Jump to content

Recommended Posts

15 minuti fa, paolo65 ha scritto:

Ho scritto che a me fa cagare e che non ho particolare stima dei progettisti. Mio parere penso legittimo. E che con le cifre che ho sentito si può tirar su qualcosa di altrettanto funzionale ma esteticamente più bello. Da 40 anni a Terni abbiamo smesso di aspirare all'estetica trasformando l'architettura in capitolati e conti economici. Purtroppo o per fortuna eravamo abituati bene a partire da Bazzani, poi Ridolfi, e più recentemente Vittorio De Feo (Geometri), Giancarlo De Carlo (quartiere Matteotti), Portoghesi, Aymonino, ecc... A Terni ancora vengono studenti universitari a vedere i lasciti e le esperienze di questi grandi architetti, e perchè ci dovremmo accontentare della mediocrità? E' lo stesso motivo per cui le belle menti ternane se ne vanno fuori a lavorare. Se non riuscite a immaginare, ve lo dico io cosa diventerà questo asse Palazzetto-Stadio. Prima di tutto una mostruosa stesa di cemento con enormi spazi pavimentati assolati che nessuno frequenterà perchè invivibili soprattutto in estate. Si alzerà una cortina per compensare il dislivello stradale attuale, con il risultato di "chiudere " un pezzo di quartiere attualmente prospicente a viale dello stadio altezza botteghini, oltre ad avere questo "coso" senza anima. Insomma ci sarebbero tante cose da rimarcare (tipo anche la mancata ventilazione almeno nel progetto architettonico, che vedeva un continuum tra pareti verticali e copertura, ma qui spero che avranno modificato con gli esecutivi). E' un'occasione unica, perchè accontentarsi? Ripeto mia opinione  e la chiudo qui, perchè preferisco pensare alla partita di stasera.

 

 

Per come hai sviluppato il discorso, quello della funzionalità (forse dell'area, più che dello stadio in sé) sembra proprio il problema più grosso

Edited by CrossdiSussi

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, CrossdiSussi ha scritto:

 

 

Per come hai sviluppato il discorso, quello della funzionalità (forse dell'area, più che dello stadio in sé) sembra proprio il problema più grosso

la funzionalità si crea con la progettazione. Enormi spazi come quelli vanno progettati da chi ha competenze (inclusa la progettazione del verde che li rende maggiormente fruibili). Ti faccio un esempio, una mia carissima amica ns concittadina, ma che da anni ho lo studio a Roma ha vinto diversi concorsi (uno recente e importantissimo per la riqualificazione della piazza del Verano) e su questi temi è una al top e alla quale affiderei ad occhi chiusi una progettazione del genere. Come fra i medici esistono le specializzazioni

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, paolo65 ha scritto:

sto confrontando lo stile non le dimensioni. Cosa ben diversa. Ti assicuro che con quello che spenderai, puoi realizzare anche un progetto di quel tipo calibrato alle tue giuste dimensioni. Gli altri del resto sono Avellino e Como. Ma in questi casi ci sono architetti veri

Ora ho capito...

Deve essere una cosa personale TUA con gli architetti che ha usato la Ternana per il progetto...

Cioè tu pensi che non sono bravi... e quindi non te piace lo Stadio....

Certo anche per me la Bocconi fa cagare 😂

 

  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Porcino ha scritto:

Ha espresso un parere da competente mica ha ammazzato nessuno?

Io non ce capisco un cazzo e me piace. Immagino piacesse anche il Liberati appena fatto ma so anni che ce lamemtamo. Forse voleva dire che, visto che sarà un'opera che se dovranno ricordà anche i nipoti, poteva esse fatta mejo. 

E comunque stamo a giudicà un progetto, manco sapremo se lo tirano su.....

Ma se te piace allora... perché me rompi i coglioni??? Per principio??? 😂😂😂

  • Upvote 1
  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
33 minuti fa, BuFERA ha scritto:

a me non dispiacevano le casette che avevano costruito per i minatori della ruhr nello stesso periodo, avevano pure un fazzolettino di terra (letteralmente delle dimensioni di un fazzoletto), però al confronto effettivamente villaggio matteotti l'ho rivalutato.

