sicurezza, che abbia un'ampia libreria di contenuti e uno Store ai massimi livelli.

 

E per il mio punto di vista IOS è nettamente superiore, android non posso prenderlo in considerazione, a livello di sicurezza è zero.

 

Quindi tra noi due nessuno sbaglia nella scelta, semplicemente abbiamo esigenze diverse.

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Ok, ho capito il tuo punto di vista per il quale giustamente android è la scelta migliore.

 

Il mio punto di vista è quello che mette il "It just works" prima di tutto.

A me non interessa smanettare con le rom, interessa prima di tutto un dispositivo sicuro e affidabile a cui affidare dati sensibili, fare e-commerce e home banking in sicurezza, che abbia un'ampia libreria di contenuti e uno Store ai massimi livelli.

 

E per il mio punto di vista IOS è nettamente superiore.

 

Quindi tra noi due nessuno sbaglia nella scelta, semplicemente abbiamo esigenze diverse.

difatti era quello che cercavo di dire prima

due filosofie...due utilizzi...due prodotti

inutile fare confronti o per lo meno non sempre il confronto può essere risolutivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

/chat on

ma hai ancora il buon vecchio optimus one?

sai che grazie alla tua recensione l'ho acquistato più di un anno fa e l'ho portato ad andorid 4.2.2?

/chat off

L'ho regalato a papà e sinceramente ne sono pentito.

Ho preso il galaxy S di mia moglie e da quel momento in poi è come se fossi senza telefono. Si impunta ogni secondo.

Uno schifo di telefono. E da quel che sento dai miei amici i vari galaxy s II s III mini ecc.... non sembrano molto meglio.

L'optimus one era brutto e lento, ma affidabile.

Appena arriva il N5 prendo il N4 di mia moglie.

 

@ COL-UMBRO

Per quanto riguarda la durata della batteria del N4, è identica a quella di un qualsiasi Iphone.

La mattina lo stacchi e la sera lo rimetti in carica o al massimo la mattina o il primo pomeriggio dopo. 2 giorni interi ormai non li fai con nessun telefono.

A meno che tu non lo usi solo per telefonare :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ho regalato a papà e sinceramente ne sono pentito.

Ho preso il galaxy S di mia moglie e da quel momento in poi è come se fossi senza telefono. Si impunta ogni secondo.

Uno schifo di telefono. E da quel che sento dai miei amici i vari galaxy s II s III mini ecc.... non sembrano molto meglio.

L'optimus one era brutto e lento, ma affidabile.

Appena arriva il N5 prendo il N4 di mia moglie.

 

Io sono contentissimo di aver seguito il tuo consiglio e per un anno e mezzo l'o1 mi ha dato grosse soddisfazioni (ovviamente rapportate ai 70 euro spesi all'epoca)

A questo punto però mi sta salendo la voglia di fare definitivamente il salto di qualità e passare a nexus. Sono ancora indeciso però se accontentarmi di un 4, sempre che lo trovi intorno ai 250 euro, oppure passare direttamente al 5.

Visto che te ne intendi molto di fotografia e visto che da diverso tempo avete in famiglia il n4, cosa mi dici del comparto fotografico?

 

p.s. aspetto con ansia una tua recensione del 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io con l'SII settato con un po' di attenzione, lo stacco dalla carica al mattino e lo riattacco la sera del giorno successivo pur avendolo usato moltissimo per telefonare (è il terminale aziendale) o navigare. E, dovessi dire, non mi si piante nemmeno. Credo di averlo spento l'ultima volta sei o sette mesi fa perché avevo troppe app attive e mi consumavano una cifra di ram con conseguente dispendio di batteria. Non è un telefono spaziale, ovviamente, ma ci faccio tutto e con buona soddisfazione. Per me vale assolutamente il prezzo.

L'S2 per avere due giorni di autonomia devi per forza di cose disattivare il 3G e/o le notifiche push e le sincronizzazioni.

Non è l'utilizzo tipico di uno smartphone moderno per il quale si considera debba essere sempre connesso alla rete per sincronizzare in tempo reale email, Whatsapp, twitter/facebook, per non parlare della localizzazione.

