Jump to content
alien

ORDINE PUBBLICO, DECORO URBANO

Recommended Posts

2 ore fa, classe86_ ha scritto:

se non sbaglio è lungo la corta

è lungo la corta o è corto la lunga?

 

Kid Thinking GIF - Kid Thinking Sit - Discover & Share GIFs

Share this post


Link to post
Share on other sites

mi sembra che il fenomeno discariche nelle nostre zone sia in leggero aumento. non vorrei sbagliarmi.

 

il più delle volte, dal mio punto di vista, sono vicende legate allo svuotamento di case e appartamenti. magari un anziano genitore morto, ci si affida a nero ovviamente a qualcuno che fa sti lavoretti e che puntualmente scarica tutto da qualche parte, possibilmente di notte.

 

 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, classe86_ ha scritto:

zona cesi.

un colpo secco sulle mani ve deve prende.

IMG_20230323_112904.jpg

siete sempre li soliti birrocchi!

lallo & friends, noti paladini della cultura e dell'arte, stanno allestendo un omaggio alla venere degli stracci di pistoletto

 

Expone Pistoletto, uno de los creadores del arte pobre

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 22/3/2023 Alle 22:16, CAPPUCCINO KID ha scritto:

Il falegname è un mio carissimo amico d'infanzia 

Anche amico mio d'infanzia 🙂

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, adriatico ha scritto:

Il potenziale c'è. Si potrebbe fare tanto più. Narni e Amelia pensavo meglio, in effetti servirebbe qualcosa che faccia soggiornare più a lungo. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Lu Generale ha scritto:

Lamentele per il. Degrado di Largo Cairoli. E c'è anche chi denuncia l'ennesimo scempio urbanistico fatto costruire. Finalmente qualcuno esce dal torpore! 

https://www.umbriaon.it/largo-cairoli-a-terni-sindaco-vieni-a-farti-un-giro-nel-degrado-in-pieno-centro/

 

Avevi ragione genera'..io ancora ci devo passare..

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Apacchione ha scritto:

Anche amico mio d'infanzia 🙂

 

2 ore fa, CAPPUCCINO KID ha scritto:

Ops

Per la proprietà transitiva.... 

 

1 ora fa, Apacchione ha scritto:

E già 😁

siete la stessa persona e non vi conoscevate ancora?

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Maledetti! Quella di via Oberdan è fondamentale, nessuna obiezione… ma cristo quella sulla variante ha stravolto il traffico su tutta la zona! Speriamo che con il nuovo ponte sulla marattana si risolvano questi problemi… 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Avevi ragione genera'..io ancora ci devo passare..

Passaci e poi mi dirai. E vi dico anche che la soprintendenza avrebbe totalmente ricoperto gli scavi emersi del vecchio monastero. Per fortuna un consigliere comunale sensibile a questi temi si è messo di traverso. Un solo consigliere, pare. L'assessore alla cultura manco sa di cosa si parla, figurarsi gli altri. 

Così siamo messi a Terni e questa è la soprintendenza. 

Come città da questo punto di vista dobbiamo crescere tantissimo. Poi parleremo anche di turismo. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, FURIOUS ha scritto:

Maledetti! Quella di via Oberdan è fondamentale, nessuna obiezione… ma cristo quella sulla variante ha stravolto il traffico su tutta la zona! Speriamo che con il nuovo ponte sulla marattana si risolvano questi problemi… 

I tempi sono noti? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

A completare ‘l’opera’ l’orribile costruzione eretta in un contesto storico e artistico con il quale nulla a che fare, un vero e proprio ‘cazzotto in un occhio’, sembra una clinica medica

 

 

il contesto:

 

 

Screenshot_20230324_074654_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074706_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074713_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074718_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074731_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074747_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074840_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074832_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074851_Maps.jpg

Edited by Aghy

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minuti fa, Aghy ha scritto:

A completare ‘l’opera’ l’orribile costruzione eretta in un contesto storico e artistico con il quale nulla a che fare, un vero e proprio ‘cazzotto in un occhio’, sembra una clinica medica

 

 

il contesto:

 

 

Screenshot_20230324_074654_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074706_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074713_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074718_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074731_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074747_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074840_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074832_Maps.jpg

Screenshot_20230324_074851_Maps.jpg

Il contesto è tutta la parte medievale di via possenti (anche con torretta medievale ovviamente tenuta malissimo), la parte finale di via Angeloni, le merlature e gli scavi recenti. Gli altri palazzi orribili che hai postato  fatti costruire negli anni avvalorano allora la mia tesi 😀, cioè di uno sviluppo urbanistico speculativo e privo di ogni rispetto per il contesto storico. 

Bisogna dare un freno a questo andazzo vergognoso, perché qui finirà che demoliranno pure Palazzo Spada, San Francesco e San Salvatore 😀☹️

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, wild.duck ha scritto:

Fatemi capire, l'orribile opera sarebbe il retro del palazzo di marcelloni?

No, è un palazzo nuovo che pare di essere a Beirut. Ma davvero. Sta alla fine di via Angeloni. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
56 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Il contesto è tutta la parte medievale di via possenti (anche con torretta medievale ovviamente tenuta malissimo), la parte finale di via Angeloni, le merlature e gli scavi recenti. Gli altri palazzi orribili che hai postato  fatti costruire negli anni avvalorano allora la mia tesi 😀, cioè di uno sviluppo urbanistico speculativo e privo di ogni rispetto per il contesto storico. 