Aspetta, se avevano un fazzolettino de spazio davanti casa so simili a quelle del quartiere Metelli quelle a schiera, li davanti la chiesa de San Paolo? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, il professore ha scritto:

Ma se te piace allora... perché me rompi i coglioni??? Per principio??? 😂😂😂

Perché si parla e ci si confronta. Apprezzo molto l'intervento di Paolo per competenza e soprattutto perché, con cognizione di causa, si contrappone a quelli che "è superbellissimo, perché lo fa il presidente..... Un bel presidente". Per natura odio i leccaculo.

  • Thanks 1
  • Haha 1
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Porcino ha scritto:

Perché si parla e ci si confronta. Apprezzo molto l'intervento di Paolo per competenza e soprattutto perché, con cognizione di causa, si contrappone a quelli che "è superbellissimo, perché lo fa il presidente..... Un bel presidente". Per natura odio i leccaculo.

Ma quale leccaculo. Svejate piuttosto.

Dire "fa cagare" non mi sembra ... un gran contributo.

Tu, Paolo, io... dovremmo prima dire:

"E' bellissimo"... STOP.

Poi se vuoi sposta un seggiolino se ne parla...😉

Quando Paolo scrive che non ha stima dell'architetto, e' chiaro che il suo commento e' influenzato da quello.

O no?

Ma de che stamo a parla'... pregamo che vada tutto bene piuttosto... 

Edited by il professore
  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Paolo65 potrebbe non avere tutti i torti e comunque i suoi interventi sono degni di nota e motivati.

Ma non dimentichiamo che l'investitore è privato e, al netto dei vincoli urbanistici e normativi, è libero di affidare incarichi a chi vuole e decidere che tipo di opera realizzare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 minuti fa, il professore ha scritto:

Ma quale leccaculo. Svejate piuttosto.

Dire "fa cagare" non mi sembra ... un gran contributo.

Tu, Paolo, io... dovremmo prima dire:

"E' bellissimo"... STOP.

Poi se vuoi sposta un seggiolino se ne parla...😉

Quando Paolo scrive che non ha stima dell'architetto, e' chiaro che il suo commento e' influenzato da quello.

O no?

Ma de che stamo a parla'... pregamo che vada tutto bene piuttosto... 

Ma perché dovrebbe di che è bellissimo a prescindere? Ecco il leccaculismo de chi scrive le poesiole al presidente 🤣

 

A me piace, ma de architettura ce capisco come Malgioglio de sorca! 

Da profano te dico che è sicuramente meglio di ciò che abbiamo e della maggior parte degli stadio che se vedono in giro, ma poi il discorso de Paolo m'ha fatto riflette, sarà un impianto che avrà sicuramente vita più lunga del Liberati e quindi in fase progettuale, credo, bisogni pensare anche a come si sposa con il futuro. 

Oggi se fai na strada nuova la devi pensare già a 4 corsie, per dire, la Terni-Rieti la devono finì ed è già vecchia.

  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
30 minuti fa, Porcino ha scritto:

Ma perché dovrebbe di che è bellissimo a prescindere? Ecco il leccaculismo de chi scrive le poesiole al presidente 🤣

 

A me piace, ma de architettura ce capisco come Malgioglio de sorca! 

Da profano te dico che è sicuramente meglio di ciò che abbiamo e della maggior parte degli stadio che se vedono in giro, ma poi il discorso de Paolo m'ha fatto riflette, sarà un impianto che avrà sicuramente vita più lunga del Liberati e quindi in fase progettuale, credo, bisogni pensare anche a come si sposa con il futuro. 

Oggi se fai na strada nuova la devi pensare già a 4 corsie, per dire, la Terni-Rieti la devono finì ed è già vecchia.

 

Ma perché se non magni da 30anni... anche un hamburger de McDonald te deve fa gode'... come se fosse un piatto de ciriole co l'asparaci freschi...  

Non se po' sempre "critica"...

Io la vedo cosi'... PS - soprattutto se me dici che te sta pure sul culo il cuoco de McDonald 😉

 

Edited by il professore
  • Upvote 1
  • Downvote 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, il professore ha scritto:

 

Ma perché se non magni da 30anni... anche un hamburger de McDonald te deve fa gode'... come se fosse un piatto de ciriole co l'asparaci freschi...  