 

Ma sono convinto che non lo utilizzi così perché con l'S2 arriveresti a metà pomeriggio.

 

Dimmi se sbaglio.

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono contentissimo di aver seguito il tuo consiglio e per un anno e mezzo l'o1 mi ha dato grosse soddisfazioni (ovviamente rapportate ai 70 euro spesi all'epoca)

A questo punto però mi sta salendo la voglia di fare definitivamente il salto di qualità e passare a nexus. Sono ancora indeciso però se accontentarmi di un 4, sempre che lo trovi intorno ai 250 euro, oppure passare direttamente al 5.

Visto che te ne intendi molto di fotografia e visto che da diverso tempo avete in famiglia il n4, cosa mi dici del comparto fotografico?

 

p.s. aspetto con ansia una tua recensione del 5

 

Le 2 parti della frase sono in conflitto. Non posso risponderti.

Se intendi quel buco posteriore che registra qualche elettrone in emergenza, beh più o meno è come un iphone 4s - o 5 qualsiasi. L'N5 sarà più o meno lì con in più la stabilizzazione ottica e lente f2.4 anzichè f2.8

Ma da quì a definirlo macchina fotografica ce ne passa....

 

Sì, sono un estremista. Sotto alle dimensioni di 1/2,3" minime di non sono sensori ma buchi di sedere.

 

Recensioni non ne faccio perchè non sono un esperto di settore. Potrò solo dirti se mia moglie con tutte le porcherie che installa sarà riuscita mai a piantarlo o meno. Con l'N4 no. Ha avuto qualche difficoltà con la nostra wifi (problemi più che altro di indirizzo ip dovuti ad impostazioni del router), ma niente impuntamenti.

Certo, standoci sempre su FB e internet, la batteria la carica ogni sera...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Disattivate notifiche e sincronizzazione, vero. Facebook o twitter lo controllo quando dico io, le mail pure. Il che non significa che non usi entrambe e con una certa costanza. Ho tolto la localizzazione, che non mi serve a un cazzo, ma uso whatsapp. Ne ho limitato l'utilizzo in automatico, hai pienamente ragione, ma ciò non significa che non ci faccia tutto quello che mi serve. Solo che lo faccio quando dico io. :lol:

 

Certo, non discutevo su quello, ognuno lo usa come gli fa più comodo.

Solo che con quel tipo di utilizzo con altri smartphone avresti anche 3-4 giorni di autonomia, perché l'S2 non è un campione di batteria i Galaxy successivi sono superiori su questo aspetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Le 2 parti della frase sono in conflitto. Non posso risponderti.

Se intendi quel buco posteriore che registra qualche elettrone in emergenza, beh più o meno è come un iphone 4s - o 5 qualsiasi. L'N5 sarà più o meno lì con in più la stabilizzazione ottica e lente f2.4 anzichè f2.8

Ma da quì a definirlo macchina fotografica ce ne passa....

 

Sì, sono un estremista. Sotto alle dimensioni di 1/2,3" minime di non sono sensori ma buchi di sedere.

 

Recensioni non ne faccio perchè non sono un esperto di settore. Potrò solo dirti se mia moglie con tutte le porcherie che installa sarà riuscita mai a piantarlo o meno. Con l'N4 no. Ha avuto qualche difficoltà con la nostra wifi (problemi più che altro di indirizzo ip dovuti ad impostazioni del router), ma niente impuntamenti.

Certo, standoci sempre su FB e internet, la batteria la carica ogni sera...

:lol:

sì, ovviamente mi riferivo al buco di sedere che ha dietro

lungi da me definirlo macchina fotografica. Mi basta sapere quello che hai scritto.

Così come parla molto più di qualsiasi benchmark la frase in grassetto

Grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contesto in parte quello che dice Lu Franco.

Non tutti sono pixel peepers come noi, non tutti guardano la fotografia da un punto di vista prettamente tecnico.

Per le esigenze di moltissime persone gli attuali smartphone hanno raggiunto livelli più che sufficienti e si possono ricavare buone stampe al punto da poter dimenticare le classiche compattine.

