Jump to content
alien

ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

Recommended Posts

1 ora fa, Aghy ha scritto:

hai letto di fretta. nessuno ha scritto di demolire la fabbrica d'armi. l'edificio coinvolto è una struttura creata nel dopoguerra che non ha valore storico sull'altro lato rispetto al muro della fabbrica d'armi.

😀Ah, ok! 

Share this post


Link to post
Share on other sites

oggi pubblico le informazioni che ho su quella struttura di largo cairoli tratte da un libro che era molto ben fatto 

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Lu Generale ha scritto:

 

Le palazzine liberty di viale Brin sono edifici di pregio e di un certo valore storico e storiografico, per tutto il filone di studi legato al paternalismo agli alloggi operai e dei dipendenti delle grandi imprese. 

Altrove queste strutture sono tutelate, a Terni come purtroppo spesso avviene sono demolite come nulla fosse, per fare posto a strade, stradine o per assecondare gli appetiti dei palazzinari. 

Che immane tristezza... 

 

le palazzine liberty di fronte alla fabbrica d'armi , che decenni fa saranno anche state di pregio e avrebbero un valore storico ecc ecc  , oggi hanno la piu alta concentrazione di puttane dell'europa occidentale :lol: :lol: 

tralasciando poi il fatto che stai a liscio di una delle strade piu trafficate della regione e se dalle linee di pix2 trasborda un rotolo te lo ritrovi sopra il divano ... 

 

quindi tutto questo interesse di un fantomatico palazzinaro non ce lo vedo ... chi cazzo se la comprerebbe una casa li ?? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
47 minuti fa, lustronculino ha scritto:

le palazzine liberty di fronte alla fabbrica d'armi , che decenni fa saranno anche state di pregio e avrebbero un valore storico ecc ecc  , oggi hanno la piu alta concentrazione di puttane dell'europa occidentale :lol: :lol: 

tralasciando poi il fatto che stai a liscio di una delle strade piu trafficate della regione e se dalle linee di pix2 trasborda un rotolo te lo ritrovi sopra il divano ... 

 

quindi tutto questo interesse di un fantomatico palazzinaro non ce lo vedo ... chi cazzo se la comprerebbe una casa li ?? 


 

😅

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, lustronculino ha scritto:

le palazzine liberty di fronte alla fabbrica d'armi , che decenni fa saranno anche state di pregio e avrebbero un valore storico ecc ecc  , oggi hanno la piu alta concentrazione di puttane dell'europa occidentale :lol: :lol: 

tralasciando poi il fatto che stai a liscio di una delle strade piu trafficate della regione e se dalle linee di pix2 trasborda un rotolo te lo ritrovi sopra il divano ... 

 

quindi tutto questo interesse di un fantomatico palazzinaro non ce lo vedo ... chi cazzo se la comprerebbe una casa li ?? 

Lu Generale, penso.

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, lustronculino ha scritto:

le palazzine liberty di fronte alla fabbrica d'armi , che decenni fa saranno anche state di pregio e avrebbero un valore storico ecc ecc  , oggi hanno la piu alta concentrazione di puttane dell'europa occidentale :lol: :lol: 

tralasciando poi il fatto che stai a liscio di una delle strade piu trafficate della regione e se dalle linee di pix2 trasborda un rotolo te lo ritrovi sopra il divano ... 

quindi tutto questo interesse di un fantomatico palazzinaro non ce lo vedo ... chi cazzo se la comprerebbe una casa li ?? 

Tieni presente che la palazzina rosso arancio poco prima delle professionali è oggetto di appetiti e c'è di mezzo pure un ricorso. Così, tanto per dire... 

  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Tieni presente che la palazzina rosso arancio poco prima delle professionali è oggetto di appetiti e c'è di mezzo pure un ricorso. Così, tanto per dire... 

Le palazzine liberty mi fanno sbroccare. Certo che quella zona è parecchio degradata...

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, ternano_84 ha scritto:

 

Se per trovare reperti storici,dovemo sempre approva qualcosa....vediamo la variante per la nuova sede de sto cazzo de globo...anche lì,zona archeologica che non è mai interessata a nessuno....

su queste cose bisognerebbe mettece le mani per bene, anche perché pur essendo stata rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale, terni offre moltissimo da quel punto di vista. se si riesce a fare una cosa come si deve, scopriamo anche noi una terni che nemmeno sapevamo di avere.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Lu Generale ha scritto:

Tieni presente che la palazzina rosso arancio poco prima delle professionali è oggetto di appetiti e c'è di mezzo pure un ricorso. Così, tanto per dire... 

aspetta , se parli di quella in via bazzecca più o meno é un altro pianeta rispetto a quelle di viale brin.
Viale brin fa veramente schifo su tutti i fronti … traffico, puttane, rumore, puzza, stai dentro un reparto ast 

non c’è paragone 

 

poi ovviamente sono gusti … pagine indietro veniva , diciamo, decantato il Matteotti che io paragono al coperchio di Chernobyl… una colata di cemento aberrante

Edited by lustronculino

Share this post


Link to post
Share on other sites
55 minuti fa, NINNI ha scritto:

Le palazzine liberty mi fanno sbroccare. Certo che quella zona è parecchio degradata...

