Jump to content
ternano_84

lago di piediluco

Recommended Posts

3 ore fa, NINNI ha scritto:

Ma adesso non siamo amici? 

più che altro avevo capito che in regione terni era più rappresentata di prima... dalla padella alla brace

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Lu Generale ha scritto:

La locandina di stamane del Messaggero dice che per il centro di canottaggio sono spariti in Regione 700mila euro.

Qualcuno ne sa qualcosa? Avete letto l'articolo?

Speriamo la sblocchi melasecche. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Speriamo la sblocchi melasecche. 

Stando alle parole usate dal giornale, si tratta di farli ricomparire. 

Che a occhio mi pare peggio di sbloccare... 

Share this post


Link to post
Share on other sites

non è questione di partiti. di destra o di sinistra.

sono perugini. tutti. e questo basta, purtroppo.

 

con quelli là è inutile provare ad andarci d'accordo e concordare le situazioni.

Quelli là andrebbero solo combattuti dai nostri rappresentanti con tutte le forze e i mezzi per cercare di salvaguardare, per quanto possibile, il nostro territorio da una depredazione e umiliazione continua.

 

ma a volte, non mi spiego perchè, neanche su questo riusciamo ad essere tutti uniti e concordi

Edited by sololaternana
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, sololaternana ha scritto:

non è questione di partiti. di destra o di sinistra.

sono perugini. tutti. e questo basta, purtroppo.

 

con quelli là è inutile provare ad andarci d'accordo e concordare le situazioni.

Quelli là andrebbero solo combattuti dai nostri rappresentanti con tutte le forze e i mezzi per cercare di salvaguardare, per quanto possibile, il nostro territorio da una depredazione e umiliazione continua.

 

ma a volte, non mi spiego perchè, neanche su questo riusciamo ad essere tutti uniti e concordi

D'altra parte dove è nato il nuovo paladino degli interessi ternani in regione? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 17/1/2020 Alle 22:53, Lu Generale ha scritto:

Stando alle parole usate dal giornale, si tratta di farli ricomparire. 

Che a occhio mi pare peggio di sbloccare... 

Come tu avrai letto...sulla scrivania di paparelli non è arrivato nessun progetto da approvare..

Qualcuno qui bara...

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Come tu avrai letto...sulla scrivania di paparelli non è arrivato nessun progetto da approvare..

Qualcuno qui bara...

Più che altro ancora ci sta gente che crede a sti cazzari della carta stampata?

Share this post


Link to post
Share on other sites

il lago di piediluco è molto probabilmente l'unica vera attrazione che potremmo avere a Terni per un turismo che non sia mordi e fuggi . Se valorizzato vale una fortuna un lago cosi in quel contesto e in quella posizione, invece ... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, lustronculino ha scritto:

il lago di piediluco è molto probabilmente l'unica vera attrazione che potremmo avere a Terni per un turismo che non sia mordi e fuggi . Se valorizzato vale una fortuna un lago cosi in quel contesto e in quella posizione, invece ... 

Un gioiellino dalle enormi potenzialità. Ovviamente non sfruttato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io trovo già scandaloso che non ci sia anche solo una VERA ciclabile che faccia tutto l'anello del lungolago. Con le bici o a piedi da Piediluco puoi fare dei giri meravigliosi.

Mi duole dirlo perché non mi stanno così simpatici, ma ci vorrebbero dei romagnoli con annessa capacità di sapersi vendere e saper vendere. Quelli se avessero avuto il lago di piediluco ci avrebbero fatto i soldi con la pala.

 

(parlo di capacità come detto di sapersi vendere... lasciamo stare le colate di cemento per fare hotel orrendi e i lavoratori pagati €2,00 all'ora per 12H al giorno)

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Birrocchiu ha scritto:

Io trovo già scandaloso che non ci sia anche solo una VERA ciclabile che faccia tutto l'anello del lungolago. Con le bici o a piedi da Piediluco puoi fare dei giri meravigliosi.

Mi duole dirlo perché non mi stanno così simpatici, ma ci vorrebbero dei romagnoli con annessa capacità di sapersi vendere e saper vendere. Quelli se avessero avuto il lago di piediluco ci avrebbero fatto i soldi con la pala.

 

(parlo di capacità come detto di sapersi vendere... lasciamo stare le colate di cemento per fare hotel orrendi e i lavoratori pagati €2,00 all'ora per 12H al giorno)

Esatto, la prima colpa del poco sfruttamento in modo positivo a livello turistico del lago di piediluco sono i piedilucani stessi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, doginho ha scritto:

Esatto, la prima colpa del poco sfruttamento in modo positivo a livello turistico del lago di piediluco sono i piedilucani stessi.

Che so rompi coglioni è vero...però se decidi di investirci,con idee,progetti...ci investi...i cittadini possono fa ben poco...

Quindi la politica locale,del turismo a terni non è fregato mai un cazzo a nessuno,nemmeno co la cascata più alta d'Europa...po frega de un lago inesistente....???(per loro)....

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, doginho ha scritto:

Esatto, la prima colpa del poco sfruttamento in modo positivo a livello turistico del lago di piediluco sono i piedilucani stessi.

Va beh, parliamo di 1000 residenti dei quali più della metà finti. Non credo che sia quello il problema principale.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Che so rompi coglioni è vero...però se decidi di investirci,con idee,progetti...ci investi...i cittadini possono fa ben poco...