 

Riguardo la qualità fotografica è sempre stato il tallone d'achille dei Nexus.

Gli iPhone dal 4 in poi e i Galaxy dall'S3 in poi (ma soprattutto l'S4 e il Note 3 che hanno una fotocamera di tutto rispetto per uno smartphone) sono superiori al Nexus 4.

 

Poi vabbè ci stanno i Lumia che sono un caso a parte.

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla faccia che i Nexus non sono disponibili e che li hanno fatti col contagocce...

 

Grandi notizie! Il tuo ordine su Google Play è stato spedito.

 

 

Stato spedizione Quantità Articolo Prezzo

 

Spedizione entro: 15 novembre 2013. 1 Nexus 5 (16 GB, bianco) € 349,00

 

Spedizione (1-3 giorni lavorativi): € 9,99

 

Totale: € 358,99 (Include IVA di € 64,74)

 

Consegna programmata: Mercoledì, 06/11/2013, Entro fine giornata Ultima posizione: Eindhoven, Netherlands, Lunedì, 04/11/2013

 

 

Presentato ufficialmente il 31 ottobre. Uscito in Italia in vendita durante il ponte del 1-2 novembre.

Ordinato e pagato ieri pomeriggio DOMENICA 3 novembre spedito oggi alle 12 del 4 novembre dall'olanda e arriverà dopodomani 6 novembre.

 

Alla faccia delle file kilometriche al day one sotto la pioggia dalla sera prima (cioè dopo 2 mesi del vero day one) a porta di Roma o davanti a qualche altro negozio froceria.

 

Ho scelto comodamente da casa taglio e colore senza rincorrerlo.

Modificato da LuFranco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla faccia che i Nexus non sono disponibili e che li hanno fatti col contagocce...

 

Grandi notizie! Il tuo ordine su Google Play è stato spedito.

 

 

Stato spedizione Quantità Articolo Prezzo

 

Spedizione entro: 15 novembre 2013. 1 Nexus 5 (16 GB, bianco) € 349,00

 

Spedizione (1-3 giorni lavorativi): € 9,99

 

Totale: € 358,99 (Include IVA di € 64,74)

 

Consegna programmata: Mercoledì, 06/11/2013, Entro fine giornata Ultima posizione: Eindhoven, Netherlands, Lunedì, 04/11/2013

 

 

Presentato ufficialmente il 31 ottobre. Uscito in Italia in vendita durante il ponte del 1-2 novembre.

Ordinato e pagato ieri pomeriggio DOMENICA 3 novembre spedito oggi alle 12 del 4 novembre dall'olanda e arriverà dopodomani 6 novembre.

 

Alla faccia delle file kilometriche al day one sotto la pioggia dalla sera prima (cioè dopo 2 mesi del vero day one) a porta di Roma o davanti a qualche altro negozio froceria.

 

Ho scelto comodamente da casa taglio e colore senza rincorrerlo.

 

Facci sapere com'è, ma come ti ho già detto precedentemente, un dispositivo come l'iPhone che vende 9 milioni di pezzi in 3 giorni è normale che vi siano file e un po' di attesa, è inutile che sfotti.

 

Se 9 milioni di persone avessero ordinato il Nexus 5 al lancio probabilmente ti arriverebbe nel 2015... :lol: .

 

Per la cronaca domani mi arriva l'iPad Air!! :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Facci sapere com'è, ma come ti ho già detto precedentemente, un dispositivo come l'iPhone che vende 9 milioni di pezzi in 3 giorni è normale che vi siano file e un po' di attesa, è inutile che sfotti.

 

Se 9 milioni di persone avessero ordinato il Nexus 5 al lancio probabilmente ti arriverebbe nel 2015... :lol: .

 

Per la cronaca domani mi arriva l'iPad Air!! :D

 

Te lo tirano a Frisbee ??? :lol::lol:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
@ COL-UMBRO

Per quanto riguarda la durata della batteria del N4, è identica a quella di un qualsiasi Iphone.

