Jump to content
otap

SINNER-MUSETTI-BERRETTO

Recommended Posts

Beh... Amici, appassionati di tennis. Questo dualismo è nelle cose. E speriamo che faccia il bene del tennis e dello sport italiano.

 

Dico la mia. Io ci vedo molto la dicotomia CR7-Messi:

- Sinner macchina da tennis, con del talento, ma valorizzato con il lavoro, la programmazione e l'applicazione. “You are not a human” gli ha detto ieri sera Bublik a fine partita. 

- Musetti dotato da madre natura, con un istinto inimitabile. Standing ovation per lui, dopo la sconfitta con Tsitsipas ad Acapulco

 

Sinner sarà presto, se non numero uno del mondo, tra i primissimi; e, se il fisico reggerà, anche molto spesso in grado di vincere uno slam.

Musetti non arriverà tra i primissimi del mondo perché questo tennis non è il suo sport; anche se spero di sbagliarmi perché, quando giocheranno contro, io tiferò per lui. 

Edited by BuFERA

Share this post


Link to post
Share on other sites

sono due ragazzi molto validi.

in effetti Sinner sembra poco umano...meglio così, in genere i nostri migliori tennisti sono stati sempre dotati di talento ma troppo emotivi e spesso poco volenterosi di sacrificarsi.

Sinner è l'esatto contrario, evidentemente il DNA altoatesino lo aiuta.

Musetti l'ho visto solo in un paio di partite agli Internazionali d'Italia, piace molto anche a me.

Tiferò per entrambi ma la mia simpatia va a Musetti perché sembra meno predestinato e costruito.

detto questo, ad avercene di Sinner...sembra anche un bravissimo ragazzo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sinner è un mostro..tecnicamente è un inferiore a Musetti , ma come carattere e determinazione non è secondo a nessuno. Mi immagino un Fognini o un Berrettini con la testa di Sinner...altro che Djokovic ..

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, alex79tr ha scritto:

Sinner è un mostro..tecnicamente è un inferiore a Musetti , ma come carattere e determinazione non è secondo a nessuno. Mi immagino un Fognini o un Berrettini con la testa di Sinner...altro che Djokovic ..

Su Fognini concordo. Invece Berrettini, secondo me, di talento non è ha poi così tanto. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

in realtà è una dicotomia che accade spesso...il giocatore di qualsiasi sport baciato da un talento immenso, che nemmeno lui sa da dove arrivi, è spesso portato a sottovalutare gli aspetti come sacrificio, dedizione, fatica...tanto a lui viene tutto facile con poco sforzo.

Più che a Messi e Cristiano Ronaldo (non mi entusiasmano nessuno dei due, ma tra i due preferisco Cristiano), penso a Maradona paragonato a Matthaeus, o a Mc Enroe paragonato a Ivan Lendl. Oppure a Panatta paragonato a Borg.

spero che Sinner e Musetti ci facciano divertire, insieme anche a Berrettini che è ancora giovane.

Fognini è un grandissimo talento che non si è mai compiutamente espresso, mi ricorda molto Canè.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ovvio che spesso, nelle coppie citate sopra, quello con un po' di talento in meno ma con dedizione enorme era quello che vinceva di più.

Mc Enroe è stato grande 3-4 anni, Lendl molto più a lungo. Panatta ha vinto 2 volte Parigi, Borg ha vinto tutto.

Forse solo Maradona ha vinto tanto, anche rispetto a Matthaeus o a Platini, ma comunque meno di quello che avrebbe potuto fare se avesse avuto un'altra testa (lo diceva pure lui, parlando di se stesso e della cocaina: pensa che giocatore ci siamo persi, se non mi fossi drogato!)

Ovvio che Maradona, Mc Enroe e Panatta sono quelli che ci hanno emozionato. Gli altri hanno solo vinto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 ore fa, otap ha scritto:

Beh... Amici, appassionati di tennis. Questo dualismo è nelle cose. E speriamo che faccia il bene del tennis e dello sport italiano.

 

Dico la mia. Io ci vedo molto la dicotomia CR7-Messi:

- Sinner macchina da tennis, con del talento, ma valorizzato con il lavoro, la programmazione e l'applicazione. “You are not a human” gli ha detto ieri sera Bublik a fine partita. 

- Musetti dotato da madre natura, con un istinto inimitabile. Standing ovation per lui, dopo la sconfitta con Tsitsipas ad Acapulco

 

Sinner sarà presto, se non numero uno del mondo, tra i primissimi; e, se il fisico reggerà, anche molto spesso in grado di vincere uno slam.

Musetti non arriverà tra i primissimi del mondo perché questo tennis non è il suo sport; anche se spero di sbagliarmi perché, quando giocheranno contro, io tiferò per lui. 

Bella quest'analisi. 

Complimenti

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, altoforno ha scritto:

Ovvio che spesso, nelle coppie citate sopra, quello con un po' di talento in meno ma con dedizione enorme era quello che vinceva di più.

Mc Enroe è stato grande 3-4 anni, Lendl molto più a lungo. Panatta ha vinto 2 volte Parigi, Borg ha vinto tutto.

Forse solo Maradona ha vinto tanto, anche rispetto a Matthaeus o a Platini, ma comunque meno di quello che avrebbe potuto fare se avesse avuto un'altra testa (lo diceva pure lui, parlando di se stesso e della cocaina: pensa che giocatore ci siamo persi, se non mi fossi drogato!)

Ovvio che Maradona, Mc Enroe e Panatta sono quelli che ci hanno emozionato. Gli altri hanno solo vinto.

