Vai al contenuto
SOCRATES

FIORENTINA

Messaggi raccomandati

A parte la notizia straordinari di neurotik sveglio che scrive un post prima delle 10 non posso non notare che l'anno scorso abbiamo preso diversi giocatori da squadre retrocesse ed abbiamo fatto un girone di ritorno da retrocessione e quest'anno l'andazzo sembra invece da salvezza tranquilla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
A parte la notizia straordinari di neurotik sveglio che scrive un post prima delle 10 non posso non notare che l'anno scorso abbiamo preso diversi giocatori da squadre retrocesse ed abbiamo fatto un girone di ritorno da retrocessione e quest'anno l'andazzo sembra invece da salvezza tranquilla

1778304[/snapback]

 

Sono appena tornato da un cantiere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ma che ci fa la fiorentina con gaetano d'agostino?visto che in quel ruolo c'è già montolivo,il giocatore non si discute..

1777808[/snapback]

 

 

Farà quello che faceva Liverani due anni fa, nel centrocampo a 3 vertice basso a dettare i tempi, Montolivo si sposterà sulla destra.

1777898[/snapback]

speramo che se sposta talmente tanto a desta che casca dentro la panchina e li rimane

1777992[/snapback]

è cresciuto molto montolivo come personalità, parere personale a me non dispiace,però so convinto di una cosa se gioca l'uno non gioca l'altro,sembrano due doppioni bo me sbaglierò

1778133[/snapback]

 

Quante partite hai visto negli ultimi due anni di montolivo?

1778296[/snapback]

della fiorentina poche,ma ho detto era un parere personale,sarà che lui e pazzini mi piacevano come giocatori già ai tempi dell'atalanta,poi uno è esploso pazzini,l'altro può diventare un ottimo centrocampista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Fiorentina, ti porto in Champions"

Presentato il nuovo tecnico Mihajlovic

 

E' un Mihajlovic con le idee chiarissine quello che si presenta a Firenze: "Vogliamo arrivare tra le prime quattro, sono convinto che arriveremo in Champions - ha detto il nuovo tecnico viola - Io continuerò dove ha lasciato Prandelli. Ho scelto la Fiorentina perché c'era Corvino, un grande dirigente. Questo è un progetto serio, questa società è ambiziosa come me. Sono convinto che Gilardino resterà: se ha qualche dubbio glielo tolgo io...".

 

Reduce da un'ottima annata sulla panchina del Catania, Mihajlovic è ora pronto per la nuova avventura nel club viola, con cui ha firmato un contratto biennale, con opzione per la terza stagione. Nel segno della continuità con Prandelli: "Avete perso un grande allenatore, che è andato in Nazionale, ma io cercherò di proseguire sulla sua strada".

 

Poca esperienza? Il serbo non ci sta e snocciola in suo curriculum: "Ho comincato a giocare a 17 anni e ho smesso a 37. Ho sempre giocato ad alti livelli, ho vinto 15, 16, 17 trofei... non so... Ho 41 anni, ho cominciato facendo il vice di Mancini all'Inter: gestire quei giocatori lì può essere più difficile che allenare altrove - ha proseguito - Sono andato al Bologna, poi al Catania: ora sono alla Fiorentina e questo è un motivo di orgoglio. So che posso migliorare e non vedo l'ora di iniziare. Sono sveglio, ho giocato ad alti livelli e ho smesso da poco di fare il calciatore: capisco bene la mentalità dei giocatori. Io gioco sempre per vincere: l'ho fatto a Bologna, a Catania e a maggior ragione voglio farlo qui. Mi piace la mentalità di voi fiorentini: pensate di essere meglio di tutti e anche io penso lo stesso di me".