Non se po' sempre "critica"...

Io la vedo cosi'... PS - soprattutto se me dici che te sta pure sul culo il cuoco de McDonald 😉

 

Perché esiste la critica costruttiva, invece sete in troppi a leccà o a criticà a prescinde in base a preconcetti. Qualcuno negli anni ha solo spostato la lingua dal culo de Longarini a quello de Bandecchi; altri criticano a prescinde perché è de destra.

 

Ps. A me li sparaci me fanno schifo.

  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, paolo65 ha scritto:

Mi beccherò paraventate, ma da competente, a livello architettonico a me il progetto fa cagare, almeno confrontandolo con altre recenti realizzazioni europee. Uno stile di 20 anni fa nel quale la ruffianata della pelle del drago (erano meglio le palle!), è solo scenografia, ma non forma e architettura. Questo perché il progetto è stato affidato ad architetti mediocri, invece di fare un concorso internazionale (come si è fatto in tanti altri frangenti per opere così importanti). Architetti che però ormai sono in simbiosi con le imprese e che assicurano pochi intoppi negli iter autorizzativi. Non è sufficiente dire "meglio di adesso o basta che sia comodo". È un segno della città imponente che avremo per 50 anni almeno. Ma qui ormai siamo abbonati alla mediocrità, come per il completamento del tulipano che ci fa tornare indietro agli anni '80.

Paolo argomentazioni di livello 

ma è proprio la logica del distinguo e delle critiche che ha distrutto la città 

In un quadro angosciante un opera perfettibile dal punto di vista architettonico è ossigeno puro per Terni

una volta tanto impariamo dai perugini…

soprattutto in questa fase cruciale occorre che i ternani siano compatti a falange 

Edited by paolo71
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, il professore ha scritto:

Ora ho capito...

Deve essere una cosa personale TUA con gli architetti che ha usato la Ternana per il progetto...

Cioè tu pensi che non sono bravi... e quindi non te piace lo Stadio....

Certo anche per me la Bocconi fa cagare 😂

 

Scusami se te lo faccio notare,e non per difendere nessuno,ma certi commenti tuoi sono di una banalità.....su un'opinione espressa con educazione ma soprattutto argomenta,ed espressa con pachezza...

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 ore fa, paolo65 ha scritto:

Mi beccherò paraventate, ma da competente, a livello architettonico a me il progetto fa cagare, almeno confrontandolo con altre recenti realizzazioni europee. Uno stile di 20 anni fa nel quale la ruffianata della pelle del drago (erano meglio le palle!), è solo scenografia, ma non forma e architettura. Questo perché il progetto è stato affidato ad architetti mediocri, invece di fare un concorso internazionale (come si è fatto in tanti altri frangenti per opere così importanti). Architetti che però ormai sono in simbiosi con le imprese e che assicurano pochi intoppi negli iter autorizzativi. Non è sufficiente dire "meglio di adesso o basta che sia comodo". È un segno della città imponente che avremo per 50 anni almeno. Ma qui ormai siamo abbonati alla mediocrità, come per il completamento del tulipano che ci fa tornare indietro agli anni '80.

Paolo,una domanda...perché con il tulipano torniamo indietro agli anni 80?

È stato lì per secoli come segno di un cadavere morto e sepolto,oggi,visti anche i periodi...rivedra'la luce...per la prima volta grazie ad un privato di Terni che ci ha investito,come investirà su villapalma insieme ad altri imprenditori del territorio che si sono aggiudicati la villa(vedremo in futuro il progetto),e il parere della soprintendenza..

Sarebbe un'altra zona di terni che con il centro sportivo sarebbe riqualificata.

Sul progetto non giudico perché non conosco e non dispongo di competenze,a primo impatto sembra bello comunque.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, paolo65 ha scritto:

Professò, ma vattene a fanculo, va. Non hai minimamente capito di cosa parlo. Parlo di estetica, armonia, volumi, di un qualcosa che ogni volta che passo e lo guardo dico, cazzo quanto è bello. Ci mancherebbe che non fosse funzionale, lì basta copiare gli antichi romani. Questo stadio è brutto, pesante, banale, vecchio. 

STADIO1.jpg

STADIO2.jpg

STADIO3.jpg

Non solo...

