Vai al contenuto
Andrea82

METEO,FENOMENI NATURALI,GEO-FISICI,SCIENTIFICI

Messaggi raccomandati

1 ora fa, ciuffo_rossoverde ha scritto:

qua vicino da nessuna parte, dipende quanto vicino, 50/100/200 km

Diciamo max un’ora e mezza di macchina. La settimana scorsa siamo stati sul monte cucco (invitati da amici) e, visto che ormai abbiamo comprato le tute :D, vorremmo riprovare quando rifará un po’ di neve. 
Sul Terminillo c’è anche qualcosa di attrezzato per bambini?

Io da piccolo andavo a fare i corsi a forche Canapine, lì adesso come è?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Gagarin ha scritto:

Diciamo max un’ora e mezza di macchina. La settimana scorsa siamo stati sul monte cucco (invitati da amici) e, visto che ormai abbiamo comprato le tute :D, vorremmo riprovare quando rifará un po’ di neve. 
Sul Terminillo c’è anche qualcosa di attrezzato per bambini?

Io da piccolo andavo a fare i corsi a forche Canapine, lì adesso come è?

ti conviene arrivare ai prati di tivo, il resto è una penuria, compreso Castelluccio di Norcia

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, ciuffo_rossoverde ha scritto:

ti conviene arrivare ai prati di tivo, il resto è una penuria, compreso Castelluccio di Norcia

 

 

Grazie, sto vedendo, sono 2 ore e mezza di auto però, no?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ciuffo_rossoverde ha scritto:

spero ci si andato ieri perche tra oggi e domani se ne rimagna una marea, ci sono stato su il 24 la vigilia e ce ne era poca, ventata e merdosa, 2/3 cm mesa l ha rifatta venerdi scorso, per il resto una pena. 

Domenica scorsa ci sono andato, il 29. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FURIOUS ha scritto:

Domenica scorsa ci sono andato, il 29. 

Appunto ; perché oggi fa schifo e in quota è caldo ; e dal 29 ad oggi ; temperature pietose sempre positive giorno e notte come ho postato ..ha sciolto il 60/70%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Odoacre Chierico ha scritto:

Sono stato di recente a San Feliciano: barche in secca, porticciolo praticamente asciutto. Solo fango. Abbastanza impressionante.

io di solito parlo sempre di numeri, dati oggettivi e non opioni personali del tipo: vedo che piove leggo 10/20/30 mm allora è diluvio, nubifragio ecc ecc

 

cosi quando fa ""freddo"" ma freddo dove?? anche questa merda di aria che tira oggi e domani è monnezza estrema.

 

Quando dico che non piove è perché non piove, i dati non mentono, i fatti lo dimostrano e le criticità aumentano. Qua la situazione si sta facendo sempre più grave e seria, non piove piu come 15-20 anni fa, in modo continuo e perpetuo, fa solo periodi di piogge pesanti e poi smette per mesi.

 

 

 

top.jpg

Modificato da ciuffo_rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oramai giunti a metà inverno e viste le proiezioni che mostrano un dominio anticiclonico sulle nostre latitudini, vado a fare un bilancio parziale, ma quasi conclusivo in quest'altro pietoso, ridicolo, scandaloso, non inverno 24/25

 

Partiamo da dicembre, che ha visto deboli infiltrazioni di aria fredda da est prettamente artica, dove l'apice e l unica ondata "fredda" di rilievo è stata nei giorni prima di Natale dove la neve ha fatto la sua comparsa fino a 500/600 metri nel reatino e zero nel ternano (over 900/1000) giusto una spolverata sui prati di stroncone e nient'altro.

 

Le temperature risultano in media sul centro Italia, riguardo le piogge, sotto media a Terni.

 

 

 

Gennaio mostra un enorme deficit pluviometrico che si trascina da 3 settimane, mentre a livello termico l'inverno non c'è stato anche in questo mese, non fanno 2/3 giorni un po sotto media un gennaio che si salva, anzi tutt'altro. Quindi in attesa delle mappe riepilogative del mese, gennaio chiuderà sopra la media con piogge scarsissime-inesistenti, sulle nostre zone.

 

Pochissime ed effimere scarse gelate da inversione termica; alle medie quote 500/600 metri la temperatura è scesa sotto zero solo 1/2 volte in 60 giorni ( anche i prossimi visto che sarà tempo mite)  un vero ed insorabile schifo.

 

Nell'iimmediato futuro si nota la fine dell'inverno, il vortice polare ultra compatto con una fase prettamente zonale alle alte latitudini, sparano l'anticiclone su tutta la fascia centro meridionale europea, concretizzando il FINE DEI GIOCHI.

 

 

 

 

dominio alta pressione.gif

vergogna .jpg

Modificato da ciuffo_rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adiamo invece a vedere le proiezioni sul lunghissimo termine del modello numero 1 al mondo EMCWF.

 

la situazione è tragi-comica, alta pressione senza fine, una secca infinita e nient'altro.