 

Sui giocatori che troverà: "Jovetic è un grande giocatore, anche Lijaic è un altro che diventerà forte. Jovetic può giocare ovunque in attacco, dipende da quello che vogliamo fare. Io voglio schierare la squadra con il 4-3-3, che e' il modulo base anche se in qualche situazione possiamo scegliere il 4-2-3-1". Dall'Udinese è arrivato D'Agostino: "Mi è sempre piaciuto. Quest'anno ha avuto qualche problema, ma nella stagione precedente aveva fatto benissimo". Capitolo Mutu, con cui da giocatore ebbe qualche screzio: "Mi sono chiarito tanti anni fa. Ho sbagliato io, rimane un bravissimo ragazzo e un grandissimo giocatore. Non ho niente contro di lui, anzi. Non abbiamo ancora parlato del suo futuro".

 

MIhajlovic ha anche raccontato di aver avuto gli auguri di Roberto Mancini: "Ci sentiamo quasi tutti i giorni, abbiamo parlato anche di Firenze, come amico è contento della mia scelta, mi ha parlato bene di questa città al di là di come è finita per lui".

 

"Quando ho parlato la prima volta con Mihajlovic, gli ho illustrato il nostro progetto, gli ho detto che non volevamo fermarci - ha detto Pantaleo Corvino - La risposta è stata: voglio essere l'allenatore della Fiorentina, senza neppure ascoltare altre proposte".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ufficiale: Mutu deve pagare più di 17 milioni al Chelsea

Calcio in Tribunale - 14/06/2010 11.57.09

 

 

Radioblu riporta la notizia che il Tribunale Federale Svizzero, il 10 giugno scorso, ha confermato la condanna ad Adrian Mutu che dovrà pagare la cifra di 17 milioni di euro al Chelsea.

 

Di seguito il comunicato dell'Associated Press: Appello perduto, Adrian Mutu deve al Chelsea più di 17 milioni di euro come risarcimento per la squalifica subita dall'attaccante romeno per la positività alla cocaina ai tempi della sua militanza ai blues, nel 2004. Dopo la positività, il Chelsea stracciò il contratto di Mutu, che preveda altri 4 anni di durata. Il Chelsea aveva chiesto un indennizzo dopo che Mutu aveva ripreso la sua carriera, prima alla Juventus e poi alla Fiorentina. La corte federale svizzera che ha esaminato l'appello ha quindi dato ragione alla Fifa e al Tas di Losanna, che avevano ritenuto corretta la richiesta dei blues, ritenendo che il contratto fosse stato unilateralmente rescisso per colpa di Mutu. Non è chiaro se l'attacccante romeno sarà in grado di corrispondere al Chelsea la somma di 17 milioni e 173.990 euro, ai quali andrà aggiunto un 5 percento di interessi da applicare a partire dal 12 settembre del 2008, determinata dalle sentenze dei tribunali. Mutu, oltre tutto, sta scontando la squalifica di 9 mesi inflitta dal Coni per la positività ad uno stimolante proibito emersa in un controllo antidoping a gennaio. Mutu potrà tornare a giocare solo il 29 ottobre. Il caso Mutu-Chelsea si è trascinato per 5 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
organizzeranno un mututhon ?

1782187[/snapback]

qualche tempo fa ho letto una dichiarazione di becali (attuale manager di mutu) che sosteneva che a pagare dovesse essere la Juve (di preciso non ricordo su quali basi poggiasse la sua teoria). Sono curioso di vedere come andrà a finire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo che non succede mai un cazzo a Firenze....

 

Caso Frey: il comunicato ufficiale della ACF Fiorentina

 

14/06/2010

In merito alla recente intervista rilasciata da Sebastien Frey, non autorizzata ne' al calciatore ne' all'emittente televisiva, dove emerge la volonta' del portiere francese di non avvalersi della clausola rescissoria, l'ACF Fiorentina manifesta soddisfazione nel continuare il proprio rapporto professionale con Frey, caratterizzato da 5 anni di stima e rispetto.

 

Rispetto che, alla luce dei fatti accaduti in questo ultimo periodo, e' venuto a mancare nelle dichiarazioni del calciatore che ha utilizzato forme e metodologie contrarie al regolamento interno che disciplina i tesserati dell'ACF Fiorentina.