Bisogna dare un freno a questo andazzo vergognoso, perché qui finirà che demoliranno pure Palazzo Spada, San Francesco e San Salvatore 😀☹️

sì ok quindi i nuovi palazzi li costruiamo medievali, ottocenteschi, novecenteschi, stile fascio o ricostruzione frettolosa post-guerra perché dal "contesto" non saprei proprio dove mettere mano?

 

:D

 

 

Edited by Aghy

Share this post


Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, wild.duck ha scritto:

Questo?

Screenshot_2023-03-24-08-53-38-044_com.android.chrome.jpg

probabilmente, per quanto possa essere "brutto", è la cosa più decente che hanno costruito lì negli ultimi 70 anni.

 

  • Like 1
  • Upvote 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

PS: io sono della scuola, ci tengo ancora a precisarlo, che amo persino quei portici "moderni" in via san tommaso.

ma definire un contesto "storico e artistico" quel luogo mi sembra un pò esagerato e ci metto tutta l'area includendo viale mazzini, piazza valnerina, via angeloni e quel tratto di corso vecchio.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
31 minuti fa, wild.duck ha scritto:

Questo?

Screenshot_2023-03-24-08-53-38-044_com.android.chrome.jpg

Si. La pitturato scura è recente e lo rende meno Beirut. Ma sempre bruttissimo rimane. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 minuti fa, Aghy ha scritto:

sì ok quindi i nuovi palazzi li costruiamo medievali, ottocenteschi, novecenteschi, stile fascio o ricostruzione frettolosa post-guerra perché dal "contesto" non saprei proprio dove mettere mano?

:D

Semplicemente lì non andava costruito nulla, ma andava recuperato l'esistente. 

Ciò che voglio dire è che i palazzinari possono costruire ciò che vogliono, ma lo facciano fuori dal centro storico. Come avviene in tutte le città civili. Perché già la città è stata devastata, ma dovremmo fare anche basta, perché diventa accanimento. Sennó, davvero, finiranno col demolire pure palazzo spada...

Edited by Lu Generale

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Aghy ha scritto:

PS: io sono della scuola, ci tengo ancora a precisarlo, che amo persino quei portici "moderni" in via san tommaso.

ma definire un contesto "storico e artistico" quel luogo mi sembra un pò esagerato e ci metto tutta l'area includendo viale mazzini, piazza valnerina, via angeloni e quel tratto di corso vecchio.

Tu sei irrecuperabile! 😀

Contesto artistico forse no, ma storico si. E lo era certamente di più prima del palazzo Beirut. Di certo l'area poteva essere valorizzata in ben altro modo, invece in Comune preferiscono incassare i soldi dei palazzinari. E la soprintendenza ovviamente tace. Ma a perugia, assisi, foligno, non tace. Chissà perché...

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Semplicemente lì non andava costruito nulla, ma andava recuperato l'esistente. 

Ciò che voglio dire è che i palazzinari possono costruire ciò che vogliono, ma lo facciano fuori dal centro storico. Come avviene in tutte le città civili. Perché già la città è stata devastata, ma dovremmo fare anche basta, perché diventa accanimento. Sennó, davvero, finiranno col demolire pure palazzo spada...

il problema è sempre quello dell'altra volta. come fai a recuperare sto rudere ma soprattutto chi vuole andare ad abitarci poi in quella conformazione di abitazione e quale spazio commerciale creavi lì in quella struttura? chi ci metteva i soldi per il recupero, in sintesi? il comune?

 

 

 

1.png

2.png

Share this post


Link to post
Share on other sites

a me suona un po' ridicolo il discorso del "non c'entra nulla con il contesto intorno"

Ci sta di tutto lì in mezzo fatto in, penso, un secolo o giù di lì. Qualsiasi cosa a meno di prendere un qualche stile in voga un po' di decenni fa sarebbe fuori stile

Comunque sta storia del centro storico e delle "città civili" alla lunga diventa irritante. Noi siamo una città che è fatta così perché è strapiena di parti mancanti e/o molto deteriorate in pieno centro storico. Un palazzo moderno in più o in meno in mezzo a un mix di palazzi antichi e moderni difficile che cambi la vita o l'estetica generale, e considerando che non è che si costruiscano 150 palazzi moderni l'anno in centro manco qui, è difficile pure che impatti così tanto con il turismo (cioè con la possibilità di farlo o meno).

Chissà come mai non lo fanno a Perugia e Assisi? Perché non c'avevano un'acciaieria attaccata al centro storico, per dire, e i bombardamenti li facevano a sant'Egidio. Non potrebbero farlo manco volendo. Sono quindi pieni di roba "sistemabile", mentre noi siamo tutt'ora pieni di roba scaricaticcia (perfino da quei tempi) che puoi solo fare un pacchetto, buttare giù tutto e rifarli ex novo.

 

In effetti sono curioso, davvero, perché da quelle parti non ci sono vado quasi mai. Ci sono palazzi costruiti completamente ex novo nel centro storico di Perugia o Assisi negli ultimi 30 anni? Come li fanno?

Share this post


Link to post
Share on other sites
17 minuti fa, Lu Generale ha scritto:

Sennó, davvero, finiranno col demolire pure palazzo spada...

mi sembra una visione alquanto esagerata. sai che non è possibile.

magari palazzo spada ci fanno una bell'inserimento moderno in vetro a coprire il cortile interno. avevo sentito di questa idea niente male.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.