Jump to content
LoSballoContinua

Posti dove mangiare bene in Umbria

Recommended Posts

2 ore fa, ternano_84 ha scritto:

Genera..hai visto c.tacito...verso il negozio kiko..difronte c'è il palazzo con due figure(si devono alzare gli occhi però)tra cui uno con la spada..io non me ne ero mai accorto(mai)..ci credi...sai se storicamente rappresentino qualcosa?

Negli anni in cui tui eri piccolo o non eri ancora nato ospitava rispettivamente l’ATC e l’INPS. Negli anni anni in cui era in costruzione la sede di Viale Trieste dell’ITC, ospitò anche, almeno al piano superiore, la succursale dello stesso Istituto Tecnico.

 

Mi dà l’idea di essere coevo del palazzo dove ora c’è il Galilei, originariamente sede dell’Istituto Tecnico (Ragioneria e Geometri per capirsi).

Share this post


Link to post
Share on other sites
42 minuti fa, Odoacre Chierico ha scritto:

Negli anni in cui tui eri piccolo o non eri ancora nato ospitava rispettivamente l’ATC e l’INPS. Negli anni anni in cui era in costruzione la sede di Viale Trieste dell’ITC, ospitò anche, almeno al piano superiore, la succursale dello stesso Istituto Tecnico.

 

Mi dà l’idea di essere coevo del palazzo dove ora c’è il Galilei, originariamente sede dell’Istituto Tecnico (Ragioneria e Geometri per capirsi).

Esatto. 
Palazzi e architetture seri, belli, realizzati meravigliosamente. 
Non lo schifo che ha preso piede dal dopoguerra ad oggi. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 20/11/2023 Alle 15:01, ternano_84 ha scritto:

Gli affettati toscani non se battono..nn ci sta niente da fa'..

Specialmente quelli fatti in casa.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 25/11/2023 Alle 11:58, ternano_84 ha scritto:

Genera..hai visto c.tacito...verso il negozio kiko..difronte c'è il palazzo con due figure(si devono alzare gli occhi però)tra cui uno con la spada..io non me ne ero mai accorto(mai)..ci credi...sai se storicamente rappresentino qualcosa?

Carissimo 😁, lo guardo spesso quell'edificio del corso, anche perché dalla parte opposta ci sono invece palazzi orribili. Sono due lavoratori, un uomo e una donna; l'uomo non ha in mano una spada, ma un arnese da lavoro. Sulla finestra accanto alla donna sono anche visibili dei fregi con incudine, martello e catena. Sono tutti chiari richiami alla vocazione siderurgica e operosa della città. In generale, sono fregi di architetture tipiche del periodo fascista. Il palazzo è stato inaugurato negli anni Trenta su progetto del Bazzani (mi pare 1934 o 1936), ed è nel complesso piacevole, non essendo troppo austero come certe architetture del razionalismo. Per molti anni è stato sede dell'Inps, ma dopo il trasferimento dell'ente è rimasto tristemente deserto. E' un edificio molto grande, ricordo che non molto tempo fa venne avanzata la proposta di farlo acquisire dal Ministero della cultura per riconvertirlo a polo museale. Ovviamente, come spesso avviene, tante chiacchiere, ma i fatti pari zero. Intanto il tempo passa e l'incuria resta.   

Edited by Lu Generale

Share this post


Link to post
Share on other sites

segnalo OSTERIA SAN VALENTINO  in via dell'ospedale (dietro eurospin) sono moglie e marito... si mangia il pesce, poche cose e sempre fresche!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 25/11/2023 Alle 14:34, Odoacre Chierico ha scritto:

Negli anni in cui tui eri piccolo o non eri ancora nato ospitava rispettivamente l’ATC e l’INPS. Negli anni anni in cui era in costruzione la sede di Viale Trieste dell’ITC, ospitò anche, almeno al piano superiore, la succursale dello stesso Istituto Tecnico.

 

Mi dà l’idea di essere coevo del palazzo dove ora c’è il Galilei, originariamente sede dell’Istituto Tecnico (Ragioneria e Geometri per capirsi).

Grazie..