 

A questo proposito l'ACF Fiorentina ha dovuto prendere atto delle dichiarazioni di Frey, dove il portiere

fece emergere la possibilita' di un addio a fine stagione, ed e' comprensibile che la Societa' abbia seguito le sue strategie, tenendo conto anche della clausola rescissoria presente nel contratto di Frey che permetteva al giocatore di accordarsi con un'altra squadra.

 

Successivamente la Societa' viola ha ascoltato un'intervista di Frey, non autorizzata, dove emergevano concetti diametralmente opposti alla prima intervista rilasciata in Canada.

 

Alla luce di tutte le considerazioni emerse l'ACF Fiorentina intende ribadire che qualsiasi tesserato ha la facolta' di esternare le proprie idee, ma deve sempre farlo nel rispetto delle regole e nelle modalita' corrette, senza ledere la professionalita' e l'immagine della Societa' e dei propri dirigenti.

 

Inoltre, l'ACF Fiorentina sottolinea che le strategie tecniche societarie si basano solo ed esclusivamente sulle indicazioni dello Staff Tecnico e mai nessuno ha comunicato a Sebastien Frey di essere sul mercato.

 

 

 

violachanne.tv

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fiorentina, Mencucci: "Tessera del tifoso necessaria per abbonarsi"

16.06.2010 21.07

 

Sandro Mencucci, amministratore delegato della Fiorentina Calcio, è intervenuto ai microfoni di "Marte Sport Live" sulle frequenze di Radio Marte, rilasciando alcune dichiarazioni. Ecco quanto evidenziato da Tutto Napoli.net: "Tessera del tifoso? E' uno strumento fortemente criticato dai tifosi; non discuto se sia giusto o sbagliato, dico solo che è legato ad una legge, pertanto obbligatorio. Chiunque voglia abbonarsi deve necessariamente essere tesserato; è un modo come un altro per incrementare la sicurezza negli stadi. A Firenze non ce n'era neanche particolare bisogno dato che il sistema di videosorveglianza registrerebbe ogni dettaglio, ma non ci si può far nulla, la legge è legge. Credo anche il Napoli l'adotterà, pena la perdita della campagna abbonamenti e delle trasferte".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Solidarietà a Stefano Prizio!!!!

Giornalista e coofondatore di Fiorentina.it.

Il marchiciano lo querela e chede € 500,000 di danni.

 

Il giornalista si era "permesso" solo di fare luce sulla cittadella dello sport, e sui biechi interessi di DDV.

Uno che fa bene il proprio lavoro si vede cacciato dalla testata (solo per non infastidire la società) e si becca una querela...............

Ma che paese di merda.

 

Tieni duro Stefano.

Cammina a schiena dritta mentre i tuoi colleghi genuflettono pronti a leccare il culo al padrone.

Sei il migliore non dimenticarlo mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Conosco Stefano da molti anni e posso garantire sulla sua dignità e sulla sua professionalità di uomo e GIORNALISTA.

 

Solidarietà a STEFANO PRIZIO

 

 

Prizio, grave denuncia: “Volevano farmi dire che Prandelli è un traditore”

29 marzo 2010

 

Stefano Prizio, importante firma del giornalismo fiorentino e del sito “Fiorentina.it”, ha denunciato quest’oggi gravi pressioni e minacce alla sua libertà di stampa. Ospitato nel primo pomeriggio da Lady Radio, ha vuotato il sacco: “La mia colpa secondo qualcuno – ha esordito – è quella di aver scritto che Prandelli è a mio parere una brava persona. Per compiacere certe pressioni che mi sono state fatte, invece, avrei dovuto dire che Prandelli è un traditore e che ha già firmato per la Juve. Ma io non l’ho fatto, non è questo il mio modo di fare giornalismo e non lo sarà mai”.

