Vai al contenuto
mbriacu de viparo

STAR ACADEMY

Messaggi raccomandati

Ieri ho assistito alla più grande monnezza musical televisiva.

Dopo questo programma penso che ormai abbiamo visto tutto.

 

IO CANTO in confronto è Woodstock.

1968692[/snapback]

 

5 minuti ed ho girato canale

 

che schifezza de programma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ieri ho assistito alla più grande monnezza musical televisiva.

Dopo questo programma penso che ormai abbiamo visto tutto.

 

IO CANTO in confronto è Woodstock.

1968692[/snapback]

 

5 minuti ed ho girato canale

 

che schifezza de programma.

1968694[/snapback]

 

io forse non so arrivato a 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
...io co' lu televisore c'ho fatto l'acquario pe'  li pesci rossi.. <_<

1968782[/snapback]

Mi auguro che non sia un LCD.

1968783[/snapback]

 

 

....quello LCD c'ho fatto un sottovaso pe' mettece la coccia rettangolare pe' i limoni.. <_<

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
...io co' lu televisore c'ho fatto l'acquario pe'  li pesci rossi.. <_<

1968782[/snapback]

Mi auguro che non sia un LCD.

1968783[/snapback]

 

 

....quello LCD c'ho fatto un sottovaso pe' mettece la coccia rettangolare pe' i limoni.. <_<

1968784[/snapback]

 

penavo che lo usavi come base per l'acquario...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inevitabile il confronto: <_<

 

Milano, 01 ottobre 2011 - PRENDI UNO paghi tre. Potrebbe essere questo lo slogan di Raidue per la nuova prima serata del giovedì. A volte le circostanze sono tutto. Anche senza voler essere maliziosi, impossibile non notare che il posto che fu di Michele Santoro è stato occupato da Francesco Facchinetti e dal suo “Star Academy”, una specie di versione economica di “X Factor”. Ovviamente non si può paragonare una trasmissione di approfondimento giornalistico con un talent show, ma insomma il parallelo è inevitabile. E il parallelo dice che la prima puntata di Santoro, l’anno scorso, venne seguita dal 19% del pubblico, quella di “Star Academy”, l’altra sera, dal 6% (1,3 milioni di spettatori contro 5). Una perdita secca non solo di spettatori, ma anche - presumibilmente - di denaro: meno pubblico, meno spot venduti. Invece no.

 

CONSULTANDO i listini ufficali della Sipra si scopre l’incredibile: e cioè che uno spot di 30 secondi inserito all’interno di “Star Academy” è costato all’inserzionista quanto uno di “Annozero”. Per “Star Aacademy” la Rai ha chiesto dai 63 ai 68 mila euro per i primi due break, per scendere poi a 61mila e 49 per quelli in onda nel terzo e quarto. E Santoro? Nella stagione scorsa “Annozero” veniva venduto per ogni spot da 68 a 71mila nel primo intervallo e da 62 a 64mila nel secondo. Come è possibile che uno spot dentro un programma che fa un terzo degli ascolti costi come uno che ne fa il triplo? Prendi uno e paghi tre. Abbiamo chiesto lumi direttamente alla Sipra ma la risposta, dopo una lunga attesa, è stata: «No comment». Poiché chi investe in pubblicità non è stolto e paga salato, si può immaginare a questo punto che il costo degli spot dentro “Star Academy” siano stati fissati in teoria a un certo prezzo ma poi venduti a molto, molto meno, o addirittura venduti per niente. L’importante, diciamo così, era dimostrare che la Rai non perdeva denaro dall’uscita di Santoro. Almeno a preventivo, perché a consuntivo le perdite emergeranno eccome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.