Jump to content
Sign in to follow this  
naharki numen

Costi energetici

Recommended Posts

8 ore fa, foddy ha scritto:

Bhe si il vecchio contatore meccanico però a differenza delle nuove costruzioni io ce l'ho in casa...

 

7 ore fa, lustronculino ha scritto:

E allora crea una derivazione prima del contatore … 😅

Ahahaha Ahahaha Ahahaha 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Voi ci ridete ma con l’acqua ce ne stanno diversi che lo fanno … con il gas essendo molto più pericoloso dal punto di vista pratico lo fanno in meno , ma meno non è uguale a zero 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho ricevuto la bolletta di febbraio (consumi di gennaio).

 

Prezzo contrattuale materia gas inalterato rispetto alle ultime bollette (0,40 €/Smc c.ca).

 

Spesa in linea coi consumi (nessun aumento percepito).

 

Mercato libero. Formula fisso domestico.

Edited by Manson

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Manson ha scritto:

Ho ricevuto la bolletta di febbraio (consumi di gennaio).

 

Prezzo contrattuale materia gas inalterato rispetto alle ultime bollette (0,40 €/Smc c.ca).

 

Spesa in linea coi consumi (nessun aumento percepito).

 

Mercato libero. Formula fisso domestico.

Idem. 

Però avevo fatto l'autolettura. 

Se mi scordavo mi arrivavano 125 MC in più

Share this post


Link to post
Share on other sites
31 minuti fa, adriatico ha scritto:

Idem. 

Però avevo fatto l'autolettura. 

Se mi scordavo mi arrivavano 125 MC in più

Ne faccio sempre due. 8 e 18 del mese.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io avendo il prezzo bloccato per 2 anni sto tranquillo..(al momento).

Ma sto sentendo prezzi da infarto per un mese di gas...2 mesi il suicidio...

Questi stanno messi male...ve lo giuro..quanto ho sentito 696 euro di gas me veniva da piange...

E pensare ai tanti pensionati...a chi non ce la fa...

Non è tollerabile questo.....

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
24 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Io avendo il prezzo bloccato per 2 anni sto tranquillo..(al momento).

Ma sto sentendo prezzi da infarto per un mese di gas...2 mesi il suicidio...

Questi stanno messi male...ve lo giuro..quanto ho sentito 696 euro di gas me veniva da piange...

E pensare ai tanti pensionati...a chi non ce la fa...

Non è tollerabile questo.....

Dovrebbe essere una fase transitoria.

 

Vediamo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Manson ha scritto:

Dovrebbe essere una fase transitoria.

 

Vediamo.

Non ce spera proprio,cioè sale del 50% poi scende del 10.

Stiamo in una mega bolla da iperinflazione....non solo in Italia.

Manca solo spillo che fa esplode tutto

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Io avendo il prezzo bloccato per 2 anni sto tranquillo..(al momento).

Ma sto sentendo prezzi da infarto per un mese di gas...2 mesi il suicidio...

Questi stanno messi male...ve lo giuro..quanto ho sentito 696 euro di gas me veniva da piange...

E pensare ai tanti pensionati...a chi non ce la fa...

Non è tollerabile questo.....

E' la volta buona che giro a pallet...(non amato). Ma almeno ce scaldi casa e di che tinta e stai sotto a certe cifre.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Fedevox ha scritto:

E' la volta buona che giro a pallet...(non amato). Ma almeno ce scaldi casa e di che tinta e stai sotto a certe cifre.

Non ne sarei così convinto , devi fare molto bene i conti … oltre al prezzo iniziale della termostufa ( comprare una semplice stufa non ha senso se non hai un bilocale da 40 mq ) devi considerare il prezzo giornaliero del pellet che consumi.

Mio padre mandandoci solo i termosifoni per un centinaio di metri quadri abbondanti ne consuma un sacchetto al giorno. So 4€ ad andare bene ,  250€ ogni due mesi . Più il costo per scaldare l’acqua con la corrente o il metano. Se mandi tutto a pellet rischi di spendere il doppio per come funziona la termostufa.

Considera inoltre la rottura di cazzo di andarlo a comprare, portarlo a casa, scaricarlo e stivarlo, portarlo alla stufa ogni volta che finisce, pulire la stufa almeno due volte a settimana e la cappa almeno una volta l’anno.

Se poi vuoi prendere una caldaia a pellet devi avere il locale tecnico, il funzionamento é completamente diverso, il costo iniziale raddoppia … per me la caldaia vale la pena solo per case singole particolarmente ampie .

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono due mesi quasi che non arriva la bolletta dell'acqua...

Telefonato al centralino..dopo attesa,mi dicono dal sii...che le bollette sono state smarrite da poste italiane...

Ne sapete qualcosa?anche voi state attendendo la vostra bolletta?

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
35 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Sono due mesi quasi che non arriva la bolletta dell'acqua...

Telefonato al centralino..dopo attesa mi dicono dal sii...che le bollette sono state smarrite da poste italiane...

Ne sapete qualcosa?anche voi state attendendo la vostra bolletta?

È vero, ci stavo pensando proprio ieri... Mah!

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Sono due mesi quasi che non arriva la bolletta dell'acqua...

Telefonato al centralino..dopo attesa mi dicono dal sii...che le bollette sono state smarrite da poste italiane...

Ne sapete qualcosa?anche voi state attendendo la vostra bolletta?

Non hai un profilo online?

 

Nella tua sezione cliente trovi tutto, bollette in PDF comprese.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Manson ha scritto:

Non hai un profilo online?