Argomentazioni molto forti, che aumentano d’intensità nella prosecuzione: “Lo so, adesso molto probabilmente perderò il lavoro, ma non avrò rimpianti né pentimenti. Se invece non lo perderò, state certi che io continuerò ad essere così, e non importa se mi toglieranno gli accrediti o altri piccoli privilegi distribuiti dalla società viola. Su Fiorentina.it abbiamo fatto un sondaggio che chiede semplicemente quale dichiarazione abbia convinto di più, fra quella di Diego Della Valle per la Gazzetta dello Sport e quella di Prandelli in conferenza stampa. Per il momento sta prevalendo Prandelli per un 60% contro un 40%, e ricordo che è un sondaggio assolutamente regolare e libero, che impedisce ad ognuno di votare più di una volta e consente a chiunque di integrarlo con un commento a fondo pagina. Ma forse tutte queste cose danno fastidio, infatti mi hanno chiesto una cosa indegna: mi hanno chiesto di truccare il sondaggio per non far risaltare il consenso raccolto dal tecnico viola”.

 

Aggiungiamo per completezza informativa anche il comunicato dell’editore di “Fiorentina.it”, che ha preso in qualche modo le distanze dallo stesso giornalista.

Fiorentina.it non aderisce alle modalità espressive contenute nell’articolo a firma Stefano Prizio dal titolo “La parola di Cesare e i tifosi sempre nel mezzo”.

Le parole di Prizio riflettono la passione che lo stesso ha per la squadra e la sua grande amicizia con Prandelli anche se, i medesimi concetti, per quanto esclusivamente afferenti al pensiero di Prizio, possono e devono essere comunicati con diverse modalità espressive.

In ogni caso, la storia della Fiorentina come di altre squadre dimostra che le proprieta’ e gli allenatori passano mentre la passione e il sacrificio dei tifosi restano.

Se Prandelli e’ un grande allenatore i Della Valle hanno saputo riportare la nostra squadra ai vertici europei con un investimento di 200 milioni di euro. Ci si ricorda delle ultime proprieta’?

Per questo e’ quanto mai inopportuno usare parole dure e accusare o esaltare o gli uni o l’altro prima di aver capito bene come sono andati i fatti.

A Fiorentina.it interessa prima di ogni altra cosa, anche di Prandelli e Della Valle, il futuro della Fiorentina.

 

Le sensazioni che emergono da tutto ciò sono piuttosto contrastanti e per certi versi inquietanti. Non può essere altrimenti visto che assistiamo alla querelle da un punto di vista esterno senza conoscenza diretta dei fatti. Intendiamo però sottolineare con fermezza un principio generale, in base al quale libertà di stampa e di espressione è un presupposto fondamentale per qualsiasi ambiente, compreso quello sportivo. Ci auguriamo quindi che essa venga sempre mantenuta e che il dissidio si risolva con un chiarimento fra le controparti.

 

Luca Capanni

Modificato da mbriacu de viparo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da Violanews.com

 

Mencucci: ''Mediaset ha scelto la Fiorentina''

 

Queste le parole di Sandro Mencucci, amministratore delegato della Fiorentina, ai microfoni di Radio Blu: "Era la prima assemblea della nuova Lega di serie A. C'è anche il nuovo simbolo, e il paradosso è che sia uno stadio visti i problemi di impianti che abbiamo in Italia".

 

Sui diritti tv: "Mediaset ha acquistato un pacchetto che le permette di scegliere per prima le squadre da trasmettere e visti i risultati e la passione dei tifosi, pare che abbia scelto anche la Fiorentina, ma non è ancora ufficiale. Sono scelte che non dipendono da noi".

 

Dopo 2 anni.....grazie Klaus!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riporto una lettera molto bella di 2 tifosi per gli scarpai Marchiciani:

 

 

Firenze, 4 Luglio 2010

 

Egregio Dott. Diego Della Valle,

siamo una coppia di tifosi viola, nati e cresciuti a Firenze, da sempre con due case: la propria abitazione e la curva Fiesole.

Lei potrà immaginare, dunque, con quale gioia accogliemmo il suo arrivo in quella terribile estate, in cui temevamo di aver perduto per sempre la nostra amata Fiorentina e con essa i suoi colori e la nostra passione.

Per questo noi Le saremo sempre grati; del resto credo che non sia mai mancato il nostro affetto nei confronti della società viola, Firenze in questo possiede una generosità commovente.

E comunque per l’ennesima volta vogliamo ringraziarla per questo, nonché per tutte le emozioni che negli ultimi anni ci sono state regalate.