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, Lu Generale ha scritto:

Carissimo 😁, lo guardo spesso quell'edificio del corso, anche perché dalla parte opposta ci sono invece palazzi orribili. Sono due lavoratori, un uomo e una donna; l'uomo non ha in mano una spada, ma un arnese da lavoro. Sulla finestra accanto alla donna sono anche visibili dei fregi con incudine, martello e catena. Sono tutti chiari richiami alla vocazione siderurgica e operosa della città. In generale, sono fregi di architetture tipiche del periodo fascista. Il palazzo è stato inaugurato negli anni Trenta su progetto del Bazzani (mi pare 1934 o 1936), ed è nel complesso piacevole, non essendo troppo austero come certe architetture del razionalismo. Per molti anni è stato sede dell'Inps, ma dopo il trasferimento dell'ente è rimasto tristemente deserto. E' un edificio molto grande, ricordo che non molto tempo fa venne avanzata la proposta di farlo acquisire dal Ministero della cultura per riconvertirlo a polo museale. Ovviamente, come spesso avviene, tante chiacchiere, ma i fatti pari zero. Intanto il tempo passa e l'incuria resta.   

Sapevo che potevo contare su di te...aperitivo pagato.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 25/11/2023 Alle 20:29, lupaster ha scritto:

Specialmente quelli fatti in casa.

 

La pensi cm me..mi fa piacere....

Questo nn vuol dire che quelli umbri fanno schifo..ma scherziamo...è solo che stanno per il mio palato una marcia sopra.

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, ternano_84 ha scritto:

La pensi cm me..mi fa piacere....

Questo nn vuol dire che quelli umbri fanno schifo..ma scherziamo...è solo che stanno per il mio palato una marcia sopra.

Allora la prossima volta che passi ti faccio assaggiare un prosciuttino e capocollo di cinta fatto da due miei amici a Ficulle, fattoria biologica, uno toscanaccio e l'altro brigata vissani per 9 anni. Mezzo magro e mezzo grassetto rosa che si squaglia in bocca 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, POSSE ha scritto:

Allora la prossima volta che passi ti faccio assaggiare un prosciuttino e capocollo di cinta fatto da due miei amici a Ficulle, fattoria biologica, uno toscanaccio e l'altro brigata vissani per 9 anni. Mezzo magro e mezzo grassetto rosa che si squaglia in bocca 😁

se l'aperitivo suino si fa sotto natale a ficulle, mi unisco molto volentieri :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
35 minuti fa, BuFERA ha scritto:

se l'aperitivo suino si fa sotto natale a ficulle, mi unisco molto volentieri :D

L'aperitivi a Ficulle non vanno mai a finí bene...hanno pure chiuso l'hotel 😁

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, POSSE ha scritto:

L'aperitivi a Ficulle non vanno mai a finí bene...hanno pure chiuso l'hotel 😁

se ce fanno la cortesia de poté dormì dentro al bar, potemo portà il sacco a pelo, ma i liquori è meglio se li chiudono dentro un armadietto... :angel:

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, ternano_84 ha scritto:

La pensi cm me..mi fa piacere....

Questo nn vuol dire che quelli umbri fanno schifo..ma scherziamo...è solo che stanno per il mio palato una marcia sopra.

Abitando in provincia di Pisa ogni volta vado a prenderli direttamente dove li producano.

Una volta ho polmizzato con una vegana che mi aveva datto dell'assassino perchè sfrutto gli animali per mangiare.

Gli ho detto delle cose che purtroppo non sono ripetibili in forum

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
16 ore fa, POSSE ha scritto:

Allora la prossima volta che passi ti faccio assaggiare un prosciuttino e capocollo di cinta fatto da due miei amici a Ficulle, fattoria biologica, uno toscanaccio e l'altro brigata vissani per 9 anni. Mezzo magro e mezzo grassetto rosa che si squaglia in bocca 😁

Accetto volentieri,però me ce devi aggiunge du fette de formaggio e du bruschette..Lu paté toscano equivale a una scopata..

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 ore fa, BuFERA ha scritto:

se l'aperitivo suino si fa sotto natale a ficulle, mi unisco molto volentieri :D

Famo na macchinata..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. This site uses cookies to enhance the users' browsing experience and collect infomation about the site utilization. We use both technical cookies and third party cookies. If you continue browsing the site you accept the use of cookies; otherwise you can just leave the site.