Jump to content
alien

ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

Recommended Posts

10 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Brutta forte quella piazza, davanti all'Anfiteatro per giunta

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Nambo ha scritto:

Quello è scandaloso, soprattutto quella zona Duomo, Anfiteatro e passeggiata dovrebbe essere il fiore all'occhiello della città....

Parliamo di semplice manutenzione,non interventi strutturali 

Peraltro è una zona anche pregevole, tra Anfiteatro, Duomo (a me piace molto l'esterno del nostro duomo), la Passeggiata, introduce ad un sistema di viuzze e vicoli della Terni vecchia oltre ad introdurre al salotto buono (se così si possono chimare le vie dei locali) della città.

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Io per esempio non ci sono passato mai......però magari anche i punti più nascosti se li rimodernassero non sarebbe male...il problema è l'anfiteatro...ma sto finanziamento de quello con gli occhiali per il ripulimento dello stesso che fine ha fatto?

Sta in condizioni pietose...e il tempo passa...

Le fontane del duomo non dovevano essere ristrutturate e funzionanti?

Non vedo ne lavori,ne acqua che scende.....

I miei nonni materni finché sono vissuti (metà anni duemila) abitavano li vicino, in via del Vescovado davanti all'artistico e ingresso della Passeggiata. Al di là di questo, ho l'abitudine con mia figlia, quando viene la bella stagione, di fare dei giri il fine settimana al centro di Terni in bici, quindi ogni tanto mi capita di passarci davanti. Proprio questa storia dei giri in bici, che ti consente con poche pedalate di attraversare agevolmente il centro e qualche volta stanare viuzze in cui non ero mai entrato, mi restituisce il piacere di passeggiare all'interno della città e gustarne la sua stratificazione e complessità, perché in un attimo attraversi ambienti urbani molto differenti tra loro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, LoSballoContinua ha scritto:

Peraltro è una zona anche pregevole, tra Anfiteatro, Duomo (a me piace molto l'esterno del nostro duomo), la Passeggiata, introduce ad un sistema di viuzze e vicoli della Terni vecchia oltre ad introdurre al salotto buono (se così si possono chimare le vie dei locali) della città.

È sicuramente la zona più carina della città,solo per come viene gestita di m....sarebbe da prendere chi ci amministra e bruciarli vivi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 ore fa, LoSballoContinua ha scritto:

Brutta forte quella piazza, davanti all'Anfiteatro per giunta

E quando finiranno la palazzina peggiorerà ulteriormente ☹️

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prima della partita di domenica,sono andato a fare un giro alla cascata..

Apparte la gentilezza di tutto lo staff all'ingresso per fare il biglietto...io residente,lei residente,ma carta d'intetita vecchia...e senza il foglio del cambio di residenza il biglietto lo hanno fatto ugualmente...

Ho trovato la bellezza nell'iniziare i sentieri a piedi,cosa mai fatta...per il momento 1,2...il terzo lo farò...più gli altri 4/5/6...in futuro...

Organizzazione,fatto tutto molto bene..pulito...

Al superiore avevo già fatto quasi tutto...

Però un appunto...fate questo cazzo di ascensore che va dall'inferiore al superiore....artirate fuori lu progetto...e i soldi co tutti gli utili che se magna la regione...insieme a qualche finanziamento...

Sarebbe il top....

Più pranzo al pavone d'oro(ottimo)...certe volte si esce di regione o di nazione ma le vere bellezze sono quelle nostrane,di casa,o nascoste....

Merita di diventare UNESCO co tutta la valnerina....

 

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

re che va dall'inferiore al superiore....artirate fuori lu progetto...e i soldi co tutti gli utili che se magna la regione...insieme a qualche finanziamento...

Sarebbe il top....

 

 

 

non oso immaginare quanto possa costare un'opera (utilissima senza dubbio) di quel genere e quanto possa costare il mantenimento.

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, Aghy ha scritto:

 

non oso immaginare quanto possa costare un'opera (utilissima senza dubbio) di quel genere e quanto possa costare il mantenimento.

Ma quello lo dovrebbe "offrire" o pagare la centrale di galletto (erg?enel?)del resto fa i soldi con l acqua della cascata togliendo nei momenti che la stessa è chiusa turisti e quindi di conseguenza entrate

Share this post


Link to post
Share on other sites
47 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Prima della partita di domenica,sono andato a fare un giro alla cascata..

Apparte la gentilezza di tutto lo staff all'ingresso per fare il biglietto...io residente,lei residente,ma carta d'intetita vecchia...e senza il foglio del cambio di residenza il biglietto lo hanno fatto ugualmente...

Ho trovato la bellezza nell'iniziare i sentieri a piedi,cosa mai fatta...per il momento 1,2...il terzo lo farò...più gli altri 4/5/6...in futuro...

Organizzazione,fatto tutto molto bene..pulito...

Al superiore avevo già fatto quasi tutto...