  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, il professore ha scritto:

Ma quale leccaculo. Svejate piuttosto.

Dire "fa cagare" non mi sembra ... un gran contributo.

Tu, Paolo, io... dovremmo prima dire:

"E' bellissimo"... STOP.

Poi se vuoi sposta un seggiolino se ne parla...😉

Quando Paolo scrive che non ha stima dell'architetto, e' chiaro che il suo commento e' influenzato da quello.

O no?

Ma de che stamo a parla'... pregamo che vada tutto bene piuttosto... 

Guarda che esiste anche gente con il dono dell'intelligenza e del senso critico. 

  • Haha 2
  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque su L'Espresso c'è un interessante articolo su università telematiche e finanziamenti ai partiti....... Chi non è abbonato può leggerlo su Instagram, Tag24bycusano

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Paolo,una domanda...perché con il tulipano torniamo indietro agli anni 80?

È stato lì per secoli come segno di un cadavere morto e sepolto,oggi,visti anche i periodi...rivedra'la luce...per la prima volta grazie ad un privato di Terni che ci ha investito,come investirà su villapalma insieme ad altri imprenditori del territorio che si sono aggiudicati la villa(vedremo in futuro il progetto),e il parere della soprintendenza..

Sarebbe un'altra zona di terni che con il centro sportivo sarebbe riqualificata.

Sul progetto non giudico perché non conosco e non dispongo di competenze,a primo impatto sembra bello comunque.

 

Anche qui è una questione estetica e di effetto. Per chi si ricorda l'originale aspetto del progetto Valter Tocchi, ne avrà apprezzato slancio e pulizia formale (un cilindro che si compenetrava con un parallelepipedo). Questo ovviamente a prescindere dall'opera incompiuta. L'aberrazione fu creata con precedenti interventi volti a ricavare terrazzi per la successiva destinazione residenziale. L'attuale intervento,senza farla lunga sui aspetti di percezione ed illusione prospettica (vedere le capacità del Bramante a tal proposito), ci consegna un manufatto ulteriormente appesantito che perde tutto lo slancio che dovrebbe avere l'edificio abitativo più alto dell'Umbria e uno dei più alti nel centro Italia. La parte in corten con quel finale massiccio è la ciliegina sulla torta dovuto anche al forte contrasto cromatico con il resto dei materiali. È evidente che è stato messo lì senza alcuna logica (parer mio), ma solo perché è un materiale del momento. Anche qui il privato fa ciò che vuole, ma il mio desiderio sarebbe stato vederlo come una sfida progettuale per i migliori architetti compatibilmente con le risorse. Poi se il discorso è "meglio di vederlo con le impalcature" abbasso le mani. Ma dovremmo tutti aspirare al bello che ci circonda soprattutto a Terni 

  • Thanks 1
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, paolo65 ha scritto:

Anche qui è una questione estetica e di effetto. Per chi si ricorda l'originale aspetto del progetto Valter Tocchi, ne avrà apprezzato slancio e pulizia formale (un cilindro che si compenetrava con un parallelepipedo). Questo ovviamente a prescindere dall'opera incompiuta. L'aberrazione fu creata con precedenti interventi volti a ricavare terrazzi per la successiva destinazione residenziale. L'attuale intervento,senza farla lunga sui aspetti di percezione ed illusione prospettica (vedere le capacità del Bramante a tal proposito), ci consegna un manufatto ulteriormente appesantito che perde tutto lo slancio che dovrebbe avere l'edificio abitativo più alto dell'Umbria e uno dei più alti nel centro Italia. La parte in corten con quel finale massiccio è la ciliegina sulla torta dovuto anche al forte contrasto cromatico con il resto dei materiali. È evidente che è stato messo lì senza alcuna logica (parer mio), ma solo perché è un materiale del momento. Anche qui il privato fa ciò che vuole, ma il mio desiderio sarebbe stato vederlo come una sfida progettuale per i migliori architetti compatibilmente con le risorse. Poi se il discorso è "meglio di vederlo con le impalcature" abbasso le mani. Ma dovremmo tutti aspirare al bello che ci circonda soprattutto a Terni 

Certo... ma per 30 anni e' stato uno scheletro. 😉

Quindi rispetto allo scheletro non è bello, ma bellissimo. 