Quelle di città giardino anche a me … grazie al cazzo oserei dire 😅😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
38 minuti fa, lustronculino ha scritto:

aspetta , se parli di quella in via bazzecca più o meno é un altro pianeta rispetto a quelle di viale brin.
Viale brin fa veramente schifo su tutti i fronti … traffico, puttane, rumore, puzza, stai dentro un reparto ast 

non c’è paragone 

poi ovviamente sono gusti … pagine indietro veniva , diciamo, decantato il Matteotti che io paragono al coperchio di Chernobyl… una colata di cemento aberrante

Certo che concordo sulla salubrità dell'aria e sul degrado che c'è. 

Non so se sia via bazzecca, ma in generale da piazza Valnerina (grosso modo) fino all'acciaieria fanno tutte parte dello stesso sistema di alloggi dei dipendenti. Ovviamente, erano gli alloggi dei dirigenti e impiegati (villette liberty). 

A me dispiacque molto quando abbatterono quella verde all'incrocio, proprio perché anch'essa faceva parte di questo contesto. Da tutelare, a mio avviso. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, NINNI ha scritto:

Le palazzine liberty mi fanno sbroccare. Certo che quella zona è parecchio degradata...

In città ne sono state demolite diverse, per fare spazio a scempi architettonici...per la gioia dei palazzinari. 

Non so a voi, ma a me sta cosa manda in bestia! 

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

In città ne sono state demolite diverse, per fare spazio a scempi architettonici...per la gioia dei palazzinari. 

Non so a voi, ma a me sta cosa manda in bestia! 

Assolutamente. Mi manda in bestia anche vedere come sorgono della palazzine orrende in un certo contesto, ad esempio in via Tre Monumenti (tanto per rimanere in tema stile liberty, con quelle due nuove costruzioni grigie).

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Lu Generale ha scritto:

Tieni presente che la palazzina rosso arancio poco prima delle professionali è oggetto di appetiti e c'è di mezzo pure un ricorso. Così, tanto per dire... 

ti riferisci a quella all'angolo con via Pacifici?

 

 

Edited by Aghy

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Certo che concordo sulla salubrità dell'aria e sul degrado che c'è. 

Non so se sia via bazzecca, ma in generale da piazza Valnerina (grosso modo) fino all'acciaieria fanno tutte parte dello stesso sistema di alloggi dei dipendenti. Ovviamente, erano gli alloggi dei dirigenti e impiegati (villette liberty). 

A me dispiacque molto quando abbatterono quella verde all'incrocio, proprio perché anch'essa faceva parte di questo contesto. Da tutelare, a mio avviso. 

La tutela la fanno anche gli eventi .. quella è diventata una zonaccia, la stragrande maggioranza delle palazzine sono tenute a merda , affittate e/o vendute alla qualsiasi a quattro soldi 

Ad esempio con lo stesso scopo fu costruito il villaggio polymer , quello é tenuto in maniera totalmente diversa , ma sono anche tutte palazzine di due piani composte da appartamenti che vanno dagli 80 metri ai 140. Sta fuori dal centro , é un’area privata dei proprietari delle case che tengono tutto molto bene ( tranne qualche facciata )

Share this post


Link to post
Share on other sites

questa all'angolo tra viale brin e viale breda è stato un peccato quando l'hanno abbattuta nel 2012, esattamente dieci anni fa.

 

non so come sono andati i fatti e se i proprietari desideravano liberarsene (?) magari perché era pericolante. non ho la più pallida idea.

fatto sta che questa l'hanno tirata giù al momento inutilmente visto che per una futura rotatoria si deve necessariamente abbattaere parzialmente anche l'edificio sul lato opposto all'angolo tra viale centurini e viale brin.

 

 

brin bre afd.jpg

brin bre gfd.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

questo all'angolo tra viale brin e via pacifici è oggetto di dibattito perché dovrebbe essere demolito per far spazio a un edificio moderno. a me sinceramente non è che faccia impazzire sto casermone che sicuramente è stato anche oggetto di numerosi interventi nel dopoguerra che lo hanno snaturato. mi chiedo piuttosto chi voglia andare ad abitare lì dentro (non chi ci abita già perché quello è) e con quali vantaggi in termini di comodità o efficienza energetica o di sicurezza strutturale. ha anche delle finestre murate.

