Vai al contenuto

Tutte Le Attività

Queste attività si auto-aggiornano     

  1. Nell'ultima ora
  2. Frank

    TERNANA IN VENDITA

    Confusione totale: clinica, stadio, terreni, convenzioni ...sticazzi che te fregano. Mi sembra tutta una battaglia ideologica e di retroguardia che non porterà a nulla ..solo alla perenne stagnazione di Terni. Questo aldilà, purtroppo, di un indigeribile sputacchio. Questioni così ampie ed articolate che c'è spazio per tutti per dire la propria fetta di cazzata e di disinformazione. Questioni così ampie e politiche che Terni non può rimanere quale esempio di "integralismi" a piacere. Mentre il resto del mondo prova a cogliere opportunità
  3. callea

    CICLISMO

    Addirittura?
  4. ruber-viridis draco

    TERNANA IN VENDITA

    L'ospedale di Perugia, quello di Foligno e quello di Pantalla, sono dei gioielli e al netto di qualche difficoltà che fa parte di questo Paese funzionano benissimo. Quindi la narrazione che le cliniche private servono a distruggere il servizio pubblico non sta proprio in piedi. Il servizio sanitario pubblico è stato completamente abbandonato e a volte anche boicottato nell'Umbria del sud non in tutta l'Umbria, in particolare a Spoleto, Terni e Narni. L'ospedale di Narni è in programma da decenni ormai, mentre si annunciava a gran voce la sua imminente realizzazione venivano costruiti quelli di Foligno Pg e Pantalla. La casa della salute di Terni, che avrebbe rilanciato alla grande il nostro ospedale è stata boicottata in tutti i modi possibili e immaginabili, tanto che il progetto giace nei cassetti della Regione da circa 28 anni. Le volontà sono politiche e non c'entrano niente con la lotta pubblico-privato. Le dinamiche sono ben altre.
  5. polentaccio

    TERNANA IN VENDITA

    Tutta Italia ha convenzionato cliniche private prima di Coletto. Qui da noi non ci sono perchè non c'è (c'era) mercato e non per chissà quali segreti o complotti de chicchesia. Coletto ha contribuito a produrre clienti ed ecco la clinica.
  6. ruber-viridis draco

    TERNANA IN VENDITA

    Concordo
  7. FREAKbarcelona

    TERNANA IN VENDITA

    Togli progressivamente risorse al pubblico (un pubblico che bene o male riesce a far fronte alle esigenze della popolazione), lo organizzi male, togli gradualmente la terra sotto i piedi al personale, produci disservizio e ritardi, crei malessere e spiani la strada al privato: "famo le cliniche, sò il rimedio a tutti i mali". Dopo un po' scopri (anzi non lo scopri) che la sanità va sempre peggio ed è sempre più costosa, sia direttamente per il cittadino che indirettamente per lo Stato. Vecchio gioco, funziona sempre. Qui, perché semo più intelligenti, c'hanno messo de mezzo pure lo stadio e i "sentimenti": ce stanno 5 cliniche private a Perugia, non ce chiedemo che fanno, quanto ci costano, perché ce stanno, no: l'unica cosa che sapemo dì è che improvvisamente ne volemo una pure noi!!! (beninteso: senza sapè nulla di cosa si dovrebbe occupare). L'apoteosi dell'idiozia, porco iddio.
  8. Robertino

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Ma che scherzi ? E quello che cerco de spiegare da giorni , ma niente qui tocca sempre buttarci merda addosso ed avere una negatività mostruosa ! Ogni minima fuga de notizia la stampiamo in grande sembra che a tanti piaccia che tutto vada male sia sul lato sportivo ,che quello dello stadio / clinica, ( premetto mai scritto nulla e mai lo farò visto che non sono cittadino de Terni ,e queste so cose delicate ) dobbiamo solo morire quello dobbiamo fare ! Donnarumma/ Trapani balle colossali purtroppo quella MERDA dobbiamo tenercela ! Spero di essere smentito ma l'unico mio grosso dubbio rimane Mammarella!
  9. mdmterni

    TERNANA IN VENDITA

    La regione Umbria ha convenzionato cliniche private a Perugia ben prima di coletto
  10. polentaccio

    TERNANA IN VENDITA

    Ma come, dite sempre che ci sono solo a PG e qui da noi niente...
  11. mdmterni

    TERNANA IN VENDITA

    Le cliniche private sono arrivate ben prima di coletto,e sotto la guida di partiti che ora le ostracizzano a Terni
  12. polentaccio

    TERNANA IN VENDITA

    Infatti fino a qualche anno fa nessuno sentiva la necessità di una clinica e nessuno pensava fosse un investimento sensato. Poi, magicamente, Coletto...
  13. dragonball

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Marsura guadagna tanto non credo proprio che rientri nei parametri ternana ,in più è un altro che a livello di rendimento è in grande calo.
  14. mdmterni

    TERNANA IN VENDITA

    In oltre alcune di quelle sopra effettuano esami per il servizio sanitario nazionale,vai al CUP e pagando il ticket ti fanno fare esami da loro invece che all'ospedale dove magari le liste di attesa sono sature
  15. L'ultimo dei Mohicani

    TERNANA IN VENDITA

    Che poi e chiudo veramente , nel.piccolo ripeto parlo di altro ma credo che si possano trovare delle similitudini dovremmo essere contro anche a tutto ciò che è privato: Salvati, medico center, biomedica, comedica etcc...... Mi potreste dire "bhe ma lì il cliente mette i soldi di Tasca sua"... E quindi? Chi ha possibilità può gli altri si attaccano......Li pubblico privato non conta? Se tutto fosse funzionato bene non ci sarebbe stato bisogno del privato......invece
  16. il professore