La mattina lo stacchi e la sera lo rimetti in carica o al massimo la mattina o il primo pomeriggio dopo. 2 giorni interi ormai non li fai con nessun telefono.

A meno che tu non lo usi solo per telefonare :P

 

oddio se è come iphone è veramente poco (che consuma pochissimo ma ha una batteria picolletta)

io comunque uso il cellulare sempre con la connessione e le sincronizzazioni attive (l'unico accorgimento magari è metterlo in 2g quando si sta scaricando)..ovvio che giocare con le connessioni e con le notifiche ti fa risparmiare energia ma è proprio questo che vorrei evitare.

PS: anche io ho un Optimus One che ha appena compiuto 3 anni :clap4:

Modificato da COL-UMBRO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

oddio se è come iphone è veramente poco :D

io comunque uso il cellulare sempre con la connessione e le sincronizzazioni attive (l'unico accorgimento magari è metterlo in 2g quando si sta scaricando)..ovvio che giocare con le connessioni e con le notifiche ti fa risparmiare energia ma è proprio questo che vorrei evitare.

PS: anche io ho un Optimus One che ha appena compiuto 3 anni :clap4:

Ecco, da un moderno smartphone di fascia alta dimenticati di fare 3 giorni con la batteria come fai con l'O1 (512 di ram e monocore da 800mhz mi pare con display 480x320)

 

Un moderno smartphone ha una batteria che dura 1 giorno. Anche perchè: quad core da 2,3ghz - 2gb di ram - display Full Hd (1920x1080)- fotocamera con stabilizzatore ottico ecc... ciuccccccianoooooooooo!!!

 

Il mio pc fisso con 8gb di ram, quad core da 3ghz e qualche robetta dentro ha bisogno di 600w di alimentatore considera :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco, da un moderno smartphone di fascia alta dimenticati di fare 3 giorni con la batteria come fai con l'O1 (512 di ram e monocore da 800mhz mi pare con display 480x320)

 

Un moderno smartphone ha una batteria che dura 1 giorno. Anche perchè: quad core da 2,3ghz - 2gb di ram - display Full Hd (1920x1080)- fotocamera con stabilizzatore ottico ecc... ciuccccccianoooooooooo!!!

 

Il mio pc fisso con 8gb di ram, quad core da 3ghz e qualche robetta dentro ha bisogno di 600w di alimentatore considera :D

 

Nope.

 

A leggere te sembra che più si va avanti e più si debba consumare.

In realtà la sfida è esattamente opposta, è quella di consumare sempre di meno con hardware e software sempre più ottimizzati.

 

Tipico esempio l'iPad Air che ha ridotto la batteria del 25% rispetto al modello precedente eppure ha il doppio della potenza e un'autonomia superiore.

 

Purtroppo il mondo android è diverso.

Ogni modello deve avere per forza uno schermo più grosso e una batteria più grossa del precedente.

Il classico marketing del "Più grosso è, meglio è!" che non conosce la parola "ottimizzazione".

 

Vecchio marketing da quattro soldi stile vecchio windows che ti costringeva a cambiare pc ogni anno per stare dietro al software zozzeria.

Android mi sembra il proseguimento di quella "filosofia" dello spreco spacciato per innovazione, opposta alla filosofia Apple che invece fa da sempre proprio dell'ottimizzazione la propria bandiera.

 

Il tuo computer ha bisogno di un alimentatore da 600 watt?

Cambialo!

Nel 2013 i processori sono così ottimizzati che al massimo 20watt possono fare praticamente tutto.

Considera che il mio iMac 27 ultima generazione non va mai oltre gli 80-90 watt di consumo compreso il monitor 27" da 2560x1440, eppure è velocissimo e può fare qualsiasi cosa anche la più gravosa.

 

Infine l'iPhone 5s posso testimoniare che ha un'autonomia superiore a tutti gli android che ho avuto pur avendo una batteria da 1500mah e la cpu/gpu più potente oggi sul mercato.

Modificato da callea
  • Voto Negativo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh vabbè, ma che ti rispondo a fare....

 

Quello che scrivi sul mercato Android è ovviamente e come sempre falso.