Però un appunto...fate questo cazzo di ascensore che va dall'inferiore al superiore....artirate fuori lu progetto...e i soldi co tutti gli utili che se magna la regione...insieme a qualche finanziamento...

Sarebbe il top....

Più pranzo al pavone d'oro(ottimo)...certe volte si esce di regione o di nazione ma le vere bellezze sono quelle nostrane,di casa,o nascoste....

Merita di diventare UNESCO co tutta la valnerina....

 

di la verità, senza sta a girà intorno ad ascensori e carte d'itentita... hai letto il messaggio di @Poison Ivy nell'altra discussione :D

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, BuFERA ha scritto:

di la verità, senza sta a girà intorno ad ascensori e carte d'itentita... hai letto il messaggio di @Poison Ivy nell'altra discussione :D

 

Ahahahahahahahahahahahah 😂😂😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, BuFERA ha scritto:

di la verità, senza sta a girà intorno ad ascensori e carte d'itentita... hai letto il messaggio di @Poison Ivy nell'altra discussione :D

 

Accetto la battuta @BuFERA...però se leggevi il live...non so nemmeno cosa abbia scritto...

Notte...alzato alle 10(non scontato)....pranzo fuori al pavone d'oro...giro alla cascata per non far stare a casa di domenica la ragazza...ovviamente partita dopo...

Giornata organizzata stra bene da me...non ho lasciato indietro nessuno....non è scontato..

Io mica so @Marcoal,che le gite non gli interessano...o c'ho li sordi sua...io la carta piena per faie fa shopping non ce l'ho....quindi.....

Per il resto...

.

 

Screenshot_20230322-164112_Photos.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, ternano_84 ha scritto:

 

Però un appunto...fate questo cazzo di ascensore che va dall'inferiore al superiore....artirate fuori lu progetto...e i soldi co tutti gli utili che se magna la regione...insieme a qualche finanziamento...

Sarebbe il top....

 

 

Semo nati pe tribola'

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Aghy ha scritto:

 

non oso immaginare quanto possa costare un'opera (utilissima senza dubbio) di quel genere e quanto possa costare il mantenimento.

 

Quanto costerà mai..

È un luogo unico al mondo...non puoi un turista costringerlo a riprendere la macchina per vedere il sotto o il sopra della cascata..(zona)...o almeno..devi aver entrambi disponibili..che ci frega quanto costa..co tutti i soldi che se so magnati per quell'aereoporto di merda...a quest'ora gli ascensori erano...7...

Vuoi scommette se stava in provincia diversa il ragionamento era diverso?

Edited by ternano_84
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perché una periferica che collega la cascata.con il belvedere sopra la galleria? 

 

Ha delle potenzialità la Cascata da numeri con 6 zeri

Edited by CAPPUCCINO KID

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Accetto la battuta @BuFERA...però se leggevi il live...non so nemmeno cosa abbia scritto...

Notte...alzato alle 10(non scontato)....pranzo fuori al pavone d'oro...giro alla cascata per non far stare a casa di domenica la ragazza...ovviamente partita dopo...

Giornata organizzata stra bene da me...non ho lasciato indietro nessuno....non è scontato..

Io mica so @Marcoal,che le gite non gli interessano...o c'ho li sordi sua...io la carta piena per faie fa shopping non ce l'ho....quindi.....

Per il resto...

.

 

Screenshot_20230322-164112_Photos.jpg

😂😂😂😂😂😂 io non c ho una lira 😂😂😂😂 daje 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 19/3/2023 Alle 13:43, LoSballoContinua ha scritto:

I miei nonni materni finché sono vissuti (metà anni duemila) abitavano li vicino, in via del Vescovado davanti all'artistico e ingresso della Passeggiata. Al di là di questo, ho l'abitudine con mia figlia, quando viene la bella stagione, di fare dei giri il fine settimana al centro di Terni in bici, quindi ogni tanto mi capita di passarci davanti. Proprio questa storia dei giri in bici, che ti consente con poche pedalate di attraversare agevolmente il centro e qualche volta stanare viuzze in cui non ero mai entrato, mi restituisce il piacere di passeggiare all'interno della città e gustarne la sua stratificazione e complessità, perché in un attimo attraversi ambienti urbani molto differenti tra loro.

Ti consiglio allora un giro a Sant’Agnese.

E non sono ironico.

L’altro giorno l’ho attraversata a piedi, per necessità, prima volta in vita mia.

Non sembra de sta a Terni: la zona pedonale, tra piccoli slarghi e case basse; una lapide a Cassian Bon (del ‘24) apposta dall’omonima società sportiva (…), il Primo Club Rossoverde (ecco dov’era andato a finì). Un falegname che definire eroico mi pare perfino riduttivo.

 

Una via de mezzo tra il porto de Fano e la Trastevere più nascosta.

 

 

Vacce de giorno però.

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Odoacre Chierico ha scritto:

Ti consiglio allora un giro a Sant’Agnese.

E non sono ironico.

L’altro giorno l’ho attraversata a piedi, per necessità, prima volta in vita mia.