 

  • Upvote 1
  • Downvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

2 ore fa, Porcino ha scritto:

Inox alto 1cm, in più Mountain bike con cambio Shimano in omaggio ai primi 500 abbonamenti 🤣🤣

la tv 14'' con telecomando non è più compresa nell'offerta?!?!

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, paolo65 ha scritto:

Anche qui è una questione estetica e di effetto. Per chi si ricorda l'originale aspetto del progetto Valter Tocchi, ne avrà apprezzato slancio e pulizia formale (un cilindro che si compenetrava con un parallelepipedo). Questo ovviamente a prescindere dall'opera incompiuta. L'aberrazione fu creata con precedenti interventi volti a ricavare terrazzi per la successiva destinazione residenziale. L'attuale intervento,senza farla lunga sui aspetti di percezione ed illusione prospettica (vedere le capacità del Bramante a tal proposito), ci consegna un manufatto ulteriormente appesantito che perde tutto lo slancio che dovrebbe avere l'edificio abitativo più alto dell'Umbria e uno dei più alti nel centro Italia. La parte in corten con quel finale massiccio è la ciliegina sulla torta dovuto anche al forte contrasto cromatico con il resto dei materiali. È evidente che è stato messo lì senza alcuna logica (parer mio), ma solo perché è un materiale del momento. Anche qui il privato fa ciò che vuole, ma il mio desiderio sarebbe stato vederlo come una sfida progettuale per i migliori architetti compatibilmente con le risorse. Poi se il discorso è "meglio di vederlo con le impalcature" abbasso le mani. Ma dovremmo tutti aspirare al bello che ci circonda soprattutto a Terni 

 Certo che scomodare bramante pe lu tulipano 😂😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, mister ha scritto:

 

la tv 14'' con telecomando non è più compresa nell'offerta?!?!

Quella sta con la batteria di pentole, con lo stadio c'è la clinica e la Mountain bike!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, paolo65 ha scritto:

Anche qui è una questione estetica e di effetto. Per chi si ricorda l'originale aspetto del progetto Valter Tocchi, ne avrà apprezzato slancio e pulizia formale (un cilindro che si compenetrava con un parallelepipedo). Questo ovviamente a prescindere dall'opera incompiuta. L'aberrazione fu creata con precedenti interventi volti a ricavare terrazzi per la successiva destinazione residenziale. L'attuale intervento,senza farla lunga sui aspetti di percezione ed illusione prospettica (vedere le capacità del Bramante a tal proposito), ci consegna un manufatto ulteriormente appesantito che perde tutto lo slancio che dovrebbe avere l'edificio abitativo più alto dell'Umbria e uno dei più alti nel centro Italia. La parte in corten con quel finale massiccio è la ciliegina sulla torta dovuto anche al forte contrasto cromatico con il resto dei materiali. È evidente che è stato messo lì senza alcuna logica (parer mio), ma solo perché è un materiale del momento. Anche qui il privato fa ciò che vuole, ma il mio desiderio sarebbe stato vederlo come una sfida progettuale per i migliori architetti compatibilmente con le risorse. Poi se il discorso è "meglio di vederlo con le impalcature" abbasso le mani. Ma dovremmo tutti aspirare al bello che ci circonda soprattutto a Terni 

Non ce crederai da quello che dico.

So tornato a Terni a Novembre dopo due anni di assenza e all'occhio m'e' sembrato più basso del precedente tanto di aver partorito una stronzata che l'avessero abbassato de un 3-4 piani.

 

Edited by mbriacu de viparo
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, il professore ha scritto:

Ma quale leccaculo. Svejate piuttosto.

Dire "fa cagare" non mi sembra ... un gran contributo.

Tu, Paolo, io... dovremmo prima dire:

"E' bellissimo"... STOP.

Poi se vuoi sposta un seggiolino se ne parla...😉

Quando Paolo scrive che non ha stima dell'architetto, e' chiaro che il suo commento e' influenzato da quello.

O no?

Ma de che stamo a parla'... pregamo che vada tutto bene piuttosto... 

discorso in generale, non è che se non ho stima di uno questo influenza negativamente anche la mia opinione su un prodotto suo.

  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.