Questo deve essere ben chiaro: noi non siamo “vedove di Cecchi Gori” o “criticoni distruttivi”, come tanti ce ne sono nella nostra città (gente che, comunque, va rispettata perché critica spesso a vanvera ma dà anche tutto, e del resto questo fa parte delle peculiarità di questa gentaccia che abita in riva all’Arno).

Ci sono foto di noi allo stadio con la bandiera viola e la scritta “Firenze sta con Della Valle”, risalgono a questa primavera, le ultime.

La premessa era doverosa.

Detto questo, adesso vorremmo metterla al corrente che per la prossima stagione noi non rinnoveremo l’abbonamento di curva Fiesole, e di questa triste, difficile, dolorosissima decisione vorremmo metterla a conoscenza.

Non perché Lei debba dispiacersi delle scelte di due persone, quanto perché riteniamo che il forte disagio che viviamo è sicuramente molto diffuso e vorremmo quindi comunicarglielo nel modo più civile possibile.

Per noi non è facile accettare di essere stati presi in giro sulla vicenda Prandelli: sappiamo bene che le cose non sono andate come ci sono state raccontate.

Non ci è piaciuto per niente l’utilizzo dell’obbligo della tessera del tifoso come un’opportunità commerciale, vendendocela addirittura come un vantaggio, girando la frittata in una maniera che proprio non ci è andata giù.

Non ci è piaciuto che Manuela Righini, solo perché giornalista non gradita e libera di pensare, parlare, scrivere liberamente, anche in maniera critica, non sia stata onorata con la presenza di qualcuno della società viola al suo funerale.

Delle mille cose che non ci sono piaciute, il 90% delle stesse risale all’ultimo periodo, segno evidente che c’è un cambio di rotta che vorremmo capire.

L’ultima delle cose che non ci sono piaciute è la più grave in assoluto, e questa proprio non possiamo accettarla: sembra che Lei si sia permesso di interferire nel lavoro di un giornalista, il nostro amico Stefano Prizio, cercando prima di condizionarlo a prendere posizione contro Prandelli, poi di fargli truccare un sondaggio che di fatto informava, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la città era con il suo allenatore.

Non avendo ottenuto quello che si prefiggeva pare che abbia fatto in modo che l’editore di fiorentina.it lo sospendesse dal servizio (quando è stato lui, Prizio, a fondare quel portale e tutta Firenze lo sa!), poi gli ha fatto anche recapitare una richiesta di danni per una cifra folle come 500.000 euro, che suonano sicuramente più esosi, in proporzione, anche dei 17 milioni di multa che deve pagare Mutu al Chelsea. Dopodiché immaginiamo abbia fatto valere il suo peso sul mondo dell’informazione locale, affinché la notizia non si divulgasse o rimanesse comunque nell’ombra, riuscendovi tra l’altro molto bene.

Questa è la situazione.

Noi non abbiamo molte armi da utilizzare, se non quella di diffondere il più possibile notizie che la gente comune non sa perché non le legge da nessuna parte o perché comunque segue distrattamente certe vicende.

Oltre a ciò, l’unica arma che possiamo utilizzare è quella di tirarci indietro: noi non ci stiamo.

L’abbonamento non lo rinnoveremo e ci piange il cuore per questo.

Il cuore.

Quello che vorremmo vedere in Lei, con la speranza che non tutto ancora sia perduto, che Lei faccia dei passi indietro, che non esistano mai situazioni che ci dividano.

Noi, Lei, Prizio, Righini, Prandelli, tutti eravamo o siamo innamorati di questa squadra, di questa maglia di questa città.

Faccia in modo che ci si trovi tutti dalla stessa parte uniti.

Ci pensi, noi vorremo tornare allo stadio a tifare senza alcuna remora per la squadra che AMIAMO.

Sandro e Caterina

 

P.S. li marchiciani sò tutti uguali!!!!!!!

Modificato da mbriacu de viparo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo è il famoso articolo uscito a Marzo per cui li gemellini marchiciani DDV e AdV hanno querelato per € 500,000 il giornalista Stefano Prizio.

