Vai al contenuto
Redbaron

Botta enorme a Borgo Bovio

Messaggi raccomandati

C'è stata un esplosione da quello che vedo e posso intuire nel reparto forni dell'acciaieria, si alzata una grande nube di fumi e polvere.

L'esplosione è stata veramente notevole, chi ha notizie è pregato di darle, da dove lavoro io ora le nube si è diradata, ma la visibilità nell'area non è ancora buona.

 

Speriamo solo che non sia accaduto nulla di grave.

Modificato da torquemada

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pare e sottolineo PARE che ci sia stata un'esplosione legata al contatto tra scorie di acciaio fuso e qualcosa di umido.

 

Per ora non so di più, vi tengo aggiornati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Pare e sottolineo PARE che ci sia stata un'esplosione legata al contatto tra scorie di acciaio fuso e qualcosa di umido.

 

Per ora non so di più, vi tengo aggiornati.

1831419[/snapback]

era una paiola , era rimasta dell'acqua al suo interno

acqua e idrogeno non vanno d'accordo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sembra abbia riguardato l'ILSERV e sembra non ci siano state conseguenze gravi... ma prendetela solo come una voce riferita da uno che non stava lì....

Modificato da Fax

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da informazioni nostro personale interno in AST....SEMBRA E DICO SEMBRA NON ESSERCI STATE CONSEGUENZE AGLI OPERATORI......spero qunto prima possa essere confermata la notizia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

fortunatamente non s'è fatto male nessuno , s'è solo scoperchiato un pezzo di capannone

certo che ultimamente l'ilserv sta a fa piu danni della grandine

@ Cesenticerqua

succede tutte che le volte che rimane acqua all'interno della paiola , piu acqua c'è piu la botta è grossa .. è una reazione chimica

Modificato da lustronculino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ESPLOSIONE ALL'AST

 

22 Settembre 2010 10.45 - di Claudia Sensi - Fonte: Radio Galileo

 

Forse si tratta di una siviera

 

Una forte deflagrazione si è verificata questa mattina, poco dopo le 10 all'interno dello stabilimento TK AST. Sembra che sia esplosa la siviera. Fortunatamente non ci sarebbero feriti. Sul posto si sono immediatamente portati vigili del fuoco e forze di polizia.

 

(Terninrete)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ESPLOSIONE ALL'AST

 

22 Settembre 2010 10.45 - di Claudia Sensi - Fonte: Radio Galileo

 

Forse si tratta di una siviera

 

Una forte deflagrazione si è verificata questa mattina, poco dopo le 10 all'interno dello stabilimento TK AST. Sembra che sia esplosa la siviera. Fortunatamente non ci sarebbero feriti. Sul posto si sono immediatamente portati vigili del fuoco e forze di polizia.

 

(Terninrete)

1831493[/snapback]

 

è sbajato l'orario Galilé :) erano le 9 e 10 più o meno...

 

però, che briscola!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Probabilmente questa è stata piu forte del solito ma (per le ragioni riportate sopra) ste botte

vengono avvertite abbastanza spesso a B.Bovio, perchè quando colano

succede a volte che ci sia un pò d'acqua. Io ne avrò sentite almeno una ventina

in questi anni, pur non vivendo a borgo bovio. E' ganzo il fatto che sonano tutti gli allarmi

delle macchine del quartiere. Si insomma... ganzo se fa pè di.

Modificato da ex MagneticO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
per fortuna è quasi sempre solo rumore.

sto giro però sembra aver fatto qualche danno...

1831654[/snapback]

lo pensava anche XXXXXXXX , poi un giorno venne giu con tutto il forno :lol::lol:

miracolosamente non si fece nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
ESPLOSIONE ALL'AST

 

22 Settembre 2010 10.45 - di Claudia Sensi - Fonte: Radio Galileo

 

Forse si tratta di una siviera

 

Una forte deflagrazione si è verificata questa mattina, poco dopo le 10 all'interno dello stabilimento TK AST. Sembra che sia esplosa la siviera. Fortunatamente non ci sarebbero feriti. Sul posto si sono immediatamente portati vigili del fuoco e forze di polizia.