Non esiste un mercato dell'hardware androi e uno apple. TUTTI applicano le nuove tecnologie nei nuovi prodotti. Anche perchè spesso i diversi apparati montano all'interno gli stessi componenti o cmq simili. Vedi chip 3g/4g, blutooth, processori, gpu ecc... Non è che apple c'ha la fabbrica sulla luna. I chip li compra do li comprano l'altri. Samsung, Stmi, Sony, ecc..

Le cpu/gpu per esempio sono costruite con processo da 28nm sia per gli A7 che per gli snapdragon 800/600. Che poi si possano fare diverse ottimizzazioni software ok. Ma parliamo di quisquiglie.

 

Quindi è ovvio che uno smartphone top di gamma attuale abbia una durata della batteria dimezzata rispetto ad uno di fascia medio bassa di 3 anni. Che poi non ha soltanto il doppio delle prestazioni, ma circa 20 volte tanto è il risultato del progresso tecnologico.

 

Tornando agli stupidi paragoni, la batteria di un N5 da 2300mah durerà all'incirca come quella di un 5s da 1500/1600 che ha qualche ottimizzazione software in più, ma anche 1 pollice di meno di diagonale cioè, il 25% in meno. (oltre ad una risoluzione più bassa in assoluto e in ppi - solo 326 ppi per il 5s contro i 445 del Full-HD nexus).

E tutti sappiamo che il monitor rappresente il 60-70% del consumo di un cellulare.

 

 

Detto questo su quanto scritto sul mio pc manco ti rispondo perchè so che mi stai prendendo in giro perchè il tuo stratosferico megagalattico iperfico imerd da 27 pollici monta lo stesso processore intel core i5 (nel mio caso il 2500k) che monto sul mio fisso. Processore che consuma 25-30w per cazzeggiare su internet, ma che ne consuma 100 da solo quando lavora.

Poi se ci metti scheda madre, masterizzatore, apparati usb alimentati, scheda video (nel mio caso una hd6870oc che consumerà 200w), hdd sdd + hdd a disco da 2tb allora vedrai che di picco 600w ci vogliono tutti.

Difatti se aprirai il tuo strafighissimo imac vedrai che dentro ci starà un bell'alimentatorino da 350-400 w se hai una misera svga integrata, o da 500w se hai una scheda video discreta in tutti i sensi.

 

Certe volte non capisco se lo fai apposta o se piji per culo :D

Propendo per la seconda.

  • Voto Positivo 1
  • Voto Negativo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sto iniziando a pensare che tu sei uno dei fortunati pagati per stare sui forum/social per difendere e promuovere con ogni mezzo la Apple, così come ce ne sono di molti marchi eh.

 

So convinto che se te trovo un prodotto strstosferico a comparazione del corrispettivo apple, saresti capace de tirà fori la tonalità del colore della scocca inferiore di tale prodotto che potrebbe rovinare la retina dell'occhio se guardato per ore. O roba simile.

  • Voto Negativo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sto iniziando a pensare che tu sei uno dei fortunati pagati per stare sui forum/social per difendere e promuovere con ogni mezzo la Apple, così come ce ne sono di molti marchi eh.

 

So convinto che se te trovo un prodotto strstosferico a comparazione del corrispettivo apple, saresti capace de tirà fori la tonalità del colore della scocca inferiore di tale prodotto che potrebbe rovinare la retina dell'occhio se guardato per ore. O roba simile.

No guarda, gente pagata per difendere Apple sui forum non si è mai sentita, al contrario è stato dimostrato che c'è gente, molta gente, pagata per convincere altra gente che la m. è meglio dell'oro (ci sono le prove).

Quindi potrei a maggior ragione pensare la stessa cosa di te.

 

Se mi trovi un prodotto di pari qualità di un prodotto Apple e che costa un centesimo in meno, io ti ringrazio e ti regalo il mio 5s e il mio Air...

 

Ma non parlo dei numeretti, parlo di qualità quella vera.

 

 

A proposito, hai affermato che la qualità del display del Nexus 5 sia pari a quello dell'iPhone 5.