Non sembra de sta a Terni: la zona pedonale, tra piccoli slarghi e case basse; una lapide a Cassian Bon (del ‘24) apposta dall’omonima società sportiva (…), il Primo Club Rossoverde (ecco dov’era andato a finì). Un falegname che definire eroico mi pare perfino riduttivo.

 

Una via de mezzo tra il porto de Fano e la Trastevere più nascosta.

 

 

Vacce de giorno però.

Il falegname è un mio carissimo amico d'infanzia 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Che fine ha fatto questo progetto?

un progetto che si chiama water che fine poteva fare? :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, ternano_84 ha scritto:

 

Quanto costerà mai..

È un luogo unico al mondo...non puoi un turista costringerlo a riprendere la macchina per vedere il sotto o il sopra della cascata..(zona)...o almeno..devi aver entrambi disponibili..che ci frega quanto costa..co tutti i soldi che se so magnati per quell'aereoporto di merda...a quest'ora gli ascensori erano...7...

Vuoi scommette se stava in provincia diversa il ragionamento era diverso?

io ho solo chiesto. magari lo facessero ma non so se ci sia già un progetto per la sua fattibilità e la sua realizzazione e di conseguenza le cifre economiche poi dovrà esserci lo stanziamento dei soldi.

 

finora misa che stiamo alle idee. mica stamo in cina che lì realizzano una cosa dietro l'altra. da noi le cose si sono un po' fermate sotto questo aspetto.

 

avevo anche sentito qualcosa per raggiungere in barca piediluco dalla cascata.

 

di cose potrebbero essere fatte a decine, ciclabili per unire con l'area del lago, illuminazione notturna con colori o effetti ecc ma se ci pensi e vedi la gente che dal parcheggio del campo sportivo va a piedi ai margini della statale pare essere rimasti agli anni novanta.

 

 

 

 

Edited by Aghy

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 ore fa, ride bene ha scritto:

https://www.comune.terni.it/news/water-way-libera-della-giunta-al-collegamento-cascata-piediluco

Questa è l'ultima notizia in merito..

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 

ecco infatti anche questo come scrivevo, tutte belle idee buttate là, magari a scopo elettorale, senza che dietro ci sia qualcosa di concreto per la realizzazione. o magari mi sbaglio io e la cosa va avanti eh.

 

 

Edited by Aghy

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 ore fa, CAPPUCCINO KID ha scritto:

Perché una periferica che collega la cascata.con il belvedere sopra la galleria? 

Ha delle potenzialità la Cascata da numeri con 6 zeri

Ora siamo sui 5 zeri, ma concordo con te, le potenzialità ci sono tutte. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, Aghy ha scritto:

io ho solo chiesto. magari lo facessero ma non so se ci sia già un progetto per la sua fattibilità e la sua realizzazione e di conseguenza le cifre economiche poi dovrà esserci lo stanziamento dei soldi.

finora misa che stiamo alle idee. mica stamo in cina che lì realizzano una cosa dietro l'altra. da noi le cose si sono un po' fermate sotto questo aspetto.

avevo anche sentito qualcosa per raggiungere in barca piediluco dalla cascata.

di cose potrebbero essere fatte a decine, ciclabili per unire con l'area del lago, illuminazione notturna con colori o effetti ecc ma se ci pensi e vedi la gente che dal parcheggio del campo sportivo va a piedi ai margini della statale pare essere rimasti agli anni novanta.

Io aspetto sempre il salto della cascata con la barca 😀

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, classe86_ ha scritto:

zona cesi.

un colpo secco sulle mani ve deve prende.

IMG_20230323_112904.jpg

Dove di cesi?avete segnalato alla polizia locale?

Edited by ternano_84

Share this post


Link to post
Share on other sites
31 minuti fa, ternano_84 ha scritto:

Dove di cesi?avete segnalato alla polizia locale?

se non sbaglio è lungo la corta il nome è via del piantoneto e 20 metri subito a sinistra dov'è un piccolo spiazzo di ulivi

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 ore fa, Odoacre Chierico ha scritto:

Ti consiglio allora un giro a Sant’Agnese.

E non sono ironico.

L’altro giorno l’ho attraversata a piedi, per necessità, prima volta in vita mia.

Non sembra de sta a Terni: la zona pedonale, tra piccoli slarghi e case basse; una lapide a Cassian Bon (del ‘24) apposta dall’omonima società sportiva (…), il Primo Club Rossoverde (ecco dov’era andato a finì). Un falegname che definire eroico mi pare perfino riduttivo.

 

Una via de mezzo tra il porto de Fano e la Trastevere più nascosta.

 

 

Vacce de giorno però.

Quel quartiere non lo conosco dentro, ci ho sempre girato intorno passando per via Eugenio Chiesa o via Fratello Rosselli.

Ho intravisto però da via Rosselli dove c'è il ponte sul Serra (altezza parcheggio) che prima dei palazzoni c'è una parte risistemata.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.