 

(Terninrete)

1831493[/snapback]

 

 

lavorando all'interno dell'area a caldo posso escludere che una siviera (contenitore di acciaio liquido che viene poi colato) possa esplodere,al massimo si puo'forare nella carpenteria o puo'passare acciaio dal cassetto di colata. Comunque erano intorno alle 9,30 e facevo il primo turno stamattina.

Per fortuna non si e'fatto male nessuno ed alla fine e'questa la cosa importante visto che ci potevano essere conseguenze ben piu'serie

Modificato da |TheBoss|

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' accaduto nel reparto Rampa Scorie dell'ILSERV che si trova a poca distanza dall'ingresso dell'AST zona Prisciano.

Un Kress ha svuotato una paiola piena di scoria di acciaio fuso in una zona destinata proprio per questo uso.

Sul fondo dove è andato ad accumulòarsi l'acciaio fuso c'era dell'acqua e dei getti di aria compressa.

L'acciao fuso a circa 1200°C a contatto con l'acqua porta alla scissione immediata di quest'ultima in idrogeno e ossigeno. La detonazione è stata pressoche immediata.

Gran parte della copertura della zona abbattimento fumi è stata lanciata in aria e i muri di cemento armato che contengono la zona stessa sono stati sbriciolati. I pezzi di lamiera della copertura sono poi ricaduti tutti nella stessa area, alcuni si sono incastrati sulla linea dell'alta tensione all'interno dello stabilimento stesso.

Nessun danno alle persone.

Sono arrivato syl posto circa 5 minuti dopo l'accaduto...impressionante!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
E' accaduto nel reparto Rampa Scorie dell'ILSERV che si trova a poca distanza dall'ingresso dell'AST zona Prisciano.

Un Kress ha svuotato una paiola piena di scoria di acciaio fuso in una zona destinata proprio per questo uso.

Sul fondo dove è andato ad accumulòarsi l'acciaio fuso c'era dell'acqua e dei getti di aria compressa.

L'acciao fuso a circa 1200°C a contatto con l'acqua porta alla scissione immediata di quest'ultima in idrogeno e ossigeno. La detonazione è stata pressoche immediata.

Gran parte della copertura della zona abbattimento fumi è stata lanciata in aria e i muri di cemento armato che contengono la zona stessa sono stati sbriciolati. I pezzi di lamiera della copertura sono poi ricaduti tutti nella stessa area, alcuni si sono incastrati sulla linea dell'alta tensione all'interno dello stabilimento stesso.

Nessun danno alle persone.

Sono arrivato syl posto circa 5 minuti dopo l'accaduto...impressionante!

1831801[/snapback]

:o:o

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
E' accaduto nel reparto Rampa Scorie dell'ILSERV che si trova a poca distanza dall'ingresso dell'AST zona Prisciano.

Un Kress ha svuotato una paiola piena di scoria di acciaio fuso in una zona destinata proprio per questo uso.

Sul fondo dove è andato ad accumulòarsi l'acciaio fuso c'era dell'acqua e dei getti di aria compressa.

L'acciao fuso a circa 1200°C a contatto con l'acqua porta alla scissione immediata di quest'ultima in idrogeno e ossigeno. La detonazione è stata pressoche immediata.

Gran parte della copertura della zona abbattimento fumi è stata lanciata in aria e i muri di cemento armato che contengono la zona stessa sono stati sbriciolati. I pezzi di lamiera della copertura sono poi ricaduti tutti nella stessa area, alcuni si sono incastrati sulla linea dell'alta tensione all'interno dello stabilimento stesso.

Nessun danno alle persone.

Sono arrivato syl posto circa 5 minuti dopo l'accaduto...impressionante!

1831801[/snapback]

tutto giusto apparte che a 1200° l'acciaio non è fuso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Usando questo sito acconsenti ai nostri Termini D'uso. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.