Libertà di stampa e libertà di pensiero.

Giudicate voi.

 

 

 

Tra candidati a cavalcioni sui vetri divisori dello stadio o che solleticano la pancia dei tifosi/elettori intervenendo a randa su tutte le radio private che si occupano di pallone cianciando di cittadelle. Tra assessori che saltano perchè "hanno offeso" la dignità della città non concedendo ad un'azienda privata una convenzione alla condizioni economiche dettate dalla stessa azienda privata. Tra progetti da arrotolare ed usare come vibratore contronatura. Città e cittadelle. Boutiques e stadi. E ancora stadi che diventano la scusa per costruite centri commerciali.

 

Tra fate, gnomi e maggiordomi. Giornalisti servi, testate di proprietà, giornali in quota azionaria. Tra cannoneggiamenti dalle alture che iniziano a comando appena ci si debba liberare di un allenatore ingombrante, caro a fine mese, autorevole e credibile, disastrosamente incendiario se smette l'abito dell'aziendalismo spinto e parla libero.

 

Tra sospetti di tradimento insinuati ed evocazione degli scontri di piazza di una ventina d'anni fa, quelli per l'ultimo amore che se ne andò a Torino Tra politica e pallone. Tra economia, politica e pallone. Laddove si staccano le cedole e spira il calcio.

 

In mezzo c'è la gente. Che elegge, consuma e tifa. Quelli che amano, soffrono e spendono per il calcio. Quelli stupiti, affranti per un sogno che sembra tramotare. Quelli impauriti dal futuro. Quelli confusi, increduli, arrabbiati. Quelli che fanno le domande, ma forse non sempre - è umano! E' comprensibile! - vogliono sentire le risposte.

 

Sintetizzando: in Terra ci sono due tipi di persone, quelle per cui le parole hanno un valore e quelle per cui le parole servono a dare una forma fonica al fiato emesso. Cesare Prandelli, ovunque vada in futuro, è una persona del primo tipo. Ormai diversi anni fa, quando veniva acclamato come il Ferguson italiano dall'urbe e dalla società, disse che il giorno in cui non ci fossero state più le condizioni di garantire il progetto viola, il giorno in cui gli scrocchilii fossero divenuti crepe irreparabili, sarebbe venuto a dirlo in faccia a Firenze

 

Oggi l'ha fatto, con chiarezza ed onestà.

 

Il resto è una valutazione che ognuno, che lo faccia per lavoro o per passione, è chiamato a dare con la propria coscienza.

 

Stefano Prizio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggendo un articolo ho capito perchè la fiorentina in questi anni deve tutto a corvino e che i della valle non cacciano più un euro da un pezzo.

Plusvalenze degli ultimi anni:

 

FELIPE MELO: acquistato dall'almeria a 8 venduto alle juve a 25

KUZMANOVIC: acquistato dal basilea a 3,5 venduto allo stoccarda a 8

OSVALDO: acquistato dall'atalanta a 4 venduto al bologna a 7

REGINALDO: acquistato dal lecce a 2 venduto al parma a 4,5

PAZIENZA: acquistato a 3 e venduto al napoli a 4,5

VANDEN BORRE: acquistato a 3,5 venduto a 4,6

 

Tutti giocatori comprati, tenuti un anno e rivenduti a prezzi più alti, quest'anno si aggiungerà Vargas acquistato a 12 e rivendibile per un cifra intorno ai 23 mln di euro, ecco come siamo riusciti a fare un minimo di campagna acquisti negli ultimi anni, quando si dice autofinanziamento....il rischio è che se un anno sbagli un paio di acquisti e invece di valutarsi si svalutano so cazzi, non è che pure corvino può tirà fuori dal mazzo sempre uno jovetic (pagato 8 e valutato 25 ad oggi).

 

E ci sta pure chi lo critica!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Leggendo un articolo ho capito perchè la fiorentina in questi anni deve tutto a corvino e che i della valle non cacciano più un euro da un pezzo.