 

e chi scrive, io, è uno che per più di 30 anni ha abitato in una casa "liberty" (scomodissima internamente e sotto numerosissimi altri aspetti), una delle pochissime rimaste nel quartiere fonderia, tra piazza tacito, viale battisti e il clt, visto che la guerra se le era portate via quasi tutte.

brin pac gfd.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

quest'altro all'angolo tra viale brin e via braccini lasciamo perdere perché è qualcosa di orripilante putroppo nelle condizioni in cui si trova da anni e anni.

anche questo è oggetto di dibattito, per quel che ne so, per una eventuale demolizione e rifacimento di un edificio moderno.

brin bracc.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si, intendo questi, Aghy. Dovrebbero essere oggetto di tutela. 

Nella città civili, che tengono alla propria storia, questo avviene. 

A Terni non si capisce quale logica alberghi nelle teste di tanti, troppi...

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Aghy ha scritto:

questa all'angolo tra viale brin e viale breda è stato un peccato quando l'hanno abbattuta nel 2012, esattamente dieci anni fa.

 

non so come sono andati i fatti e se i proprietari desideravano liberarsene (?) magari perché era pericolante. non ho la più pallida idea.

fatto sta che questa l'hanno tirata giù al momento inutilmente visto che per una futura rotatoria si deve necessariamente abbattaere parzialmente anche l'edificio sul lato opposto all'angolo tra viale centurini e viale brin.

 

 

brin bre afd.jpg

brin bre gfd.jpg

Si, bravo, era questa quella abbattuta. 

Uno scempio. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, alien ha scritto:

Assolutamente. Mi manda in bestia anche vedere come sorgono della palazzine orrende in un certo contesto, ad esempio in via Tre Monumenti (tanto per rimanere in tema stile liberty, con quelle due nuove costruzioni grigie).

Concordo. Altro scempio quello di via 3 monumenti. 

Ma in città non si contano più.

E nessuno che intenda metterci un freno. 

Anche da parte della cittadinanza e dell'opinione pubblica le voci indignate sono poche, troppo poche. 

È incredibile sta cosa, altrove non è così. 😞

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, Aghy ha scritto:

questa all'angolo tra viale brin e viale breda è stato un peccato quando l'hanno abbattuta nel 2012, esattamente dieci anni fa.

 

non so come sono andati i fatti e se i proprietari desideravano liberarsene (?) magari perché era pericolante. non ho la più pallida idea.

fatto sta che questa l'hanno tirata giù al momento inutilmente visto che per una futura rotatoria si deve necessariamente abbattaere parzialmente anche l'edificio sul lato opposto all'angolo tra viale centurini e viale brin.

 

 

brin bre afd.jpg

brin bre gfd.jpg

Sembra quella che un noto macellaio di Terni sta costruendo a Città Giardino ( a mio avviso molto bella, anche se ancora non ultimata).

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 minuti fa, alien ha scritto:

Sembra quella che un noto macellaio di Terni sta costruendo a Città Giardino ( a mio avviso molto bella, anche se ancora non ultimata).

L'operazione fatta da Pucci, per quanto non la condivido, ma almeno è stata rispettosa del contesto e della storia. 

Ma comunque, è incredibile che abbiano ottenuto i permessi per demolire.

La soprintendenza in Umbria lavora con criterio ovunque tranne che a Terni. 

Sarà un caso?! 

Edited by Lu Generale

Share this post


Link to post
Share on other sites

il fatto è che qui parliamo di tutte situazioni che sono localizzate fuori dal centro storico dove la volontà dei proprietari o le condizioni della casa stessa contano più, presumo, del resto. già terni parte che ha un centro storico vero e proprio molto più "flessibile".

 

d'altronde mi chiedo, ancora, come possa essere "appetibile" uno stabile di questo genere (l'esempio dei due già demoliti e sostituiti a piazza tre monumenti) sotto l'aspetto della vendita e della stessa abitabilità (cioè, ancora, chi vorrebbe andare ad abitarci provenendo da altrove?), dell'efficienza, della sicurezza ecc.

 

come scritto, ho abitato in una palazzina "liberty" tuttora esistente per più di 30 anni ma farlo nel 2022, senza pensare di rivoluzionare completamente gli interni (come comunque fatto da alcune ditte costruttrici in maniera egregia sempre a terni) è un'operazione che può avere i suoi limiti. io non andrei mai più ad abitre oggi, nel presente, in una casa simile a meno che non sia completamente stravolta almento internamente e cioè sia moderna.

quella palazzina in futuro potrebbe sparire perché in futuro i proprietari vorranno vendere quel terreno a una ditta e chi te lo compra lasciando tutto così com'è se poi non lo vendi?

 

 

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.