Quindi la politica locale,del turismo a terni non è fregato mai un cazzo a nessuno,nemmeno co la cascata più alta d'Europa...po frega de un lago inesistente....???(per loro)....

 

36 minuti fa, NINNI ha scritto:

Va beh, parliamo di 1000 residenti dei quali più della metà finti. Non credo che sia quello il problema principale.

Evidentemente non ci avete mai avuto a che fare. 1000 residenti? sembrano pochi ma, per esperienza diretta, riescono a bloccare qualsiasi cosa si propone per il turismo e lo sviluppo. provare per credere :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, doginho ha scritto:

 

Evidentemente non ci avete mai avuto a che fare. 1000 residenti? sembrano pochi ma, per esperienza diretta, riescono a bloccare qualsiasi cosa si propone per il turismo e lo sviluppo. provare per credere :)

Conosco benissimo la realtà piedilucana e sono d'accordo con te sul fatto che gli abitanti abbiano parecchie colpe. Adesso però questa scusa non regge più: sono rimasti quattro gatti, quasi tutti vecchi; se qualcuno volesse investire non potrebbero certo bloccarlo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, NINNI ha scritto:

Conosco benissimo la realtà piedilucana e sono d'accordo con te sul fatto che gli abitanti abbiano parecchie colpe. Adesso però questa scusa non regge più: sono rimasti quattro gatti, quasi tutti vecchi; se qualcuno volesse investire non potrebbero certo bloccarlo.

il primo , e consistente ovviamente , investimento deve essere pubblico. Devi bonificare 3/4 di lago almeno , smacchiare , pulire, sistemare le sponde , creare spiaggette , una bella ciclopedonale illuminata che gira tutto intorno e gia stai a metà dell'opera . Poi ti dovresti occupare del fondale per renderlo balneabile in piu punti possibili. 

Fatto questo vedrai che i privati ad investire arrivano .

  • Upvote 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

sennò si puo semplificare ancora di piu , una delegazione del consiglio comunale, sindaco in testa si fa una bella scampagnata di 800 km , tutto pagato , va a Bled e fa copia e incolla , cosi non ci devono mettere niente di loro, copiano da chi lo ha saputo fare. 

Come si suol dire "a prova di stupido"

Share this post


Link to post
Share on other sites
31 minuti fa, lustronculino ha scritto:

sennò si puo semplificare ancora di piu , una delegazione del consiglio comunale, sindaco in testa si fa una bella scampagnata di 800 km , tutto pagato , va a Bled e fa copia e incolla , cosi non ci devono mettere niente di loro, copiano da chi lo ha saputo fare. 

Come si suol dire "a prova di stupido"

E l'isola?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma il progetto water ways di cui si parlava l’anno scorso (ascensore alla cascata più battello fino al lago) era una cosa seria o solo una sparata?

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, lustronculino ha scritto:

sennò si puo semplificare ancora di piu , una delegazione del consiglio comunale, sindaco in testa si fa una bella scampagnata di 800 km , tutto pagato , va a Bled e fa copia e incolla , cosi non ci devono mettere niente di loro, copiano da chi lo ha saputo fare. 

Come si suol dire "a prova di stupido"

Ce deve arriva a bled per vedere che esistono laghi migliori già in Italia...?

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, lustronculino ha scritto:

il primo , e consistente ovviamente , investimento deve essere pubblico. Devi bonificare 3/4 di lago almeno , smacchiare , pulire, sistemare le sponde , creare spiaggette , una bella ciclopedonale illuminata che gira tutto intorno e gia stai a metà dell'opera . Poi ti dovresti occupare del fondale per renderlo balneabile in piu punti possibili. 

Fatto questo vedrai che i privati ad investire arrivano .

Ti può bastare?

https://www.ternitoday.it/attualita/frazione-di-piediluco-problematiche-interventi-terni-2023.html

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, lustronculino ha scritto:

il primo , e consistente ovviamente , investimento deve essere pubblico. Devi bonificare 3/4 di lago almeno , smacchiare , pulire, sistemare le sponde , creare spiaggette , una bella ciclopedonale illuminata che gira tutto intorno e gia stai a metà dell'opera . Poi ti dovresti occupare del fondale per renderlo balneabile in piu punti possibili. 

Fatto questo vedrai che i privati ad investire arrivano .

Assolutamente d'accordo. Quello che dicevo io è che "la colpa è dei piedilucani che non vogliono i turisti" è una scusa  che non regge più. Nessuno ha interesse a investire in una situazione di simile degrado. L'unica speranza è che ci pensi Bandecchi... :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ternano_84 ha scritto:

Ce deve arriva a bled per vedere che esistono laghi migliori già in Italia...?

secondo me si, perche è inutile fare paragoni con laghi immensamente piu grandi ( tipo il garda o lo stesso bolsena ) o con zone estreamente ricche tipo Molveno.

 

Secondo me le similitudini tra Piedilugo e Bled sono tante. E da come si vede dalle due foto sotto , li sloveni non si sono inventati niente ... hanno solo pulito praticamente 

 

Lago-di-Bled-Slovenia-scaled-e1610881704287.jpg

 

Bled_okt-28-2006-21.JPG

 

Edited by lustronculino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.