Plusvalenze degli ultimi anni:

 

FELIPE MELO: acquistato dall'almeria a 8 venduto alle juve a 25

KUZMANOVIC: acquistato dal basilea a 3,5 venduto allo stoccarda a 8

OSVALDO: acquistato dall'atalanta a 4 venduto al bologna a 7

REGINALDO: acquistato dal lecce a 2 venduto al parma a 4,5

PAZIENZA: acquistato a 3 e venduto al napoli a 4,5

VANDEN BORRE: acquistato a 3,5 venduto a 4,6

 

Tutti giocatori comprati, tenuti un anno e rivenduti a prezzi più alti, quest'anno si aggiungerà Vargas acquistato a 12 e rivendibile per un cifra intorno ai 23 mln di euro, ecco come siamo riusciti a fare un minimo di campagna acquisti negli ultimi anni, quando si dice autofinanziamento....il rischio è che se un anno sbagli un paio di acquisti e invece di valutarsi si svalutano so cazzi, non è che pure corvino può tirà fuori dal mazzo sempre uno jovetic (pagato 8 e valutato 25 ad oggi).

 

E ci sta pure chi lo critica!

1794458[/snapback]

 

Anche perchè se critichi ti becchi una bella querela.

Scegliete voi si parte da €250,000 fino a un milione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Leggendo un articolo ho capito perchè la fiorentina in questi anni deve tutto a corvino e che i della valle non cacciano più un euro da un pezzo.

Plusvalenze degli ultimi anni:

 

FELIPE MELO: acquistato dall'almeria a 8 venduto alle juve a 25

KUZMANOVIC: acquistato dal basilea a 3,5 venduto allo stoccarda a 8

OSVALDO: acquistato dall'atalanta a 4 venduto al bologna a 7

REGINALDO: acquistato dal lecce a 2 venduto al parma a 4,5

PAZIENZA: acquistato a 3 e venduto al napoli a 4,5

VANDEN BORRE: acquistato a 3,5 venduto a 4,6

 

Tutti giocatori comprati, tenuti un anno e rivenduti a prezzi più alti, quest'anno si aggiungerà Vargas acquistato a 12 e rivendibile per un cifra intorno ai 23 mln di euro, ecco come siamo riusciti a fare un minimo di campagna acquisti negli ultimi anni, quando si dice autofinanziamento....il rischio è che se un anno sbagli un paio di acquisti e invece di valutarsi si svalutano so cazzi, non è che pure corvino può tirà fuori dal mazzo sempre uno jovetic (pagato 8 e valutato 25 ad oggi).

 

E ci sta pure chi lo critica!

1794458[/snapback]

 

Anche perchè se critichi ti becchi una bella querela.

Scegliete voi si parte da €250,000 fino a un milione.

1794466[/snapback]

un tantino monotematico ultimamente?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Leggendo un articolo ho capito perchè la fiorentina in questi anni deve tutto a corvino e che i della valle non cacciano più un euro da un pezzo.

Plusvalenze degli ultimi anni:

 

FELIPE MELO: acquistato dall'almeria a 8 venduto alle juve a 25

KUZMANOVIC: acquistato dal basilea a 3,5 venduto allo stoccarda a 8

OSVALDO: acquistato dall'atalanta a 4 venduto al bologna a 7

REGINALDO: acquistato dal lecce a 2 venduto al parma a 4,5

PAZIENZA: acquistato a 3 e venduto al napoli a 4,5

VANDEN BORRE: acquistato a 3,5 venduto a 4,6

 

Tutti giocatori comprati, tenuti un anno e rivenduti a prezzi più alti, quest'anno si aggiungerà Vargas acquistato a 12 e rivendibile per un cifra intorno ai 23 mln di euro, ecco come siamo riusciti a fare un minimo di campagna acquisti negli ultimi anni, quando si dice autofinanziamento....il rischio è che se un anno sbagli un paio di acquisti e invece di valutarsi si svalutano so cazzi, non è che pure corvino può tirà fuori dal mazzo sempre uno jovetic (pagato 8 e valutato 25 ad oggi).

 

E ci sta pure chi lo critica!

1794458[/snapback]

 

Anche perchè se critichi ti becchi una bella querela.

