All Activity
This stream auto-updates
- Past hour
-
Certo, perché nessuno l'ha mai fatto prima. Non mi pare complicato, prima o poi sarebbe successo da qualche altra parte che ne sai e se qualcun altro l'avesse fatto poi avrei voluto vedere cosa avreste detto.
-
il neretto è perfetto
-
Giusto. L'unico confronto che possiamo comunque tirar fuori oggi è 0 su 5.
-
Ti invio a fare questa lettura: https://www.tuttocampo.it/Italia/News/1360729/stadi-di-proprieta-l-italia-e-indietro-anni-luce Sono 5 gli stadi di proprietà in Italia... numero risibile che non permette alcun tipo di confronto.
-
Aggiungerei che di quei 4 casi meno di uno è mortale. Se domani vaccinassimo tutta la popolazione italiana con astrazeneca avremo circa una 40ina di morti (40 tragedie, ovviamente). In compenso, sostanzialmente, non morirebbe più nessuno di covid e pochissimi andrebbero in ospedale. Si ricomincerebbe a vivere.
-
No non avrebbe senso. E' ovvio che un privato investa per un ritorno economico, ma come già detto alcuni post fa, non convince (almeno a me ed a pochi altri a quanto pare) il fatto che "peschi" soldi da un bene pubblico come la sanità. E' lecito a mio avviso avere questo dubbio perchè la sanità va tutelata probabilmente ancor prima di qualsiasi altro bene pubblico. L'unico modo per sciogliere questo dubbio sarebbe rendere trasparenti i "giri di cassa" che ci sarebbero tra pubblico e privato in questo progetto, ma ad oggi tutto ciò non è stato in alcun modo svelato. Sarebbe doveroso perchè se, come sappiamo, lo stato e quindi noi, paghiamo 100+X per una persona ricoverata in una clinica privata, invece che 100, è lecito sapere quanto è X. Siamo in Italia e X può diventare grande a piacere, grazie spesso alla stessa burocrazia che rende fumose alcune norme dove si inserisce agevolmente il marcio. Trasparenza, è strano chiederla? O dobbiamo chinarci come pecore all'imprenditore illuminato che vuole "aiutare" la comunità e difenderci dai "cattivi perugini". Alziamo il livello della discussione su temi più profondi e se siamo noi ternani gli unici a farlo, allora siamo più intelligenti di altri e probabilmente più attenti al bene comune.
-
Ok. Però se c'hai una punta che quando se trova da solo sbaglia sempre e tu le partite le perdi lo stesso che fai? continui a passarla avanti perchè lo fanno tutti? Se le regole ti consentono di fare una certa cosa, non è detto che questa cosa sia necessariamente vantaggiosa. Finchè non se capisce come sta fantomatica clinica impatterà sulla sanità credo sia sensato avere dubbi, poi vedremo (tanto pe esse chiari, avere una clinica da 200 posti, gli stessi ospedali e lo stadio nuovo non me dispiacerebbe per niente)
-
In effetti....
-
Vuoi che un pincopallino qualunque si sveglia la mattina e spende 30milioni di euro per rifare lo stadio della città di Terni così per beneficenza!??
-
Faccio un sondaggio: come prendereste l'arrivo di Donnarumma (e del fratello, a posto di Pinsoglio, chiaramente) per 10 milioni più bonus all'anno per cinque anni, con clausola valida solo per l'estero di 80 milioni?
-
E quanti sono invece quelli che hanno in Italia costruito stadi grazie a cliniche private?
-
Ma io non ti sto dicendo che è sbagliato... Ti sto dicendo che forse è tecnicamente impossibile. Mi sembra una forzatura molto forte
-
Pensi che sia nato l’altro ieri? Perché gli altri titolari delle cliniche convenzionate con che guadagnano maggiormente??
-
Questo messaggio mi ricorda quando parlano tra di loro Pietro e Palmiro,solo senza cambiare account
-
Ma anche no!!! Tra l' altro, oltre che persona da poco e che sicuramente andrebbe a rovina un grande gruppo... Ma poi dai, ormai è finito, non è bono più manco per la serie C... Iannarilli glie da na pista!!!