 

Nella tua sezione cliente trovi tutto, bollette in PDF comprese.

Sinceramente no,non sono iscritto al sii,è difficile fare questo profilo?

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, lustronculino ha scritto:

Se non preme a loro mandarla … 

Io il bollettino bianco(detto dal call center,eventualmente volessi pagarla,non lo faccio),aspetto che mi arrivi a casa..

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
54 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Sinceramente no,non sono iscritto al sii,è difficile fare questo profilo?

Facilissimo!

 

Devi solo tenere a tiro il codice cliente se non ricordo male, mi pare di ricordare vada inserito assieme ai dati del titolare del contratto (di sicuro devi inserire questi ultimi).

 

Che io sappia non esiste un'app, ma il sito funziona bene.

 

Puoi inserire l'autolettura, hai le bollette tutte a disposizione...

 

Te lo consiglio.

Edited by Manson

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Manson ha scritto:

Facilissimo!

 

Devi solo tenere a tiro il codice cliente se non ricordo male, mi pare di ricordare vada inserito assieme ai dati del titolare del contratto (di sicuro devi inserire questi ultimi).

 

Che io sappia non esiste un'app, ma il sito funziona bene.

 

Puoi inserire l'autolettura, hai le bollette tutte a disposizione...

 

Te lo consiglio.

Grazie...non l'ho fatto visto che la fatturazione è trimestrale,rispetto ad altre utenze è meno carta...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Terminato con settembre il periodo a prezzo fisso, arrivata la prima bolletta con tariffa variabile ancorata al valore del PSV (modifica unilaterale contratto comunicata con ampio anticipo).

 

Prezzo contrattuale materia prima Gas passato da 0,41 €/Smc c.ca a 2,20 €/Smc.

 

E ovviamente cambierà di mese in mese.

 

Beate le pecore... magnano l'erba, so coperte del lana e non se lavano...

 

Sono molto preoccupato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Settembre 2021: 60,24€ 279kwh fatturati. 

Settembre 2022: 109,73€ 276kwh fatturati. 

 

Agosto 2021: 62,64€ 304kwh fatturati. 

Agosto 2022: 141,47€ 156kwh fatturati. 
 

Si noti agosto con la metà dei Kwh consumati il prezzo è più del doppio. 

Edited by FURIOUS

Share this post


Link to post
Share on other sites

Senza scomodare le pecore io invidio chi ha il fotovoltaico con accumulatore, auto elettrica e casa indipendente.

Per tutti gli altri bisogna ottimizzare.

 

Danno fastidio i metodi usati: le risorse energetiche come il gas o il petrolio non sono in esaurimento, ce ne sono in abbondanza e a buon mercato. L'attuale "crisi energetica" è solo virtuale, ovvero una decisione geopolitica imposta dall'alto.

Tuttavia all'ottimizzazione delle risorse e alla riduzione degli sprechi dovevamo già pensarci da tempo, da molto tempo...

Per decenni abbiamo vissuto col concetto che "più spreco più sono ricco" ora per fortuna quest'epoca sta per finire.

Ripeto: contesto i metodi ma il fine lo condivido.

Edited by callea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io sono uno di quelli a cui illegittimamente è stato modificato il contratto da fisso a varibile(prezzo gas),peggiorando sensibilmente il costo della bolletta e del contratto stesso,nonostante il governo avesse adottato con il decreto aiuti bis(10 agosto) lo stop alle modifiche unilaterali dei contratti,gas/luce.

Sti pezzi di merda...fortuna antitrust

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 hours ago, ternano_84 said:

Io sono uno di quelli a cui illegittimamente è stato modificato il contratto da fisso a varibile(prezzo gas),peggiorando sensibilmente il costo della bolletta e del contratto stesso,nonostante il governo avesse adottato con il decreto aiuti bis(10 agosto) lo stop alle modifiche unilaterali dei contratti,gas/luce.

Sti pezzi di merda...fortuna antitrust

Non sapevo di questo provvedimento. Io ho avuto con Edison per un anno un prezzo fisso vantaggioso perché avevo fatto il contratto a settembre 2021. Poi hanno modificato in peggio con il prezzo variabile attuale. Quindi se non potevano modificare adesso che succede?

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, terzino ha scritto:

Non sapevo di questo provvedimento. Io ho avuto con Edison per un anno un prezzo fisso vantaggioso perché avevo fatto il contratto a settembre 2021. Poi hanno modificato in peggio con il prezzo variabile attuale. Quindi se non potevano modificare adesso che succede?

Dunque, in teoria dovrebbero essere le stesse aziende fornitrici a contattare i clienti per il rimborso, nella pratica invia un reclamo in forma scritta (pec o raccomandata), per fare chiarezza, possono modificare solo se nel contratto è indicato chiaramente la fine dello stesso e le nuove condizioni, in altri termini ad esempio, ho un contratto con la durata prestabilita di un anno con un'offerta fissa e alla scadenza è stato già prestabilito che il contratto passerà ad un'offerta variabile agganciato ad un indice, la modifica è legittima, per tutti gli altri casi no; detto questo una volta inviato il reclamo scritto se si riceve una risposta non soddisfacente o non si riceve nessuna risposta (in questo caso attendere 40 gg) si può attivare una procedura di conciliazione dal sito ARERA, procedura tutta telematica ( occorre spid), se non si trova un accordo si deve passare alla giustizia ordinaria. 

Ps Enel ha già comunicato che farà ricorso rispetto alle decisioni antitrust, ma se non c'è una sospensione del tar per il momento se la prendono in quel posto. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.