Scegliete voi si parte da €250,000 fino a un milione.

1794466[/snapback]

un tantino monotematico ultimamente?

1794470[/snapback]

 

Purtroppo si caro cesenti.

L'aria a Firenze è irrespirabile e non solo per il caldo.

La proprietà sta facendo la stessa cosa che sta succedendo a Terni da 5 anni.

O sei con loro e ti metti a pecora o sennò sono cazzi tuoi.

Giornalisti sbattuti fuori alle conferenze senza motivo, querele, pass allo stadio negati all'improvviso.

Non te ricorda nessuno?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

:lol: Sò monotematico perchè è come se all'improvviso fanno sparire (professionalmente intendo) una voce illustre nel panorama calcistico ternano.

Voli un esempio?

Ivano Mari

 

Ecco per me Prizio è l'Ivanone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
:lol: Sò monotematico perchè è come se all'improvviso fanno sparire (professionalmente intendo) una voce illustre nel panorama calcistico ternano.

Voli un esempio?

Ivano Mari

 

Ecco per me Prizio è l'Ivanone

1794576[/snapback]

 

Si ma non c'entra niente con quello che ho scritto io

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Centra centra.

mi hanno appena riferito che quelle cifre sono un pochettino ritoccate.

Guarda caso il giornalista che ha scritto l'articolo è uno di famiglia.

1794599[/snapback]

 

Anche la gazzetta è di famiglia? Non dico di no ma queste so le cifre che tutti i giornali hanno pubblicato. Tra l'altro il mio post se leggi bene loda corvino e per niente della valle...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Centra centra.

mi hanno appena riferito che quelle cifre sono un pochettino ritoccate.

Guarda caso il giornalista che ha scritto l'articolo è uno di famiglia.

1794599[/snapback]

 

Anche la gazzetta è di famiglia? Non dico di no ma queste so le cifre che tutti i giornali hanno pubblicato. Tra l'altro il mio post se leggi bene loda corvino e per niente della valle...

1794626[/snapback]

 

Calamai è uno di famiglia non la Gazzetta.

A Firenze lo sanno pure li sassi.

Questo articolo a mio avviso è stato scritto apposta per ritirare in su le quotazioni della famiglia un pò annebbiate in questi ultimi periodi.

Staremo a vedere.

 

P.S. abbonato da tanto e tifo Fiorentina ma un pò meno questa dirigenza.

Modificato da mbriacu de viparo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questi alcuni costi, in milioni di euro, iscritti a bilancio: Melo 9.5, Osvaldo 4.6, Van den Borre 4, Vargas 13,84. Confrontali con quello che c'e scritto sul giornale rosa.

 

Non grandissime differenze però da un giornale serio ci si aspetta la precisione.

 

Il Corvo in generale è stato molto bravo un pò meno nel settore giovanile dove ha investito tanto ma non ha prodotto niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

UFFICIALE: la Fiorentina saluta Keirrison: torna al Barça

 

 

La Fiorentina comunica di aver raggiunto l'accordo con il Barcellona per la risoluzione consensuale del prestito dell' attaccante Keirrison De Souza Carneiro (classe'88). La società ringrazia il calciatore per l'impegno profuso in questi ultimi quattro mesi di campionato, che lo hanno visto vestire la maglia viola per 285 minuti, realizzando due reti decisive ai fini del risultato contro la Lazio e l'Inter, e gli augura un carriera piena di...goal.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
UFFICIALE: la Fiorentina saluta Keirrison: torna al Barça

 

 

La Fiorentina comunica di aver raggiunto l'accordo con il Barcellona per la risoluzione consensuale del prestito dell' attaccante Keirrison De Souza Carneiro (classe'88). La società ringrazia il calciatore per l'impegno profuso in questi ultimi quattro mesi di campionato, che lo hanno visto vestire la maglia viola per 285 minuti, realizzando due reti decisive ai fini del risultato contro la Lazio e l'Inter, e gli augura un carriera piena di...goal.

1795390[/snapback]

Cercheremo di farcene una ragione :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.