- Today
-
Questi so gli esempi che mi piacciono,rendono l'idea a tutti,anche a quelli che non capiscono un cazzo de ste cose,tipo me medesimo.bravo.
-
Tutto questo è profondamente sbagliato ma va cambiato, semmai a livello nazionale. Al momento purtroppo le regole sono queste e a queste dovemo gioca. Non è che se nel calcio eliminano la regola del forigioco e tutti giustamente iniziano a passalla alla punta sola dietro ai difensori, arrivamo noi a Terni e decidemo che noi non gliela passano perché ce pare brutto: perderemmo solo le partite e non cambierebbe la regola!
-
Certo che si puo' per le Banche, ma non per Bandecchi, che oltre alla "forma" ha bisogno di "sostanza". Il problema e' che quella "sostanza" non e' che la "ruba" al pubblico, ma gli offre un servizio (magari con il tempo, se e' vero quello che dice @LelloBellopotranno essere riviste le tariffe). In fondo Bandecchi dice: visto che io ti costruisco 25 milioni di Stadio, damme una mano a recuperarne un po' con una attivita' "sicura", che non e' aggiuntiva a quello che tu gia fai (ovvero esternalizzare dei servizi alle Cliniche), ma redistribuisce a Terni quello che tu gia fai (invece de anna a Perugia, Siena o Arezzo). Ripeto, a me sembra cosa buona e giusta. Ps - e come se a tutti i dipendenti comunali gli dai un buono pasto per anna a magna a ristorante, ma solo a Orte. Volemo mandalli a mensa a Terni? Tanto a mensa ce vanno uguale...
-
Allora vuol dire che il progetto si può portare avanti anche senza la convenzione... No?
-
concordo (poche, e poco rilevanti politicamente, mi sembra... avanti cosi')
-
Se non sbaglio, mi pare di aver letto che l'Atalanta ha pagato il vecchio stadio circa 8 milioni di euro e che, inclusa la ristrutturazione, spenderà circa 50 milioni. Come ho scritto ieri, c'è chi ha avuto da ridire anche sugli 8 milioni ottenuti tramite bando dal comune di Bergamo, ma in definitiva non credo che se Bandecchi avesse dato al comune di Terni 4 milioni per il Liberati qualcuno avrebbe detto niente. Anzi, forse qualche buco di bilancio qui o là si sarebbe pure potuto attappare. 50 milioni sono più o meno le stesse cifre di cui parla Bandecchi. Con la differenza che lì non hanno chiesto una clinica in cambio. Sono soldi esclusivamente investiti sul futuro della squadra. Ovviamente non conosco i legami esistenti tra Percassi e Bergamo e sono sicuro che un suo ritorno economico ce l'abbia lo stesso. Però questa cosa mi pare interessante per capire che non è che le cose si possono fare solo ed esclusivamente come dice Bandecchi P.s. prima che qualcuno dica che Bergamo e l'Atalanta non sono Terni e la Ternana, aggiungo che un discorso simile è stato fatto anche a Frosinone
-
Io, in realtà, ho visto finora una "levatina di scudini" da parte di poche persone. Le puoi contare su una mano.
-
Non credo che "in banca" Bandecchi porti i 100 posti della convenzione come "garanzia formale", ma portera' altre carte. Credo che siano una garanzia "sostanziale", piu' che "formale".
-
Ma infatti il sistema folle che ha contribuito a indebolire la sanità pubblica è complessivo. E inizia con le leggi degli anni '90. Non sarà la clinica di Bandecchi a distruggere la sanità pubblica, ma se non ci spiegano alcune cose sul funzionamento di questa clinica, restiamo col dubbio che la clinica stessa potrebbe ulteriormente indebolire la sanità pubblica ternana (ad es. con un taglio dei posti letto all'ospedale). Oppure no...al momento mi pare che non lo sappiamo, non ce lo dicono, non affrontano il tema.