Panatta due volte Parigi? A me pare una sola. 

Forse una a Roma e una a Parigi

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, adriatico ha scritto:

Panatta due volte Parigi? A me pare una sola. 

Forse una a Roma e una a Parigi

Forse due volte Roma e una Parigi? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, altoforno ha scritto:

Forse due volte Roma e una Parigi? 

Mi sembra 1 e 1. Una finale a Roma la perse con Borg.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Stasera spettacolare prova di maturità per il "Peccatore": se dovesse di nuovo battere Bautista a distanza di un paio di settimane, sarebbe un qualcosa di importantissimo, visto il tipo di avversario; senza dimenticare il non trascurabile fatto che andrebbe in finale di un 1000. Incrociamo le dita. :corda:

Edited by otap

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, NINNI ha scritto:

Mi sembra 1 e 1. Una finale a Roma la perse con Borg.

Nel 76 Panatta vinse Roma, Parigi e la Coppa Davis in Cile. Successivamente qualche altra vittoria in Tornei di minore prestigio. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 1/4/2021 Alle 10:14, otap ha scritto:

Beh... Amici, appassionati di tennis. Questo dualismo è nelle cose. E speriamo che faccia il bene del tennis e dello sport italiano.

 

Dico la mia. Io ci vedo molto la dicotomia CR7-Messi:

- Sinner macchina da tennis, con del talento, ma valorizzato con il lavoro, la programmazione e l'applicazione. “You are not a human” gli ha detto ieri sera Bublik a fine partita. 

- Musetti dotato da madre natura, con un istinto inimitabile. Standing ovation per lui, dopo la sconfitta con Tsitsipas ad Acapulco

 

Sinner sarà presto, se non numero uno del mondo, tra i primissimi; e, se il fisico reggerà, anche molto spesso in grado di vincere uno slam.

Musetti non arriverà tra i primissimi del mondo perché questo tennis non è il suo sport; anche se spero di sbagliarmi perché, quando giocheranno contro, io tiferò per lui. 

Come si fa a non tifare per un giocatore come Musetti ? Abbiamo sicuramente una nazionale molto più forte di quella leggendaria che vinse la Davis nel 76.

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 minuti fa, EfFERAto ha scritto:

Come si fa a non tifare per un giocatore come Musetti ? Abbiamo sicuramente una nazionale molto più forte di quella leggendaria che vinse la Davis nel 76.

credo che anche le avversarie siano più forti, però...

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, otap ha scritto:

Stasera spettacolare prova di maturità per il "Peccatore": se dovesse di nuovo battere Bautista a distanza di un paio di settimane, sarebbe un qualcosa di importantissimo, visto il tipo di avversario; senza dimenticare il non trascurabile fatto che andrebbe in finale di un 1000. Incrociamo le dita. :corda:

Al momento è già 24 al mondo 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, altoforno ha scritto:

credo che anche le avversarie siano più forti, però...

Sono d'accordo che il livello medio si sia alzato anche se già negli anni settanta c'erano nazionali come lo stesso Cile ed anche la Romania in grado di impensierire quelle notoriamente più forti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi ero perso il topic. Ho ritirato su l’altro. Non si poteva non parlare di Sinner

 

sto sborando


Quando aveva 16 anni l’ho visto per caso una domenica in una partita. Da li amore a prima vista, penso di essermi perso poche partite da quel giorno. Nemmeno la madre 😂

peccato non poterlo vedere dal vivo, ma avremo tempo. Molto tempo🙃😏😏

Edited by Lu fallacciano

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Lu fallacciano ha scritto:

Un marziano! Testa da robot e braccio d’assassino!

 

sto continuando a sborare

da stasera n.21

Giusto per sognare, se dovesse vincere, va 14 e supera Fognini. :corna:

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, otap ha scritto:

Giusto per sognare, se dovesse vincere, va 14 e supera Fognini. :corna:


Non L ho voluto scrivere

me li sto scartavetrando 😆

 

stanotte Hurkacz vs rublev 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il 5 aprile 2009, Domenica delle Palme, Jannik #Sinner (7 anni) vinceva lo slalom gigante categoria 2001 sulla pista di Sansicario. Il 4 aprile 2021, Domenica di Pasqua, giocherà la sua prima finale Masters1000 in carriera a Miami - stavolta con il nome scritto giusto.

153AA4C3-B26F-4CF8-98E6-4C68EA6D7D6C.jpeg

Share this post


Link to post
Share on other sites
39 minuti fa, matteo ha scritto:

Il 5 aprile 2009, Domenica delle Palme, Jannik #Sinner (7 anni) vinceva lo slalom gigante categoria 2001 sulla pista di Sansicario. Il 4 aprile 2021, Domenica di Pasqua, giocherà la sua prima finale Masters1000 in carriera a Miami - stavolta con il nome scritto giusto.

153AA4C3-B26F-4CF8-98E6-4C68EA6D7D6C.jpeg

Ma Mammarella Goffredo, abruzzese sicuro, sarà parente di Carletto? :unsure:🤣🤣🤣

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Impressionante come esulta, praticamente non lo fa!  L' altro giorno un avversario gli ha detto a fine partita: Tu non sei umano, o qualcosa di simile.... insomma un complimento migliore non poteva farlo, ma Djokovic l'ha detto  2 anni fa, il futuro sarà suo! 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Lu fallacciano ha scritto:

Finale con Hurkacz che ha battuto rublev e tsitsipas

Hanno giocato insieme il doppio a Doha. Chissà chi ne trarrà vantaggio... 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.