Non so in base a cosa l'abbia detto, ma pare che nulla si discosti maggiormente dalla realtà.

 

Riguardo l'hardware del Mac lascia perdere, non sai di cosa parli.

l'iMac 27 ha sempre la gpu dedicata e l'alimentatore ad altissima efficienza (i consumi guarda un po' dipendono in gran parte anche dall'alimentatore) sarà sì e no da 250 watt e alimenta anche il display da 27".

 

E soprattutto dimentichi che i Mac fanno girare un Sistema Operativo a differenza del tuo pc... :lol:

Ma da come parli ho l'impressione che hai usato sempre winzozz e quindi un Sistema Operativo non sai cosa sia...

 

Tu continui a commettere lo stesso errore: credi che un dispositivo sia solo una sommatoria di componenti e si giudica in base a questi.

 

Sbagliato!

 

Esistono cose come software, ottimizzazione, affidabilità, SICUREZZA, contenuti, fluidità, assistenza, qualità costruttiva.... cose in cui Apple è l'eccellenza che hanno un valore, ma che tu che guardi soc, RAM, ppi, ghz, cores ecc ecc non puoi vedere...

E continui a gettare fango su ciò che non conosci.

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se qualcuno ancora si chiede il perché della differenza di prezzo...

Pare che la qualità del display del N5 sia peggio dei cellulari da 80 euro.

Il confronto col 5s è a dir poco imbarazzante...

 

Immagine inserita

  • Voto Positivo 1
  • Voto Negativo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se qualcuno ancora si chiede il perché della differenza di prezzo...

Pare che la qualità del display del N5 sia peggio dei cellulari da 80 euro.

Il confronto col 5s è a dir poco imbarazzante...

 

aduhenug.jpg

 

Infatti è imbarazzante. Da una parte un sito nero è nero (vabbè, facciamo grigio scuro) , dall'altra è violetto. Condizioni di contrasto, temperatura colore e inquadratura della foto diversa.

 

E cmq puoi prendere a confronto mille immagini che tanto non ne caverai un ragno dal buco. Sono entrambi pannelli IPS con display Gorilla Glass per l'iphone e Gorilla Glass 3 per il N5.

 

Per quanto riguarda le prime impressioni invece ti rimando a questo:

 

http://www.gottabemobile.com/2013/11/05/nexus-5-vs-iphone-5s/

 

Dove dice che sulla carta a livello di specifiche il Nexus 5 demolisce l'Iphone 5s, ma che nella vita reale, differenze di velocità, reattività nell'uso, non sono evidenti. Questo grazie all'hardware potentissimo del N5 che controbilancia un S.O. più ottimizzato nel caso del Iphone 5s.

 

C'è poi un utente su un forum famoso di hardware che possiede molti telefoni tra cui il N5 da 2 giorni e scrive ciò sulla batteria:

 

"Mi trovo a confermare

Ci ho fatto tutta la giornata tranquillamente, nonostante l'uso intenso dove, per farvi capire, un S4 mi dura uguale e un iPhone 5 non mi arriva a fine giornata. La cosa bella è che la batteria si ricarica rapidamente a differenza di S4. L'usabilità mi piace molto...

 

Au revoir!!!"

post-2919-0-15168000-1383726448_thumb.jpg

Modificato da LuFranco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' passato il corriere a lasciare un pacchetto già oggi a ora di pranzo :clap4::clap4::clap4:

 

Alla faccia di review, chiacchiere da bar e da forum, il Nexus 5 è MOOOLTO bello.

Design decisamente bello, pulito semplice e molto figo. Cornice quasi assente, pulsanti laterali molto curati e disposizione di microfono, presa usb eccc... tutto molto bello. messo a fianco al nexus 4 è di identiche dimensioni, ma leggermente più sottile e con display abbastanza più grande. E' semplicemente la cornice ad essere sparita. La cover posteriore nel mio caso (o meglio di mia moglie) è bianca. molto bella.