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Basta che ce lascia Cianci
  17. feroce

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Ma nemmeno troppo a caso, so 3/4 anni che gira come nome. Il procuratore è lo stesso di Aloi, Curcio, Tito, Cianci, Passador...potrebbe esse il prezzo da pagare per portarseli via, anche perché Catania ha bisogno di smaltire il monte ingaggi che è più alto del nostro e un prestito con lo stipendio pagato a metà è quanto di più verosimile si possa pensare
  18. il professore

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    ah....
  19. Leo85

    TERNANA IN VENDITA

    No, solo le sue sono fonti attendibili. É come fate a cappellate col vento... non ce la fai
  20. feroce

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Era per dire un nome a caso eh
  21. feroce

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Dipende anche il mercato che fanno le altre, se ne parla di tanti ma certi ingaggi non è che so alti solo per noi...a maggior ragione perché il salary cap quest anno è sperimentale ma i contratti che fai ora devono tener conto di quando diventerà effettivo...io non so se ci saranno sempre le condizioni per tutti per andarsene
  22. Woodstock'73

    TERNANA IN VENDITA

    Rispondo punto per punto, con dati aggiornati e fonti precise: 1. https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/sanita-fiume-denaro-privati-convenzionati/f89a4870-0768-11e8-8886-af603f13b52a-va.shtml Si tratta di un articolo datato 2 febbraio 2018 e quindi non aggiornato con le importanti novità normative introdotte successivamente, in particolare: Il Decreto Tariffe del 2023, che ha rivisto profondamente la remunerazione delle prestazioni sanitarie. L’accordo della Conferenza Stato-Regioni, che ha aggiornato ben 1.113 tariffe relative a prestazioni sanitarie erogate sia dal pubblico sia dai privati accreditati, rimborsate con fondi del Fondo Sanitario Nazionale (FSN). Inoltre, la conclusione dell’articolo è discutibile: “Un problema legato all’inefficienza, alla mancanza di personale e al fatto che i medici bravi esercitano la libera professione nei loro ambulatori privati”. Domanda: davvero un medico "bravo" non può esercitare anche privatamente? Allora perché un ingegnere può insegnare al Politecnico e avere uno studio? O un commercialista può fare consulenze e insegnare economia aziendale? 2. https://www.secondowelfare.it/primo-welfare/lespansione-del-privato-in-sanita-il-caso-italiano-nel-contesto-globale/ L’articolo, seppur recente, è vago e generalista. Alcuni esempi: L’autrice, Chiara Giorgi, parla genericamente di “SSN” ma non distingue tra Fondo Sanitario Nazionale (FSN) e Sistemi Sanitari Regionali (SSR), fondamentali per comprendere il contesto italiano dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. Scrive: “In molte realtà occidentali… si è assistito a un ridimensionamento del welfare”. Ma quali realtà? Con quali percentuali del PIL? Senza dati precisi, sono affermazioni ideologiche, non analisi. Scrive anche della Legge 833/1978, contestando l’introduzione del ticket sanitario. Ma ricordiamo che: Il ticket ha evitato abusi enormi, come la prescrizione di farmaci non necessari (sì, anche la camomilla). Ha generato risparmi miliardari per il sistema sanitario. 3. https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=119316 Articolo integrativo e più equilibrato: https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=120050 Entrambi sono pubblicati dalla stessa testata (Tribunale di Roma n. 115/2013), e firmati – almeno in parte – dallo stesso autore: Giorgio Banchieri. Nel secondo articolo si legge: “Il privato accreditato è sicuramente una presenza importante e utile se è integrato con il pubblico e se condivide con esso strumenti e modelli di governance dei servizi appropriati, equi e universalistici”. Questo dimostra che non esiste una verità assoluta e che demonizzare il privato accreditato è una semplificazione ideologica. 4. https://www.sussidiarieta.net/cn4091/sanita-i-privati-accreditati-selezionano-i-pazienti.html (Titolo fuorviante) Il titolo: “Sanità. I privati accreditati selezionano i pazienti?” è evidentemente pensato per suscitare allarme, ma informandosi sull'argomento si capisce che: Le strutture private accreditate operano nel perimetro regolato dal servizio pubblico, erogando prestazioni incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Tali prestazioni sono stabilite dalle Regioni (come previsto dalla riforma costituzionale del Titolo V, 2001 – Governo Amato). Sono tenute a rispettare standard di qualità imposti da normative regionali e nazionali. Semplificare il dibattito pubblico/privato nella sanità a una contrapposizione ideologica è dannoso e fuorviante. Il privato accreditato rappresenta una risorsa strategica, se ben regolamentato, capace di integrare il pubblico, aumentare l’offerta, ridurre le liste d’attesa e garantire qualità nei servizi. Serve un approccio basato su dati, norme e risultati, non su slogan.
  23. Leo85

    TERNANA IN VENDITA

    E io sono favorevole perché il sistema misto, per me ripeto, é corretto. Che vogliamo fa, sta qua tutto il giorno su un topic che parla di vendita della Ternana?
  24. il professore

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Marsura?
  25. Cervezaro

    CALCIOMERCATO ESTIVO 2025/2026

    Purtroppo , parere mio personale, la considerazione che ho di Mammarella è al pari di quelli di leone.. altro yes man del padrone...
  26. Lu Generale

    TERNANA IN VENDITA

    Ti sembra una battaglia semplice? Lavorandoci, conoscerai benissimo gli enormi interessi in ballo. Pensi che fare la guerra ad Angelucci, ad esempio, sia semplice?
  1. Carica altre attività
×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.