 

 

sole pietoso.jpg

deserto e secca.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi risulta che abbiamo problemi di siccità. Di acqua ne ha fatta a sufficienza da un anno a questa parte, non è che se non piove per due settimane ce morimo de sete. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, callea ha scritto:

Non mi risulta che abbiamo problemi di siccità. Di acqua ne ha fatta a sufficienza da un anno a questa parte, non è che se non piove per due settimane ce morimo de sete. 

Molto ? Novembre zero ; dicembre sotto media e gennaio zero . 
 

intanto ennesimo inverno inesistente 

Modificato da ciuffo_rossoverde

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sono appassionato alla meteo nel famoso episodio di Burian del dicembre 96, avevo 14 anni e tutta quella neve ad Amelia non l’avevo mai vista…se ripenso a quegli anni ho ancora impresso il termometro davanti al Garden arrivando da casa per andare al Liceo, vero che la memoria può ingannare ma ricordo con alta pressione a gennaio una sfilza infinita di -4, -5 -6…poi mi sono trasferito a Milano nel 2002 e ho vissuto quassù un decennio memorabile in termini di episodi di gelo vero (non le cazzate propinate oggi dai media che gridano al “gelo storico” con minime di 1 grado) e nevicate intense e diffuse in pianura…non riesco ancora a capacitarmi di cosa sia diventata questa stagione e in particolare il mese di gennaio con il nuovo clima. Purtroppo posso parlare solo del Nord Italia dove vivo, ma da 10 anni a questa parte l’inverno è una stagione completamente stravolta e tramutata in un un lungo e noioso autunno 

Modificato da Giorgio Falletti
  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Giorgio Falletti ha scritto:

Mi sono appassionato alla meteo nel famoso episodio di Burian del dicembre 96, avevo 14 anni e tutta quella neve ad Amelia non l’avevo mai vista…se ripenso a quegli anni ho ancora impresso il termometro davanti al Garden arrivando da casa per andare al Liceo, vero che la memoria può ingannare ma ricordo con alta pressione a gennaio una sfilza infinita di -4, -5 -6…poi mi sono trasferito a Milano nel 2002 e ho vissuto quassù un decennio memorabile in termini di episodi di gelo vero (non le cazzate propinate oggi dai media che gridano al “gelo storico” con minime di 1 grado) e nevicate intense e diffuse in pianura…non riesco ancora a capacitarmi di cosa sia diventata questa stagione e in particolare il mese di gennaio con il nuovo clima. Purtroppo posso parlare solo del Nord Italia dove vivo, ma da 10 anni a questa parte l’inverno è una stagione completamente stravolta e tramutata in un un lungo e noioso autunno 

A saperlo a Reggio che eri appassionato..ma li euforia ha giocato brutti scherzi🤣🤣🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, ternano_84 ha scritto:

A saperlo a Reggio che eri appassionato..ma li euforia ha giocato brutti scherzi🤣🤣🤣

Eheheh davvero! Meglio non ripensarci va che mi viene ancora da bestemmiare per come è finita, speriamo di avere una gioia quest’anno (più facile che vinca il campionato la Ternana che arrivi una retrogressione seria da est con nocciolo gelido in quota a -40) e ho detto tutto 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Giorgio Falletti ha scritto:

Eheheh davvero! Meglio non ripensarci va che mi viene ancora da bestemmiare per come è finita, speriamo di avere una gioia quest’anno (più facile che vinca il campionato la Ternana che arrivi una retrogressione seria da est con nocciolo gelido in quota a -40) e ho detto tutto 🤣

Esattamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi piacciono più le dolomiti(patrimonio unesco)..le Alpi in generale..

Oppure i tornado e gli uragani nel periodo con tutte le conseguenze?

Pensavo di averle viste tutte a 40anni.

Screenshot_20250122-195431_Samsung Internet.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, NINNI ha scritto:

Si avvicinano i giorni della merla... :(

i giorni della merla porteranno condizioni di tempo tardo autunnale o inizio inverno con spruzzatine di neve a 1300/1500 metri, il futuro è nero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono tornato ora da Campo Felice, vi giuro che in 35 anni che scio non ho mai avuto così caldo !! Nemmeno a marzo 

Saranno stati 12 gradi almeno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Svegliato da tuoni fortissimi al 28 di gennaio, a Milano, non a Tunisi.

Quota neve alle stelle sulle Orobie bergamasche, ha piovuto (e pure forte) fin sopra i 2.000 metri…:(

Che grande amarezza 

 

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Giorgio Falletti ha scritto:

Svegliato da tuoni fortissimi al 28 di gennaio, a Milano, non a Tunisi.

Quota neve alle stelle sulle Orobie bergamasche, ha piovuto (e pure forte) fin sopra i 2.000 metri…:(

Che grande amarezza 

 

Non parlare di quota neve in Appennino … sta piovendo su tutti i comprensori 

  • Voto Positivo 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.