 

L'ho soltanto acceso e configurato senza sim. Che dire, si è acceso e subito dopo un paio di passi, ha chiesto la pass del wifi e la prima cosa che ha fatto è stata un aggiornamento del sistema operativo (ecco la google experience) e ha ricominciato.

Le prime sensazioni: display bellissimo. Grande, molto grande, dai colori ottimi e ben contrastati e con un buona profondità di nero. Non ho ancora smanettato su impostazioni display perchè già così è una spanna sopra a tutti gli smartphone che ho visto. La risoluzione così alta su un 5" è piacevole. Da senso di nitidezza.

Il touch mi è parso fin troppo sensibile... basta sfiorarlo che il telefono fila. Così come i sensori di ruotamento che sono ipersensibili.

Ho poi aperto un paio di pagine internet col wifi (istantaneo quasi al livello del mio fisso con ssd, ma sicuramente più veloce di un pc portatile) e aperto un paio di app.

Il telefono è di una rapidità disarmante. Google maps aperto la prima volta con gps attivo sembrava fosse in idle già da prima.

La fotocamera è molto reattiva per autofocus e scatto, ma la qualità sarà all'incirca quella di un iphone appunto. Ho saputo che trattasi di sensore sony imx 179 da 8mpx e con stabilizzatore ottico. All'incirca quello dell'iphone 5s. La differenza sta nell'ottica f2.4 contro f2.2 e nella gestione software. Android kitkat 4.4 porta in dote un nuovo editor moooooolto completo e facile da usare. Sembra una versione portatile di lightroom.

 

Altro non posso dirvi perchè appunto l'ho scartato 1 ora fa e ancora non c'è la sim. Ma una cosa posso affermarla. Esteticamente è il miglior android attuale (pari all'Lg G2 e funzionalmente è mostruoso. Venduto a 349 euro credo che HTC e Samsung possano anche smettere di fare smartphone di fascia alta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Infatti è imbarazzante. Da una parte un sito nero è nero (vabbè, facciamo grigio scuro) , dall'altra è violetto. Condizioni di contrasto, temperatura colore e inquadratura della foto diversa.

 

E cmq puoi prendere a confronto mille immagini che tanto non ne caverai un ragno dal buco. Sono entrambi pannelli IPS con display Gorilla Glass per l'iphone e Gorilla Glass 3 per il N5.

 

 

No no, un attimo, non diciamo eresie!!

I colori dell'iPhone 5 li puoi guardare da qualunque angolazione, ti puoi mettere anche raso raso a 180 gradi che restano assolutamente invariati.

Il rosso resta rosso, il viola resta viola, il giallo resta giallo, e nelle stesse tonalità.

Nella foto specifica l'inquadratura avvantaggia oltretutto l'N5 avendo un angolo più vicino ai 90°.

 

L'IPS che monta l'iPhone 5 è un IPS di altissima qualità, forse la più alta sul mercato.

 

Son contento che hai fatto un buon acquisto e spero ne sarai soddisfatto, ma quest'opera di autoconvincimento che sia pari o superiore all'iPhone 5s alla metà del prezzo non ti porta da nessuna parte, sono due prodotti troppo diversi, di classe diversa, e sta tranquillo che non ti regala niente nessuno, né LG né Apple.

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma queste "specifiche superiori" del Nexus 5 dove sarebbero?

 

Dai benchmark di Phonearena l'iPhone 5s asfalta il N5 in modo ignobile in tutti i test nessuno escluso.

Io non guardo i benchmark, ma solo l'esperienza d'uso e la qualità del software, ma visto che qualcuno li guarda ecco i risultati.

 

La CPU/GPU dual core progettata da Apple asfalta tutti!

La CPU APPLE A7 sta avanti di una generazione su tutte le altre ultime cpu... :o

(Da notare che alcuni test sono "LOWER IS BETTER")

 

Schermata%202013-11-09%20alle%2013.06.38

 

Schermata%202013-11-09%20alle%2013.06.53

 

Schermata%202013-11-09%20alle%2013.07.05

 

Schermata%202013-11-09%20alle%2013.07.14

 

Schermata%202013-11-09%20alle%2013.07.22

Modificato da callea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.